Indice
L'asciugatrice è un elettrodomestico moderno che viene incontro all'esigenza di asciugare rapidamente i capi d'abbigliamento lavati in lavatrice. Negli ultimi anni le asciugatrici stanno avendo un enorme successo nelle grandi catene di elettronica, e non è difficile capirne il perché. Una buona asciugatrice ti farà risparmiare tanto tempo. Ti permetterà inoltre di asciugare i tuoi capi anche con condizioni climatiche avverse e ti permetterà di fare a meno di fastidiosi e antiestetici stendibiancheria. Scegliere la migliore asciugatrice diventa talvolta indispensabile. Se invece stai cercando un dispositivo da poter utilizzare sia come lavatrice, che come asciugatrice, ti consiglio la classifica delle migliori lavasciuga.
Migliore Asciugatrice: Guida alla Scelta
Tra i tantissimi modelli presenti in commercio è molto difficile capire cosa scegliere e soprattutto come sceglierlo. Il prezzo è uno degli elementi fondamentali, ma non può e non deve essere l'unico. In ogni fascia di prezzo potremo infatti trovare prodotti più o meno efficaci e ottimizzati. Dopo la guida alla scelta troverai i migliori modelli di asciugatrice per le diverse fasce di prezzo.
Spero che che tu possa facilmente individuare la migliore asciugatrice per te e per il tuo budget. Qualunque sia la tua scelta sono sicuro che un'asciugatrice o una lavasciuga in casa non potrà che migliorare la qualità della tua vita.
In un breve elenco voglio ora mostrarti quali caratteristiche andare a valutare nella scelta della migliore asciugatrice per le tue esigenze.
Dimensioni
Esistono asciugatrici di ogni dimensione. Considera bene questo fattore prima di fare la tua scelta. Nelle misurazioni non dimentichare che oltre a posizionarla dovrai anche poter aprire lo sportello senza difficoltà. Ci sono modelli che possono essere posizionati sopra la lavatrice. La soluzione ideale per chi ha poco spazio!
Capacità di carico
Solitamente dovrai cercare di tarare la capacità di carico per renderla simile a quella della lavatrice. La comodità di avere lavatrice e asciugatrice separate è infatti la possibilità di avviare una nuova lavatrice mentre il carico appena lavato viene asciugato.
Perché questa "catena di montaggio" funzioni devi appunto avere capacità di carico paragonabili tra lavatrice e asciugatrice.
In vendita potrai trovare asciugatrici con capacità di carico dai 4 kg in su.
Consumo energetico
Assicurati che si tratti di un prodotto dalla buona classe energetica. In effetti, oggi, quasi tutti gli elettrodomestici in commercio sono comunque studiati per far fronte a questa esigenza e passi da gigante sono stati mossi in tal senso. Ciò non toglie che ci siano prodotti più validi di altri.
La classe A++ è spesso un buon compromesso tra il costo dell’elettrodomestico e il risparmio generato dalla classe energetica. Per questo molti preferiscono puntare su un'ottima A++ piuttosto che su una buona A+++. Può infatti capitare che la differenza sul risparmio energetico tra queste due classi non giustifichi la differenza di prezzo tra le due tipologie. In ogni caso un'asciugatrice A++ garantisce un ottimo risparmio che non ti farà pentire della scelta. Si tratta comunque di prodotti mediamente cari per raggiungere questa classe.
Se vuoi risparmiare nell'acquisto della asciugatrice potresti dover scendere di classe: in questo caso è fondamentale fare dei calcoli. Considera l'utilizzo per diversi anni e calcola quanto andrai a consumare nei due casi. Verifica quindi quale delle due opzioni ti conviene maggiormente in termini di risparmio totale. Ovviamente non tutti possono permettersi di aumentare il budget di partenza per avere un risparmio mensile in bolletta, quindi è opportuno fare le proprie valutazioni e i calcoli giusti. Non andate a sentimento, i numeri vi aiuteranno a prendere la giusta decisione, senza pentimenti e dubbi ulteriori!
Sistema di riscaldamento
Qui scendiamo più sul tecnico. Esistono diverse modalità di riscaldamento dell'aria che andrà ad asciugare i tuoi capi all'interno dell'asciugatrice.
