Negli ultimi anni abbiamo assistito alla messa in commercio di TV economiche, la maggior parte delle quali di origine cinese, che si caratterizzano per prezzi concorrenziali e performance complessivamente accettabili. Uno dei brand che si è maggiormente distinto sul mercato è Skyworth, con un’offerta ampia di modelli in grado di soddisfare con buoni risultati le necessità dei clienti.
L’entrata sul mercato è relativamente recente, i primi modelli sono infatti stati venduti nel corso del 2017 e pian pianino questo brand si è fatto sempre più strada. Oggi propone sui principali marketplace una varietà davvero ampia di modelli, che si distinguono anche per un design complessivamente accettabile. Ovviamente il principale dubbio che rimane è se questi modelli possano ritenersi effettivamente affidabili e qual è il modello migliore da acquistare. Di seguito cercheremo di fornire qualche chiarimento sull’argomento e di descrivere brevemente il brand Skyworth.
L’espansione di Skyworth
La nascita del brand Skyworth non è recente come si potrebbe pensare, in quanto risale a oltre 30 anni fa, al 1988 precisamente, quando a Shenzen fu fondata l’azienda che ha conosciuto il suo maggior periodo di espansione tra il 1996 e il 2000.
Da sempre impegnata nella produzione di dispositivi elettrici, l’azienda ha una formidabile intuizione capendo che il mercato dei televisori sta per attraversare una fase di crescita formidabile e concentra quindi le sue attività su questa nicchia di prodotti, in modo da poter conquistare una buona fetta di mercato. Nel giro di poco tempo diventa uno dei principali produttori di televisori della Cina e i suoi prodotti entrano nelle case dei ceti medio bassi della popolazione, che preferiscono acquistare un prodotto dal costo contenuto ma dalle prestazioni soddisfacenti. La crescita notevole di questo brand è stata poi ulteriormente sancita dalla sua quotazione in borsa nel mercato di Hong Kong a partire dal mese di aprile del 2000.
Ovviamente un mercato come quello dei televisori non poteva rimanere privo di periodi di crisi, dovute anche al fatto che anche altri produttori hanno cercato di conquistare il maggior numero di clienti, primi fra tutti LG e Samsung. Nonostante tutto, però, il management di Skyworth con impegno e caparbietà riesce a mantenere la sua posizione di privilegio e oggi rientra tra i primi produttori di tv led del mercato cinese, con un fatturato di oltre 5 miliardi di dollari.
Il punto forte di quest’azienda è data dal fatto che riesce a mantenersi al passo con i cambiamenti della tecnologia: non a caso nel 2013 lancia la sua linea di televisori economici OLED. La sfida successiva è stata quella di conquistare i mercati europei, cercando di superare lo scetticismo verso i prodotti cinesi ritenuti da sempre poco affidabili e di scarsa qualità, sia nei materiali che nelle prestazioni.
Conviene acquistare prodotti skyworth?
Questa è forse la domanda più difficile alla quale dover rispondere in quanto il principale ostacolo che bisogna superare è quella naturale diffidenza che si ha verso i prodotti di estrazione cinese. Ma analizziamo quali sono le caratteristiche dei televisori Skyworth per poter dare un parere imparziale.
Innanzitutto si caratterizzano per un design complessivamente di classe, specie su alcuni modelli che presentano delle linee molto sottili ed eleganti. È quindi sfatato il primo tabù di trovarsi di fronte a prodotti anonimi e brutti.
Altro elemento che è risultato favorevole, è la qualità dell’audio, in quanto le TV Skyworth si sentono molto bene anche a volumi elevati. Su questo punto è stata fondamentale la partnership con l’azienda JBL, che fornisce gli altoparlanti.
Diverso il discorso invece sulla qualità video in quanto nel complesso può ritenersi accettabile ma non è sicuramente ai livelli di brand più quotati. E il marchio è rimasto un po’ indietro con il passo tecnologico, in quanto i modelli disponibili in Europa con FullHD sono davvero pochi, mentre in 4K è praticamente impossibile trovarne.
Inizia una Discussione