Le Migliori Stufe a Pellet del 2023

Stufe a Pellet italia Siberia New
Ravelli Ecoteck Snella Hydro
Edilkamin Italiana Camini Simpli

Nel mercato del riscaldamento domestico ormai le stufe a pellet sono diventate la regola. I motivi dietro al successo delle stufe a pellet sono da ricercarsi nell’economicità del combustibile e nel design che rende alcuni impianti anche belli da vedere. Quali sono, però, i criteri per trovare la migliore stufa a pellet?

migliore stufa a pellet

Migliore Stufa a Pellet: Guida alla Scelta

Vediamo in un breve elenco quali fattori andare a considerare nella scelta della migliore stufa a pellet per ogni esigenza.

Tipi di ambienti da riscaldare

La condizione base per trovare la migliore stufa a pellet è sicuramente legata alle esigenze di riscaldamento che abbiamo. La potenza del calorifero deve essere proporzionata alla grandezza della nostra casa. Se dobbiamo, ad esempio, riscaldare un appartamento di circa 90 metri quadri, con soffitto alto circa 3 metri, lo spazio da “riempire” è di circa 270 metri cubi. In tal caso, la migliore stufa a pellet è quella con 10 KW di potenza. Inoltre, se l’appartamento è sviluppato in più piani, la stufa a pellet deve essere “canalizzata”, ovvero dotata di tubi che fanno arrivare il calore al piano superiore.

palazzetti sabina idro stufa a pellet
La dimensione dell'ambiente da riscaldare è un elemento fondamentale per dimensionare la stufa correttamente e ottenere l'effetto desiderato.

Canna fumaria

Nella scelta della stufa a pellet deve anche essere considerata la canna fumaria, che è obbligatoria per legge. In molte abitazioni si sceglie di adattare e sfruttare quella del camino, in caso contrario occorre utilizzare delle canne fumarie in acciaio inox che sporgano almeno di 50 cm dal tetto.

Comandi

Per molti, ancora, la stufa a pellet giusta sarà quella che si può accendere da remoto. Sul mercato le stufe a pellet più comuni (ed economiche) sono quelle con accensione manuale, dove l’utente utilizza un semplice fiammifero e del liquido combustibile. Lo sviluppo del web 2.0 e delle tecnologie digitali ha però invaso anche il mondo dei riscaldamenti, realizzando delle stufe a pellet connesse alla Rete che possono essere accese direttamente dal proprio device (smartphone o tablet) attraverso apposite app. Per chi cerca il giusto mix tra le due tecniche di accensione, la migliore stufa a pellet è quella con crono-termostato, dove si può regolare l’accensione del riscaldamento ad una specifica ora.

Stufa a Pellet Palladio Islanda
Nella foto è possibile vedere il display di una stufa a pellet, discreto ma completo per regolare tutte le opzioni di interesse.

Estetica

Infine, per tutti quelli che nella stufa a pellet guardano che questa rappresenti anche un gradevole oggetto di arredo, i modelli con rivestimenti in legno o maiolica sono sicuramente quelli dal gusto più raffinato.

Edilkamin Simpli Stufa a Pellet
La stufa a pellet se scelta dei giusti colori e materiali può essere un elemento d'arredo che ben si abbina con l'ambiente in cui viene posizionata.

Budget

Come appena mostrato ogni optional ha il suo prezzo. La stufa a pellet è un dispositivo costoso ed è opportuno scegliere quella più completa per le tue esigenze per non doverla cambiare dopo poco tempo. Il costo infatti viene ammortizzato in maggior tempo rispetto a tutti gli altri tipi di stufa ed è studiata per durare molto.

Ricordiamo inoltre che un'opzione simile, ma con prezzi molto più contenuti, è la stufa a legna, a cui abbiamo dedicato una classifica a parte. Per scoprire inoltre le differenze tra stufa a pellet e stufa a legna, sappiate che, viste le tante richieste, abbiamo preparato un articolo di approfondimento sull'argomento.

I Prodotti

Dopo questi brevi consigli andiamo a vedere alcuni modelli che reputo siano degni di nota. Tra queste potrai trovare la migliore stufa a pellet per te.

Migliori Stufe a Pellet da Provare

In questa classifica presenteremo tre modelli molto interessanti di un’azienda italiana, Stufe a Pellet Italia. Nel loro catalogo è possibile trovare stufe a pellet di diversa tipologia, forma e dimensione, tutte realizzate in Italia. Sono presenti stufe a pellet ventilate, per chi cerca di riscaldare la casa, quelle idro, per avere anche l’acqua calda, i modelli canalizzati, per riscaldare più stanze, e diverse opzioni in termini di potenza, dimensioni ed estetica, perché possano adattarsi bene ad ogni stanza e casa. Vediamo quindi di seguito alcuni modelli tra i più venduti e apprezzati dagli utenti.