Il più comune è tramite una resistenza elettrica, chiamato anche a condensazione.
C'è poi il sistema a pompa di calore, che utilizza un compressore, utilizzato negli apparecchi di maggior qualità. Questa tecnologia permette un certo risparmio energetico ma è riservata ai prodotti di fascia di prezzo alta.
Esistono poi le asciugatrici a gas, che necessitano di un impianto a gas e richiedono perciò un'installazione e una manutenzione particolare.
Infine le asciugatrici a centrifuga, che sfruttano invece il semplice principio della separazione di fase tra corpi aventi diverse densità. A differenza però delle lavatrici, la cui centrifuga usa lo stesso meccanismo, le asciugatrici a centrifuga lavorano a velocità nettamente superiori.
Esistono anche altre tipologie, che tuttavia sono veramente poco utilizzate e non le tratteremo in quest'articolo.
Sistema a Pompa di Calore
Le asciugatrici a pompa di calore sono al momento quelle con la tecnologia più evoluta e meritano un piccolo approfondimento. Si tratta di prodotti che generano il calore e asciugano con sistemi simili a quelli dei condizionatori.
Il risultato sono dei prodotti altamente efficienti, che permettono di ottenere le migliori prestazioni. L'asciugatura avviene rapidamente e in maniera soddisfacente. Si riescono a raggiungere ottimi livelli di efficienza energetica, raggiungendo le classi più alte di certificazione.
Si tratta di prodotti della fascia alta del mercato, a cui dedicare un budget importante. Se vuoi risparmiare nel tempo grazie all'efficienza energetica sono i prodotti più adatti.
Se preferisci un risparmio immediato nell'acquisto le altre tipologie faranno più al caso tuo. La regola è sempre la stessa: calcola il tuo budget e i consumi nel tempo e non potrai sbagliare!
Sistema di espulsione
L'umidità "catturata" durante l'asciugatura dei panni deve ovviamente essere eliminata. Ci sono due modalità, e di conseguenza due tipologie di apparecchi:
- Sistema a ventilazione, o evacuazione, che elimina l'umidità sotto forma di vapore. Questo sistema necessita perciò di un collegamento con l'esterno.
- Sistema a condensazione, che trasforma l'umidità in acqua. Quest'acqua potrà essere espulsa all'esterno tramite un tubo, o raccolta in una vaschetta che andrà svuotata dopo ogni asciugatura o una volta piena. In quest'ultimo caso l'acqua potrà essere riutilizzata per tantissimi scopi, come, per esempio, per la stiratura.
Budget
A seconda del budget per l'asciugatrice non cambieranno solo i consumi e le opzioni di utilizzo come per altri elettrodomestici. In questo caso i prodotti delle varie fasce di prezzo si distinguono spesso proprio per le tecnologie utilizzate citate nei punti precedenti.
Non temere però, non devi rinunciare all'asciugatrice per paura del suo prezzo. Analizza bene il mercato, guarda i consumi e calcola quanto puoi spendere. Nell'effettuare i calcoli, oltre alla differente classe energetica, per un risparmio in bolletta non dimenticare di valutare anche quanto impieghi l'asciugatrice per un carico di asciugatura.
Vedrai che ponderando bene la scelta su tutti questi elementi e scegliendo un prodotto di qualità, riuscirai ad ottenere ciò che vuoi, al budget che ti sei prefissato.
I Prodotti
Come appena mostrato esistono delle differenze sostanziali tra le diverse asciugatrici più che per altre tipologie di elettrodomestici. Il prezzo infatti varierà tanto in funzione delle opzioni offerte dalla macchina, come per esempio i programmi disponibili, quanto in funzione della tecnologia utilizzata.
Non devi però farti spaventare da questo aspetto dovuto solo alla complessità di questo elettrodomestico. Gli apparecchi di tutte le fasce potranno offrirti degli ottimi risultati ed essere la migliore asciugatrice, magari non in assoluto, ma per le tue esigenze. Scopriamo alcune opzioni per te.
