Indice
Quante volte, nella vita di tutti i giorni, hai dovuto ripetere lo stancante rituale di collegare l'aspirapolvere alla presa elettrica per poter porre rimedio ad un piccolo imprevisto? Una briciola in più per terra, o un semplice granello di polvere proprio nel momento in cui stai aspettando degli ospiti, possono talvolta richiedere uno sforzo sproporzionato per riuscire a porvi rimedio. Se disponi unicamente di un aspirapolvere tradizionale, magari dotato di carrello, sai bene a cosa mi sto riferendo. Le operazioni che dovrai svolgere nell'ordine sono sempre le stesse: trovare l'aspirapolvere, trascinare il carrello, srotolare il cavo, collegarlo alla presa, passare l'aspirapolvere, e risistemare tutto. L'operazione di aspirazione in confronto dura al massimo pochi secondi.
Quante volte ti sarai chiesto se fosse possibile evitare tutto questo? Sicuramente una maggiore velocità nelle operazioni di collegamento e preparazione, potrebbe portarti ad avere un atteggiamento diverso nei confronti dei piccoli inconvenienti e delle pulizie in generale. Se sei giunto fino a qui, probabilmente hai già individuato nella scopa elettrica senza fili una possibile soluzione.
Ti confesso una cosa: hai perfettamente ragione. Da quando ho comprato la mia prima scopa elettrica cordless, l'esperienza di pulizia è stata completamente diversa, persino divertente e non più fastidiosa. La scopa elettrica è un alleato di tutti i giorni, che ti consentirà di mantenere la casa pulita e di limitare notevolmente la necessità di effettuare pulizie più profonde.
In quest'articolo troverai una guida alla scelta, creata dai nostri utenti più esperti, che ti aiuterà a scoprire le caratteristiche che una scopa elettrica deve avere, e ti potrà così guidare nell'acquisto della migliore scopa elettrica senza fili per le tue esigenze. Troverai inoltre una serie di classifiche che ti consentiranno di individuare subito i migliori modelli presenti sul mercato. Se troverai utile quest'articolo ti chiedo di lasciarci un feedback. Se sei un esperto, invece, raccontaci la tua esperienza e condividila con il resto della community. Buona scelta!
Guida alla Scelta
Difficilmente una scopa elettrica potrà sostituire totalmente un tradizionale aspirapolvere. Questo è ancora più vero per le scope elettriche cordless, che sono studiate per tipi di pulizia più leggeri e meno intensi rispetto a quelli che si compiono con gli aspirapolvere più potenti. Le scope elettriche senza fili, tuttavia, presentano degli intrinseci limiti di progettazione. Gli ingegneri che progettano le scope elettriche senza fili dovranno infatti riuscire a rispettare una serie di vincoli, legati alle dimensioni contenute, alla facile manovrabilità e alla buona potenza di aspirazione, che ogni consumatore gradirebbe.
Scegliere il giusto prodotto per le tue esigenze non è perciò un compito banale, ed è importante che, prima di procedere con l'acquisto, possa valutare con attenzione ognuno dei successivi punti.
Maneggevolezza
La maneggevolezza è probabilmente l'aspetto più importante che dovrete tenere in considerazione. Il peso da solo non basta per definire la maneggevolezza. Non sempre una scopa più leggera risulta infatti più maneggevole rispetto ad una più pesante. Se prevedete di utilizzare la scopa unicamente per i pavimenti, allora potrebbe essere preferibile un apparecchio leggermente più pesante e stabile, ma con uno snodo a 180° e possibilmente un'impugnatura gommata. Qualora la scopa debba essere utilizzata anche per pareti e divani, allora forse è meglio optare per un modello componibile, che permetta di separare l'unità centrale dalle spazzole. In questo caso il peso dovrà essere nettamente più contenuto, e si dovrà attestare a non più di 2kg.
La maneggevolezza è ancora più importante nel caso in cui soffriate di patologie articolari, o per le donne in gravidanza, che dovranno dosare le forze. Anche i bambini o i ragazzi più piccoli potranno dare una mano a pulire divertendosi, qualora il prodotto sia abbastanza pratico e maneggevole per loro.
