Le scope elettriche sono in grado di aiutare notevolmente nelle pulizie domestiche. Un loro utilizzo costante riduce notevolmente l’accumulo di sporco. Le scope a filo possono sopportare, grazie all’alimentazione elettrica, sessioni di utilizzo continuativo notevolmente maggiori in termini di durata rispetto ai modelli privi di filo. Altamente consigliate in caso di ampi spazi, preferibilmente con pochi ostacoli, per non aver troppo impaccio dovuto al filo. In quest'articolo cercheremo di scoprire quale possa essere la migliore scopa elettrica con filo rapportata alle tue esigenze. Dopo una breve guida alla scelta, verrai guidato alla scoperta dei modelli più apprezzati in assoluto. Sono sicuro che, se leggerai attentamente, troverai facilmente ciò che fa per te.
Guida alla Scelta
Scegliere una scopa elettrica con il cavo non è un'operazione banale, ma nemmeno delle più difficili. Prima di tutto ti consiglio di consultare l'articolo relativo alle scope elettriche in generale. Molte linee guida che troverai all'interno di quest'articolo saranno senza dubbio valide anche per la scelta di una scopa elettrica cablata.
In questa guida alla scelta terremo conto di alcuni aspetti ausiliari che dovrai prendere in considerazione in fase di scelta, che riguardano unicamente i modelli dotato di cavo elettrico. Vediamoli brevemente.
Lunghezza del Cavo
Se stai scegliendo una scopa elettrica cablata, non commettere il tipico errore di dare per scontato che ogni cavo vada bene. La lunghezza del cavo è un importante parametro da tenere in considerazione nella scelta. Cavi molto lunghi potranno darti quasi l'impressione di avere a che fare con un dispositivo wireless, senza i limiti di questi ultimi, ovviamente. Ti consiglio una lunghezza del cavo di almeno 6m, ma ogni dimensione superiore a questa costituirà sicuramente un plus e non ti costringerà a usare una fastidiosa prolunga.
Prestazioni energetiche
Le scope elettriche con cavo, a differenza delle controparti cordless, possono arrivare a dei livelli di potenza molto alti, sebbene mediamente più bassi rispetto a quelli delle aspirapolveri. Sarà importante tenere conto di questo dettaglio, e prediligere prodotti certificati con una buona classe energetica (possibilmente superiori ad A). Se il prodotto sarà di ultima generazione, permetterà anche a fronte di dispendi energetici non eccessivi (ad esempio rimanendo sotto i 1000W), delle potenze di aspirazione nettamente superiori anche a prodotti notevolmente più potenti. Spesso i produttori riescono a raggiungere gli stessi risultati grazie anche all'utilizzo di particolari spazzole per permettere la movimentazione più efficace della polvere.
Un altro indicatore importante è la possibilità di selezionare diversi tipi di potenza. Questo dettaglio, comune negli aspirapolveri tradizionali, meno nelle scope elettriche cordless, sarà un piccolo trucco che potrete utilizzare per valutare la potenza effettiva di una scopa elettrica con cavo. I prodotti che offrono più livelli di potenza di solito corrispondono anche a quelli con una maggiore potenza di aspirazione in generale.
Con o senza sacco
Come le aspirapolveri, anche le scope elettriche potranno essere dotate o meno di sacchetto. Le scope elettriche, tuttavia, sono più adatte rispetto alle aspirapolveri per sessioni di pulizia meno intense, motivo per cui le dimensioni del contenitore della polvere potranno essere anche più contenute. Il nostro consiglio, ma anche la tendenza attuale dei produttori, è quella di puntare su modelli dotati di cassetto estraibile e lavabile. L'igiene sarà sicuramente maggiore. In questo caso ci si dovrà informare anche sul procedimento di estrazione del cassetto. Questo è bene che sia piuttosto semplice, in modo tale da permettervi l'intera operazione in pochi secondi. Molti produttori offrono una doppia possibilità: accanto alla tradizionale modalità di estrazione del cassetto offrono anche la possibilità di svuotarlo, senza scollegarlo direttamente dall'aspirapolvere. Questo renderà l'operazione di svuotamento davvero immediata, e vi renderà la vita sicuramente più facile.
