Le Migliori Stampanti 3D del 2023

LONGER Orange 10
Anycubic Photon S
Dremel 3D40 FLEX

È arrivata finalmente l’era del tanto celebrato “do it yourself”, quel periodo dove le stampanti 3D sono una realtà alla portata di tutti. Negli ultimi anni il mercato del 3D Printing ha avuto un’enorme crescita, e tende sempre al miglioramento. Vuoi sapere quale può essere la migliore stampante 3D per te? Segui i prossimi consigli.stampante 3D - guida alla scelta

Migliore Stampante 3D: Guida alla Scelta

Per scegliere la migliore stampante 3D per le tue esigenze sono diversi i fattori da considerare, che potremmo riassumere in questo modo.

Tipo di utilizzo

Consumer o professionista? Il primo quesito potrebbe anche essere banalmente ridotto in “A cosa ti serve”? Dalla risposta a questa prima domanda si crea uno spartiacque al momento dell’acquisto. Se sei un professionista devi sicuramente investire in un prodotto dalle caratteristiche importanti. Se il tuo obiettivo è puramente ludico la migliore stampante 3D è semplicemente quella più economica.

stampante 3D - utilizzo professionale o ludico

Dimensioni e qualità degli oggetti

Grosse dimensioni o qualità? Questa seconda domanda riguarda il rapporto “dimensioni vs qualità”. Gli oggetti realizzati con stampanti 3D, infatti, hanno solitamente una qualità di manifattura direttamente proporzionale alle dimensioni della stampante. Di conseguenza, se gli oggetti che devi realizzare sono di dimensioni contenute, puoi scegliere tra diverse stampanti 3D in versione desktop. Se invece hai bisogno di oggetti di una certa grandezza, e non vuoi cedere troppo in qualità, la migliore stampante 3D in questo caso è quella industriale.

stampante 3d - dimensioni oggetti

Luogo di utilizzo

Il terzo interrogativo, di per sé banale, si basa sulla scelta dei materiali di stampa. Devi sapere, infatti, che materiali comuni per la stampa 3D come il Nylon emettono vapori tossici, e in quel caso non è salutare tenere la stampante 3D sulla scrivania di casa.

FFF, FDM, DLP, SLA e LCD: cosa indicano e quale preferire?

Il quarto interrogativo è quello più specifico, e riguarda le tecnologie utilizzate per la realizzazione delle stampe 3D.

In particolare, abbiamo da una parte FFF (o FDM), che è la tecnologia basata sulla modellazione di materiale plastico tramite il calore, e dall'altra DLP, SLA ed LCD che sono tre diverse tecnologie che usano i raggi UV per modellare delle resine polimeriche, che si induriscono se trattate con questi raggi di luce. Queste ultime sono sicuramente consigliate se devi produrre oggetti piccoli e dall’elevata finitura.

FFF è l’acronimo di Fused Filament Fabrication, e prende il nome dalle “cartucce” composte da veri e propri filamenti di materiale, che vengono sciolti sul piano a seconda della figura da creare. Il metodo FFF o FDM è molto diffuso per via della sua versatilità e dei costi contenuti.

Si potrebbe scendere maggiormente nel dettaglio di queste tecnologie, ma in realtà quello che interessa maggiormente gli utilizzatori è cosa si può fare, in quanto tempo e a quale costo. L'analisi dei prodotti in questo è molto esplicativa.

stampante 3d - tecnologia

Prodotti Consigliati

Passiamo ora alla sezione dedicata all'analisi di mercato, con una selezione di stampanti 3D che vi consigliamo di prendere in esame. Le raggrupperemo per fasce di prezzo secondo il loro prezzo di listino. Potrai inoltre vedere le offerte online rapportate al prezzo di listino, per capire quali opzioni ti offre il mercato e qual è la spesa effettiva per ogni prodotto di tuo interesse.

Economica - entro i 300 euro

Fascia di prezzoPrezzo MinPrezzo Max
Economica - entro i 300 euro50€300€

La migliore stampante 3D economica va ricercata tra quei modelli dotati di una buona tecnologia ma il cui prezzo non supera i 300 euro. Anche se ti potrà sembrare una cifra comunque importante in realtà le stampanti 3D sono dei dispositivi davvero complessi ed è fondamentale dedicare ad esse un budget che ci garantisca un livello di qualità soddisfacente. Questo valore era più del doppio sino a poco tempo fa, perché per fortuna le tecnologie si evolvono velocemente, permettendo anche offerte a prezzi più contenuti.

Essendo una tecnologia evoluta e rivolta, almeno inizialmente, soprattutto ad ambiti industriali, bisogna stare attenti a non scendere troppo nel budget per non incappare in un prodotto troppo scadente che potrebbe rivelarsi quasi inutilizzabile.

  1. 1 - LONGER Orange 10

    La LONGER Orange 10 è una stampante 3D LCD, che utilizza la fotopolimerizzazione su resina tramite raggi UV. Questa tecnologia è relativamente recente e sino a poco tempo fa praticamente impossibile da trovare in questa fascia di prezzo, quindi questa LONGER è particolarmente notevole.

