Le Migliori Carrozzine del 2023

Hauck Viper Trio Set
Cam ART845020 Combi Family
MUTSY Igo

La carrozzina è il primo mezzo di trasporto del neonato. Fino ai 4/5 mesi i bimbi non sono in grado di stare seduti o di tenere sollevate testa e schiena, quindi è indispensabile che stiano sdraiati, anche durante le passeggiate. Inoltre, la scocca della carrozzina, detta anche "navicella" è necessaria, anche legalmente, per portare il bimbo in auto in quanto fungerà da seggiolino, fissata sul sedile posteriore con le apposite cinture di sicurezza. Infine, la carrozzina può essere tranquillamente usata in casa come culla, per permettere al neonato di dormire comodamente in qualsiasi stanza della casa e poterlo sorvegliare mentre si svolgono le proprie mansioni e faccende. Una buona carrozzina, che offra tutte queste funzioni e sia comoda e confortevole, deve avere delle caratteristiche in linea con le proprie esigenze. Di seguito una serie di spunti sui quali riflettere prima di procedere all'acquisto per capire quale possa essere la migliore carrozzina per le esigenze tue e del bambino.

carrozzina - guida alla scelta

Migliore Carrozzina: Guida alla Scelta

In questa sezione riporterò quali sono le caratteristiche da analizzare nei modelli presenti sul mercato per capire quale sia la migliore carrozzina per te.

Grandezza

Una carrozzina piccola e maneggevole può essere un vantaggio soprattutto per le manovre di spostamento. Ad esempio, trasportarla per le scale o farla entrare in ascensore sarà più semplice. Una carrozzina più spaziosa e massiccia, di contro, ne garantisce l'uso più a lungo nel tempo perché sarà comoda anche quando il bimbo avrà 6/7 mesi. Inoltre, una struttura più pesante offre maggiore stabilità e, se si è usi fare passeggiate su sentieri o in parchi o su terreni differenti da asfalto o pavimentazioni, risulterà più adatta.

Materiali

La scocca della carrozzina deve essere resistente non solo al peso del bimbo ma anche ad eventuali urti. Il materiale più utilizzato, e il migliore, è il polipropilene. È importante che sia forato sul fondo, per garantire il passaggio d'aria e la traspirazione. La struttura portante, invece, è solitamente fatta da metallo e plastica, per garantire la solidità e la stabilità, ma anche la facilità di chiusura. Questo è particolarmente utile nel caso la si voglia riporre per problemi di spazio e mettere in uso solo al bisogno. Il materassino deve essere antisoffoco ed il tessuto esterno resistente e di buona qualità, possibilmente impermeabile ed isolante, per garantire al piccolo la protezione da freddo, vento e sole eccessivo. I rivestimenti interni dovrebbero essere in fibre naturali anallergiche, come il cotone.

carrozzina neonati - materiali

Regolabilità

È importante che la carrozzina sia regolabile in base alle esigenze del bambino. i neonati hanno bisogno di stare molto tempo distesi, per non affaticare schiena e collo, che non sanno ancora gestire nei movimenti. È però importante che la carrozzina possa essere regolabile nella posizione perché, soprattutto se il bimbo ha mangiato da poco, è fondamentale che abbia il busto leggermente sollevato, anche se dorme, per non correre nessun pericolo di soffocamento in caso di rigurgito. Inoltre, verso i 4/5 mesi, i bimbi iniziano a provare piacere nel guardarsi attorno durante le passeggiate, quindi deve essere possibile sollevarli, pur garantendo loro il giusto supporto a collo e schiena.

Ruote

Finché si spinge la carrozzina su asfalto o pavimentazioni, per esempio in casa o nei centri commerciali o per strada, qualsiasi tipo di ruota può andar bene. Quando, invece, ci si ritrova su sentieri diversi, ad esempio ghiaia, erba, sanpietrini o terra è importante che le ruote della carrozzina siano in grado di affrontare in maniera sicura e agevole il percorso. Alcune carrozzine hanno le quattro classiche ruote, non troppo grandi, scattanti ed agili, che permettono una camminata fluida e veloce ma che possono risultare poco adatte ad alcuni tipi di superficie. Altre carrozzine sono invece strutturate con tre ruote, più grandi e più zigrinate, per una migliore aderenza su terreni complicati ed una maggiore potenza, in modo da richiedere meno sforzo nella spinta.

Semplicità di manovra

È importante che l'impugnatura si adatti comodamente alle proprie mani, che risulti leggera, comoda e confortevole da spingere. Una buona carrozzina deve essere molto maneggevole, per permettere manovre veloci, sicure e precise ed evitare che il bimbo venga sottoposto a fastidiose vibrazioni o movimenti violenti, facendolo agitare e costringendo i genitori a prenderlo in braccio rovinandosi la passeggiata.

Accessori e design

Ultimo, ma non per importanza, quando si acquista una carrozzina per il proprio bimbo, è bene che sia un oggetto che piaccia, anche esteticamente, ai genitori. Tenere presente che i colori chiari sono sicuramente più teneri e raffinati, ma quelli scuri si sporcano e rovinano meno. Considerato, però, che la carrozzina si usa per pochi mesi, la scelta può davvero esclusivamente basarsi sul proprio gusto.

Ci sono alcuni accessori, in ogni caso, che sono molto utili e andrebbe valutata la possibilità di abbinarli con l'acquisto della carrozzina. Ad esempio la borsa, da poter riempire con tutto l'occorrente per il neonato, adattabile e compatibile con la carrozzina, da appendere con gli appositi ganci o da incastrare nel vano portaoggetti posto sotto la scocca. Un altro utile accessorio è la barra gioco.

