Indice
Nella ricerca della migliore stufa zibro in questo articolo ci concentreremo esclusivamente sulle stufe a combustibile liquido. Si tratta di stufe a petrolio e come tali hanno dei pro e dei contro più o meno noti.
Tra i vantaggi di queste stufe troviamo certamente le dimensioni contenute, l'alto potere riscaldante, un rapporto riscaldamento/prezzo molto vantaggioso, la poca manutenzione richiesta e la trasportabilità. Queste stufe possono infatti essere spostate sia da una stanza all'altra che da una casa all'altra senza alcuna difficoltà. In questo modo potrete comprare una stufa da portare con voi in una seconda casa o in diversi ambienti della stessa abitazione.
Per contro dovrete abituarvi ad un leggero odore di combustibile in particolare all'accensione e allo spegnimento della stufa. Scegliendo un buon combustibile inodore questo inconveniente viene davvero minimizzato riducendo al minimo il fastidio. Queso odore è inoltre innocuo, in quanto la stufa è certificata per poter essere utilizzata in tutta sicurezza. L'unico altro contro è ovviamente la cura che bisogna prestare nel maneggiare il combustibile.
Migliore stufa Zibro a combustibile liquido: stoppino o iniezione elettronica laser?
Nel caso di una stufa Zibro a combustibile liquido la prima scelta che devi fare è se vuoi un prodotto con il sistema di combustione a stoppino o iniezione laser. Ti spiego la differenza, in modo che tu possa scegliere la migliore stufa Zibro che si adatta alle tue esigenze.
Nella stufa a stoppino il sistema turbo control utilizza una doppia camera di combustione. Il liquido combustibile entra nella prima camera di combustione, si surriscalda fino a 800 gradi e poi passa nella seconda camera dove raggiunge la temperatura di 1200 gradi. Questo fa si che il combustibile non produca odori nocivi e abbia una resa ottimale.
Il sistema ad iniezione laser invece ha una gestione elettronica della stufa, con 3 sensori che controllano la fiamma, garantiscono una combustione sicura, e permettono di regolare la temperatura a seconda delle proprie esigenze. Il filtro e la pulizia automatica del bruciatore aiutano a prevenire inconvenienti e mantengono il prodotto duraturo nel tempo.
Entrambi sono sistemi molto validi, dipende principalmente da quanto vuoi spendere e da che tipo di prodotto soddisfa meglio le tue esigenze termiche. Fondamentalmente le stufe a combustibile manuali (quello con lo stoppino) sono più economiche ma si sente maggiormente l'odore del combustibile in fase di accensione e spegnimento. Le stufe elettroniche necessitano però di una presa di corrente elettrica. Pur consumando veramente pochissima corrente questo ne limita i movimenti e i possibili posizionamenti nella stanza.
Le stufe: quale modello comprare?
Basandovi sulla dimensione della stanza che dovete riscaldare, sulla possibilità o meno di collegare la stufa alla presa elettrica e al budget a vostra disposizione potrete scegliere la migliore stufa zibro per voi tra i modelli proposti. Troverete opzioni di tutti i prezzi e delle diverse tecnologie (meccanica o elettronica).
Tra 100 e 200 euro
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Tra 100 e 200 euro | 100€ | 200€ |
1 - Zibro LC 30
La Zibro LC 30 è uno dei modelli più economici prodotti da Toyotomi, che si presenta bene e fa il lavoro in maniera egregia. Dotata di tutti i sistemi di sicurezza non dovrete preoccuparvi della qualità dell'aria, perché la stufa stessa vi segnalerà quando è necessario areare la stanza. Essendo una stufa a petrolio è fondamentale questo aspetto per metterla in funzione in un locale chiuso senza pensieri.
Evoluta tecnologicamente, grazie alla presenza del sistema elettronico, per funzionare necessita di essere collegata alla corrente, anche se consuma pochissimo, il tanto di una lampadina. Una soluzione sicuramente vincente per avere un modello elettronico ma allo stesso tempo dal prezzo abbordabile.