Comodità d'uso
Oltre alla classica manovrabilità, che è un parametro molto importante per la scelta di qualsiasi tipo di scopa elettrica, nel caso delle scope elettriche con cavo dovrete tenere conto sicuramente anche della comodità di utilizzo. Questo è un punto dolente di molte scope, dove i produttori spesso non perfezionano le caratteristiche ergonomiche fino al limite, come invece quasi sempre avviene per le controparti cordless. Un'impugnatura gommata e delle dimensioni giuste per la vostra mano è davvero il minimo a cui dobbiate aspirare. Oltre a questo dovrete fare attenzione ad alcuni dettagli. Se la scopa fosse dotata di più potenze, ad esempio, è importante che possiate avere facile accesso al pulsante di regolazione della potenza. L'ideale sarebbe che questo fosse posto proprio in corrispondenza dell'impugnatura.
Peso
Il peso è un elemento molto importante anche per le scope cablate. Nonostante si possa accettare un peso complessivo un po' superiore rispetto alle scope elettriche senza fili, il peso totale del prodotto non dovrà possibilmente superare i 3 kg. Oltre questo si dovrà valutare molto la distribuzione dello stesso peso e la presenza di eventuali rotelle che possano offrire un buon grip di accompagnamento dell'apparecchio, rendendolo quindi comunque facilmente manovrabile.
Quale scopa elettrica con filo comprare?
Le scope elettriche con filo sul mercato sono davvero tante e questo ti permetterà di trovarne una adatta a te qualunque sia il tuo budget a disposizione. Per questo le abbiamo suddivise per prezzo di listino per facilitarti la consultazione, in quanto i nostri utenti hanno sempre trovato nel costo la discriminante finale di scelta più diffusa. Speriamo che anche tu possa trovare tra queste o tra i modelli simili la migliore scopa elettrica con filo per le tue esigenze!
Fascia Economica
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Fascia Economica | 30€ | 100€ |
1 - Ariete 2761
La scopa elettrica Handy Force è una delle più leggere prodotte dall'azienda Ariete: costruita in modo ergonomico così da rendere la pulizia domestica molto più leggera.
È dotata di una tecnologia ciclonica e la sua spazzola è in grado di arrivare nelle fessure più strette, ma è ottima anche sulle grandi superfici. Si può utilizzare sia come scopa elettrica su piani orizzontali, che in modalità portatile anche in senso verticale per esempio sulle spalliere dei divani.
Ha un serbatoio di raccolta di sporco e residui, e un filtro Hepa, che rende possibile catturare anche le polveri più sottili.
Galleria
Ariete 2761 – Immagine 1 Ariete 2761 – Immagine 2 Ariete 2761 – Immagine 3 Ariete 2761 – Immagine 4 Ariete 2761 – Immagine 5 Ariete 2761 – Immagine 6 Ariete 2761 – Immagine 7 2 - Imetec Piuma+ C2-100
Questa scopa elettrica Imetec Piuma+ C2-100 è ideale per le pulizie domestiche effettuate da un qualsiasi utilizzatore: pesa infatti appena 2 kg e per questo può essere agevolmente spostata, anche grazie al lungo filo che raggiunge i 6 m.
La spazzola multi-superficie permette il suo utilizzo su diverse tipologie di pavimentazione ed il motore ciclonico assicura una certa efficacia d'azione. Il serbatoio di raccolta non é dotato di alcun sacchetto, ma si smonta con poche e semplici mosse per essere svuotato direttamente nel cestino.
La tecnologia Imetec aiuta il risparmio energetico: questa scopa elettrica consuma il 15% di energia elettrica in meno rispetto ad altre della stessa gamma.
Galleria
Imetec Piuma+ C2-100 – Immagine 1 Imetec Piuma+ C2-100 – Immagine 2 Imetec Piuma+ C2-100 – Immagine 3 Imetec Piuma+ C2-100 – Immagine 4 Imetec Piuma+ C2-100 – Immagine 5 Imetec Piuma+ C2-100 – Immagine 6 Imetec Piuma+ C2-100 – Immagine 7 Imetec Piuma+ C2-100 – Immagine 8 Imetec Piuma+ C2-100 – Immagine 9 Imetec Piuma+ C2-100 – Immagine 10 3 - AmazonBasics VUS30ASS5
Questa scopa elettrica con filo AmazonBasics VUS30ASS5 è un prodotto con tecnologia ciclonica, che ha un consumo di 700 W, ed ha un'efficienza energetica in classe A.