I giocattoli, spesso sonaglini, carrillon o pupazzetti colorati, possono essere così posizionati attorno alla navicella o appesi al tettuccio. Questi distrarranno e divertiranno il bimbo, rendendolo più propenso a stare tranquillo nella sua carrozzina. Questo serve soprattutto in macchina, quando il piccolo sarà nella navicella sul sedile posteriore senza vedere la mamma o il papà. Un carrillon dalla musica rilassante o dei giocattoli da guardare e tentare di afferrare, lo terranno piacevolmente occupato per la durata del viaggio.

migliore carrozzina
Esempio di borsa abbinata alla carrozzina che può essere comodamente appesa per portare con sé gli oggetti di prima necessità del bambino.

Carrozzina per Neonati: i Modelli

Con questi consigli speriamo di averti aiutato a capire meglio cosa valutare nella scelta della carrozzina per il tuo bimbo. Passiamo ora all'analisi di mercato, in cui ti presenteremo alcuni modelli per tutte le tasche. Non aver paura di acquistare online, potrai risparmiare ed avere un oggetto di qualità eccellente. Per consultare i modelli più facilmente abbiamo scelto di dividerli per fasce di prezzo a partire dal loro prezzo di listino e di presentarvi poi alcune offerte convenienti che si possono trovare sul web.

Fascia Media

Fascia di prezzoPrezzo MinPrezzo Max
Fascia Media150€300€
  1. 1 - Hauck Viper Trio Set

    Un passeggino che accompagna la crescita del bambino fino ai 5 anni di età. Hauck Viper Trio Se, è un compagno di vita che accoglie il neonato nella sua forma a navicella dove il neonato si trova in totale sicurezza. Il passeggino si muove su tre ruote con la ruota anteriore piroettante per facilitare i movimenti su ogni terreno.

    Il bambino cresce e il passeggino si trasforma in una seduta comoda con appoggio per i piedi e cintura di sicurezza per scarrozzare nel parco con mamma e papà. Ma non è finita qui, nel momento di salire in macchina il passeggino si trasforma un'altra volta divenendo un comodo e sicuro seggiolino per auto. Tre oggetti in uno, indispensabile ovunque ci sia un bambino.

    Galleria

    Pro

    • Trio

      Il kit comprende navicella, seggiolino auto e passeggino.

    • Qualità/Prezzo

      Per il prezzo, si ha un valore enorme. Il costo è contenuto e si ha un kit molto completo e accessoriato.

    Contro

    • Chiusura

      La chiusura del passeggino non è molto rapida e agevole

    • Peso e ingombro

      Il peso del passeggino non è particolarmente ridotto: buono per la stabilità, meno per trasporto dello stesso.

Fascia Alta

Fascia di prezzoPrezzo MinPrezzo Max
Fascia Alta300€500€
  1. 1 - Cam ART845020 Combi Family

    Quando nasce un bambino si devono preparare molte cose indispensabili come la culla, il seggiolino per l'auto, il passeggino e la borsa dove mettere tutto ciò che serve al bambino durante le passeggiate al parco e le gite fuori porta con mamma e papà.

    La Cam è un'azienda che non delude mai le aspettative dei suoi utenti affezionati, esperta in creazioni per i bambini. In questo caso ha creato per loro una combi Family che comprende una comoda carrozzina per il riposo del neonato, un seggiolino auto ed un passeggino.

    La carrozzina si trasforma in culla appoggiandola su un supporto appositamente studiato per l'utilizzo fisso. Mentre la struttura con le ruote si applica con un semplice gesto grazie al sistema click clack. Il bambino cresce in fretta e la carrozzina viene sostituita dal passeggino sicuro, morbido nella seduta e in tessuto naturale per il benessere del piccolo. Quando si dice: "Un nome, una garanzia".

    Galleria

    Pro

    • Robusto

      Il telaio è costruito appositmente per assicurare stabilità e sicurezza.

    • Prezzo

      Il prodotto è un trio completo, di buona qualità, dotato anche di accessori. Il prezzo a cui è venduto non è basso ma è buono in rapporto alla qualità che offre.

    Contro

    • Chiusura

      La chiusura del passeggino è semplice, ma per l'operazione è necessario usare due mani.

    • Colori

      Si trovano in commercio solo due varianti di colore, rendendo la scelta poco varia.

Top di Gamma

Fascia di prezzoPrezzo MinPrezzo Max
Top di Gamma500€5000€
  1. 1 - MUTSY Igo

    Galleria

    Pro

    • Leggera

      Questa carrozzina è estremamente leggera, rendendola particolarmente facile e comoda da trasportare.

    • Stile

      L'estetica è molto asciutta e moderna. Molti colori disponibili per l'acquisto.

    Contro

    • Costo

      Il costo molto elevato rende questa carrozzina una scelta per pochi.

    • Accessori

      Nonostante il costo elevato, molti accessori sono da comprare separatamente.

  2. 2 - Hot Mom Passeggino 3-in-1

    Galleria

    Pro

    • Accessori

      Molti accessori inclusi, che rendono il costo più dolce. Borsone, copertura antivento, zanzariera ed altro.

    • Leggera

      La struttura particolarmente snella e dal look moderno racchiude il grosso pregio della leggerezza. Comoda da trasportare chiusa.

    • Regolabile

      Tre diverse posizioni per il bimbo e c'è anche la possibilità di invertire la seduta, fronte mamma o fronte strada.

    Contro

    • Ovetto

      Non è previsto l'ovetto, se necessitate di questo è meglio orientarsi verso un trio più classico.

Discussione

Inizia una Discussione