Indice
Decidere quale cyclette acquistare non sempre può essere una scelta semplice, ecco quali elementi devono essere necessariamente considerati per compiere una scelta ottimale.
In questo articolo analizzeremo le caratteristiche peculiare da prendere in esame nell'analisi delle cyclette per capire meglio come sceglierla. Vedremo poi una serie di modelli davvero interessanti, divisi per fasce di prezzo, sperando che questo possa aiutarti ad orientarti nell'ampio catalogo presente in commercio.
Se quello che cerchi è specificatamente una cyclette pieghevole ti consigliamo di consultare anche o solo l'articolo interamente dedicata a questa categoria: cyclette pieghevoli. Se invece quello che cerchi è una cyclette ellittica, che è proprio un dispositivo completamente diverso, l'articolo che cerchi è certamente questo: migliori cyclette ellittiche.
Migliore Cyclette: Guida alla Scelta
Intensità e livelli di resistenza
L'intensità di allenamento e i livelli di resistenza possono essere valutate da un punto di vista tecnico-strutturale ed uno squisitamente pratico. Quando si valuta la struttura della cyclette da acquistare, l’elemento imprescindibile per la scelta è la valutazione del peso della ruota di inerzia. Questo componente è infatti capace di influenzare direttamente la comodità della pedalata: più la ruota è pesante, maggiormente comoda sarà la pedalata.
Una ruota con un peso che si aggira tra i 4 ed i 5 kg è ideale per gli amatori e per tutti coloro che svolgono occasionalmente attività fisica. Una ruota di inerzia più pesante, invece, è consigliata per chi si allena con una certa costanza e per sportivi dilettanti. Una ruota dal peso di 15-20 kg è adatta per chi svolge abitualmente un allenamento intenso, anche a fini professionistici.
Da un punto di vista pratico è opportuno che l’utente consideri di quanti livelli di resistenza dispone il prodotto, maggiore sarà il numero, superiore saranno le combinazioni di allenamento, per un’attività cardio tecnicamente più completa.
Comfort e praticità
Il comfort e la praticità sono due aspetti di assoluta importanza nella ricerca di una buona cyclette. In un allenamento in cui la postura dell’atleta è prevalentemente stazionaria, avere una buona stabilità diventa fondamentale, per non pregiudicare il buon funzionamento struttura muscolare.
Comfort e praticità possono essere intesi anche in senso più ampio. La prima caratteristica rappresenta il buon posizionamento del corpo in fase di allenamento, per questo motivo talvolta si predilige una cyclette con schienale. In questo modo viene supportata adeguatamente la zona lombare e non si affaticano bicipiti e tricipiti con una postura errata, troppo in avanti rispetto a quanto si dovrebbe.
Il concetto di pratico indica quanto è adattabile la struttura del prodotto alla corporatura dello sportivo, quanto è possibile reclinare sellino e manubrio per poter garantire stabilità posturale e muscolare.
Design
L’elemento di design viene ritenuto la componente debole tra quelle principalmente considerate per compiere la scelta ottimale della propria cyclette. È certamente vero che una buona attività fisica ed un allenamento intenso prescindono dall’estetica del prodotto utilizzato. Ma è anche vero che avere una cyclette con materiali ed una linea di design accattivante permette allo sportivo di entrare ancora più in empatia il prodotto in questione.
Il materiale utilizzato, il colore, l’estetica in sé sono tutte componenti fondamentali che permetteranno all’utente di intraprendere un nuovo percorso di allenamento con rinnovato interesse e con nuovi stimoli. Un prodotto realizzato integralmente in plastica, invece di una lega metallica, sicuramente più accattivante e durevole nel tempo, o un design compassato ed un colore spento non aiutano lo sportivo nel conseguimento del proprio obiettivo. Non trascurare questa componente, ve ne potreste pentire già a pochi giorni da un eventuale acquisto sbagliato.