Tipo di Spazzola
Una scopa elettrica senza fili è di solito dotata di una potenza di aspirazione molto inferiore rispetto alle sue controparti con cavo, e agli aspirapolveri in generale. Per ovviare a quest'inconveniente, molte scope elettriche senza fili ricorrono all'integrazione di rulli a spazzola, che permettono di movimentare la polvere, affinché questa possa essere più facilmente aspirata da un motore non eccessivamente potente. Questo fa sì che le scope elettriche in generale, ma anche gran parte di quelle senza fili, non sempre siano la scelta ideale per superfici come tappeti a pelo medio-lungo, o comunque di valore. Se state cercando comunque un apparecchio wireless che vi permetta pulizie su questo tipo di superfici, assicuratevi prima di tutto che il modello che state scegliendo sia dotato di un interruttore che vi permetta di disattivare il rullo.
Invece, nel caso di superfici più dure, come linoleum e parquet, la presenza del rullo a spazzola può veramente fare la differenza e non farvi sentire la mancanza di un aspirapolvere tradizionale.
Potenza di Aspirazione
La potenza di aspirazione è diversa rispetto alla potenza reale della scopa elettrica, sebbene le due grandezze siano spesso strettamente correlate. La potenza totale è infatti complessiva di perdite e dell'alimentazione di parti secondarie, mentre quella di aspirazione tiene conto unicamente della depressione che la scopa è in grado di provocare nella bocchetta. Purtroppo quasi mai i produttori dichiarano esplicitamente questa misura, quindi dovrete tenere sicuramente conto della potenza totale e fare affidamento alle recensioni per capire la reale potenza di aspirazione di un apparecchio.
Batteria
Solitamente le scope elettriche senza fili vengono fornite con una batteria appartenente ad una delle seguenti tecnologie:
- nickel-cadmio (o Ni-Cd);
- nickel Metallo Idruro (o Ni -MH);
- A ioni di litio (o Li-ON).
Le batterie a ioni di litio sono sicuramente da preferire rispetto alle altre, sia per il loro peso inferiore, che per il fatto che godono di un ciclo di vita nettamente più lungo. D'altronde sono anche più veloci in fase di ricarica e non soffrono del tanto temuto "effetto memoria", che tende a rovinare prematuramente le batterie nicked-cadmio. Ovviamente le batterie Li-ON, vista la loro tecnologia più evoluta, tendono a costare sensibilmente di più, e per questo motivo i produttori talvolta continuano a installare batterie di tipologie obsolete.
Una buona batteria dovrà possibilmente essere:
- intercambiabile (fate attenzione, perchè questo è un grosso limite per tanti modelli in commercio!)
- avere un'autonomia di almeno 24-30 minuti;
- avere dei brevi tempi di ricarica (nell'ordine delle 4-10 ore a seconda della capacità).
Valutate anche, nel caso di batterie intercambiabili, la possibilità di acquistare più di un'unità batteria, qualora prevediate delle sessioni di pulizia prolungate.
Design
Se comprerai una scopa elettrica, molto probabilmente questa finirà per essere sistemata in un punto abbastanza accessibile e centrale della casa, al fine di poterla avere sempre a disposizione. Molti produttori forniscono, insieme alla scopa elettrica, anche una base di ricarica, o una semplice placca, nella quale fissare l'apparecchio. In questo caso è importante che la scopa possa essere anche gradevoe alla vista, oltre che potente e maneggevole.
Accessori e possibilità d'uso
Assicurati che la scopa elettrica che comprerai abbia in dotazione almeno gli accessori necessari per le superfici su cui essa dovrà agire. È molto importante avere una o più spazzole o rulli, per le diverse superfici della casa. Molto spesso le spazzole avranno delle setole ottimizzate per il pelo degli animali, o per la polvere in generale. Se condividi la casa con un tenero amico a quattro zampe non dovrai sottovalutare il problema, e dovrai assicurarti che l'apparecchio risponda anche a quest'esigenza. Se invece sei un amante dei tappeti a pelo lungo, assicurati che il modello da te scelto preveda una modalità apposita, in cui non rischi di danneggiarli.
