Le Migliori Affettatrici del 2023

Ritter E 16
Graef H9
Ritter Icaro 7
RGV Lusso 275/A
Berkel Red Line 220

L'affettatrice è un elettrodomestico che serve ad affettare alimenti. È usato più comunemente per i salumi ma può essere utilizzato anche per il pane, le verdure e alcuni pezzi di carne da ridurre in fettine. Scegliere un'affettatrice ad uso domestico può essere complicato, soprattutto se ci si vuole orientare su una fascia di prezzo accessibile, quindi al di fuori delle affettatrici professionali.

I parametri da valutare al momento dell'acquisto, per fare una scelta che non deluda le aspettative e che risulti soddisfacente, li analizzeremo in questa guida sulla migliore affettatrice.

miglior affettatrice

Migliore Affettatrice: Guida alla Scelta

Vediamo nel dettaglio le caratteristiche da analizzare per scegliere la migliore affettatrice.

Dimensioni

Un'affettatrice ad uso domestico deve avere una grandezza congeniale ad essere tenuta in cucina senza occupare troppo posto. In commercio esistono molti modelli piuttosto compatti che, però, conservano le qualità fondamentali per rivelarsi funzionali ed efficienti.

Una affettatrice professionale non dovrebbe pesare meno di 8 kg. Questo per garantire la stabilità durante il processo di taglio che implica un appoggio e un movimento piuttosto importanti sulla struttura dell'elettrodomestico. Ovviamente sui modelli domestici, per garantire anche la possibilità di riporla, si può rimanere su pesi anche molto inferiori.

Ritter Icaro 7 - Recensione, Prezzi e Migliori Offerte. Dettaglio 5
Nella foto è mostrata un'affettatrice richiudibile, perfetta per occupare poco spazio in casa.

Materiali

Le affettatrici studiate per l'uso domestico possono essere rivestite in plastica o strutturate completamente in due tipi di acciaio: l'anodizzato e l'inox, per le lame. I rivestimenti in plastica sono scelti per la loro economicità ma tendono a dare meno stabilità a tutto l'elettrodomestico e ad essere meno agevoli durante la pulizia.

La struttura in acciaio, invece, dà più peso e stabilità all'affettatrice e può essere igienizzata semplicemente con una spugna imbevuta con acqua ed aceto. Le lame a contatto col cibo sono sempre fatte di acciaio inox e lavabili, per garantire la massima igiene e sicurezza sull'alimento che si andrà ad affettare.

Potenza

Le affettatrici domestiche non sono mai particolarmente potenti ma bisogna considerare la capacità di taglio per stabilirne la reale potenza. Questa è una valutazione che va fatta anche in base all'uso che si vuole fare dell'affettatrice. Se la si vuole utilizzare per affettare piccoli pezzi di salumi, formaggi a pasta morbida o pane non servirà un'enorme potenza. Se invece la necessità è di affettare grossi pezzi di salumi stagionati, molto duri e resistenti, meglio spendere qualcosa in più ed orientarsi verso modelli semi-professionali o dalle prestazioni superiori rispetto ad un normale uso casalingo.

Caratteristiche tecniche

Una buona affettatrice dovrebbe avere delle lame rigorosamente in acciaio inox, di diametro non inferiore ai 15 cm, per consentire una certa versatilità rispetto agli alimenti da affettare ed alle loro dimensioni.

Dovrebbe avere anche la funzione regolatrice dello spessore della fetta che comprenda la possibilità di scelta tra 2 e 10 mm, almeno. I salumi cambiano il loro sapore principalmente in base allo spessore della fetta ed è molto importante, per non rovinare la qualità del cibo da affettare, che si possa selezionare il giusto spessore per valorizzare in maniera ottimale il cibo che si sta preparando. Più ampia è la millimetratura selezionabile e più alta è da considerare la qualità performante dell'affettatrice.

Un altro dettaglio da non tralasciare è la presenza di piedini di gomma alla base dell'elettrodomestico. Questi dovrebbero essere solidi ed abbastanza grandi da garantire la perfetta stabilità dell'affettatrice durante l'utilizzo.

Sicurezza

L'affettatrice è composta da lame estremamente taglienti e, necessariamente, deve essere messa in sicurezza. Le componenti importanti a questo riguardo sono, per esempio, i coperchi plastificati coprilame da utilizzare quando l'elettrodomestico non è in uso. Questo soprattutto se viene lasciata sul piano di lavoro stabilmente e in casa ci sono bambini.