Dotata di una maniglia per agevolare il trasporto, ha un'ampia capacità di raccolta, perchè possiede un serbatoio di 3 l. È una scopa elettrica con filo di circa 6 metri, con cui si rende semplice l'operazione di pulizia della stanza.
Viene fornita anche una spazzola adatta a divani e cuscini, per la pulizia dei tessuti. Oltre alla spazzola, questa scopa è dotata di un tubo di aspirazione flessibile, che può essere utilizzato per gli angoli più difficoltosi ed ha un filtro Hepa per catturare anche le particelle più piccole.
Galleria
AmazonBasics VUS30ASS5 – Immagine 1 AmazonBasics VUS30ASS5 – Immagine 2 AmazonBasics VUS30ASS5 – Immagine 3 AmazonBasics VUS30ASS5 – Immagine 4 AmazonBasics VUS30ASS5 – Immagine 5 AmazonBasics VUS30ASS5 – Immagine 6
Entro i 150 euro
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Entro i 150 euro | 100€ | 150€ |
1 - De'Longhi Colombina Class XL155.41
La linea Colombina è sempre stata una certezza di pulizia e di efficienza e questo prodotto non delude assolutamente le aspettative.
Il contenitore di raccolta di sporco e residui ha la capacità di 1 l, ed è facile da togliere una volta pieno grazie al sistema EasyClean. Il sistema di sicurezza della scopa elettrica segnalerà sia quando il contenitore è pieno, sia quando dovessero esserci anomalie di qualche tipo.
La potenza del motore è di 450 W, che grazie a un sistema molto moderno di massimizzazione delle prestazioni con il minimo dispendio di energia, offre prestazioni paragonabili ai classici modelli da 1500 w. È dotato di un buon filtro Hepa, che permette di catturare anche piccoli residui che i normali e più semplici aspirapolvere senza filtro non sono in grado di trattenere.
Galleria
De’Longhi Colombina Class XL155.41 – Immagine 1 De’Longhi Colombina Class XL155.41 – Immagine 1 De’Longhi Colombina Class XL155.41 – Immagine 2 De’Longhi Colombina Class XL155.41 – Immagine 2 De’Longhi Colombina Class XL155.41 – Immagine 3 De’Longhi Colombina Class XL155.41 – Immagine 3 De’Longhi Colombina Class XL155.41 – Immagine 4 De’Longhi Colombina Class XL155.41 – Immagine 4 2 - Imetec Piuma Extreme++ SC3-600
Questa scopa elettrica Imetec Piuma Extreme++SC3-600 pesa nel complesso solamente 4 kg ed ha un filo lungo ben 6 metri. Questo la rende una scopa molto comoda da maneggiare, che è proprio il principale obiettivo che Imetec si prefigge con la linea Piuma.
La potenza si regola in maniera automatica ed è dotata di tecnologia ciclonica. Inoltre, funziona con serbatoio di raccolto senza sacchetto. La presenza del doppio filtro Hepa la rende ideale anche per i soggetti allergici, perché riduce di molto la presenza di polveri e pollini.
La scopa elettrica è multi-accessoriata: oltre alla spazzola multi-superficie, è presente anche quella per il parquet, la lancia, la bocchetta a pennello ed il tubo di prolunga, così da utilizzarla per qualsiasi circostanza e con un minimo sforzo fisico.
