Le Migliori Cuffie da Running del 2023

Apple AirPods
AILIHEN X2
Bose SoundSport Wireless
ARCTIC P253 BT Generation 2
Plantronics Backbeat Fit

L'abbinamento corsa più ascolto della musica è considerato da molti un'accoppiata vincente. Chi fa running per tenersi in forma, lo fa spesso sentendo la musica, e questo per due motivi principali. Il primo riguarda la compagnia che la musica fa durante gli allenamenti, magari talvolta noiosi. La seconda riguarda il rendimento sportivo. Soprattutto ascoltando una musica ritmata con tempi compatibili con quelli del passo, molti sentono meno la fatica, tanto che in alcune gare le cuffie sono state proibite perché si ritiene diano un vantaggio agonistico. Insomma, una specie di droga senza effetti collaterali. Tutto questo a patto di ascoltare ad un livello sonoro non troppo elevato, che sappiamo può produrre danni all'udito. Un altro punto da considerare riguarda la sicurezza: con le cuffie, soprattutto se ascoltate ad alto volume, si possono non udire suoni che segnalano pericoli. Fatte queste premesse vediamo quali sono le migliori cuffie da running per ogni esigenza.

cuffei da running - guida alla scelta

Migliori Cuffie da Running con Microfono

Le cuffie sono spesso pensate per il solo ascolto della musica. In questo caso, soprattutto se queste devono essere collegate a un lettore MP3, non è ovviamente necessario che abbiano anche il microfono. Con l'avvento degli smartphone e dei software come Spotify capita spesso di ascoltare musica durante l'allenamento direttamente dal proprio dispositivo. In questo caso avere delle cuffie dotate anche di microfono può essere molto utile per rispondere ad eventuali chiamate mentre corriamo. Inoltre, un paio di cuffie per il running che abbiano anche il microfono possono essere utilizzate anche in macchina o nella vita di tutti i giorni, senza bisogno di dotarsi anche di un auricolare bluetooth. Ovviamente in questa sezione la priorità nell'analisi sarà data alle peculiarità della cuffia nel suo utilizzo per il running, oltre alla presenza di un microfono di buona qualità. Se quello che cerchi sono le migliori cuffie da running con microfono ti consigliamo di prendere in esame le Apple AirPods.

  1. 1 - Apple AirPods

    Galleria

    Pro

    • Portabilità

      La loro estrema compattezza e lo stile elegante indubbio le rendono molto maneggevoli, sicuramente più di tanti prodotti concorrenti.

    • Stabilità

      La connessione delle AirPods con il dispositivo è solido, non hanno mai una disconnessione anche se messe in difficoltà. Stabilità ed affidabilità al top.

    Contro

    • Suono

      Per il prezzo a cui vengono vendute, ci si potrebbe aspettare da queste AirPods una qualità più elevata. Non suonano male, ma non entusiasmano.

    • Batteria

      Non nascono come auricolare puro, ma come cuffia bluetooth. Nonostante questo, la batteria non dura troppo, non si supera la giornata in caso di utilizzo intenso.

Migliori Cuffie da Running Economiche

Nella scelta delle cuffie da running si devono considerare diversi aspetti. Certamente la qualità audio è parametro fondamentale nella valutazione di una cuffia. Bisogna però considerare che l'ascolto durante una sessione di allenamento non è pulito come quello in altre situazioni. Pertanto non è sempre necessario orientarsi verso prodotti top di gamma per avere un buon risultato. Se sei interessato alla possibilità di scegliere una cuffia economica questa è la sezione per te. Nella ricerca delle migliori cuffie da running economiche dovremo scegliere un prodotto dalla buona qualità audio senza estremi che sia anche comoda per la corsa. Il mercato è generoso in questa fascia di prezzo lasciando solo l'imbarazzo della scelta. Tra i tantissimi modelli, soprattutto di marche poco note, si riescono a trovare prodotti davvero di qualità anche spendendo poco. Le cuffie che vi vogliamo presentare garantiscono una buona qualità audio e comodità per il running e sono le AILIHEN X2.

  1. 1 - AILIHEN X2

    Galleria

    Pro

    • Suono

      Per il prezzo, suonano davvero bene con un qualità sonica di tutto rispetto.

    • Stabili

      Rimangono salde e in posizione anche durante le sessioni più dure degli allenamenti.

    • Colorazione

      Presenti ben 4 colorazioni, tutte molto interessanti e belle da vedere.

    Contro

    • Cavo

      Non sono cuffie wireless, quindi il cavo è presente.

Migliori Cuffie da Running in-Ear

Se si vogliono comprare un paio di cuffie in-ear di qualità, la scelta è ampia e i prezzi abbastanza variabili. Le cuffie in ear sono per definizione della cuffie molto adatte alla corsa. Il loro posizionamento all'interno dell'orecchio le rende infatti molto stabili. Nonostante questo sono ancora non abbastanza apprezzate, poiché a seconda della forma dell'orecchio possono risultare scomode. Solitamente vengono fornite con in dotazione diversi gommini adatti a diverse forme e dimensioni dell'orecchio. Questo dovrebbe massimizzare la stabilità e minimizzare il disagio. Ma non è sempre così, con molte persone che non riescono ad adattarsi a questa tipologia di prodotti. In generale si tratta certamente del modello in linea di massima più consigliato per il running. La scelta delle migliori cuffie da running in-ear in commercio è complessa, ma la nostra classifica attualmente premia le Bose SoundSport Wireless .