Nella modalità tradizionale, invece, molti modelli sono dotati di aste più o meno lunghe, e talvolta telescopiche. Assicurati che l'asta sia di buon livello e che non si graffi ad ogni contatto con le superfici. L'ideale sarebbe un'asta in alluminio o in qualche lega speciale, che abbini la leggerezza alla resistenza.
Capacità e caratteristiche del cassetto
Se prevedi delle lunghe sessioni di pulizia, probabilmente non gradirai fermarti ogni pochi minuti a svuotare il cassetto della polvere. Allo stesso tempo è importante che i cassetti possano essere aperti e svuotati velocemente. L'ideale sarebbe un cassetto facile da aprire e da svuotare, ma anche completamente estraibile affinché possa essere lavato sott'acqua. Ovviamente un cassetto trasparente sarà più pratico, in quanto sarà più semplice valutare l'entità della polvere al suo interno.
Scope elettriche senza filo: quale comprare?
Scopriamo ora una breve selezione di scope elettriche senza filo per ogni budget, con la possibilità di consultarle per gruppi di prezzo, a partire dalle più economiche. Ce ne sono per tutti i gusti e tutti i prezzi, quindi troverai sicuramente quella giusta per te tra questi modelli o tra quelli simili!
Fascia Ultra Economica
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Fascia Ultra Economica | 40€ | 100€ |
Le scope elettriche di fascia ultra economica sono dei prodotti adatti a chi vuole il massimo risparmio con il minimo esborso economico. Risparmiare molto non significa per forza rinunciare alla qualità. Se hai letto bene la nostra guida alla scelta, sicuramente avrai già ben chiaro in mente quali sono gli elementi essenziali e quali quelli meno importanti nella tua personale scelta della scopa elettrica. Rinunciando a qualcosa potrai sicuramente trovare il modello più adatto per te.
1 - Black+Decker PSA115B-QW
Con un costo di listino inferiore ai 50 euro, la scopa elettrica Black&Decker PSA115B-QW si presenta come tra le migliori per rapporto qualità-prezzo. Uno dei punti di forza è la batteria al litio, che garantisce alla scopa elettrica un'autonomia pari a 30 minuti, il tempo necessario per aspirare la polvere dal pavimento di un appartemento da 70-80 mq.
Il prodotto viene venduto anche con una base di ricarica e un led, molto utile per sapere quando la ricarica della batteria è terminata o meno. Inoltre, la scopa elettrica del marchio Black&Decker dispone di ben tre spazzole rotanti per una più efficace pulizia.
Galleria
Black+Decker PSA115B-QW – Immagine 1 Black+Decker PSA115B-QW – Immagine 2 Black+Decker PSA115B-QW – Immagine 3 Black+Decker PSA115B-QW – Immagine 4 Black+Decker PSA115B-QW – Immagine 5 Black+Decker PSA115B-QW – Immagine 6 Black+Decker PSA115B-QW – Immagine 7 Black+Decker PSA115B-QW – Immagine 8 Pro
Batteria
La Black+Decker PSA115B-QW monta una discreta batteria al litio. Non è un dettaglio da sottovalutare per un prodotto di queta fascia di prezzo.
Snodo rotante
Lo snodo consente una completa rotazione a 360°, fornendovi il massimo della versatilità, per arrivre anche negli angoli più difficili.
Contro
Spazzole interne
Le spazzole sono posizionate lievemente all'interno, per cui non vi permetteranno di aspirare al meglio in corrispondenza degli angoli
2 - Ariete 2765
Le funzioni sono più o meno le stesse del modello precedente dotato di cavo elettrico e presa diretta. Il sistema cordless aumenta le possibilità di movimento e l'aspirazione ciclonica ne potenzia l'aspirazione, che coinvolge anche piccoli corpi solidi.
Con un'autonomia di 30 minuti, la ricarica delle batterie al Ni-Mh da 18 V e 1.800 mAH richiede 12 ore per una ricarica completa. Il serbatoio ha una capacità di quasi 1 lt, l'aspirabriciole è autonomo e funzionale come e più del modello precedente e l'ingresso è dotato di un filtro HEPA, che trattiene le polveri ultra-sottili ed è lavabile.
