Le Migliori Cyclette Ellittiche del 2023

Ultrasport Basic CrossTrainer 250
Diadora Rival
NordicTrack E 10

In estate piace a tutti esibire un fisico asciutto. Chi durante l'inverno si è allenato almeno due o tre volte alla settimana, non ha problemi a mostrarsi in costume da bagno. Non tutti però hanno denaro e tempo per frequentare la palestra. Perché allora non acquistare un attrezzo con cui allenarti come, quanto e quando vuoi? Oggi ti voglio descrivere un prodotto innovativo, importato in Italia dagli Stati Uniti: la cyclette ellittica o cross trainer. Vedrai che anche tu potrai rimetterti in forma, con la migliore cyclette ellittica più adatta alle tue necessità.

migliore cyclette ellittica

La cyclette ellittica è un attrezzo che simula i movimenti tipici dello sci di fondo o di una camminata in salita. Si chiama "ellittica" perché la "pedalata" ha una circonferenza leggermente schiacciata (a differenza di quella circolare della cyclette classica), che ricorda una ellisse. A differenza di quelle tradizionali, questa cyclette permette un allenamento completo, in cui vengono coinvolte tutte le parti del corpo: braccia, petto, spalle, addome, glutei e gambe. Anche chi ha qualche chilo di troppo può utilizzare questa cyclette, perché è un attrezzo a basso impatto. La colonna vertebrale, le ginocchia e caviglie non sono sottoposti a sollecitazioni o urti con il terreno. È insomma un tipo di esercizio che tutti, dopo aver consultato il proprio medico, possono fare comodamente a casa propria.

Passando agli aspetti pratici del problema, voglio subito rassicurarti: tutti possono acquistare una cyclette ellittica. In commercio ne esistono infatti per tutte le tasche. Trattandosi di un acquisto importante ti consiglio di leggere la guida alla scelta e le proposte che ho selezionato per te.

Migliore Cyclette Ellittica: Guida alla Scelta

Per aiutarti nella scelta della cyclette ellittica per te, ti elenco le caratteristiche a cui prestare più attenzione.

Resistenza

Esistono due tipi di cyclette ellittiche: quelle con resistenza magnetica e quelle con resistenza elettromagnetica. Le prime permettono di variare l'intensità della pedalata attraverso una manopola posta sotto la consolle, hanno un prezzo inferiore, ma difficilmente hanno in memoria più di due o tre programmi preimpostati per l'allenamento. Le seconde invece offrono l'opportunità di regolare la resistenza direttamente dalla consolle. Per questa ragione hanno un costo più elevato, ma è anche vero che hanno numerosi programmi di allenamento preimpostati.

Peso del volano

Ovvero la ruota situata all'interno della cyclette, che serve a dare fluidità al movimento. Per avere una resistenza corretta e una certa stabilità, il volano deve avere un peso non inferiore ai 7 kg, meglio ancora se si aggira attorno ai 15 - 20 kg.

NordicTrack E 10 - Recensione, Prezzi e Migliori Offerte. Dettaglio 1
Nella foto si può vedere chiaramente il volano, posto nella parte posteriore. In alcuni modelli è posto nella parte anteriore.

Console

Deve essere grande, con caratteri chiari e leggibili e misurare distanza percorsa, velocità dell'andatura, timer e calorie consumate. Verifica se in dotazione ci sia anche un dispositivo che misuri il battito cardiaco, per esempio con degli elettrodi posizionati nei manubri.

Dimensioni

Valuta il suo ingombro complessivo, optando, se hai poco spazio, per le cyclette ellittiche pieghevoli. Si tratta in generale di un attrezzo un po' ingombrante, ma esistono diverse opzioni pensate per minimizzare il più possibile questo problema.

Cyclette Ellittica: i Modelli

Passiamo ora all'analisi di mercato e alla presentazione dei modelli selezionati per te dai nostri esperti. I prodotti saranno raggruppati per il loro prezzo di listino secondo fasce di prezzo che ti aiuteranno nella consultazione e nella scelta della miglior cyclette ellittica per te per tipologia, dimensioni e budget.

