Indice
Le stufe elettriche sono la soluzione più pratica e diffusa per riscaldare le stanze quando non si ha a disposizione un sistema di riscaldamento centralizzato o degli split. Sono dei prodotti comodi per via del prezzo di acquisto contenuto, della trasportabilità e della grandissima varietà di modelli sul mercato. Inoltre non necessitano di alcuna installazione, sono sicure e non inquinanti. Al contrario di stufe a legna, a pellet, a gas e a combustibile liquido non rilasciano nella stanza, e nell'ambiente, fumi tossici di alcun tipo.
Per contro il costo di questo genere di riscaldamento in bolletta può essere piuttosto alto, e il potere riscaldante non paragonabile agli altri metodi di riscaldamento. Bisogna però dire che ormai le tecnologie si evolvono velocemente e per fortuna si sta ottimizzando il consumo elettrico per questi prodotti, grazie per esempio ai sistemi a ceramica che garantiscono maggior calore a parità di consumo energetico e una durata nel tempo superiore.
Scegliere uno di questi prodotti è però sempre difficile, ne esistono davvero tante e non si capisce mai quale sia la differenza tra l'uno e l'altro modello, quale sia la migliore stufa elettrica per ogni necessità. Per questo abbiamo creato questa guida, selezionando per ogni fascia di prezzo o esigenza dei prodotti adatti e consigliati che non vi deluderanno certamente. Scopriamoli insieme!
Stufe Elettriche: Le migliori
Il mercato offre tanti spunti per l'acquisto della stufa elettrica con gli optional, la potenza e il costo che cerchiamo. Per questo abbiamo diviso il mercato in fasce di prezzo e per alcune caratteristiche particolari. dalle piccole stufe da tavolo sino a modelli a torre, con oscillazione, timer e funzionalità avanzate, troverai sicuramente un prodotto che possa soddisfarti. Partiamo subito dalla fascia più economica, per arrivare ai prodotti top di gamma!
Tra 10 e 30 euro
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Tra 10 e 30 euro | 10€ | 30€ |
1 - De'Longhi HVA 0220
La HVA 0220 è il modello di stufetta elettrica più semplice offerto dalla De'Longhi. Un modello di questa fascia di prezzo, di questa potenza e di queste dimensioni è sempre nel catalogo della casa madre leader nel settore dei dispositivi per il riscaldamento. Ogni anno il modello di questa fascia resta invariato o si presenta con qualche piccola modifica, mai niente di sostanziale.
Si tratta della tipica stufetta da bagno, anche per via della sua certificazione IP21, che la rende resistente agli schizzi. Offre una potenza regolabile a 1000 o a 2000 W. Consuma quindi abbastanza ma riscalda molto, ma non è certo un prodotto particolarmente evoluto, non essendo neanche dotata di termostato. Attenzione quindi a non tenerla accesa ore e ore ininterrottamente, meglio qualche pausa ogni tanto per non rischiare di rovinarla.
Questo prodotto è una garanzia e ogni anno si assicura con facilità la sua fetta di mercato, anche perché è spesso presente anche nei negozi fisici, a prezzi più alti che online. Quasi tutte le famiglie hanno o hanno avuto nelle loro casa una piccola stufa De'Longhi, senza pretese e per riscaldare piccole aree. Se cerchi un prodotto semplice, affidabile e a buon prezzo è sicuramente un ottimo acquisto.
Galleria
De’Longhi HVA 0220 – Immagine 1 De’Longhi HVA 0220 – Immagine 2 De’Longhi HVA 0220 – Immagine 3
Tra 30 e 50 euro
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Tra 30 e 50 euro | 30€ | 50€ |
1 - Olimpia Splendid 99447
L'Olimpia Splendid 99447 è una stufa elettrica che unisce compattezza, qualità e funzionalità ad un prezzo davvero concorrenziale. I materiali sono solidi, resistenti e dal design molto gradevole. Base in metallo robusta ed esteticamente riuscita. C'è inoltre la possibilità di scegliere tra tre colori molto belli: bianco, verde e arancione, mentre la base è sempre metallica.
Dotata di termostato ambientale e di potenza regolabile offre due livelli di potenza: 1000 e 1800 W. Grazie alla tecnologia ceramica offre una potenza riscaldante davvero notevole. Inoltre permette di essere utilizzata anche con la sola funziona ventilazione. Un prodotto davvero riuscito e certamente consigliato.