L'ergonomia, il disegno e la leggerezza dei materiali, le conferiscono un'estrema maneggevolezza, lo snodo consente posizioni quasi orizzontali, adatte al passaggio al di sotto dei mobili. La rumorosità è contenuta, anche al massimo della potenza rimane sotto i 61 dB.
Galleria
Ariete 2765 – Immagine 1 Ariete 2765 – Immagine 2 Ariete 2765 – Immagine 3 Ariete 2765 – Immagine 4 Ariete 2765 – Immagine 5 Ariete 2765 – Immagine 6 Ariete 2765 – Immagine 7 Pro
Self Standing
Incredibile che questa caratteristica stia ormai diventando un'eccezione, soprattutto per prodotti di questa fascia di prezzo. Il fatto che una scopa elettrica stia in piedi da sola vi permetterà la massima comodità durante l'utilizzo, senza dovervi cautelare di trovare la giusta parete in cui poggiarla. Allo stesso tempo non rischierete accidentali cadute che rischiano di compromettere l'apparecchio.
Ottimo rapporto qualità/prezzo
La Ariete 2765 è pratica e comoda, e pur non eccellendo in nessun aspetto, non presenta nemmeno grossi difetti. Riesce perciò ad essere un prodotto equilibrato per chi non disponesse di un budget particolarmente alto. Consigliato soprattutto in caso di forti sconti che ne faranno abbassare ulteriormente il prezzo.
Contro
Batteria
La batteria Ni-Mh soffre purtroppo dell'effetto memoria e non godrà di un ciclo di vita lunghissimo. Sebbene all'inizio le prestazioni saranno ottimali, aspettatevi un peggioramento dell'autonomia entro un paio d'anni.
3 - Vortex BS6801
Questa scopa elettrica Vortex BS6801 si distingue dalle altre per il suo particolare design. Sembra, infatti, possedere un profilo aerodinamico e il suo peso è davvero irrisorio (2,5 kg al massimo).
Dispone di 2 beccucci supplementari che possono essere collegati al corpo dello strumento o alla prolunga. Lavora egregiamente su qualsiasi tipo di superficie (il pratico gommino protegge, inoltre, i pavimenti più delicati), ma può essere impiegata anche su tappeti, divani, poltrone e sedili dell'auto.La batteria ha un'autonomia di circa 30 minuti, mentre il tempo di ricarica è di circa 5 ore.
Usarla è davvero molto semplice: vi sono, infatti, 2 pulsanti (uno per mettere in funzione lo strumento e l'altro per rimuovere il contenitore della polvere e svuotarlo), mentre una spia luminosa avverte il soggetto quando la batteria sta per scaricarsi.
Galleria
Vortex BS6801 – Immagine 1 Vortex BS6801 – Immagine 2 Vortex BS6801 – Immagine 3 Vortex BS6801 – Immagine 4 Vortex BS6801 – Immagine 5 Vortex BS6801 – Immagine 6 Vortex BS6801 – Immagine 7 Pro
Potenza di Aspirazione
La Vortex BS6801 è dotata di una potenza di aspirazione sopra la media rispetto a prodotti della stessa fascia di prezzo. I 150W di potenza complessiva permettono di arrivare a prestazioni di aspirazione più che soddisfacenti, anche se non paragonabili a quelle di una scopa elettrica con filo.
Contro
Manutenzione
Il serbatoio lievemente sotto la media rende necessaria uno svuotamento costante e un'attenzione particolare alla manutenzione.
Fascia Economica
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Fascia Economica | 101€ | 180€ |
Fino a qualche tempo fa questa fascia era considerata ultra-economica, ma con l'avanzare delle tecnologie e il conseguente abbassamento dei prezzi, i produttori delle scope elettriche cordless sono riusciti a creare dei veri e propri gioielli anche in questa fascia di prezzo. I prodotti di fascia economica sono quasi sempre equilibrati, e talvolta si fanno apprezzare per dei piccoli e inaspettati dettagli che li impreziosiscono. Da un prodotto di questa fascia di prezzo ci si aspetta una buona maneggevolezza, un peso accettabile (possibilmente sotto i 2.5 kg), una batteria con almeno 20-25 minuti di autonomia e una discreta potenza di aspirazione.