Fascia Economica

Fascia di prezzoPrezzo MinPrezzo Max
Fascia Economica50€150€

La cyclette ellittica nasce come evoluzione della cyclette classica e ne amplia fortemente le potenzialità. Oltre alle gambe, si allenano anche i distretti muscolari superiori. Ne consegue un allenamento molto più completo e funzionale. Inoltre si tratta di prodotti perfetti per chi ha problemi articolari che limitano corsa o l'utilizzo del tapis roulant. Correndo si ha infatti un forte impatto su schiena e ginocchia e non è adatto a chi ha problemi a queste parti del corpo. Con la cyclette ellittica si riesce a fare un movimento molto più completo di quello con la cyclette, simulando la corsa ma senza appesantire ginocchia e schiena. Le cyclette ellittiche sono apparecchiature mediamente care, soprattutto rispetto alle cyclette classiche. Scegliendo bene si trovano però in commercio ellittiche di buona qualità senza spendere cifre troppo elevate.

  1. 1 - Ultrasport Basic CrossTrainer 250

    Il CrossTrainer 250 permette di procedere nelle due direzioni, simulando la camminata o la corsa in avanti o indietro. Grazie a questo sistema è possibile allenare le gambe, braccia, fianchi, glutei e spalle, sollecitando le diverse fasce muscolari in modo completo.

    Il movimento in avanti permette infatti di allenare i muscoli anteriori delle gambe, mentre quello all'indietro allena la parte posteriore. È un prodotto perfetto per chi vuole iniziare a tenersi in forma a casa propria, ma anche per chi è già navigato e vuole avere uno strumento valido che tenga allenato il proprio corpo anche quando non è possibile allenarsi all'esterno.

    Il movimento simulato dal Crosstrainer 250 è quello ottimo delle cyclette ellitiche, simile quindi a quello della corsa, senza i suoi difetti. Non si andranno infatti a sollecitare alle caviglie e ginocchia, per allenarsi in sicurezza, senza dolori alle articolazioni e anche in caso di problemi di salute che riguardano queste aree del corpo. Il peso massimo che si può applicare al macchinario è di 110 kg, per un allenamento aerobico adatto alla maggior parte degli atleti. 

    Galleria

    Pro

    • 2 in 1

      Questo attrezzo funge da ellittica pura, ma, per la presenza del sellino, anche da simil-cyclette classica. Il movimento in funzione cyclette non è esattamente lo stesso al tradizionale in quanto si utilizzano comunque i pedalli dell'ellittica.

    • Montaggio

      Il montaggio risulta semplice e rapido. Nessun utente ha lamentato difficoltà per questa operazione.

    Contro

    • Resistenza

      Lo sforzo massimo che la resistenza offre non è elevato, il che rende questo attrezzo poco adatto a chi è un po' allenato.

    • Controllo qualità

      Qualche piccolo problemino nei pezzi da assemblare su qualche esemplare. Questo denota il controllo qualità non eccelso. Per il prezzo è comunque comprensibile.

  2. 2 - Klarfit ORBIFIT BASIC

    Galleria

    Pro

    • Basilare

      Eccellente prodotto per chi vuole una cyclette ellittica semplice, senza fronzoli e senza necessità dover fare allenamenti intensi.

    • Montaggio semplice

      Anche grazie al telaio leggero, i pochi tubolari da stringere ed assemblare sono facili e semplici da metter insieme. Istruzioni comunque fornite.

    Contro

    • Resistenza

      Lo sforzo non è aumentabile in maniera molto elevata, probabilmente perché il telaio non reggerebbe sollecitazioni troppo intense

    • Non richiudibile

      L'orbifit non è richiudibile, in compenso possiede delle piccole ruotelline sulla base per facilitarne lo spostamento.

Fascia Alta

Fascia di prezzoPrezzo MinPrezzo Max
Fascia Alta250€500€
  1. 1 - Diadora Rival

    Descritta anche come Cross Trainer, la cyclette ellittica Diadora Rival rappresenta l'home fitness totale. I movimenti richiesti coinvolgono i muscoli degli arti inferiori, tramite la pedalata, e braccia e pettorali, assecondando l'opposizione alternata al passo dei manubri.

    Gli esercizi sono assimilabili sia all'aerobica (65/70% della frequenza cardiaca) che all'anaerobica, con fasce di resistenza graduali e proporzionati alle proprie caratteristiche e capacità. La cyclette, infatti, consente di scegliere tra 16 livelli di difficoltà selezionabili elettronicamente.