  1. 1 - Bose SoundSport Wireless

    Galleria

    Pro

    • Sport

      Pensate per lo sport, sono uno dei modelli preferiti dai corridori e da sportivi in genere. I gommini in dotazione sono fatti appositamente per tenerle ferme, anche se sottoposte a movimenti bruschi.

    • Audio

      Buon audio se non ci cerca la fedeltà. Bose ha un timbro molto coinvolgente, ma poco rivolto ad un ascolto analitico.

    • Colori

      Disponibili in vari colori, per adattarsi al gusto maschile e femminile.

    Contro

    • Qualità/prezzo

      È uno di quei casi in cui il rapporto qualità/prezzo non è elevato, pur trovandoci di fronte ad un buon prodotto. Il costo è elevato soprattutto per il nome del brand.

Migliori Cuffie da Running Non in-Ear

Quando si cerca comodità nelle cuffie, è bene tenere conto che alcune cuffie non in-ear possono soddisfare queste esigenze. Per molti le in-ear sono infatti piuttosto scomode, se non addirittura dolorose. Per minimizzare il fastidio vengono allegati sempre gommini di ricambio di diverse dimensioni, ma anche questo non accontenta tutti. In realtà un grande aiuto lo dà l'abitudine, ma non sempre basta. Le cuffie non in-ear hanno inoltre come punto a loro favore il fatto che difficilmente isolano dal mondo esterno e sono più sicure per accorgersi di rumori o pericoli durante le sessioni di corsa. Per contro sono certamente meno stabili. Esistono diverse tipologie di cuffie non in-ear, dai classici auricolari e cuffie da posizionare sopra l'orecchio. In questa classifica potrete trovare prodotti di diverso tipo, tutte con la caratteristica in comune di essere non in-ear- Se cerchi questa caratteristica, allora il prodotto che fa per te sono le ARCTIC P253 BT Generation 2 , che si aggiudicano il primo posto come migliori cuffie da running non in-ear.

  1. 1 - ARCTIC P253 BT Generation 2

    Galleria

    Pro

    • Comode

      La comodità e la leggerezza di queste cuffie sono il loro valore aggiunto più importante.

    • Batteria

      Durata della batteria infinita, quindi ottimo per non dover essere costretti a ricaricare la batteria ogni giorno.

    Contro

    • Portata

      La potenza del ricevitore non è eccellente, e quindi già da pochi metri di distanza dalla fonte, il segnale risulta particolarmente indebolito. Lo smartphone deve rimanere in tasca o al braccio,quanto più vicino possibile.

    • Audio

      L'audio non è pessimo, ma in termini puramente qualitativi non è il meglio che si può avere nella fascia dei venti euro. Comunque discrete.

Migliori Cuffie da Running Wireless

Per correre la tipologia più gettonata in assoluto è la cuffia wireless. A prescindere da forma, tipologia in ear o auricolari classifici, il filo è molto fastidioso. Per ascoltare musica, telefonare e tanto altro durante la corsa le cuffie wireless sono sicuramente la scelta migliore. Per contro dovrete ricordare di caricarle e avere un dispositivo che le supporti. Per ascoltare musica da una cuffia wireless, solitamente bluetooth, dovrete ovviamente collegarla a un prodotto che lo supporti. Se si tratta dello smartphone sarà sufficiente verificare la compatibilità tra i protocolli bluetooth usati da cuffie e dispositivo. Se invece pensi di usarle con un lettore MP3 la compatibilità è meno scontata in quanto non tutti i lettori MP3 sono pensati per delle cuffie wireless. Fatta questa premessa se pensi di orientarti verso un paio di cuffie wireless farai un'ottima scelta. Ad oggi le migliori cuffie da running wireless, secondo la nostra classifica, sono le Plantronics Backbeat Fit.

  1. 1 - Plantronics Backbeat Fit

    Galleria

    Pro

    • Autonomia

      Buona durata della batteria con una sola carica. Fino ad otto di riproduzione senza dover ricorrere al caricatore.

    • Comode

      Le cuffie sono comode e grazie alla loro leggerezza possono essere indossate tutto il giorno senza grossi fastidi.

    • Sudore

      Costruite appositamente per l'allenamento fisico, sono estremamente resistenti al sudore e all'acqua.

    Contro

    • Qualità audio

      La qualità audio è molto buona, senza dubbio. Però dalla fascia di prezzo a cui appartiene ci si potrebbe aspettare anche qualcosa in più.

Discussione

  1. Alessandro
    9 anni fa

    Dopo averne provate un bel pò posso dire che le cuffie definitive per la corsa sono sicuramente le jvc ha ebx5: costano poco (15 euro spedite su amazon), sono resistenti (le ho da due anni e sono come nuove), durante la corsa non si muovono dall’orecchio, hanno un suono perfetto e fedele con bassi potenti. L’unica accortezza è che bisogna imparare a metterle correttamente altrimenti non sigillano bene il canale uditivo e i bassi praticamente scompaiono, e si rischia di avere una impressione sbagliata. Spero di essere stato d’aiuto.

    RispondiElimina
    • Davide
      9 anni fa

      Ciao Alessandro una domanda…mi sorge un dubbio, ma l’archetto rompe le scatole per occhiali da sole?
      Se puoi rispondermi visto che le hai te ne sarei grato.

      Davide

      RispondiElimina

Partecipa alla Discussione