Accessoristica
Gli accessori, così come la componente design, è diventato un aspetto sempre più importante per chi svolge questo tipo di attività fisica. La sostanziale stazionarietà dell’allenamento ha dato modo alle case produttrici di concentrarsi non solo sulla potenza e sulla qualità strutturale del prodotto, ma anche su aspetti molto più pratici ed estetici.
I modelli più avanzati di biciclette elettriche possiedono display LCD con tecnologia touch che permette all’utente di selezionare rapidamente il programma voluto. È importante che lo schermo funzioni bene, senza che si possa inceppare o avere malfunzionamenti.
I modelli più evoluti di display permettono la connessione tramite bluetooth all’iPad ed allo Smartphone dell’atleta. Questo rappresenta il non plus ultra per gli amanti dello sport e della tecnologia, i quali possono creare e personalizzare elettronicamente il proprio allenamento, in totale autonomia.
Prezzo
L'acquisto di una cyclette non deve essere visto solo come un costo e una spesa, ma anche come un investimento sul proprio benessere e sulla qualità dell’attività fisica che si intende intraprendere.
La cyclette è comunemente riconosciuto come un attrezzo di straordinaria rilevanza nell’ottica di un buon allenamento muscolare, quindi per gli amanti dello sport non è facile privarsene. Va riconosciuto che il prodotto in sé non è esclusivo appannaggio di chi ha buone disponibilità economiche, esistono tante tipologie di cyclette adatte a tutte le tasche ed accessibili a tutti. La questione va valutata sotto un altro punto di vista! L’utente deve capire cosa vuole dal prodotto, ovvero quale livello qualitativo di accessori, design e struttura intende acquistare e quale valore attribuire a queste componenti caratterizzanti.
Scelta della Cyclette: i prodotti
Siamo arrivati alla sezione dedicata ai modelli. Troverai una cyclette per te qualunque sia il budget a tua disposizione, essendo un attrezzo che già sotto i 100 euro offre tutto ciò di cui si ha bisogno. Per persone più robuste o per allenamenti più intensi sarà meglio salire di prezzo, e troverai dei modelli nella fascia intermedia per arrivare i veri top di gamma. Nella sezione che segue passiamo quindi ai consigli specifici sui modelli, raggruppando le cyclette nelle consuete fasce di prezzo di listino.
Fascia Economica
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Fascia Economica | 50€ | 100€ |
1 - Diadora Fitness Lilly
La cyclette perfetta per l'home fitness, comoda ed utile tanto da non crederci. Silenziosa e dalla pedalata regolare ha integrati nel manubrio i rilevatori per il controllo del battito cardiaco. Lo schermo digitale integrato permette un monitoraggio costante degli allenamenti, per poterli svolgere al meglio.
Presenta ben 8 livelli di regolazione dello sforzo, con una resa professionale e una sfida più che appropriata per qualsiasi tipo di allenamento. La sella comfort si regola verticalmente e permette di registrare la posizione della seduta. Buona, resistente, stabile e funzionale. Un ottimo rapporto qualità prezzo per una cyclette che fa la differenza.
Galleria
Diadora Fitness Lilly – Immagine 1 Diadora Fitness Lilly – Immagine 2 Diadora Fitness Lilly – Immagine 3 Diadora Fitness Lilly – Immagine 4 Pro
Buoni componenti
Prodotto dalla meccanismo molto fluido, adatto per chiunque voglia prendere confidenza con questa tipologia di attività fisica.
Rapporto qualità/prezzo
Cyclette con un giusto rapporto qualità-prezzo: questo modello base ha un prezzo al di sotto di 100€, accessibile per tutte le tasche.
Accessori
Pur essendo un modello base possiede una discreta accessoristica: regolazione dello sforzo suddiviso in 8 livelli e rilevatore palmare della frequenza cardiaca.
Fascia Medio/Economica
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Fascia Medio/Economica | 100€ | 150€ |
1 - Ultrasport F-Bike Advanced 200B
La cyclette Ultrasport F-Bike Advanced è un articolo ottimo per chi desidera allenarsi comodamente in casa. Un attrezzo che assicura durevolezza, qualità e anche un’accattivante estetica: non passa inosservato il vivace colore giallo che contraddistingue le maniglie e la base.