Galleria
Zibro LC 30 – Immagine 1 Zibro LC 30 – Immagine 2 Zibro LC 30 – Immagine 3 Zibro LC 30 – Immagine 4 Zibro LC 30 – Immagine 5 2 - Zibro RS 22
Questa stufa viene realizzata in Giappone ed è un sistema di riscaldamento a combustibile. I consumi della Zibro RS 22 si attestano su i seguenti livelli: 0,229 litri ogni 60 minuti per una superficie compresa tra 14 e 32 m². Si deduce, perciò, che 4 litri di combustibile scaldano un ambiente per circa 16 ore.
Si tratta di un ottimo sistema di riscaldamento secondario ed è l'ideale per spazi piccoli e periodi di tempo circoscritti. Il sistema nel complesso è estremamente sicuro e in caso di mal funzionamento si spegne da solo.
La stufa è molto semplice da usare: non necessita, infatti, di alcuna installazione e può essere usata anche negli spazi aperti. È sufficiente girare la manopola, attendere l'emissione della scintilla da parte del piezo e il gioco è fatto.
Galleria
Zibro RS 22 – Immagine 1 Pro
Piccoli ambienti
Prodotto perfetto per piccoli ambienti. fino a 32 mq.
Consumi
I consumi ridotti la rendono un prodotto economico anche nel mantenimento.
Contro
No regolazioni
Nessuna regolazione possibile della potenza, quindi non è possibile adattare il calore alle necessità.
Odore
Il tipico odore di combustibile è emanato sia all'accensione che allo spegnimento.
Tra 200 e 300 euro
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Tra 200 e 300 euro | 200€ | 300€ |
1 - Zibro LC 32
RecensioneLa Zibro LC 32 è una stufa a combustibile liquido elettronica molto equilibrata. Perfetta per ambienti medio/piccoli consuma solo 14 W di corrente per il suo funzionamento. Permette la programmazione della settimana, è dotata di timer per l'accensione e lo spegnimento e del termostato per mantenere la temperatura stabile nella stanza.
Scegliendo il giusto combustibile e aprendo leggermente la finestra in fase di accensione e spegnimento l'odore è minimo, praticamente non si sente. È inoltre una stufa molto sicura, con sistema di autospegnimento in caso di ribaltamento o di urto.
Materiali di prima scelta che non si dilatano né rovinano con il calore. La stufa è inoltre davvero silenziosa. Una scelta sicuramente tra le migliori per rapporto qualità/prezzo a casa Zibro.
Abbiamo provato per voi questa stufa e scritto una recensione dettagliata dell'esperienza (positiva) del test.
2 - Zibro RC 320
La Zibro RC 320 è la stufa adatta a voi se avete necessità di riscaldare un ambiente di area compresa tra i 20 e 45 metri quadrati. In particolare questa stufa è un modello meccanico, che si accende quindi girando la manopola, ed è quindi consigliata per chi vuole posizionarla in un ambiente in cui non sia presente una presa di corrente da dedicarle, di cui hanno invece bisogno i modelli elettronici.
La stufa è dotata dei più moderni sistemi di sicurezza, quindi potrete stare tranquilli anche in caso di urto o ribaltamento, perché la stufa si spegnerà e non ci sarà pericolo che il combustibile possa fuoriuscire o prendere fuoco.
La manutenzione richiesta da questo prodotto è minima, anche grazie al sistema di accensione che non è il sorpassato a "candeletta" ma il più moderno Spark con piezoelettrico, molto più resistente al tempo che passa. Essendo un modello manuale non potrete programmarne accensione o spegnimento ma è sicuramente un'opzione più versatile per quanto riguarda i possibili punti in cui collocarla nella stanza, non necessitando di prese di corrente.