Galleria
Imetec Piuma Extreme++ SC3-600 – Immagine 5 Imetec Piuma Extreme++ SC3-600 – Immagine 1 Imetec Piuma Extreme++ SC3-600 – Immagine 6 Imetec Piuma Extreme++ SC3-600 – Immagine 2 Imetec Piuma Extreme++ SC3-600 – Immagine 7 Imetec Piuma Extreme++ SC3-600 – Immagine 3 Imetec Piuma Extreme++ SC3-600 – Immagine 8 Imetec Piuma Extreme++ SC3-600 – Immagine 4 Imetec Piuma Extreme++ SC3-600 – Immagine 9 Imetec Piuma Extreme++ SC3-600 – Immagine 5 Imetec Piuma Extreme++ SC3-600 – Immagine 10 Imetec Piuma Extreme++ SC3-600 – Immagine 6 Imetec Piuma Extreme++ SC3-600 – Immagine 11 Imetec Piuma Extreme++ SC3-600 – Immagine 7 Imetec Piuma Extreme++ SC3-600 – Immagine 12 Imetec Piuma Extreme++ SC3-600 – Immagine 8 Imetec Piuma Extreme++ SC3-600 – Immagine 13 Imetec Piuma Extreme++ SC3-600 – Immagine 9 Imetec Piuma Extreme++ SC3-600 – Immagine 14 Imetec Piuma Extreme++ SC3-600 – Immagine 10 Imetec Piuma Extreme++ SC3-600 – Immagine 15 Imetec Piuma Extreme++ SC3-600 – Immagine 11 Imetec Piuma Extreme++ SC3-600 – Immagine 16 Imetec Piuma Extreme++ SC3-600 – Immagine 12 Imetec Piuma Extreme++ SC3-600 – Immagine 13 Imetec Piuma Extreme++ SC3-600 – Immagine 14 Imetec Piuma Extreme++ SC3-600 – Immagine 15 Imetec Piuma Extreme++ SC3-600 – Immagine 16 3 - Hoover Diva DV 16 011 39400903
Questa scopa elettrica Hoover Diva è un modello dotata di sacchetto, con una potenza di 750 W.
Il filo è lungo 4 metri, abbastanza per non dover cambiare continuamente la collocazione della presa durante le fasi di pulizia. Vicino al manico, è presente un tubo flessibile che aiuta a raggiungere gli angoli più difficili.
Sono anche comprese delle spazzole adatte per le superfici più delicate o più difficili, come quelle per i tappeti o per il parquet. Il design moderno rende questa scopa elettrica innovativa nell'estetica e di facile collocazione in qualsiasi ambiente domestico e non.
Galleria
Hoover Diva DV 16 011 39400903 – Immagine 1 Hoover Diva DV 16 011 39400903 – Immagine 2 Hoover Diva DV 16 011 39400903 – Immagine 3 Hoover Diva DV 16 011 39400903 – Immagine 4 Hoover Diva DV 16 011 39400903 – Immagine 5 Hoover Diva DV 16 011 39400903 – Immagine 6
Oltre i 150 euro
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Oltre i 150 euro | 150€ | 300€ |
1 - Rowenta Clean & Steam RY7557WH
Ottimo prodotto nella categoria degli aspirapolvere con funzione di lavaggio a vapore integrata, la Rowenta Clean & Steam nel modello specifico della RY 7557 WH. È un investimento che non dà adito a pentimenti.
È dotata di un'innovativa spazzola, progettata per una tripla funzionalità combinabile: aspirazione, lavaggio ed entrambi in contemporanea. La speciale spazzola è ideata appositamente per rimuovere la polvere dal pavimento e, immediatamente dopo, attivare la pulizia a vapore, per un risultato perfetto e d'igiene totale.
Il serbatoio è molto capiente, permette un'autonomia sufficiente a pulire 100 mq senza interruzione e funziona con semplice acqua di rubinetto. Il design è funzionale ad un comodo utilizzo, con un'impugnatura ergonomica ed una forma stabile ed affusolata che agevola lo scivolamento, nonostante i 6 kg di peso che la rendono un elettrodomestico particolarmente solido.
La potenza di aspirazione e di vaporizzazione è garantita dall'impiego della tecnologia ciclonica. Dotata di fermo per posizionarla in stazionamento senza doverla appoggiare al muro, quindi semplice da riporre anche in spazi esigui.
Galleria
Rowenta Clean & Steam RY7557WH – Immagine 1 Rowenta Clean & Steam RY7557WH – Immagine 2 Rowenta Clean & Steam RY7557WH – Immagine 3 Rowenta Clean & Steam RY7557WH – Immagine 4 Rowenta Clean & Steam RY7557WH – Immagine 5 Rowenta Clean & Steam RY7557WH – Immagine 6 Rowenta Clean & Steam RY7557WH – Immagine 7 Rowenta Clean & Steam RY7557WH – Immagine 8 Rowenta Clean & Steam RY7557WH – Immagine 9 Rowenta Clean & Steam RY7557WH – Immagine 10 Rowenta Clean & Steam RY7557WH – Immagine 11 Rowenta Clean & Steam RY7557WH – Immagine 12 Pro
Serbatoio capiente
Il serbatoio permette di pulire ampie zone della casa prima di dover essere ricaricato.
