Le Migliori Stufe a Legna del 2023

Divina Fire Flavia DF51698
Kamin 35360
Prity FM
Cucina Folk

Le stufe a legna sono il sistema di riscaldamento ideale per chi cerca un buon rapporto qualità/prezzo al momento dell'acquisto, alto potere riscaldante e un buon rapporto rendimento/costi.

Sono la tipologia più simile alle ormai diffusissime e molto apprezzate stufe a pellet, a cui abbiamo dedicato un articolo apposito. Abbiamo dedicato inoltre un articolo di approfondimento alle principali differenze tra queste due tipologie, per aiutarti a capire quale sia il sistema di riscaldamento più adatto alle tue esigenze. Brevemente possiamo dire che le stufe a legna sono più economiche, non necessitano di corrente elettrica, ma non sono programmabili. Rifornirsi di legna può essere più complicato per via dello spazio occupato e per via del peso stesso, ma è anche un materiale più economico.

Sicuramente la stufa a legna è il prodotto che fa per te se non vuoi spendere troppo all'inizio e se cerchi un prodotto che possa riscaldare molto e bene. L'installazione è relativamente semplice, soprattutto rispetto alle stufe a pellet. Una tipologia di prodotto che viene spesso considerata la giusta via di mezzo tra le stufe a combustibile liquido e le stufe a pellet. 

Se la stufa a legna è quello che cerchi, avrai sicuramente notato quanti modelli sono presenti sul mercato e quanta confusione facciano i venditori stessi nel proporre i loro prodotti. Nomi, codici, marche, dati tecnici spesso sbagliati o incongruenti tra un sito e l'altro. Noi siamo qui proprio per questo: per fare chiarezza, ed aiutarti nella scelta della migliore stufa a legna per te.

migliore stufa a legna

I Prodotti

Per aiutarti nella scelta ci siamo impegnati nell'analizzare e selezionare dei modelli molto interessanti di stufe a legna, raggruppati per prezzo di listino. Attenzione quindi! Il prezzo di listino può essere molto differente dal prezzo di acquisto, che potete vedere nel riquadro in cui abbiamo selezionato per voi le migliori offerte del web. Se deciderete di andare in negozio è invece probabile che dovrete acquistare le stufe a prezzo pieno.

Fino a 200 euro

Fascia di prezzoPrezzo MinPrezzo Max
Fino a 200 euro100€200€
  1. 1 - Divina Fire Flavia DF51698

    La Divina Fire Flavia è una stufa a legna con un rapporto qualità/prezzo tra i migliori sul mercato. Dotata di un comodo porta legna è alta in tutto meno di un metro ed è larga e profonda circa mezzo metro.

    La sua potenza massima è di 8,5 kW e può essere regolata su due livelli. Alla massima potenza può arrivare a riscaldare una stanza di 100 metri cubi. Una soluzione sicuramente economica per riscaldare spazi di queste dimensioni, con una stufa dal design gradevole e dal prezzo molto conveniente.

    Galleria

Tra 200 e 300 euro

Fascia di prezzoPrezzo MinPrezzo Max
Tra 200 e 300 euro200€300€
  1. 1 - Kamin 35360

    Questa stufa a legna Kamin è un'ottima soluzione sia per le funzionalità che per il design gradevole e i materiali di qualità. Realizzata in acciaio è di un unico colore: antracite. Arriva a una potenza nominale di 9KW che permette di riscaldare un ambiente di 180 metri cubi.

    È presente un cassetto scaldavivande, che la rende pratica e multifunzione. Nella parte inferiore è poi presente un ripiano pensato per posizionare la legna di scorta.

    Un prodotto davvero di qualità, che ha registrato ottimi volumi di vendita e un certo apprezzamento da parte degli utenti. Il suo prezzo è molto equilibrato ed è uno dei migliori modelli della sua fascia di prezzo.

    Galleria

Tra 300 e 400 euro

Fascia di prezzoPrezzo MinPrezzo Max
Tra 300 e 400 euro300€400€
  1. 1 - Prity FM

    La Prity FM è una stufa a legna che unisce le proprietà riscaldanti alle funzioni di un forno a legna. Troverete infatti un prodotto con più scompartimenti: uno sarà quello dell'area di combustione, uno per riporre la legna non utilizzata e uno che funziona come un vero e proprio forno.

    La potenza raggiunge i 12 kW e le dimensioni sono abbastanza standard, con meno di un metro di altezza e circa mezzo metro sugli altri lati, con diametro della canna fumaria pari a 13 cm. Si tratta di un prodotto dal design ricercato e molto riuscito, che ben abbinato può diventare un vero complemento d'arredo.

    Galleria

Tra 400 e 500 euro

Fascia di prezzoPrezzo MinPrezzo Max
Tra 400 e 500 euro400€500€
  1. 1 - Cucina Folk

    Cucina Folk è un prodotto, o una linea di prodotti, che permette di avere un sistema di riscaldamento e un ampio forno che sfrutta lo stesso calore della stufa per cuocere i cibi. Si tratta di un prodotto molto versatile, che richiede però uno spazio non irrisorio in cui essere collocato.

    Se pensiamo alla possibilità di cucinare nel forno vedremo come questa stufa ci permetterà un grosso risparmio, anche se il prezzo di acquisto non è irrisorio.

    Potenza nominale di 10,5 kW e massima di 15 kW, le dimensioni sono di quasi un metro su due dimensioni e più di mezzo metro sulla terza. Il forno è piuttosto capiente, con dimensioni di 401x490x215 mm. L'uscita per i fumi è di 15 cm di diametro.

    Un prodotto di alto livello sicuramente consigliato a chi ha abbastanza spazio a disposizione.

    Galleria

Conclusioni

Come ti abbiamo mostrato le stufe a legna partono da prezzi molto modesti, se rapportati ai risultati e al risparmio nel tempo che offrono. I prezzi partono da poche centinaia di euro sino a migliaia di euro. Quello che si nota subito è la differenza con i prezzi delle stufe a pellet. Per queste è difficile trovare un prodotto sotto i 500 euro, mentre qui troviamo già dei prodotti di ottimo livello a prezzi più bassi.

Tra i tanti modelli presenti sul mercato speriamo di averti dato uno spunto, presentandoti dei modelli di assoluta qualità e che difficilmente ti deluderanno. Ma la scelta è ampia, quindi se hai preso una decisione diversa non esitare a farcelo sapere e a raccontare la tua esperienza per aiutare tanti altri utenti come te! 🙂

Discussione

  1. gianni trevia
    4 anni fa

    Piccola baita di 40mq. Ho bisogno di una stufa a legna che, caricata la sera, tenga la brace e quindi un po’ di calore, fino al mattino. Mi piacerebbe una cucina economica ma temo che il braciere sia troppo piccolo.

    RispondiElimina

Partecipa alla Discussione