Un altro importante elemento di sicurezza è il sistema di bloccaggio, tramite apposito pomello, leva o pulsante, a seconda dei modelli. Importante anche acquistare sempre prodotti a norma, certificati e che rispondano alle normative europee di sicurezza.

Prezzo

Un'affettatrice ad uso domestico con le caratteristiche base per soddisfare un utilizzo familiare, di medie dimensioni e di buona qualità per quanto riguarda materiale, design e funzionalità ha un prezzo che può variare, a seconda di marchi e modelli, tra i 100 e i 200 euro.

Considerate anche quanto verrà effettivamente usata e sfruttata ed in quanto tempo si ammortizzerà il costo iniziale. Se si è abituali consumatori di salumi, ad esempio, acquistare il pezzo intero ed affettarlo a casa assicura un ottimo risparmio, nel tempo. Si trovano affettatrici di tutti i prezzi, anche molto bassi, dovrete solo capire qual è il giusto prezzo per le vostre esigenze.

Affettatrici: i Prodotti

La breve guida vi mostra le cose fondamentali da conoscere per scegliere la migliore affettatrice tra le tante esistenti. Adesso è opportuno analizzare i prodotti presenti sul mercato, seguendo questi punti, e troverete sicuramente ciò che fa per voi.

Fascia Economica

Fascia di prezzoPrezzo MinPrezzo Max
Fascia Economica50€100€
  1. 1 - Ritter E 16

    Il modello Ritter E16 è un’affettatrice dal prezzo contenuto, che colpisce soprattutto per il suo particolare design. Con i suoi 3 kg di peso, l'affettatrice E16 è un elettrodomestico da cucina abbastanza leggero ed è mossa da un potente motore di 65 Watt ECO in grado di assicurare elevate prestazioni e un ottimo risparmio energetico.

    L'attrezzatura in dotazione comprende i seguenti componenti:

    • manopola per la regolazione dello spessore di taglio, impostabile fino a un massimo di 20 mm.
    • due coltelli inclusi (uno seghettato e un altro con finitura liscia).
    • vassoio antigoccia per raccogliere gli scarti.
    • interruttore a bilanciere a 2 impostazioni (funzionamento continuo e a breve termine).

    Galleria

    Pro

    • Ingombro

      Estremamente compatta, questa affettatrice è perfetta per una cucina in cui lo spazio è molto spesso limitato.

    • Qualità/Prezzo

      Buonissime prestazioni e prezzo più che accessibile lo rendono un ottimo acquisto.

    • Pulizia

      La pulizia dell'affettatrice dopo l'uso risulta essere molto semplice e veloce.

    Contro

    • Uso sporadico

      Questo prodotto è adatto solo per un uso non intensivo. Per lavori pesanti e prolungati, meglio orientarsi su qualcosa di più potente e robusto.

Fascia Media

Fascia di prezzoPrezzo MinPrezzo Max
Fascia Media100€200€
  1. 1 - Graef H9

    L’affettatrice Graef H9 è un apparecchio molto particolare che si distingue non solo per il suo design dal gusto retrò ma anche perché si tratta di un’affettatrice priva di motore e che quindi è possibile trasportare ovunque, perfino a un picnic. 

    Grazie alla sua leggerezza, quest'affettatrice si può spostare comodamente da una zona all’altra della casa e la sua struttura molto robusta in acciaio Inox è resa ancor più stabile dai voluminosi piedini in gomma.

    La lama ha uno spessore di 190 mm, mentre lo spessore del taglio è regolabile da 0 a 15 mm. Silenziosa e affidabile, la Graef H9 si colloca tra i migliori modelli della sua fascia di prezzo.

    Galleria

    Pro

    • Prestazioni

      Ottimo taglio, piuttosto preciso e morbido. Va in leggera difficoltà solo su spessori molto ridotti.

    • Ingombro

      Il suo ingombro è piuttosto contenuto e questo facilità la trasportabilità e la posizionabilità in spazi ristretti.

    • Qualità/Prezzo

      Buonissimo rapporto qualità/prezzo. Per questo prezzo difficile chiedere di più.

    Contro

    • Plastica

      Alcune parti ed ingranaggi sono in plastica. Non sembrano di scarsa qualità, ma vale comunque la pena saperlo.