Ottima funzione combinata
La pulizia combinata di aspirazione e lavaggio funziona davvero molto bene.
Pronta velocemente
In pochi secondi la scopa è pronta per essere utilizzata per entrambi le funzioni.
Contro
Rumore
Il prodotto in utilizzo combinato aspirazione e lavaggio risulta un po' rumorosa.
Peso
La scopa avendo un serbatoio capiente da riempire di acqua risulta un po' pesante.
2 - Miele Swing H1 Parquet Special
Non si può parlare di scope elettriche maneggevoli, senza nominare la Miele Swing H1. Pesa solo 4.61 kg ed è quindi sicuramente di facile trasporto. Possiede un motore Ecoline, che prevede un consumo di 550 w a fronte di una grande potenza di aspirazione, grazie alla sua efficienza energetica in classe A+.
Il serbatoio di raccolta è dotato di sacchetto HyClean KK, nel quale convergono sporcizia e residui dopo essere stati trattati da un filtro AirClean Plus.
Ma il punto forte di questo prodotto è l'adattabilità a diverse tipologie di pavimento: possiede, infatti, una spazzola specifica per il parquet ed un tubo rigido in acciaio per gli angoli più difficili.
Galleria
Miele Swing H1 Parquet Special – Immagine 1 Miele Swing H1 Parquet Special – Immagine 2 Miele Swing H1 Parquet Special – Immagine 3 Miele Swing H1 Parquet Special – Immagine 4 Miele Swing H1 Parquet Special – Immagine 5 Miele Swing H1 Parquet Special – Immagine 6 Miele Swing H1 Parquet Special – Immagine 7 3 - Rowenta RH8155WA
La scopa elettrica Rowenta RH8155WA è una scopa che non necessita di tanta manutenzione. È dotata di filtro che va sostituito solamente una volta l'anno. Sfrutta al meglio la sua potenza, permettendo un risparmio a parità di prestazioni di aspirazione.
Ottimale soprattutto per pavimenti duri quali legno o piastrelle. È ideale anche per chi in casa ha degli animali, in quanto il suo potere di aspirazione libera le superfici da tutti i peli che possono esserci.
Galleria
Rowenta RH8155WA – Immagine 1 Rowenta RH8155WA – Immagine 2 Rowenta RH8155WA – Immagine 3 Rowenta RH8155WA – Immagine 4 Rowenta RH8155WA – Immagine 5 Rowenta RH8155WA – Immagine 6 Rowenta RH8155WA – Immagine 7 Rowenta RH8155WA – Immagine 8 Pro
Potenza di aspirazione
Ottima potenza di aspirazione, soprattutto se raffrontata alla potenza complessiva dell'apparecchio, che è di soli 750W. La possibilità di selezionare il livello di aspirazione è piuttosto utile, visto che anche a metà potenza riesce ad essere molto efficace, specialmente per sessioni meno impegnative. Davvero notevole.
Buona lunghezza del cavo
Una lunghezza del cavo di 8m è più che buona per una scopa elettrica cablata, e vi permetterà di avere un ottimo raggio d'azione per le vostre pulizie.
Contro
Non resta in piedi
Non restando facilmente in piedi, la Rowenta RH8155WA necessiterà sempre di essere poggiata al muro in fasi di inattività. Questo la renderà un po' troppo prona alle cadute.
Conclusioni
Spero che in quest'articolo possa esserti stato utile nella ricerca del modello di scopa elettrica con filo adatto alle tue esigenze. Come puoi vedere il mercato è molto variegato, e soltanto una buona consapevolezza, da parte tua, delle caratteristiche che stai cercando, può permetterti di trovare il giusto modello per le tue esigenze. Lasciaci un feedback e partecipa alla discussione per farci sapere le tue opinioni su questi modelli, per aiutarci a stilare una guida alla scelta ancora più approfondita, o per raccontarci la tua esperienza.
Inizia una Discussione