    La tecnologia utilizzata e le sue caratteristiche specifiche permettono delle stampe piuttosto veloci, soprattutto se confrontata con molti prodotti della sua fascia di prezzo. Inoltre, rispetto a una FDM, riesce ad essere più precisa. Gli oggetti vengono bene, lisci e con dettagli molto ben realizzati. 

    Questa LONGER Orange 10 è semplicissima da installare, bastano pochi passaggi ed è pronta per essere utilizzata. Anche il suo utilizzo è molto immediato ed intuitivo, e inoltre occupa poco spazio. Un prodotto sicuramente consigliato a chi vuole iniziare e cerca un prodotto che crei oggetti ben dettagliati, che non costi molto e che sia semplice da utilizzare. Ovviamente fate attenzione alle indicazioni di sicurezza che troverete nel manuale di istruzioni, sia sull'utilizzo della macchina che sulla gestione della resina.

    Galleria

  2. 2 - Creality 3D Ender 3

    La Creality 3D Ender 3 è una stampante 3D di grande qualità per un prezzo molto contenuto. Si tratta di una stampante a tecnologia FFF (o FDM), quindi utilizza i filamenti plastici che vengono sciolti con le alte temperature. La stampante è pensata per essere usata da chiunque, anche da chi non ne ha mai usata una. Per questo motivo alcune parti sono preassemblate e l'operazione di installazione è molto rapida.

    Ha il sistema di memorizzazione contro lo spegnimento improvviso, quindi non avrà problemi a riprendere il lavoro esattamente dal punto in cui si è interrotta. Questo è molto importante, perchè le stampe 3D non sono rapidissime e il filo costa, quindi sprecare il lavoro già fatto perchè è saltata la corrente sarebbe davvero molto fastidioso. Inoltre, la stampante ha un alimentatore in grado di proteggere la macchina da sovratensioni improvvise.

    La macchina è pronta per lavorare in poco tempo, perchè si installa facilmente e in soli 5 minuti il focolaio riesce a raggiungere la temperatura di 110 gradi. Inoltre, riesce a mantenere la temperatura costante, per una riuscita ottimale e regolare della stampa. Un prodotto davvero ben realizzato, ad un prezzo molto concorrenziale.

    Galleria

  3. 3 - JGAURORA Magic DIY

    La stampante 3D JGAURORA Magic DIY è un prodotto che coniuga un ottimo prezzo a prestazioni interessanti. Si tratta di una stampante con tecnologia FDM, che utilizza filamenti PLA e ABS. Si può stampare online o offline, tramite cavo USB e SD in dotazione. 

    Le dimensioni di stampa sono 220x220x250mm e la precisione di stampa va 0,05 a 0,30 mm. Un prodotto semplice e non tra i più venduti del mercato, ma che in realtà regala grandi soddisfazioni. L'assemblaggio è molto semplice, bastano pochi passaggi e la macchina è pronta per stampare. Si tratta quindi di una stampante che va bene anche per i più inesperti, con un prezzo da entry level che la rende molto conveniente, ma prestazioni che permettono di creare oggetti ben realizzati.

    Galleria

Entro i 500 euro

Fascia di prezzoPrezzo MinPrezzo Max
Entro i 500 euro300€500€
  1. 1 - Anycubic Photon S

    La Anycubic Photon è una stampante a tecnologia LCD, che permette di ottenere una stampa ad alta risoluzione molto dettagliata, perfetta per oggetti piccoli e con particolari che devono essere molto accurati.

    Viene venduta con un barattolo di resina da 500 ml incluso nella confezione, quindi potrete subito provarla appena arriva, dopo pochi passaggi per l'installazione. Può essere usata con qualsiasi tipo di resina che polimerizzi a 405 nm, quindi anche le resine dentali.

    Un prodotto di altissima qualità, che usando la tecnologia LCD, offre prestazioni eccezionali, stampando gli oggetti davvero molto bene.

    Galleria

  2. 2 - Eryone Thinker SE

    La Eryone Thinker SE è una stampante 3D a tecnologia FDM (o FFF), che si monta in pochissimi passaggi ed è pronta per stampare. Questa stampante usa un firmware open source, Marlin, che permette di avere facilmente gli aggiornamenti e anche il supporto della community che lo utilizza.

    È una stampante dotata di memoria, quindi potrete regolare l'altezza dell'asse z e la stampante lo memorizzerà, così quando la spegnerete e poi riaccenderete la macchina ripristinerà quel valore. Questo succede anche in caso di interruzione improvvisa della corrente, quindi quando si riaccenderà riprenderà da dove si è interrotta.

    Si possono utilizzare tutti i filamenti che si preferiscono, PLA, ABS, e così via. Quello che colpisce di questa stampante 3D è che è silenziosissima e anche piuttosto veloce. In questo modello specifico il piatto è in vetro, mentre il modello S lo ha in alluminio magnetico.

