La friggitrice è una speciale pentola adibita alla preparazione dei fritti. Ha dei vantaggi rispetto alla frittura in padella. Primo tra tutti la possibilità di friggere nello stesso momento molto più cibo, abbreviando i tempi di preparazione e diminuendo la fatica. Un altro aspetto importante è il risparmio di olio. In padella, infatti, per ottenere un fritto sano, bisogna cambiare l'olio ad ogni nuovo inserimento di cibo. Infine il fattore sicurezza durante la preparazione, soprattutto per chi non è particolarmente abile ai fornelli. Friggere non è un'operazione semplice, ci vuole esperienza ed abilità, onde evitare dolorosi schizzi di olio bollente. Con la friggitrice questo non può accadere perché la cottura avviene in autonomia, senza bisogno di particolari interventi. Come scegliere una friggitrice che soddisfi le proprie esigenze? Di seguito le caratteristiche da valutare durante la scelta della migliore friggitrice per uso domestico. Vedremo poi i prodotti consigliati.
Migliore friggitrice: guida alla scelta
Vediamo brevemente le tipologie di friggitrici esistenti e le loro caratteristiche. Analizzando questi dettagli riuscirai certamente a scegliere la migliore friggitrice per le tue esigenze.
Forma e design
L'estetica di una friggitrice è importantissima, non tanto per la bellezza dell'oggetto in sé ma per la sua funzionalità. Innanzitutto si tenga conto che le friggitrici più alte cuociono in maniera più omogenea rispetto a quelle più ampie di superficie ma con bordi bassi. È importante che la friggitrice abbia il coperchio trasparente o, quantomeno, un oblò da cui poter controllare la cottura all'interno, per evitare spiacevoli sorprese.
Molto importante anche che abbia la vaschetta interna estraibile. Lavare una friggitrice in blocco può essere un'operazione veramente faticosa, quindi sarebbero da escludere tutti i modelli che non permettono l'estrazione della vaschetta.
Capienza
Per una famiglia standard, di quattro persone, può essere sufficiente una friggitrice da 2 litri. È una misura giusta per poter friggere un'adeguata porzione di cibo senza dover fare due fritture e, quindi, utilizzare doppiamente l'elettrodomestico, aspettando i tempi di recupero e dovendo mettere nuovo olio.
Potenza
La potenza delle più comuni friggitrici ad uso domestico parte, generalmente, da 1200 W per arrivare a 2000 W. Tenete presente che più potente è la friggitrice e prima l'olio raggiungerà la temperatura adeguata alla cottura. Questo è importante perché il surriscaldamento veloce dell'olio limita il generarsi di sostanze nocive, che sono poi quelle che rendono la frittura un pasto poco salutare. L'olio che bolle rapidamente rilascia meno sostante potenzialmente dannose e rende la frittura più digeribile e pulita.
Accessori indispensabili
Una buona friggitrice dovrebbe essere munita di regolatore di temperatura e timer, preferibilmente sotto forma di pomello.
Il termostato è importante per regolare la temperatura ideale rispetto al cibo che si vuole friggere ed evitare di ottenere risultati insoddisfacenti. Il rischio è quello di dover buttare tutto al termine del ciclo di frittura, olio incluso, con grosso spreco.
Il timer, invece, possibilmente con lo spegnimento automatico dell'elettrodomestico, serve ad evitare la cottura troppo prolungata che, nel caso del fritto, è dannosa per la salute.
Terzo accessorio imprescindibile è il filtro antiodore, possibilmente estraibile e lavabile, per essere sempre efficiente.
Possibilità di cottura dietetica
La frittura classica, unta al punto giusto, è sicuramente buonissima. Si trova nei piatti tradizionale della cucina italiana e di alcune regioni in particolare. È vero che, però, non fa bene abusarne. Alcune friggitrici permettono un sistema di frittura ad aria che rende i cibi gustosi e croccanti proprio come se fossero fritti tradizionalmente ma senza utilizzare olio, oppure richiedendone davvero una quantità esigua, al massimo un cucchiaino.
La friggitrice ad aria che sfrutta delle resistenze per mandare in temperatura un piccolo quantitativo d'olio e friggere senza immersione in olio ma grazie all’aria calda. Una funzione da valutare con molto interesse, soprattutto se si è amanti dei cibi fritti o se si hanno bimbi che non rinunciano alle patatine o alla cotoletta come cena preferita. Un metodo alternativo di friggere senza perdere gusto ma senza fare scelte insalubri.