Questa cyclette consente di scegliere tra 8 livelli di resistenza, si può montare e smontare in modo rapido ed agevole ed è un modello pieghevole, dunque il suo ingombro è davvero minimo. Adatta anche alle persone corpulente, potendo sostenere fino a 100 Kg, ha un display LCD su cui si possono consultare tutte le informazioni relative all’allenamento.
Galleria
Ultrasport Trainer F-Bike 200B – Immagine 1 Ultrasport Trainer F-Bike 200B – Immagine 2 Ultrasport Trainer F-Bike 200B – Immagine 3 Ultrasport Trainer F-Bike 200B – Immagine 4 Ultrasport Trainer F-Bike 200B – Immagine 5 Ultrasport Trainer F-Bike 200B – Immagine 6 Ultrasport Trainer F-Bike 200B – Immagine 7 Pro
Buoni componenti
Accessori di base soddisfacenti: livelli di resistenza disponibili in sei, otto o dieci livelli per un allenamento tecnicamente più completo.
Schienale
Prodotto disponibile con schienale comprensivo di supporto della zona lombare, vera piaga per gli amanti della bicicletta elettrica.
Richiudibile
Grande qualità è rappresentata dalla praticità del prodotto disponibile in versione compatta: il meccanismo ripiegabile e la struttura arrotondata permette di posizionare la cyclette dovunque si voglia, senza occupare spazi eccessivi al’interno delle proprie abitazioni.
Fascia Media
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Fascia Media | 150€ | 200€ |
1 - Skandika Foldaway X-1000
La cyclette Skandika Foldaway X-1000 è un accessorio per il fitness molto valido, perfetto per attrezzare una palestra e indicatissimo anche per chi preferisce allenarsi tra le mura di casa. Questa cyclette è un modello pieghevole, dunque quando non è utilizzata si può riporre anche in spazi esigui, senza che risulti ingombrante o appariscente. La sua peculiarità è sicuramente il sellino particolarmente comodo e lo schienale che rende l'allenamento adatto a tutti.
Il display LCD fornisce tutte le informazioni relative all’allenamento, dalle calorie consumate fino alla distanza percorsa. A livello di robustezza, pur essendo una cyclette pieghevole, è un prodotto ottimo, potendo sostenere sino a 110 Kg di peso.
Galleria
Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 1 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 1 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 1 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 1 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 1 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 2 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 2 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 2 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 2 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 2 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 3 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 3 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 3 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 3 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 4 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 4 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 4 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 4 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 3 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 5 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 5 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 5 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 5 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 4 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 6 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 6 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 6 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 6 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 5 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 7 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 7 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 7 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 7 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 6 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 8 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 8 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 8 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 8 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 7 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 9 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 9 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 9 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 9 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 8 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 10 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 10 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 10 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 10 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 9 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 11 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 11 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 11 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 11 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 10 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 12 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 12 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 12 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 12 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 11 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 13 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 13 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 13 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 13 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 12 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 14 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 14 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 14 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 14 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 13 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 15 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 15 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 15 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 15 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 14 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 16 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 16 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 16 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 16 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 15 Skandika Foldaway X-1000 – Immagine 16 Pro
Freno magnetico
Sistema di frenaggio magnetico (decisamente più morbido rispetto a quello meccanico). Questo permetterà di evitare interruzioni al naturale andamento della pedalata.
Design
In questi modelli avanzati iniziamo a notare un livello di design qualitativamente migliore, con materiali, colori e linee estetiche di sicuro gradimento per l’acquirente.
Regolazioni
Allenamento più completo ed attività fisica maggiormente performante grazie ai 10-12 livelli di resistenza regolabili.