Galleria
Olimpia Splendid 99447 – Immagine 1 Olimpia Splendid 99447 – Immagine 2 Olimpia Splendid 99447 – Immagine 3 Olimpia Splendid 99447 – Immagine 4 Olimpia Splendid 99447 – Immagine 5 Olimpia Splendid 99447 – Immagine 6
Tra 50 e 70 euro
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Tra 50 e 70 euro | 50€ | 70€ |
1 - Rowenta SO9265
La Rowenta SO9265 è una stufa dalle dimensioni compatte e dall'alta potenza. Dotato di tecnologia ceramica permette di riscaldare una stanza di massimo 20 metri quadri dal soffitto non troppo alto.
È dotato di termostato e di funzione Eco, che si occupa di mantenere una temperatura costante di 21 gradi consumando al massimo 1000 W. Inoltre potrete usarlo anche mentre lavorate, guardate la tv o leggete un libro perché è dotato di una modalità silenziosa a 49 dBA.
Galleria
Rowenta SO9265 – Immagine 1 Rowenta SO9265 – Immagine 2 Rowenta SO9265 – Immagine 3 Rowenta SO9265 – Immagine 4 Rowenta SO9265 – Immagine 5 Rowenta SO9265 – Immagine 6 Rowenta SO9265 – Immagine 7
Tra 70 e 100 euro
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Tra 70 e 100 euro | 70€ | 100€ |
1 - Olimpia Splendid Caldostile DT
L'Olimpia Splendid Caldostile DT è un termoventilatore a colonna, con tecnologia ceramica, dotato di tutte le funzioni che si possono volere. Il display di regolazione è digitale e touch, permette di selezionare le opzioni desiderate e di vedere la temperatura. La potenza è regolabile a due livelli: 1100 W o 2200 W.
Peculiarità che distinguono questo prodotto da altri di fascia più bassa sono il controllo remoto, tramite il telecomando, e il timer, che permette di selezionare orario di accensione e spegnimento. Questa stufa può inoltre oscillare, ruotando a destra e a sinistra lungo un angolo di 90 gradi.
Galleria
Olimpia Splendid Caldostile DT – Immagine 1 Olimpia Splendid Caldostile DT – Immagine 2 Olimpia Splendid Caldostile DT – Immagine 3 Olimpia Splendid Caldostile DT – Immagine 4 Olimpia Splendid Caldostile DT – Immagine 5 Olimpia Splendid Caldostile DT – Immagine 6
Migliore Stufa da Tavolo
1 - Pro Breeze Mini Termoventilatore
Il mini termoventilatore da scrivania della ProBreeze nasce per l'esigenza di chi vuole riscaldare la propria postazione di lavoro senza disturbare i colleghi. Si tratta di un prodotto dal design ben studiato, che si adatta bene alle scrivanie moderne.
La tecnologia ceramica permette un flusso d'aria molto calda che può essere regolata, arrivando ad un consumo massimo di 500 W. Le dimensioni sono compatte ed il cavo è lungo 1 metro. È inoltre dotato di tecnologie di controllo del surriscaldamento e di spegnimento automatico in caso di ribaltamento.
Galleria
Pro Breeze Mini Termoventilatore – Immagine 1 Pro Breeze Mini Termoventilatore – Immagine 2 Pro Breeze Mini Termoventilatore – Immagine 3 Pro Breeze Mini Termoventilatore – Immagine 4 Pro Breeze Mini Termoventilatore – Immagine 5 Pro Breeze Mini Termoventilatore – Immagine 6 Pro Breeze Mini Termoventilatore – Immagine 7 Pro Breeze Mini Termoventilatore – Immagine 8 2 - dodocool H21890
Questa stufetta elettrica della dodocool è un piccolo termoventilatore da tavolo che offre compattezza e funzionalità avanzate ad un prezzo contenuto. Avendo la funzione ventilatore è stato studiato per offrire una doppia funzione caldo e freddo, rendendo il prezzo d'acquisto ancora più conveniente.
Il consumo massimo è di 600 W, molto contenuto per il calore che produce e le dimensioni compatte permettono di riscaldare molto bene una postazione di lavoro. È dotato di un dispositivo di sicurezza che lo fa spegnere quando si ribalta.
Un prodotto comodo, semplice da usare e molto versatile, con la possibilità di scegliere diversi livelli di calore o l'aria fredda per rinfrescare in estate.
Galleria
dodocool H21890 – Immagine 1 dodocool H21890 – Immagine 2 dodocool H21890 – Immagine 3 dodocool H21890 – Immagine 4 dodocool H21890 – Immagine 5 dodocool H21890 – Immagine 6 dodocool H21890 – Immagine 7
Conclusioni
Pur essendo prodotti semplici ti sarai accorto che anche per le stufe elettriche le proposte del mercato si diversificano tanto per costo, dimensioni, consumi energetici e materiali. Speriamo con questa guida di averti dato qualche spunto per affrontare al meglio la stagione fredda! Hai bisogno di altri consigli? Scrivici nei commenti e cercheremo di aiutarti!
Inizia una Discussione