Sicurezza
La friggitrice funziona in autonomia. Si inseriscono olio e alimenti, si chiude il coperchio e si aspetta che il timer avvisi che è pronto. È un sistema molto sicuro. Alcune friggitrici hanno dei dispositivi di sicurezza ulteriore, ad esempio la possibilità di impedire di aprire il coperchio durante la frittura. Una cosa importante se esiste possibilità di lasciare l'elettrodomestico in funzione ed assentarsi anche pochi minuti e magari ci sono bimbi o animali domestici che potrebbero avvicinarsi. L'opzione di spegnimento automatico a fine cottura fa parte anch'esso delle funzioni di sicurezza.
Stabilità
La friggitrice deve essere sufficientemente stabile e massiccia, per evitare di cadere o ribaltarsi in caso venga urtata, magari muovendosi in cucina nella foga di altre preparazioni. È bene scegliere un modello che abbia un buon peso, una base sufficientemente ampia in appoggio e che sia di materiale resistente e pesante.
Prezzi
Una buona friggitrice con le funzioni necessarie, inclusa la possibilità di friggere con meno o zero olio, costa, all'incirca, dai 70 ai 130 euro. I prezzi variano molto rispetto alla marca, al brand di distribuzione, al design. Questo parlando di una fascia di prezzo abbordabile per un uso casalingo normale, familiare. Dopodiché esistono friggitrici professionali che hanno prezzi molto diversi.
I Prodotti Consigliati
Con questa guida ho voluto fornirti gli strumenti per capire cosa andare a vedere nei prodotti sul mercato per scegliere la migliore friggitrice per le tue esigenze. Spero che questo elenco di caratteristiche ti possa aiutare a fare un acquisto adatto a te e all'uso che intendi farne. Scopriamo ora i prodotti più apprezzati sul mercato e le loro peculiarità. Li raggrupperemo secondo il prezzo di lancio e proporremo poi le offerte migliori per ogni prodotto.
Fascia Economica
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Fascia Economica | 20€ | 50€ |
Il fritto non è una cottura che andrebbe utilizzata molto spesso. Chi rispetta questa regola, non vuole di certo spendere grossi importi in una friggitrice che userebbe sporadicamente. In questi casi è più sensato orientarsi verso un prodotto economico, dal momento che qualunque friggitrice più avanzata e costosa sarebbe solo sprecata e lasciata inutilizzata
1 - Tristar FR-6935
La friggitrice Tristar FR-6935 ha una capacità di 3 litri. La temperatura massima è di 190 gradi, potete comunque regolarla come meglio desideriate. Si tratta di un prodotto di qualità a un prezzo economico.
Risulta inoltre facile da smontare, in modo da consentire a chi la acquista di pulirla senza troppi problemi. Ha una potenza massima di 2000 Watt, che le permettono di raggiungere un'elevata temperatura in breve tempo.
Il manico è staccabile, presente poi la spia di alimentazione. Per chi ama la pulizia e l'ordine, la friggitrice Tristar ha le pareti lavabili in lavastoviglie e un comodo spazio dedicato per riporre il cavo di alimentazione.
Galleria
Tristar FR-6935 – Immagine 1 Tristar FR-6935 – Immagine 2 Tristar FR-6935 – Immagine 3 Tristar FR-6935 – Immagine 4 Tristar FR-6935 – Immagine 5 Tristar FR-6935 – Immagine 6 Pro
Costo
Il suo prezzo contenuto la rende un'ottima scelta per chi usa la friggitrice in maniera molto sporadica.
Qualità
La qualità dello fritto è ottima, stupefacente in relazione al prezzo della friggitrice.
Contro
No coperchio
La natura economica della friggitrice la si nota tutta nella mancanza di un semplice coperchio per chiudere l'olio. Necessaria dunque la massima attenzione durante l'utilizzo.
No filtro odore
Nessun filtro antiodore, come facilmente prevedibile.
Fascia Medio/Economica
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Fascia Medio/Economica | 50€ | 100€ |
1 - Klarstein QuickPro XXL
5 Litri di capienza e 3.000 w di potenza, fanno di questa friggitrice un prodotto semi-professionale. Utile in casa ma anche in piccole comunità o servizi di catering.