Galleria
Zibro RC 320 – Immagine 1 Zibro RC 320 – Immagine 2 Zibro RC 320 – Immagine 3 Zibro RC 320 – Immagine 4 Zibro RC 320 – Immagine 5
Tra 400 e 500 euro
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Tra 400 e 500 euro | 400€ | 500€ |
1 - Zibro LC 530
La Zibro LC 530 è una stufa elettronica a combustibile liquido dalle alte prestazioni. Ha la possibilità di riscaldare ambienti anche di dimensioni interessanti, sino a 76 metri quadri di area. Ovviamente va considerato il volume, si considera quindi una stanza di altezza standard, non eccessiva.
I principali vantaggi della Zibro LC 530 sono legati alla qualità dei materiali, alla sicurezza e al reparto elettronico. La stufa si può infatti regolare in tantissimi aspetti. Si può scegliere la temperatura desiderata e la stufa manterrà la temperatura della stanza costante regolandosi autonomamente. Permette di visualizzare sia la temperatura da noi impostata che quella della stanza. È dotata di tutti gli optional e i sistemi di sicurezza delle sorelle minori ed è nella potenza e nella dimensione della stanza per cui è pensata che si distingue come modello superiore.
Possiede il timer per l'impostazione dell'accensione e dello spegnimento e una funzione per il riscaldamento in alta quota. Vanta un sistema per la pulizia automatica e diversi importanti sistemi (anti-odore, anti-surriscaldamento e anti-urto).
Galleria
Zibro LC 530 – Immagine 1 Pro
Dimensioni
La stufa è di dimensioni ridotte anche se può riscaldare ambienti fino a 76 mq.
Silenziosa
Durante il funzionamento la stufa è piuttosto silenziosa, e non arreca alcun disturbo.
Efficiente
La stufa ha consumi contenuti e risulta particolarmente conveniente per il livello di calore che riesce ad offrire.
Contro
Odore
Presente anche su questo modello il tipico odore all'accensione, ma meno allo spegnimento.
2 - Zibro LC 400
Questa pratica stufa, made in Giappone, riscalda una superficie compresa tra 26 e 70 m² e dispone di un sensore di sicurezza per le emissioni di monossido di carbonio. La Zibro LC 400 non richiede alcuna installazione e non servono canne fumarie. Può essere portata ovunque e i suoi consumi sono davvero irrisori.
Possiede un termostato per la regolazione della temperatura, un timer per l'accensione e lo spegnimento settimanale con temperatura impostata e un programma Montagna per l'eventuale impiego in alta quota. Il dispositivo garantisce alti standard di sicurezza che comprendono funzioni di autodiagnostica e sistemi anti-odore e anti-surriscaldamento.
Supporta combustibile di tutte le marche, ma il produttore suggerisce di affidarsi al marchio Toyotomi anche in virtù dell'estensione della garanzia.
Galleria
Zibro LC 400 – Immagine 1 Pro
Sicurezza
La stufa, quando rileva mancanza di ventilazione entra in protezione e si spegne.
Versatile
La potenza è medio-alta e quindi è possibile usare con profitto la stufa anche in ambienti piuttosto ampi, fino a 70 mq.
Pulizia
La stufa è dotata di sistema di pulizia automatica.
Conclusioni
Con questo articolo abbiamo voluto mostrarvi le principali opzioni e tecnologie proposte nel mondo delle stufe a combustibile liquido, in cui il marchio Zibro è padrone indiscusso. La più importante distinzione che dovrete fare è tra modelli meccanici ed elettronici, per capire su quale prodotto orientarvi per avere il meglio, al prezzo giusto. Speriamo di esservi stati di aiuto e di avervi aiutato a fare la scelta giusta!
sono in valle d’aosta a 2000 mt altitudine,quale zibro mi consigliate
RispondiCiao Marco,
purtroppo le Zibro non possono essere usate oltre i 1900 metri di altitudine. Alcuni modelli più vecchi addirittura non lavorano oltre i 1300 mt.