Fascia Economica - entro i 500 euro
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Fascia Economica - entro i 500 euro | 100€ | 500€ |
Se non intendi usare in maniera regolare l’asciugatrice, acquistare un’asciugatrice economica potrebbe essere una buona idea. Si tratta di prodotti semplici, con classe di efficienza energetica non sempre alta. Per questo motivo la loro convenienza è apprezzabile nel caso non venga utilizzata intensamente.
Diversamente, infatti, un prodotto di fascia di prezzo più alta potrebbe garantire un maggior risparmio nel tempo. Certamente comprare un’asciugatrice costosa e non sfruttarla sarebbe solo uno spreco di soldi. Ma anche le bollette elevate lo sono. Quindi la scelta deve essere ben ponderata.
Fatte queste dovute considerazione bisogna analizzare il mercato con attenzione. Nella fascia economica è infatti particolarmente importante distinguere i modelli scadenti da quelli che garantiscono una buona qualità nonostante il prezzo ridotto.
1 - Electrolux EW7HL83W5
- € 726,90Vedi Offerta
- Scopri
La Electrolux EW7HL83W5 è un'asciugatrice silenziosa (solo 67 dBA), in classe di efficienza energetica ottima (A+++) e con tecnologia a pompa di calore. Ha quindi tutto ciò che si può cercare in un'asciugatrice di ottimo livello, pensata per durare nel tempo e per asciugare i capi molto bene e risparmiando in bolletta.
Questa asciugatrice è in grado di regolare automaticamente il ciclo di asciugatura più opportuno, in base al peso dei capi, per risparmiare al massimo sia in termini di tempo che di corrente elettrica. Il motore inverter promette lunga vita a questa asciugatrice e i programmi di cui è dotata la rendono completa e adatta a ogni utilizzo.
Il prezzo è concorrenziale, perchè possiede caratteristiche che sino a poco tempo fa era quasi impossibile trovare in questa fascia di prezzo. Riuscirete ad avere capi protetti, ben asciugati, risparmiando in bolletta e con un apparecchio solido che durerà a lungo.
Galleria
Electrolux EW7HL83W5 – Immagine 1 Electrolux EW7HL83W5 – Immagine 2 Electrolux EW7HL83W5 – Immagine 3 Electrolux EW7HL83W5 – Immagine 4 Electrolux EW7HL83W5 – Immagine 5 Electrolux EW7HL83W5 – Immagine 6 Electrolux EW7HL83W5 – Immagine 7 Electrolux EW7HL83W5 – Immagine 8 2 - Beko DRY833CI
- € 499,00€ 399,52-20%Vedi Offerta
- € 499,00€ 400,00-20%Vedi Offerta
La Beko DRY833CI è un'asciugatrice in classe di efficienza energetica A+++, di colore bianco, molto gradevole esteticamente e ottima nelle sue funzioni.
Ha una capacità di 8 kg e una tecnologia di asciugatura a pompa di calore. La rumorosità massima è bassa, si attesta sui 64 dBA. Questa asciugatrice possiede diversi programmi e permette di asciugare anche capi molto delicati, come quelli in lana, per cui ha un programma dedicato.
L'ottimo rapporto qualità/prezzo completa un macchinario decisamente ben riuscito e molto apprezzato, tra i più venduti del marchio in questa fascia di prezzo.
Galleria
Beko DRY833CI – Immagine 1 Beko DRY833CI – Immagine 2 Beko DRY833CI – Immagine 3 3 - Candy CS C10DG-S
L'asciugatrice a condensazione Candy CS C10DG-S vanta una capacità d'asciugatura di 10 kg e appartiene alla classe energetica B. Le caratteristiche che contribuiscono alla riuscita del prodotto sono diverse, tra cui possiamo citare la partenza ritardata fino a 24 ore, la regolazione della temperatura d'asciugatura, la spia che si attiva in presenza di filtro otturato, la funzione antipiega e l'indicatore di fine ciclo.
Dispone, inoltre, di 15 programmi e può asciugare completamente gli indumenti in poco meno di un'ora. Il programma per il cotone con pieno carico ha, invece, una durata approssimativa di poco più di 3 ore. Si tratta di un apparecchio compatto (60x85x59,5 cm), estremamente elegante (il colore dominante è il bianco) e relativamente poco rumoroso.