1 - Puppyoo WP536
Puppyoo WP536 è una scopa elettrica con tecnologia ciclonica. È leggera e maneggevole quanto basta per potersi muovere agilmente anche negli spazi più stretti. In pochi secondi si può trasformare in un aspiratore portatile per eliminare le briciole dalla tavole o pulire gli interni dell'auto.
La forza d'aspirazione è regolabile mentre la batteria al litio offre un'autonomia di circa 15 minuti a potenza massima e 30 minuti a potenza media. Buona la dotazione di accessori con la spazzola multi-superficie che permette un'adeguata versatilità.
La presenza della base di ricarica, da fissare al muro, assicura la disponibilità di una scopa con batteria sempre carica e pronta all'uso. Prodotto che offre buone prestazioni ad un prezzo decisamente vantaggioso.
Galleria
Puppyoo WP536 – Immagine 1 Puppyoo WP536 – Immagine 2 Puppyoo WP536 – Immagine 3 Puppyoo WP536 – Immagine 4 Puppyoo WP536 – Immagine 5 Puppyoo WP536 – Immagine 6 Puppyoo WP536 – Immagine 7 Pro
Potenza regolabile
Un doppio livello di aspirazione permetterà di regolare la potenza e quindi anche il consumo di batteria a seconda delle vostre esigenze. Non è un particolare molto comune per le scope elettriche cordless, specialmente in questa fascia di prezzo.
Qualità costruttiva
La Puppyoo WP536 sembra davvero un prodotto di fascia di prezzo superiore anche dal punto di vista del design. Leggero ed ergonomico si presta davvero ad ogni tipo di utilizzo.
2 - Electrolux ZB3103
Il modello ZB3103 Ergorapido della Electrolux appartiene alla fascia media del mercato delle scope elettriche senza sacco. Chi non vuole pensare all'acquisto di un nuovo sacco ogni tot di tempo, la scopa elettrica Electrolux ZB3102 può essere un'alternativa concreta a simili prodotti venduti da altre marche.
La Ergorapido di Electrolux è una 2 in 1, in quanto l'aspirapolvere portatile può essere rimosso dal telaio quando se ne ha più bisogno. È indicata anche per chi ha animali domestici in casa, in quanto si dimostra efficace nella pulizia dei peli sia del cane che del gatto. Buona anche l'autonomia della batteria al litio di cui dispone l'aspirapolvere.
Galleria
Electrolux ZB3103 – Immagine 1 Electrolux ZB3103 – Immagine 2 Electrolux ZB3103 – Immagine 3 Electrolux ZB3103 – Immagine 4 Electrolux ZB3103 – Immagine 5 Electrolux ZB3103 – Immagine 6 Pro
Tecnologia BrushRollClean
La famosa tecnologia BrushRollClean è un ottimo sistema proprietario di Electrolux utilizzato per tagliare e rimuovere i residui di polvere, peli e capelli che si impigliano nella spazzola. Anche la Electrolux ZB3103 implementa questo tipo di tecnologia, che risulta essere molto utile e vi permetterà di limitare la manutenzione manuale della scopa.
Luci a LED
La presenza di 4 luci a LED rendono piuttosto agevole l'individuazione dello sporco nelle superfici che andrete a pulire. Badate bene, questa funzionalità è molto utile anche in condizioni di buona luminosità, e non soltanto al buio o in situazioni particolari.
Contro
Batteria un po' sottodimensionata
La batteria in dotazione ha un'autonomia attorno ai 20 minuti circa. Peccato, sarebbe bastato poco di più per raggiungere gli standard delle dirette concorrenti.
Fascia Media
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Fascia Media | 181€ | 300€ |
La fascia di prezzo media annovera una serie di prodotti di buon livello, spesso anche dei più famosi marchi. Si possono trovare degli ottimi prodotti, che garantiscono contemporaneamente una buona potenza di aspirazione e un'ottima maneggevolezza. Molto spesso i brand più famosi brevettano particolari tecnologie di aspirazione o di spazzolamento, che permettono di aggirare, almeno parzialmente, i limiti tecnologici tipici di una scopa elettrica cordless.