Fascia Medio/Alta

Fascia di prezzoPrezzo MinPrezzo Max
Fascia Medio/Alta200€300€
  1. 1 - Ritter Icaro 7

    L'affettatrice Ritter Icaro 7 è ideale per chi ha bisogno di occupare poco spazio in cucina perché quando non è utilizzata non è più grande di una videocassetta. Quest’apparecchio, infatti, si richiude su se stesso e diventa talmente sottile da offrire a tutti la possibilità di avere un'affettatrice in casa, anche se non si dispone di un'ampia area di lavoro.

    Icaro 7 è un’affettatrice verticale, con un motore ad alto risparmio energetico di soli 65 Watt di potenza e presenta una lama ondulata dal diametro di 17 cm. L’interruttore poi presenta una speciale funzione per la sicurezza, che mette al sicuro grandi e piccini da un uso improprio.

    Galleria

    Pro

    • Richiudibile

      Per chi ha problemi di spazio o pensa di usare l'affettatrice molto di rado, può essere una buona soluzione.

    • Pulizia

      Abbastanza agevole la pulizia, anche grazie alle parti smontabili.

    Contro

    • Costo

      Per le prestazioni crude, il costo può risultare elevato. Ma il fatto che sia richiudibile fa giustamente lievitare il prezzo.

    • Stabilità

      La robustezza e la stabilità durante l'uso è un po' messa alle corde e limitata dalla natura compatta e dalla ripiegabilità.

Fascia Alta

Fascia di prezzoPrezzo MinPrezzo Max
Fascia Alta300€500€
  1. 1 - RGV Lusso 275/A

    L’affettatrice RGV Lusso 275A è un prodotto di fascia medio-alta e di elevata qualità. La sua stabilità è ottima perché garantita dai robusti piedi in gomma che aderiscono su ogni superficie e dalla sua importante struttura in solido alluminio.

    Anche il taglio è eccellente, lo spessore si regola con facilità e la manopola scanalata permette l'utilizzo del macchinario anche con le mani unte. La lama in cromo duro è rettificata, particolare che garantisce un ottimo taglio anche nel tempo.

    Le operazioni di pulizia e di manutenzione sono molto semplici e la rendono l'affettatrice ideale anche per chi non ha molta dimestichezza con questo genere di apparecchi.

    Galleria

    Pro

    • Qualità

      Questa RGV si posiziona ad un livello almeno semiprofessionale, con capacità di taglio e precisione notevoli.

    • Stabile

      Assolutamente stabile e robusta, questa affettatrice è adatta anche per grossi affettati.

    Contro

    • Ingombro

      Come per tutti i prodotti della categoria, assolutamente d'obbligo verificare l'ingombro e il peso per essere sicuri di poter locare l'affettatrice in sicurezza.

Top di Gamma

Fascia di prezzoPrezzo MinPrezzo Max
Top di Gamma500€5000€
  1. 1 - Berkel Red Line 220

    Da oltre un secolo, l’azienda Berkel produce affettatrici di qualità, sempre più innovative e caratterizzate da elevate prestazioni, facilità di utilizzo e di manutenzione. Come tutti i macchinari Berkel, anche la Red Line 220 è realizzata artigianalmente, e si distingue per colori brillanti, eleganza e linee vintage.

    Il taglio della lama è sottile e uniforme, gli affettati non si ossidano e il loro sapore rimane inalterato. Tra le sue caratteristiche tecniche invece spiccano l'affilatoio incorporato dalle dimensioni compatte, il pratico carrello che all'occorrenza si blocca in posizione sicurezza e il coprilama, facile da sfilare e da pulire.

    Galleria

    Pro

    • Stile

      Lo stile elegante ed inconfondibile di questo prodotto è innegabile. Inoltre è possibile acquistarlo in diverse tinte.

    • Professionale

      È a tutti gli effetti un'affettatrice professionale, quindi la qualità del taglio e dei componenti utilizzati è di prima classe.

    • Stabile

      La struttura è possente, quindi qualunque salume non sarà un problema per questo prodotto. Il telaio solido può reggere qualsiasi peso.

    Contro

    • Ingombro

      Per far sì che sia un prodotto perfetto per lo scopo e stabile durante l'uso, le sue dimensioni sono notevoli e necessita di parecchio spazio per essere posizionata e utilizzata.

Discussione

Inizia una Discussione