  1. 1 - Stufe a Pellet italia Siberia New

    Stufe a Pellet italia Siberia New

    La Siberia New è una stufa a pellet disponibile nella versione da 15 kW e nella versione da 18 kW. La stufa è studiata per essere esteticamente gradevole, facile da pulire ed efficiente. A questo proposito, la stufa raggiunge il 92,04% di efficienza nel modello da 15 kW e il 91,08% nel modello da 18 kW. L’efficienza fa sì che la stufa riscaldi bene e utilizzi meno pellet a parità di prestazioni.

    La stufa si abbina bene a qualsiasi tipo di arredamento ed è disponibile in tre colorazioni per la parte laterale: bianco, rosso e nero. Per quanto riguarda le regolazioni, si può scegliere tra 5 livelli di potenza e 5 livelli di velocità. Inoltre, è possibile programmare accensione e spegnimento. La sua rumorosità è di 34 dB e la sua autonomia è di circa 30 ore, con un serbatoio di 23 kg. Questa stufa è indicata per ambienti sino a 140 mq.

  2. 2 - Stufe a Pellet italia California

    Stufe a Pellet italia California

    La stufa a pellet California è un modello offerto in due versioni: da 8 kW e da 10 kW. La stufa ha un’efficienza di circa l’85% e un serbatoio di 16 kg. Offre un’autonomia massima di 17 ore ed è pensata per ambienti di circa 80 mq per la versione da 10 kW e 60 mq per la versione da 8 kW.

    La stufa è programmabile, si possono impostare 3 accensioni e spegnimenti giornalieri. La rumorosità è contenuta, pari a 34 dB. Si tratta di una stufa ventilata gradevole esteticamente, che potrete scegliere nella colorazione nera, bianca e rossa.

  3. 3 - Stufe a Pellet italia Canada

    La Canada è un modello di stufa a pellet da 14 kW, con un serbatoio da 20 kg e un’autonomia massima di 15 ore. La sua efficienza è dell’89% ed è adatta per riscaldare ambienti di dimensioni sino ai 130 mq.

    Questa stufa ad aria può anche essere canalizzata, sia in fase di installazione che a distanza di tempo. Le regolazioni possibili sono 5, sia per quanto riguarda la potenza che la velocità della ventola. Inoltre, potrete programmare accensione e spegnimento, memorizzando sino a 3 orari. A livello estetico si abbina molto bene a qualsiasi arredamento e potete trovarla nera, bianca e rossa.

Migliore Stufa a Pellet per Ambienti Grandi

  1. 1 - Ravelli Ecoteck Snella Hydro

    Un modello molto interessante è la Ecotek Snella Hydro della Ravelli. Questa stufa ha una potenza che raggiunge i 20 KW, un rivestimento in maiolica, una camera di combustione in acciaio e un sistema di pulizia del vetro. Inoltre, grazie al Remote Control la stufa può essere anche controllata da remoto.

    Galleria

    Pro

    • Certificazione emissioni

      Il sistema è certificato tra i top su tema emissioni e rendimento.

    • Sistema di pulizia vetro

      La stufa è dotata di un sistema di pulizia del vetro.

    Contro

    • Prezzo

      Il prezzo di questa stufa a pellet è piuttosto elevato. Il costo iniziale va considerato facendo un piano di utilizzo e di consumo per ammortizzarlo nel tempo.

  2. 2 - Nordica Iside Idro

    Nordica Iside Idro

    Parlando delle migliori stufe a pellet presenti sul mercato, il pensiero va sicuramente alla Iside Idro della Nordica, un impianto dalla potenza di 19 KW che può riscaldare uno spazio di oltre 540 metri cubi.

    La Iside Idro vanta un rivestimento in maiolica, un vetro ceramico a 750°, e un telecomando per utilizzarla anche a distanza. Il prezzo iniziale di mercato di questo gioiello è di quasi 4000 euro. Online però potrete riuscire a spuntare un prezzo nettamente migliore.

    Galleria

    Pro

    • Ventilazione

      Dotato di ventilazione forzata con anche la possibilità di esclusione.

    • Cassetto cenere

      Facilissima da pulire grazie al cassetto per la cenere estraibile.

    Contro

    • Prezzo

      Il prezzo elevato la rende un prodotto su cui fare calcoli importanti per valutarne il rapporto qualità/prezzo in base alle singole esigenze.

  3. 3 - Palazzetti Ecofire Sabina Idro

    L’ammiraglia tra le stufe a pellet della Palazzetti è la Ecofire Sabina Idro, potenza da 24 kW, disponibile in colori wengè, teak, e laccato bianco. Questa stufa ha una caldaia a 12 tubi di fumo, una struttura di base in acciaio, un rivestimento in legno per dare eleganza all’appartamento, e un controllo automatico della combustione che garantisce sempre alti rendimenti. Il pannello di controllo è con comandi a sfioramento, e la versione ACS garantisce anche l’acqua calda.

    Galleria

    Pro

    • Sistema di pulizia vetro

      Nella stufa Palazzetti Ecofire è presente il sistema di pulizia vetro.

    • Cassetto raccolta cenere

      Un comodo cassetto di raccolta cenere permette di eliminare la cenere in un attimo.