1 - Severin HV 7160
RecensioneSeverin HV 7160 è una scopa elettrica senza fili e senza fronzoli. Se state maledicendo la vostra vecchia aspirapolvere tradizionale per la scarsa maneggevolezza e l'ingombro, probabilmente avete appena trovato la soluzione. Adatta per le pulizie di tutti i giorni, comoda da maneggiare ed estremamente duttile negli utilizzi, probabilmente uno dei migliori prodotti sul mercato dal punto di vista qualità/prezzo.
2 - Hoover FD22G
La scopa elettrica Hoover FD22G è un pratico strumento sprovvisto di fili. Dispone di un motore soddisfacente ma non potentissimo e di una spazzola rotante che rimuove ogni traccia di sporco su pavimenti di ogni genere e tappezzeria. Il dispositivo entra in funzione facilmente: è sufficiente tirare una piccola leva e il gioco è fatto.
Possiede una batteria al litio che le conferisce un'autonomia di circa trenta minuti ed è dotata di un pratico contenitore (capacità di 0,7 litri) che raccoglie la sporcizia. Completano l'offerta l'aspirabriciole, due bocchette di diversa forma e un pratico supporto per riporre l'oggetto in modo tale che non occupi troppo spazio.
Galleria
Hoover FD22G – Immagine 1 Hoover FD22G – Immagine 2 Hoover FD22G – Immagine 3 Hoover FD22G – Immagine 4 Hoover FD22G – Immagine 5 Hoover FD22G – Immagine 6 Hoover FD22G – Immagine 7 Hoover FD22G – Immagine 8 Hoover FD22G – Immagine 9 Hoover FD22G – Immagine 10 Pro
Pratica e versatile
La Hoover FD22G, è piuttosto leggera e adatta a tantissimi tipi di utilizzi.
Design
Il design moderno ricorda vagamente quello di scope elettriche simili, come le Dyson serie V, ma anche la più diretta concorrente Severin HV 7160
Contro
Potenza di aspirazione
La potenza di aspirazione della Hoover FD22G è lievemente limitata, soprattutto se paragonata ad altre scope elettriche wireless della stessa fascia di prezzo.
3 - Rowenta RH8812WH Air Force Extreme
Il Rowenta RH8812WH Air Force Extreme lavora senza l'ausilio del filo ed è estremamente innovativo. Presenta una batteria agli ioni di litio da 18 V, non possiede alcun sacco, vanta 3 diverse velocità, ha un'autonomia complessiva di circa 35 minuti e dispone di un contenitore per la polvere della capacità di 0,5 litri. Quest'ultimo è molto pratico e può essere svuotato facilmente (il soggetto non entra in contatto con la sporcizia rimossa).
La tecnologia ciclonica Air Force assicura una potenza costante nel tempo alla scopa elettrica che si comporta, quindi, come una vera e propria aspirapolvere su qualsiasi tipo di superficie.
Galleria
Rowenta RH8812WH Air Force Extreme – Immagine 1 Rowenta RH8812WH Air Force Extreme – Immagine 2 Rowenta RH8812WH Air Force Extreme – Immagine 3 Rowenta RH8812WH Air Force Extreme – Immagine 4 Rowenta RH8812WH Air Force Extreme – Immagine 5 Rowenta RH8812WH Air Force Extreme – Immagine 6 Rowenta RH8812WH Air Force Extreme – Immagine 7 Rowenta RH8812WH Air Force Extreme – Immagine 8 Pro
Elettrospazzola di qualità
Una delle migliori elettrospazzole per questa fascia di prezzo, che gira a tre velocità fino a 6.200 giri/min. Vi aiuterà a compensare il gap di potenza con gli apparecchi dotati di filo.
Super autonomia
La Rowenta RH8812WH Air Force Extreme dura più di un'ora a utilizzo continuo, se usata con la velocità minima. Sarà perciò adatta anche a pulizie un po' più massive rispetto alla maggior parte delle scope elettriche sul mercato.