Tre cestelli disponibili, uno grande e due piccoli, consentono anche di friggere due pietanze differenti in contemporanea. La temperatura è regolabile fino a 190° e il timer fino a mezz'ora.
È dotata di un dispositivo riscaldante a zone fredde, che preserva il fondo dalle alte temperature, impedendo ai prodotti accidentalmente caduti di continuare a friggere.
Galleria
Klarstein QuickPro XXL – Immagine 1 Klarstein QuickPro XXL – Immagine 2 Klarstein QuickPro XXL – Immagine 3 Klarstein QuickPro XXL – Immagine 4 Klarstein QuickPro XXL – Immagine 5 Klarstein QuickPro XXL – Immagine 6 Klarstein QuickPro XXL – Immagine 7 Klarstein QuickPro XXL – Immagine 8 Pro
Qualità/prezzo
Il costo che si posiziona a metà tra prodotti top e prodotti economici è bilanciato dalle prestazioni sicuramente molto più vicine ai top che non alla fascia bassa.
Due fritture
Con le due zone separate, si possono friggere due alimenti diversi contemporaneamente senza mischiarli.
3000 Watt
Il consumo di picco è notevole, però questo significa anche velocità maggiore e più stabilità di temperatura a tutto vantaggio della qualità della frittura.
Contro
No filtro odori
Una mancanza si può registrare nell'assenza di un filtro odori. Meglio friggere sulla veranda!
Fascia Media
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Fascia Media | 100€ | 200€ |
1 - Princess Digital Aerofryer XL 182020
Gli elettrodomestici Princess presentano un buon rapporto qualità-prezzo e le friggitrici ad aria, in particolare, stanno riscuotendo molto successo. La friggitrice Digital Aerofyer XL 182020 è piccola e compatta, ma vanta una notevole capacità (3,2 litri). Il sistema elettronico permette di regolare la temperatura e impostare il timer.
La tecnologia applicata consente, inoltre, di cuocere qualsiasi pietanza senza l'ausilio dell'olio. Le patatine fritte sono gustose, leggere e non vi è alcuna traccia di unto. L'apparecchio permette, altresì, di grigliare e arrostire le pientanze. Le parti rimovibili sono, infine, facilmente lavabili in lavastoviglie.
Galleria
Princess Digital Aerofryer XL 182020 – Immagine 1 Princess Digital Aerofryer XL 182020 – Immagine 2 Princess Digital Aerofryer XL 182020 – Immagine 3 Princess Digital Aerofryer XL 182020 – Immagine 4 Princess Digital Aerofryer XL 182020 – Immagine 5 Princess Digital Aerofryer XL 182020 – Immagine 6 Princess Digital Aerofryer XL 182020 – Immagine 7 Princess Digital Aerofryer XL 182020 – Immagine 8 Princess Digital Aerofryer XL 182020 – Immagine 9 Princess Digital Aerofryer XL 182020 – Immagine 10 Princess Digital Aerofryer XL 182020 – Immagine 11
Fascia Alta
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Fascia Alta | 200€ | 300€ |
1 - Delonghi FH 1396
La friggitrice De’Longhi FH 1396 è un vero e proprio jolly da cucina: con quest’articolo tecnologico è infatti possibile cuocere, sfornare, friggere, grigliare. Questa proposta del noto marchio De’Longhi vanta 5 preimpostazioni dedicate alle ricette più comuni. Tra queste troviamo pizza, patatine fritte, torte, spezzatino e barbecue. A questo impostazioni cui si affiancano 3 funzioni, ovvero forno, padella e grill.
Molto pratica nel suo utilizzo, anche grazie al suo comodo display digitale, vanta una capacità interna importante. Una nota di merito anche al design: audace e perfetto per una cucina moderna.
Galleria
Delonghi FH 1396 – Immagine 1 Delonghi FH 1396 – Immagine 2 Delonghi FH 1396 – Immagine 3 Delonghi FH 1396 – Immagine 4 Delonghi FH 1396 – Immagine 5 Delonghi FH 1396 – Immagine 6 Delonghi FH 1396 – Immagine 7 Pro
Tuttofare
Questo strumento si avvicina alla versatilità di un robot, includendo tra l'altro anche la friggitrice ad aria e sistema di cottura.