    È dotata di un volano magnetico che rende la pedalata più fluida e silenziosa e 14 programmi di allenamento preimpostati e personalizzabili.

    Galleria

    Pro

    • Robusta

      La cyclette è di buonissima fattura. Il suo telaio è sicuramente adatto a reggere le sollecitazioni anche di atleti allenati e non solo di principianti.

    • Qualità/Prezzo

      La sue qualità e le caratteristiche rendono questa ellittica Diadora un ottimo prodotto in prospettiva qualità/prezzo.

    Contro

    • Computerino

      Il computer di bordo non è retroilluminato è dunque difficile da consultare in caso di scarsa illuminazione.

    • Altezza

      Attenzione all'altezza. Questo modello non è adatto per persone molto alte. Il limite d'altezza per un esercizio ben realizzato con questo attrezzo può essere fissato in circa 180-185 cm. Se siete più alti, consigliamo di cercare un prodotto più grande.

Top di Gamma

Fascia di prezzoPrezzo MinPrezzo Max
Top di Gamma500€5000€
  1. 1 - NordicTrack E 10

    Questo è un articolo tra i migliori per chi vuole tenersi in forma. La Cyclette NordicTrack E10 offre tante possibilità. La pendenza possibile arriva ai 20 gradi ed è ovviamente motorizzata.

    La lunghezza del passo è regolabile da 45 a 50 cm con frenatura magnetica molto silenziosa. Il display nasconde dietro di sé un vero e proprio computer che offre tanti programmi di allenamento. Questi inoltre si sincronizzano con Google Fit.

    Sul display potrete inoltre vedere una serie di informazioni, tra cui tempo, velocità, distanza, calorie e battito cardiaco che viene rilevato tramite dei sensori nell'impugnatura. Inoltre il display è retroilluminato, permettendo anche di allenarsi al buio o con poca luce. 

    Galleria

    Pro

    • Pieghevole

      Pur essendo un prodotto vicino alla fascia professionale, questa cyclette ellittica si ripiega e occupa poco spazio. Eccellente per chi vuole un prodotto di elevata qualità e ha poco spazio.

    • Robusta

      Il macchinario è completo, ed incredibilmente stabile se si pensa che ha la funzione di ripiegabilità. Assolutamente paragonabile ad un attrezzo con un telaio unico.

    Contro

    • Costo

      Il costo è sicuramente elevato, la rende poco appetibile per chi non è interessato al fatto che sia un modello ripiegabile.

    • Chiusura non rapida

      La ripiegabilità non è molto comoda. Non troppo facile e rapido compiere l'operazione di chiusura, specie le prime volte.

  2. 2 - Kettler Axos Cross P

    Grazie alla presenza di 16 livelli di regolazione di resistenza, cuscinetti a sfera autoallineanti e un computer con dodici programmi personalizzabili, la Kettler Axos permette di gestire con praticità e semplicità anche gli allenamenti più difficili.

    Inoltre, dispone di un rilevatore di frequenza cardiaca posto sul manubrio che consente di conoscere sempre con estrema precisione il calcolo del battito cardiaco, le calorie bruciate per allenamento, velocità e distanza percorsa. Il tutto è ben visibile grazie al display LCD, su cui si possono riscontrare cronometraggio, velocità di pedalata e consumi.

    Il computer della cyclette, inoltre, può essere preimpostato per quattro profili personali, rendendo così la Axos Cross P ideale per l'allenamento di tutta la famiglia

    Galleria

    Pro

    • Robusta

      Ellittica di pregio, con struttura molto solida. Adatta anche allenamenti intensivi per i più esigenti.

    • Programmi

      Buona selezione di programmi, che sono adatti a qualunque tipologia di persona. Sia il principiante sia l'atleta esperto troverà un allenamento adatto.

    Contro

    • Montaggio

      Alcuni utenti riportano il montaggio lungo, anche se non particolarmente complesso con le istruzioni.

    • Qualche cigolio

      Il macchinario necessita di una regolare manutenzione, nel serraggio dei bulloni e nella lubrificazione delle parti a sfregamento. Questa prassi evita cigolii e fastidiosi piccoli giochi.

Discussione

Inizia una Discussione