RispondiBuon giorno le vorrei chiedere se può essere un problema che la stufa resti accesa anche la notte . Per esempio la stufetta elettrica mi fa paura che la si dimentichi accesa… E purtroppo per l’ uso al quale mi servirebbe, potrebbe accadere. Grazie in anticipo per la risposta
RispondiSalve Patrizia,
il consiglio che ci tengo sempre a dare è quello di non tenere mai stufe accese di notte nella stanza in cui si dorme, gli unici sistemi che mi sento di consigliare per il riscaldamento notturno della camera da letto sono gli split e i termosifoni.
Se invece intendi tenere accesa la stufa durante la notte, ma non nelle stanze da letto, le stufe Zibro possono essere indicate, ma solo i modelli elettronici (come LC30, LC32, LC400), che hanno sensori di corretta ventilazione della stanza e sistemi di sicurezza più avanzati, che permettono di tenerla accesa con più tranquillità. Sono inoltre dotate di timer, qualora volessi trovarla accesa quando ti alzi o far sì che si spenga durante la notte senza che debba essere tu a spegnerla manualmente. In questo caso comunque, per essere sicura ci sia la giusta ventilazione nella stanza, tieni una finestra leggermente accostata, o la porta verso una stanza attigua (in cui non dorme nessuno) aperta.
I modelli a stoppino invece non te li consiglio, meglio utilizzarli solo durante il giorno.
RispondiQuale modello è adatto per la seconda casa in montagna a 1400 metri di quota?
RispondiCiao Andrea,
devi scegliere una stufa Zibro elettronica nella versione del 2019. Rispetto alle precedenti, infatti, che avevano la possibilità di essere utilizzate solo sino a 1300 mt di altezza, le nuove versioni presentano una modalità “2”, adatta per essere utilizzata dai 1300 ai 1900 mt di altezza.
I modelli principali sono comunque sempre gli stessi indicati nell’articolo (LC30, LC32, LC400), sono stati semplicemente aggiornati. Nel libretto di istruzioni troverai la sezione “SET ALTITUDE” che ti spiegherà come settare l’altitudine.
RispondiSalve!!
RispondiVolevo conoscere la vostra opinione riguardo l’acquisto della zibro USATA!
pensavo di utilizzarla in una casetta di mare 25mq come seconda opzione dopo gli inverter per abbattere i costi in bolletta ed avere maggiore efficacia soprattutto nei weekend freddi in cui la utilizzo per fuggire dalla città!.è sconsigliabile?!?
Sarebbe da rettificare??
Potreste indicarmi un modello specifico per la mia esigenza??
Grazie mille
Claudia
Ciao Claudia!
Per una casa al mare non abitata sempre la stufa Zibro è sicuramente una buona scelta, molto più efficace degli inverter nelle giornate più fredde, perchè riesce a conferire un calore più profondo che in case disabitate è molto importante per riuscire a eliminare umidità e freddo anche dalle pareti.
Il modello migliore nel tuo caso è la Zibro LC32, elettronica e col giusto dimensionamento per una casa di 25 mq. Ricordati nel caso che, pur consumando poco, necessita di essere attaccata alla presa per funzionare.
Per quanto riguarda le stufe usate non c’è nessuna particolare controindicazione, bisognerebbe verificare il filtro e sperare che sia sempre stata usata seguendo le regole base: carburante originale e non conservato nel serbatoio da un anno all’altro. Tutto dipende ovviamente dal prezzo di vendita, si tratta comunque di prodotti sicuri anche con usi maldestri, quindi il rischio può essere al massimo quello che il prodotto non duri nel tempo quanto si spera.
Luca – Team LeMiglioriOpinioni.it
RispondiBuona sera. Vivo in un appartamento di circa 60 mq con tetti standard: cucina e living separati da una ampia apertura, corridoio, camera da letto e bagno. Nel soggiorno ho installato una pompa di calore, tuttavia la casa è freddina. Ho pensato all’acquisto di una zibro LC 530. Che suggerite?