Contro
Attenti al Parquet
Il fatto di avere una spazzola così potente e aggessiva può risultare un problema nel caso in cui decidiate di utilizzare la Rowenta RH8812WH Air Force Extreme per il parquet o superfici delicate. Valutate bene l'acquisto in questo caso.
Fascia Alta
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Fascia Alta | 301€ | 600€ |
In questa fascia di prezzo possiamo trovare i migliori prodotti presenti sul mercato dei più importanti brand. L'errore da non compiere è quello di pensare che la qualità cresca linearmente rispetto al prezzo. Negli elettrodomestici non è quasi mai così. L'incremento di qualità è presente, ma non è lineare. Anche in questo, le scope elettriche senza fili non fanno eccezione. Questo significa che nella fascia alta troverete prodotti di tutto rispetto, che però non saranno necessariamente dei grossissimi upgrade rispetto a quelli di fascia media. Se volete il top senza compromessi sicuramente questa è la fascia di prezzo che dovrete valutare.
1 - Dyson V7
Scopa elettrica Dyson V7 è un accessorio tecnologico per la casa davvero molto speciale, il quale può essere definito una vera e propria aspirapolvere senza filo. La sua grandissima efficacia è dovuta alla presenza di un ottimo motore digitale V7, il quale riesce a muovere fino a 15 litri d’aria al secondo, lo sporco raccolto può inoltre essere espulso con un semplice gesto.
Leggera e maneggevole, questa scopa può essere passata anche sulle superfici più difficili da raggiungere. Grazie alla sua flessibilità può pulire perfino le aree di pavimento posizionate sotto un mobile. Una nota di merito anche al design: Dyson ha infatti progettato questo suo articolo in modo molto moderno e prevedendo dei colori molto accattivanti.
Galleria
Dyson V7 Animal Extra – Immagine 1 Dyson V7 Animal Extra – Immagine 2 Dyson V7 Animal Extra – Immagine 3 Dyson V7 Animal Extra – Immagine 4 Dyson V7 Animal Extra – Immagine 5 Dyson V7 Animal Extra – Immagine 6 Dyson V7 Animal Extra – Immagine 7 Dyson V7 Animal Extra – Immagine 8 Dyson V7 Animal Extra – Immagine 9 Dyson V7 Animal Extra – Immagine 10 Dyson V7 Animal Extra – Immagine 11 Dyson V7 Animal Extra – Immagine 12 Dyson V7 Animal Extra – Immagine 13 Pro
Doppia modalità
La possibilità di scegliere di scegliere tra due tipi diversi di potenza non è molto diffusa tra le scope elettriche senza fili, che di solito sono "monocorda". La Dyson V7 Animal Extra consente invece di selezionare la potenza in maniera tale da permetterci di risparmiare la batteria per lo sporco meno ostinato.
Qualità costruttiva
Le scope elettriche Dyson, dal punto di vista della qualità costruttiva, non hanno tanti rivali. Design e materiali sono studiati senza compromessi, e questo è abbastanza evidente fin dall'unboxing.
Accessoristica adatta per ogni esigenza
Ogni diversa declinazione della Dyson V7 offre degli accessori in grado di pulire meglio per una specifica esigenza. Il V7 Animal, ad esempio, offre una spazzola in più per il pelo animale, mentre fluffy e motorhead offrono, rispettivamente, unicamente una spazzola morbida o una spazzola rigida.
Contro
Batteria
Soprattutto se utilizzata nella modalità a massima potenza, la Dyson V7 Animal Extra è abbastanza avida di batteria, e vi durerà davvero pochi minuti. Considerando che una ricarica dura circa tre ore, scordatevi di poter pulire grossi appartamenti in questo modo. La durata della batteria diventa appena accettabile (attorno ai 20-25 min) nella modalità normale.
2 - Philips Speedpro Max FC6823/01
Se cerchi una scopa elettrica senza filo la Philips Speedpro Max FC6823/01 è una scopa con la batteria integrata, che permette quindi di pulire casa senza dover spostare la spina in ogni stanza. Generalmente è difficile riuscire a vedere sotto i mobili la polvere che si deposita, per questo sono state inserite delle luci led che permettono la visibilità anche in posti più bui.