Galleria
Candy CS C10DG-S – Immagine 1 Candy CS C10DG-S – Immagine 2
Fascia Media - tra 500 e 800 euro
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Fascia Media - tra 500 e 800 euro | 500€ | 800€ |
1 - AEG T8DBE851
- € 899,01Vedi Offerta
L'asciugatrice Aeg T8DBE851 è un'asciugabiancheria a carica frontale con una capacità di carico di 8 kg. Si tratta di un modello di fascia medio-alta con tecnologia a pompa di calore, motore inverter a magneti permanenti e un grande oblò 3XL dotato di apertura Pull To Open.
L'apparecchio evita che gli indumenti si restringano ed è provvisto di SensiDry, Tecnologia AbsoluteCare, Cesto ProTex XXL, Display LCD XL e numerosi programmi di asciugatura. Tra questi ricordiamo le funzioni: seta, sport, stiro facile, lana, indumenti outdoor, etc.
Grazie a quest'asciugabiancheria, puoi asciugare qualsiasi cosa: dalla giacca da sci al maglione di lana più soffice.
Galleria
AEG T8DBE851 – Immagine 1 Pro
Classe A+++
Acquistare un'elettrodomestico con classe energetica A+++ significa cercare efficienza e risparmio in bolletta.
Asciugatura
Ottima asciugatura di qualunque tipologia di capo, grazie ai diversi programmi. Quasi sempre non è necessario neanche stirare gli indumenti.
Capacità
8 kg di carico sono più che adeguati per una famiglia di 4 - 5 persone. Oblò sufficientemente largo e reversibile per avere sempre l'apertura migliore possibile.
2 - Bosch WTX87MH9IT
- € 1.178,99Vedi Offerta
La Bosch WTX87MH9IT è un'asciugatrice con ben 9 kg di capacità e una classe energetica A+++ che vi permetterà di assicurarvi un certo risparmio energetico.
Possiede il sistema AutoClean che gestisce la pulizia automatica sia del condensatore che dei filtri, che in altri prodotti deve essere fatto manualmente e anche abbastanza spesso. Inoltre è una lavatrice "intelligente", perchè è in grado di dialogare con la lavatrice (se compatibile) e impostare il programma in funziona del lavaggio che è stato effettuato.
I programmi a disposizione sono tanti ed è molto delicata su tutti i tessuti. Inoltre, è raccomandata per i soggetti allergici, in quanto possiede la certificazione ECARF.
Galleria
Bosch WTX87MH9IT – Immagine 1 Bosch WTX87MH9IT – Immagine 2 Bosch WTX87MH9IT – Immagine 3 Bosch WTX87MH9IT – Immagine 4 Bosch WTX87MH9IT – Immagine 5 Bosch WTX87MH9IT – Immagine 6 3 - Samsung DV70M50201W
La Samsung DV70M50201W è un'asciugatrice con 7 kg di capacità e classe di efficienza energetica A++. Si tratta di un'asciugatrice con tecnologia a pompa di calore, che assicura delle ottime asciugature e un certo risparmio in bolletta.
Il tempo di durata del programma è calcolato in base a un sensore doppio, che monitora in maniera continua l'umidità presente nel cestello e di conseguenza le opzioni di asciugatura, per garantire delicatezza sui capi e al tempo stesso risparmio di tempo e energia elettrica.
Un modello di qualità, non troppo costoso che offre la qualità Samsung e le caratteristiche vincenti della tecnologia a pompa di calore ad un prezzo accessibile.
Galleria
Samsung DV70M50201W/ET – Immagine 1 Samsung DV70M50201W/ET – Immagine 2 Samsung DV70M50201W/ET – Immagine 3 Samsung DV70M50201W/ET – Immagine 4 Samsung DV70M50201W/ET – Immagine 5 Samsung DV70M50201W/ET – Immagine 6 Samsung DV70M50201W/ET – Immagine 7 Samsung DV70M50201W/ET – Immagine 8 Samsung DV70M50201W/ET – Immagine 9
Fascia Alta - Oltre 800 euro
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Fascia Alta - Oltre 800 euro | 800€ | 5000€ |
1 - Miele TWV680 WP
La asciugatrice Miele TWV680 WP è un prodotto con 9 kg di capacità e in classe energetica A+++ che assicura un risparmio energetico addirittura del 10% superiore al massimo di questa classe energetica.