Ricette
Per sfruttare al meglio capacità e funzionalità di questo prodotto, De'Longhi ha creato un'app che contiene consigli d'uso e più di 300 ricette diverse.
Lavabile
Quasi tutte le parti smontabili sono antiaderenti e facilmente lavabili in lavastoviglie.
Contro
Costo
Il prezzo è molto elevato. Obbliga a valutare attentamente se verrà sfruttata adeguatamente o meno.
2 - Royal Catering RCTF-13DH
Se siete alla ricerca di una friggitrice elettrica per un uso professionale, la friggitrice Royal Catering RCTF-13DH rappresenta un'ottima soluzione. L'elevata capacità, pari a 26 litri (distribuiti in due vasche da 13 litri ciascuna), fa sì che il prodotto venduto dal marchio Royal Catering sia perfetto in qualsiasi occasione. Dai pranzi in famiglia per festività importanti (ad esempio il Natale) agli eventi professionali di grande portata, dove si contano 100 o più persone. Se dovete gestire una festa di quartiere, un catering per cui si attendono centinaia di persone, o per una famiglia numerosa, la friggitrice Royal Catering RCTF-13DH vi permetterà di fare sempre bella figura.
Galleria
Royal Catering – RCTF-13DH – Immagine 1 Royal Catering – RCTF-13DH – Immagine 2 Royal Catering – RCTF-13DH – Immagine 3 Royal Catering – RCTF-13DH – Immagine 4 Royal Catering – RCTF-13DH – Immagine 5 Royal Catering – RCTF-13DH – Immagine 6 Pro
Professionale
I materiali e la fattura, insieme alle prestazioni di questa friggitrice sono di classe professionale.
Capacità
Doppia vasca da 13 litri per circa 8 di olio. Dimensioni adatte e sufficienti anche per grosse cucine.
Contro
Consumo
Il consumo è davvero imponente, fattore che la rende praticamente inutilizzabile da chi non dispone di un contratto elettrico industriale.
No scarico
Per delle vasche di queste capacità, sarebbe stato ottimo avessero dei rubinetti di scarico.
3 - Philips HD9641/90 Airfryer
La friggitrice Philips HD9641/90 Airfryer è un articolo ottimo per friggere comodamente in casa all’insegna della praticità. La semplicità di utilizzo è infatti un grande punto di forza di questa proposta del noto marchio Philips. La principale peculiarità dell’articolo corrisponde alla tecnologia TurboStar, grazie a cui la frittura può essere eseguita con pochissimo olio: in questo modo le fritture risultano molto più leggere e digeribili.
Philips HD9641/90 Airfryer prevede 4 preimpostazioni dedicate ai cibi più noti. La sua capacità interna risulta inoltre superiore rispetto agli articoli analoghi, essendo pari a 0,8 Kg. Ruotando il selettore Airfryer è possibile eseguire tantissime diverse impostazioni.
Galleria
Philips HD9641/90 Airfryer – Immagine 1 Philips HD9641/90 Airfryer – Immagine 2 Philips HD9641/90 Airfryer – Immagine 3 Philips HD9641/90 Airfryer – Immagine 4 Philips HD9641/90 Airfryer – Immagine 5 Philips HD9641/90 Airfryer – Immagine 6 Philips HD9641/90 Airfryer – Immagine 7 Philips HD9641/90 Airfryer – Immagine 8 Philips HD9641/90 Airfryer – Immagine 9 Philips HD9641/90 Airfryer – Immagine 10 Philips HD9641/90 Airfryer – Immagine 11 Philips HD9641/90 Airfryer – Immagine 12 Pro
Efficacia
La frittura prodotta da questa friggitrice Philips è paragonabile a quella classica, con la differenza che è molto meno grassa e quindi meno dannosa.
Estetica
Se l'occhio vuole la sua parte, questa Philips fa centro. Bella ed elegante non sfigura in nessuna cucina.
No odori
Un grosso vantaggio di questa friggitrice ma anche della frittura ad aria in generale è che non crea il tipico forte odore come il fritto tradizionale.
Contro
Costo
Il costo è elevato, ma per chi ama la frittura e non vuole rinunciarci potrebbe essere un buon investimento.
Inizia una Discussione