Una pulizia accurata è garantita dal sistema a triplo filtro grazie al quale sarà catturata tutta la polvere, anche la più fine. Controllare se la batteria è carica sarà facilissimo grazie al display presente sul manico della scopa. È disponibile sia su Amazon che sul sito Philips, lasciarsela scappare sarebbe una follia.
Galleria
Philips Speedpro Max FC6823/01 – Immagine 1 Philips Speedpro Max FC6823/01 – Immagine 2 Philips Speedpro Max FC6823/01 – Immagine 3 Philips Speedpro Max FC6823/01 – Immagine 4 Philips Speedpro Max FC6823/01 – Immagine 5 Philips Speedpro Max FC6823/01 – Immagine 6 Pro
Super Autonomia
Philips sfida concorrenti come Dyson nella fascia alta delle scope elettriche senza fili e lo fa cercando di potenzialre il punto debole di queste ultime: l'autonomia. La Philips Speedpro Max FC6823/01 garantirà un'autonomia superiore a un'ora. Questo rappresenta sicuramente un fattore determinante nella scelta, specialmente se avete intenzione di utilizzarla per spazi ampi.
Luci a LED
Le luci a LED della Philips Speedpro Max FC6823/01 permetteranno di poterla utilizzare bene persino al buio e individuare ogni minimo granello di polvere. Sebbene le luci di questo tipo si trovino anche in prodotti di fascia più bassa, nessun modello garantisce la visibilità offerta dalla Philips Speedpro Max FC6823/01.
Contro
Assenza di una bocchetta mini
Forse l'unico mini-difetto riscontrato nella Philips Speedpro Max FC6823/01 è la mancata presenza di una bocchetta molto piccola da usare negli interstizi. Se sentite molto quest'esigenza potrete comunque risolvere con soluzioni compatibili.
3 - Dyson V6 Total Clean
Il fiore all'occhiello del Dyson V6 Total Clean è il suo motore completamente rinnovato e digitale che vanta una potenza pari a 110.000 giri al minuto. L'aspirapolvere dispone, inoltre, della cosiddetta funzione Boost che aumenta ulteriormente le sue prestazioni. Completano l'offerta la tecnologia brevettata Dyson Cyclone che cattura le più piccole particelle di polvere e una spazzola rivoluzionaria che imprigiona sporcizia di ogni tipo.
La scopa elettrica può essere impiegata su pavimenti di vario tipo, soffitto e all'interno dell'auto. Possiede, inoltre, una stazione di ricarica che viene installata sul muro e grazie a essa il dispositivo è sempre a portata di mano. L'unico difetto risiede nella scarsa capacità del contenitore per la sporcizia (0,4 litri).
Galleria
Dyson V6 Total Clean – Immagine 1 Dyson V6 Total Clean – Immagine 2 Dyson V6 Total Clean – Immagine 3 Dyson V6 Total Clean – Immagine 4 Dyson V6 Total Clean – Immagine 5 Dyson V6 Total Clean – Immagine 6 Dyson V6 Total Clean – Immagine 7 Dyson V6 Total Clean – Immagine 8 Dyson V6 Total Clean – Immagine 9 Pro
Potente
La sua potenza è il suo marchio di fabbrica. Chiunque la utilizzi rimane colpito dalla forza aspirante che il sistema della Dyson riesce a produrre.
Qualità costruttiva
I materiali usati e la qualità della fase costruttiva sono eccellenti. Presente un ecosistema di prodotti compatibili, tutti intercambiabili tra i vari modelli.
Contro
Batteria
Il grosso limite di questo prodotto è la batteria. Dura poco (circa 20 minuti) e dura ancora meno (circa 5 minuti) se usate la funzione turbo.
Conclusioni
Spero che quest'articolo ti sia stato utile nella scelta della migliore scopa elettrica senza fili per le tue esigenze. Qualora non fossi soddisfatto della nostra guida alla scelta o dei modelli qui proposti ti chiediamo di inviarci il tuo feedback, affinché possa aiutarci a migliorare. Usa il modulo dei contatti se vuoi entrare a far parte della nostra community di esperti, o scrivici un commento, che potrà essere utile anche agli altri lettori.
Inizia una Discussione