Si tratta di un prodotto top di gamma, per chi vuole il meglio e cerca Miele, che lo rappresenta da sempre. È dotata di vari programmi particolari, tra cui quelli che permettono di stropicciare poco i capi e renderli quindi più facili da stirare.
È inoltre un prodotto smart, che si connette quindi a smartphone e tablet con cui è possibile controllarla e verificare quanto manca alla fine del lavaggio e come sta procedendo anche se non si è nelle vicinanze della lavatrice, in quanto usa il Wi-Fi di casa vostra.
Un prodotto completo, certo con un prezzo importante, ma per chi cerca il meglio molto spesso questo meglio si trova nei prodotti di lusso Miele.
Galleria
Miele TWV680 WP – Immagine 1 Miele TWV680 WP – Immagine 2 Miele TWV680 WP – Immagine 3 Miele TWV680 WP – Immagine 4 Miele TWV680 WP – Immagine 5 Miele TWV680 WP – Immagine 6 Miele TWV680 WP – Immagine 7 Miele TWV680 WP – Immagine 8 2 - LG RC90V9AV2W
- € 899,00€ 790,95-13%Vedi Offerta
LA LG RC90V9AV2W è un'asciugatrice di fascia alta che gode di un ottimo rapporto qualità prezzo. Questo anche perchè è in classe energetica A+++ ma promette un risparmio del 10% in più rispetto a prodotti di pari fascia, quindi un risparmio in bolletta sicuramente interessante che vale la pena valutare.
Dotata di tecnologia a pompa di calore, offre diverse tecnologie innovative che permettono di avere meno pieghe, di combattere le allergie e di avere capi morbidi e ben asciutti. Puoi anche scegliere di fare asciugature più veloci se hai poco tempo o di farle più economiche, impiegando un po' più tempo ma risparmiando di più in elettricità.
Si tratta di un'asciugatrice perfetta per una famiglia, perchè ha ben 9 kg di capacità. Studiata per durare nel tempo, potrà essere davvero un'ottima alleata della vostra lavatrice!
3 - Bosch Serie 8 WTW875W0
La Bosch Serie 8 WTW875W0 è un'asciugatrice con 8Kg di capacità, quindi perfetta per una famiglia di 4-5 persone. Si tratta di un prodotto che garantisce un ottimo risparmio energetico, grazie alla classe di efficienza energetica A+++.
I programmi disponibili sono diversi, tra cui quello antipiega per stirare più facilmente, e tutti possono essere fatti partire anche in differita. Nel display si possono visualizzare tutte le informazioni di interesse, tra cui il tempo rimanente alla fine del ciclo.
Gode di un ottimo rapporto qualità/prezzo ed è un prodotto di fascia alta che permette di risparmiare in bolletta ed avere tutto ciò che si cerca in una buona asciugatrice, pensata per durare anni.
Galleria
Bosch Serie 8 WTW875W0 – Immagine 1 Bosch Serie 8 WTW875W0 – Immagine 2 Bosch Serie 8 WTW875W0 – Immagine 3 Bosch Serie 8 WTW875W0 – Immagine 4 Bosch Serie 8 WTW875W0 – Immagine 5 Bosch Serie 8 WTW875W0 – Immagine 6 Bosch Serie 8 WTW875W0 – Immagine 7 Bosch Serie 8 WTW875W0 – Immagine 8 Bosch Serie 8 WTW875W0 – Immagine 9 Bosch Serie 8 WTW875W0 – Immagine 10
Migliore Asciugatrice da Provare
1 - LG RC80U2AV3W
La LG RC80U2AV3W è un'asciugatrice che offre tutto ciò che si può desiderare in termini di tecnologia, innovazione e qualità. Dotata di motore Inverter e di tecnologia a pompa di calore, offre le migliori opzioni che il mercato attuale ha sviluppato nel campo dell'asciugatura.