Fascia Medio/Alta
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Fascia Medio/Alta | 200€ | 250€ |
1 - Sportplus SP-HT-9500-E
La cyclette che offre una delle migliori esperienze di allenamento home fitness per la sua fascia di prezzo. Comoda da montare, bella e stabile. Eccezionale l'app per android abbinata, che permette di controllare il percorso e di visualizzarlo su Google Map e Steet View.
Lo sforzo varia in funzione di salite e discese presenti sul percorso, regalando la sensazione di una pedalata all'aperto. L'ottimo rapporto qualità prezzo, a fronte della tecnologia e dell'affidabilità che regala, rende questa cyclette un'investimento assolutamente consigliato.
Galleria
Sportplus SP-HT-9500-E – Immagine 1 Sportplus SP-HT-9500-E – Immagine 2 Sportplus SP-HT-9500-E – Immagine 3 Sportplus SP-HT-9500-E – Immagine 4 Sportplus SP-HT-9500-E – Immagine 5 Sportplus SP-HT-9500-E – Immagine 6 Sportplus SP-HT-9500-E – Immagine 7 Sportplus SP-HT-9500-E – Immagine 8 Sportplus SP-HT-9500-E – Immagine 9 Pro
Componenti di qualità
Accessoristica di prim’ordine partire dal sistema magnetico frenante con controllo motorizzato che permette di stabilizzare ed accompagnare la muscolatura nella fase flow-down.
Struttura
Struttura flessibile e regolabile, adattabile a qualsiasi tipo di corporatura con manubrio e sellino reclinabili.
App
Il prodotto è dotato di APP Cardiofit collegabile a Google Street View, ciò introduce ad una scelta di allenamento più varia con 18 diversi programmi di fitness, cronologia e la possibilità di accedervi tramite bluetooth per creare nuovi profili utente, con training esclusivi e personalizzati.
Fascia Alta
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Fascia Alta | 250€ | 350€ |
1 - Toorx BRX Recumbent Comfort
La Toorx BRX Recumbent Comfort è una cyclette orizzontale. Studiate per essere utilizzata anche da persone di una certa età ha dalla sua la comodità di utilizzo, che non affatica la schiena.
La resistenza della pedalata può essere regolata scegliendo tra 8 livelli, selezionati tramite una manopola manuale che si deve ruotare. Il volano ha un peso di 6Kg e l'utilizzatore può pesare fino a un massimo di 110Kg. La consolle sul pannello frontale mostra, attraverso un display LCD le informazioni relative a distanza, tempo, calorie, battito cardiaco e velocità.
Il sellino è regolabile sia in verticale (scegliendo l'altezza) che in orizzontale (scegliendo la distanza dai pedali). Si può regolare anche l'inclinazione del manubrio, che integra il sistema Hand Pulse per la rilevazione delle pulsazioni. L'articolo pesa solo 24Kg, colore bianco, grigio e nero.
Galleria
Toorx BRX Recumbent Comfort – Immagine 1 Toorx BRX Recumbent Comfort – Immagine 2 Toorx BRX Recumbent Comfort – Immagine 3 Pro
Qualità
Qualità tecnico-strutturali oggettivamente apprezzabili: misuratore di pulsazioni dotato di sensori palmari, dispositivo cardio pulse set extra e carico fino a 130 kg.
Buoni accessori
Accessori di qualità: display LCD che permette all’atleta di visualizzare il tempo impiegato, la durata del percorso, la velocità complessiva e la velocità unitaria relativa ad ogni singola pedalata.
Regolazioni elettroniche
Possibilità di regolare elettronicamente la resistenza su svariati livelli, il che permette a chi la utilizza, di disporre di un programma di allenamento particolarmente vario e completo.
Conclusioni
Le cyclette sono degli strumenti davvero utili per allenarsi in casa e in palestra. Permettono di fare un allenamento adatto a tutti i fisici e le età, senza necessità di strafare. Sono tanti i modelli tra cui scegliere però speriamo che questo articolo ti abbia dato degli spunti interessanti. Facci conoscere la tua opinione sulle cyclette in commercio nel box dei commenti qui sotto.
Inizia una Discussione