RispondiCiao Giuseppe,
mi sembra una buona idea, ma considera ovviamente come sono distribuiti gli ambienti, il corridoio potrebbe impedire che si espanda bene il calore, rischiando così di avere una stufa sovradimensionata per la stanza in cui la posizionerai (immagino di non più di 30mq) e un caldo non soddisfacente nelle altre stanze. In casi come questi può essere consigliabile avere dei sistemi separati per le varie aree della casa, per esempio due stufe più piccole ai due estremi della casa se sviluppata in lungo o in punti strategici se ha un’altra forma. Oppure, soluzione più performante in assoluto una qualche forma di canalizzazione, tipica però di stufe a pellet e non di stufe a petrolio. Valuta quindi la possibilità di acquistare anche due Zibro come la LC 32 per esempio, andando a spendere più o meno lo stesso, a fronte di una migliore distribuzione del calore. Questa soluzione ti porterà però a un utilizzo leggermente maggiore di carburante, per cui potresti anche pensare a un mix tra stufa zibro (per la zona giorno) e pompa di calore per la zona notte (che potrai così tenere accesa anche di notte se necessario).
Luca – Team LeMiglioriOpinioni.it
RispondiBuona sera Luca, intanto grazie per l’attenzione e i suggerimenti. Certo, la considerazione sul corridoio è importante, osterebbe infatti la diffusione del calore nelle stanze ( camera da letto e bagno) che in esso si affacciano; facevo affidamento alla ventilazione forzata, sistemando la stufa proprio davanti al corridoio, nel living, e tenendo aperta l’ampia apertura di questa stanza che la separa dalla cucina pensavo, non di risolvere, ma di ammorbidire l’inconveniente della non uniformità di diffusione del calore. Che ne pensi? Grazie in anticipo.
RispondiBuongiorno, ho acquistato una stufa Zibro lc30 e scopro che non si può usare sopra i 1300 metri di altitudine. Sapreste spiegare perché e se altri modelli invece non hanno questo limite? Grazie.
RispondiBuondì, in realtà la Zibro è l’unica stufa che funziona fino a 1300 mt. Generalmente le altre stufe di fermano a 800 mt.
RispondiCiò è dovuto al fatto che più si sale e più l’aria diventa rarefatta e la fiamma potrebbe avere problemi per stare accesa.
Nei modelli 2019 con la nuova scheda la stufa può arrivare a 1900 mt
Vorrei acquistare una stufa x riscaldare un ambiente di circa 30mq, come riscaldamento secondario, quindi da non spendere tanto. Ma ho molta confusione, ..
RispondiCosa scegliere, bioetanolo, carburanti vari, elettrico….!!??!!?
Ciao Elena,
il tuo commento mi dà lo spunto per creare a breve un articolo di approfondimento dettagliato in cui illustrerò in quali casi scegliere una tipologia di stufa piuttosto che un’altra, grazie per il tuo contributo!
In generale le stufe elettriche sono le più semplici da gestire, non ci sono problemi di odori, gestione del carburante e ricambio dell’aria, come avviene invece nelle stufe a carburante, che seppur perfettamente a norma e sicure richiedono qualche accortezza in più. Inoltre le stufe a carburante sono più difficili da spostare, e chiaramente più costose. Per contro la potenza riscaldante non è paragonabile, le stufe a carburante permettono di riscaldare in maniera più duratura ed efficace anche ambienti che partono da temperature molto basse. Quindi tutto dipende dalle caratteristiche dell’area che vuoi riscaldare. Se vuoi spendere poco e l’area di 30mq che vuoi riscaldare non è molto fredda puoi farcela anche con una stufa elettrica abbastanza potente, calcola però anche il costo in bolletta. Qui trovi la classifica che abbiamo preparato sulle stufe elettriche adatte ad ogni esigenza: le migliori stufe elettriche. Infine il camino a bioetanolo non è la soluzione che ti consiglierei, a meno che non voglia qualcosa che sia esteticamente più ricercata rispetto alle soluzioni a carburante o elettriche.
Per qualsiasi altro dubbio siamo qui,
Luca – Team LeMiglioriOpinioni
Rispondi