I componenti e le tecnologie utilizzate permettono a questa asciugatrice di offrire un risparmio energetico eccezionale, arrivando ad una classe A+++-10%, ed una maggiore affidabilità e migliori performance in termini di controllo della temperatura e delicatezza nell’asciugatura. Ottimo il sistema EcoHybrid, che grazie all’asciugatura ibrida rende l'operazione più veloce e più delicata al tempo stesso. L'asciugatura avviene infatti a temperature più basse di quelle usuali (55° anziché 75°), riuscendo a danneggiare molto meno i capi. Se invece più che il risparmio energetico si è alla ricerca di tempi ridotti di asciugatura, LG ha dotato la RC80U2AV3W della funzione Turbo.
Oltre alle ottime prestazioni di asciugatura questo prodotto offre una serie di comodità degne dell'alto livello del macchinario. La manutenzione è minima, in quanto il condensatore è autopulente e non necessita di interventi manuali, mantenendo inoltre inalterate le prestazioni di risparmio energetico nel tempo. Inoltre il compressore è garantito per 10 anni. Nota di merito anche all'assistenza LG che ha pensato un sistema di autodiagnosi che permette all'utente di chiamare un call center che tramite il telefono riceverà la diagnosi direttamente dall'asciugatrice.
La LG RC80U2AV3W è infine dotata di ben 14 programmi di asciugatura dedicati a particolari capi ed esigenze. Accanto a questi troviamo tanti optional che vi semplificheranno la vita, tra cui la partenza ritardata, i programmi che limitano pieghe semplificando la stiratura e la possibilità di memorizzare le proprie preferenze.
Infine una piccola analisi del prezzo: molto buono. Si tratta di un prodotto che offre tutto ciò di cui si può aver bisogno in termini di qualità dell'asciugatura, qualità dei componenti, opzioni offerte e risparmio energetico. Sicuramente un prodotto da prendere in considerazione se il suo prezzo è vicino al vostro budget.
Galleria
Conclusioni
Come avrai potuto vedere esistono prodotti di tutti i prezzi, ma partendo da almeno 200-300 euro. Ora che gli elettrodomestici sono sempre più ottimizzati per il risparmio energetico, le asciugatrici si trovano di diversa fascia, con una chiara differenza di prezzo. Se compri un elettrodomestico in fascia B non dimenticarti di calcolare il consumo di energia, e di fare i giusti calcoli per capire se davvero ti conviene o se è meglio spendere subito qualcosa in più per risparmiare nel tempo in bolletta.
In conclusione gli elementi da prendere in esame sono quindi questi: tempi di asciugatura, classe energetica, budget e optional vari. Considera il giusto mix tra questi elementi per trovare la migliore asciugatrice per te. La nostra speranza è di averti dato una maggiore consapevolezza grazie a queste indicazioni e di averti anche suggerito il modello giusto per le tue esigenze!
Buona sera sono indeciso tra il modello lg rc80u2av4d e samsung dv90n62632w sono tutte e due asciugatrici quale scegliere secondo voi?
RispondiCiao Vito,
sono due ottimi modelli, con cui rimarrai soddisfatto sicuramente. Il mio consiglio è di andare sulla LG, che ha una classe di efficienza di condensazione migliore (A contro la B della Samsung).
In ogni caso vai tranquillo, sono due modelli top!
Luca – Team LeMiglioriOpinioni.it
RispondiBuonasera
RispondiVorrei sapere se qualcuno possiede un asciugatrice ASKO .
Se è rimasto soddisfatto.
Grazie
Vorrei acquistare un’asciugatrice e sto vedendo la Beko da 10 kg DRZ1025B cosa ne pensate???
RispondiCiao Milena,
purtroppo non conosciamo quel modello e non abbiamo informazioni su altri utenti che l’abbiano acquistata. Analizzando la scheda tecnica però posso dirti che sembra un buon prodotto con un interessante rapporto qualità/prezzo.
Se dovessi decidere di acquistarla ci farebbe piacere se tornassi a raccontarci la tua esperienza!