    Contro

    • Prezzo

      Il prezzo di acquisto è decisamente alto e come tutti gli investimenti di questa portata va ponderato in funzione delle proprie necessità e disponibilità.

Migliore Stufa a Pellet per ambienti piccoli

  1. 1 - Edilkamin Italiana Camini Simpli

    La Simpli del marchio Italiana Camini (che fa parte del gruppo Edilkamin) è una stufa a pellet molto interessante. Con i suoi 7 KW  riscalda fino a 180 metri cubi, l’ideale per ambienti piccoli (fino a 70 metri quadrati).

    Simpli è disponibile nei colori bordeaux e pergamena, e può essere acquistata con 900 euro circa, salvo offerte.

    Galleria

    Pro

    • Display

      Nel pannello è presente un display che permette di regolare tutte le impostazioni facilmente.

    • Rapporto qualità/prezzo

      Il prezzo di questa stufa è davvero concorrenziale per un campo in cui i prezzi salgono davvero tanto.

    Contro

    • Ci sono prodotti superiori

      Parliamo di un prodotto di fascia medio/bassa, e come tale ha dei limiti che devo essere valutati perché su questi prodotti può essere utile fare un investimento iniziale più importante da ammortizzare nel tempo.

  2. 2 - Extraflame Souvenir Lux

    Extraflame Souvenir Lux

    Con un giusto mix tra qualità e risparmio, la stufa a pellet Souvenir Lux della Extraflame è un’ottima soluzione per chi cerca un prodotto in questa fascia di prezzo. Con una potenza da 10 KW, questa stufa può riscaldare fino a 292 metri cubi di spazio.

    Il rivestimento è in acciaio, il focolare estraibile è in ghisa ed ha un vetro ceramico resistente fino a 750 gradi. Il valore di mercato della stufa a pellet Souvenir Lux si attesta sui 2300 euro circa al momento del lancio.

    Galleria

    Pro

    • Certificazione emissioni

      La stufa è certificata per emissioni e rendimento.

    • Canalizzazione

      La stufa permette la canalizzazione sino a 6 metri, per riscaldare diverse parti della casa con una sola stufa.

    • Dimensioni compatte

      La stufa è compatta, occupa poco spazio ed ha un design che si sposa benissimo con ogni arredamento.

    Contro

    • Prezzo

      Si tratta di un investimento che va ben valutato perchè il prezzo è piuttosto elevato.

  3. 3 - Palladio Islanda

    Per chi vorrebbe una stufa a pellet ma non può fare grossi investimenti, un ottimo prodotto è sicuramente il modello Islanda della Palladio.

    Un calorifero da 8 KW di potenza, una capacità di serbatoio di 11 kg e un rivestimento in acciaio verniciato. La stufa Islanda può essere acquistata anche con meno di 900 euro.

    Galleria

    Pro

    • Design

      Il design di questa stufa permette di farne un oggetto d'arredamento in grado di arricchire la tua casa.

    • Rapporto qualità/prezzo

      È uno dei prodotti dal miglior rapporto qualità/prezzo.

    Contro

    • Non è un top di gamma

      Come si può intuire dal prezzo è un prodotto economico, e come tale ha dei limiti ed esistono diversi modelli superiori, ovviamente salendo col prezzo.

Conclusioni

Come abbiamo visto, i criteri per determinare la migliore stufa a pellet sono soggettivi: il tutto dipende dallo spazio da riscaldare e dalla disponibilità economica. Grazie alla varietà di prodotti sul mercato, tuttavia, tutti possono avere una stufa a pellet adatta alle proprie esigenze.

Discussione

  1. Ferdinando sarli
    2 anni fa

    vorrei sapere quale stufa a pellet idro con almeno 30kw e modulo wifi potrebbe essere giusta per riscaldare 250 mt. su due piani.
    grazie

    RispondiElimina
  2. Emilio
    5 anni fa

    Ho comprato stufa a pellet Ariel Margherita 4,9 di 5,3 kw. Termoventilata, Prezzo:compresi bancale pellet 70 da 15 kg e aspiracenere comando remoto più installazione,tubo scarico a tetto , bruciatore ghisa Camera acciaio inox ,garanzia 5 anni,euro 2500. È nella norma?o è troppo cara?

    RispondiElimina
    • Luca Angelini
      5 anni fa

      Ciao Emilio,

      grazie per averci scritto, purtroppo non abbiamo avuto modo di conoscere la marca Ariel e non siamo in grado di darti delle informazioni precise in merito. Però possiamo dirti che, essendo compresa nel prezzo l’installazione ed immagino anche il dimensionamento per scegliere il giusto modello per le caratteristiche dell’area da riscaldare, il prezzo non sembra essere eccessivo.

      Se ti va torna a farci sapere come ti trovi e a raccontarci la tua esperienza con questo prodotto, altri utenti potrebbero trovare molto utile il tuo contributo!

      Luca – Team LeMiglioriOpinioni

      RispondiElimina

Partecipa alla Discussione