    Si tratta di una stampante 3D davvero riuscita, con un prezzo contenuto e grandi potenzialità, adatta sia a chi vuole iniziare con un prodotto che sia più evoluta di una entry level, sia per chi cerca un upgrade.

    Galleria

  3. 3 - NOVA3D 3D Elfin

    La NOVA3D 3D Elfin è un'ottima stampante 3D a tecnologia LCD, che utilizza uno schermo di dimensioni 2560x1440. Utilizza un software indipendente, che una grande praticità, perchè permette di importare direttamente file .JCAD. Grazie alla tecnologia LCD ad alta risoluzione, riesce a stampare oggetti che hanno molti dettagli e bisogno di grande precisione, come componenti dentali o gioielli.

    È dotato di uno schermo da 4,3 pollici, a colori, in cui è possibile seguire l'andamento della stampa. Ha inoltre 8 GB di memoria e il Wi-Fi. È davvero molto semplice da usare, che è uno dei motivi per cui è molto apprezzata anche dai neofiti. Un prodotto davvero ben realizzato, che vale la pena prendere in considerazione. 

    Galleria

Oltre i 500 euro

Fascia di prezzoPrezzo MinPrezzo Max
Oltre i 500 euro500€10000€
  1. 1 - Dremel 3D40 FLEX

    La Dremel 3D40 FLEX è una stampante di fascia di prezzo importante, adatta a chi sa cosa vuole e cosa gli serve, consigliato a chi sta facendo un esperimento per scoprire se gli piace stampare in 3D solo se si ha molto budget a disposizione. 

    Si tratta di una stampante a tecnologia FDM, che permette di stampare volumi di 25.5 cm x 15.5 cm x 17.0 cm. L'ugello è da 0,4 mm che viene riscaldato sino a 280 gradi. Anche il piano viene riscaldato, sino a 100 gradi.

    Si possono utilizzare PLA, PETG, ABS e altri. La piattaforma di stanza è flessibile, quindi è anche molto comoda per tirare fuori gli oggetti alla fine della stampa. Un prodotto di alta qualità, che è sicuramente consigliato per chi cerca un prodotto ben realizzato, affidabile e altamente tecnologico.

    Galleria

  2. 2 - Creality 3D CR-10 S5

    La Creality 3D CR-10 S5 è una stampante 3D con tecnologia FDM, con un ampio volume di stampa (500x500x500 mm). La stampante arriva con diverse parti già assemblate, quindi risulta molto veloce la procedura di installazione.

    Questa stampante ha il piano riscaldato, come tutta la serie C10. IL diametro dell'ugello è 0,4 mm, ma può essere montato anche quello da 0,3 o da 0.2. La stampa ha una velocità variabile tra gli 80 mm/s ai 200 mm/s.

    Si può stampare sia online, tramite pc, che off-line, tramite scheda SD. Compatibile con pc Windows, Linux o OSX. Un prodotto molto valido, consigliato soprattutto se cerchi un prodotto con ampia dimensione di stampa e prezzo relativamente contenuto, per ciò che offre. 

    Galleria

  3. 3 - Flashforge Creator Pro

    La Flashforge Creator Pro è una stampante 3D che colpisce subito per la presenza di un doppio estrusore. Per funzionare la prima volta necessita di seguire alcuni passi di montaggio, ma buona parte della struttura è già assemblata. Molto semplice quindi sistemarla perché sia pronta per stampare.

    Un modello sicuramente consigliato, ma come suggerimento vi possiamo dire che per prestazioni più avanzate può essere utile utilizzare un programma diverso da quello fornito in dotazione. In particolare consigliamo Simplify3D.

    La Flashforge Creator Pro è un prodotto che sicuramente potrebbe soddisfare neofiti ed esperti, con un prezzo proporzionato alla qualità della stampa e alla affidabilità generale del macchinario e della casa produttrice.

    Galleria

Conclusioni

Il mondo della stampa 3D non è più una novità, ma continua ad evolversi ogni anno permettendo di rendere questi prodotti fruibili a sempre più persone e per sempre più utilizzi. Con questo articolo abbiamo provato a guidarti combinando la precisione nella trattazione dell'argomento con la semplicità della divulgazione scientifica pensata per tutti. In questo modo speriamo di averti guidato in questo mondo dall'alto valore tecnologico, e di averti aiutato a scegliere con più serenità la migliore stampante 3D per l'utilizzo che intendi farne. I prodotti ormai sono tanti e per tutte le tasche quindi ci sarà sicuramente un modello adatto a te!

Discussione

  1. Gianpietro
    8 anni fa

    Ciao, io avevo intenzione di prendere una zotrax, il rivenditore di zona dice che la Cube Pro costa di più per via dell’estetica e del marchio, la makerbot idem ma la zotrax la ritiene più affidabile, cosa ne pensi
    Grazie

    RispondiElimina

Partecipa alla Discussione