A presto,
RispondiLucia – Team LeMiglioriOpinioni
buongiorno, siamo una famiglia di 6 persone e mi appresto a comprare un asciugatrice. Purtroppo il mercato è vastissimo ed io non so da che parte girarmi, sicuramente vorrei poter stare sotto gli 800 euro. Non la userei per ogni lavaggio poiché ho comunque lo spazio per stendere. Se poteste darmi una mano ve ne sarei grata. GRAZIE MAURA
RispondiCiao Maura,
per una famiglia di 6 persone ti consiglio un’asciugatrice almeno di 8 kg, meglio ancora se di 9 o 10. Nell’articolo trovi diversi modelli che rientrano nel tuo budget: la Bosch WTW855R9IT (9 kg di carico), la AEG T8DBE851 (8 kg di carico) e la LG RC9055AP2F (9 kg di carico).
Se poi volessi salire ulteriormente come capacità e puntare a un 10 kg le opzioni sono minori per il budget a tua disposizione, potresti salire leggermente oppure scendere molto (di prezzo, ma anche di prestazioni) con un modello come questo: Candy GVSF H10A2TCEX-01. Purtroppo non ci sono molte vie di mezzo per i 10 kg, perché sono prodotti meno venduti e quindi il mercato offre meno scelta, puntando più sulla fascia medio/economica o direttamente sulla fascia alta.
Io ti consiglierei di optare per una buona 9 kg, il giusto compromesso tra prestazioni, capacità e budget per quel che offre il mercato al momento.
Spero di esserti stata d’aiuto, se ti va facci sapere cosa sceglierai!
Lucia – Team LeMiglioriOpinioni
RispondiBuongiorno,
RispondiVorrei informazioni sulle lavasciuga a pompa di calore. È vero che le produce solo AEG? Qual è il modello in questione?
Esiste un’alternativa altrettanto valida che non stropicci gli indumenti in asciugatura?
Salve vorrei sapere cosa ne pensate di questa asciugatrice RDH3687GFE
RispondiHo visto che è a pompa di calore e non ha un costo eccessivo siamo sotto i 400€
La prima classificata Aeg è autopulente come la bosh? (Che si pulisce con la sua stessa condensa
RispondiGradirei avere opinioni sull’asciugatrice Hotpoint FTCD9726HM1 IT attualmente in offerta
RispondiDevo acquistare un asciugatrice per una Casa di riposo che utilizza per il lavaggio della biancheria da camera una ditta esterna e, quindi, serve esclusivamente per la biancheria personale, da cucina, strofinacci, ecc. e lenzuoli nel caso di carenze di deposito ( a volte viene utilizzata anche 4 volte /g).
RispondiAbbiamo già una lavatrice MIELE (8 kg).
Ovviamente l’interesse è : a) qualità/prezzo, b) robustezza/durata
Anch io vorrei saperlo,e’ ancora in offerta ..per caso l hai acquistata? Grazie mille per la risposta
RispondiChe mi dite della Candy GCH980NA1T-S , l’ho trovata in offerta all’MD, il prezzo è interessante ma vorrei saperne di più. Grazie
RispondiAEG Asciugatrice T8DBE851 ProTex Plus Optisense è effettivamente buona? Asciuga senza stropicciare?
RispondiVorrei acquistare una asciugatrice che asciughi i piumini invernali matrimoniali. Cosa c è sul mercato fascia medio alta o alta? Che capacità di carico deve avere?
RispondiGrazie mille
Rossana
Salve un consiglio x un asciugatrice valida con una spesa media di almeno 8 kg e che abbia un ciclo di asciugatura a tempo non lunghissimo
RispondiVorrei prendere il top della bosch. Cosa ne pensa? Può essere installata all’esterno?
RispondiCiao Maria, a che modello ti riferisci?
Rispondivorrei invece un vostro parere/giudizio sull’asciugatrice hotpoint aqualtis mod AQC92F7TM21EU A++ capacità 9kg poichè ho la lavatrice stessa marca e non mi trov affatto male volevo sapere se il discorso potesse essere valido anche per l’asciugatrice!grazie mille
Rispondi