Come scegliere un WC Chimico Portatile

Con così tante opzioni diverse disponibili in commercio, è facile trovarsi in difficoltà nella scelta di un wc chimico portatile da portare in campeggio. I bagni chimici sono l'opzione da preferire in caso di utilizzi a lungo termine, oltre a rassomigliare particolarmente al classico bagno di casa, almeno a livello di comfort e funzionamento. Sono dunque più comodi e igienici delle altre soluzioni portatili, ma come scegliere il miglior bagno chimico portatile per lo proprie esigenze?

water portatile

Miglior wc chimico portatile: guida alla scelta

Dimensioni

È molto importante prendere un bagno chimico portatile della giusta dimensione, soprattutto se lo spazio a disposizione è ristretto (anche e soprattutto in fase di trasporto).

Bisogna anche considerare chi lo userà: se si tratta di soli adulti, l'altezza può anche essere abbastanza elevata, soprattutto se si tratta prevalentemente di uomini. Nel caso si tratti di donne e bambini, invece, è meglio optare per un bagno chimico più basso. Meglio controllare anche la dimensione della tazza e della tavoletta perché i bagni chimici portatili possono avere un'apertura molto stretta, che può risultare molto scomoda a seconda della stazza e l'altezza di chi la usa. Se si tratta di persone adulte dal fisico robusto è necessaria un'apertura più grande.

wc chimico portatile

Infine, è fondamentale controllare che il materiale resista bene al peso di un adulto: normalmente il peso massimo supportato è segnalato e può arrivare a 130/150 kg. Il peso del bagno chimico va invece calcolato contando che una volta pieno d'acqua o di scarti (o di entrambi) il peso complessivo aumenterà anche parecchio. Essendo portatile andrà trasportato spesso sino all'area apposita per svuotarlo, quindi meglio evitare di acquistare un bagno chimico troppo pesante già prima di essere usato.

Capacità del serbatoio

La cosa migliore è scegliere un serbatoio abbastanza grande da garantirne l'utilizzo in serenità per diversi giorni. Ad esempio è molto meglio doverlo scaricare solo al termine di un intero weekend di campeggio, quindi meglio puntare su una buona capacità del serbatoio, anche se questo significa anche che ci sarà bisogno di più spazio in auto per trasportarlo e che avrà un peso maggiore quando bisognerà spostarlo per svuotarlo.

Le soluzioni dal prezzo un po' più alto, in aggiunta, presentano spesso un indicatore del livello di riempimento del serbatoio, solitamente una semplice spia che però si rivela molto utile per evitare di doverne controllare il livello autonomamente volta per volta.

Tipi di scarico

Per risparmiare un po' di spazio, si può preferire un bagno chimico portatile con il serbatoio d'acqua di scarico più piccolo rispetto al serbatoio degli scarti, considerato che riempirlo d'acqua è sempre piuttosto semplice e si può fare spesso, molto più agevolmente dell'attività di scarico e pulizia.

Esistono diversi tipi di scarico: tutti gli scarichi di tipo manuale utilizzano semplici pulsanti (anche da azionare col piede) e non richiedono un budget particolarmente alto, mentre tecnologie a pistoni o sistemi a batterie rientrano in una fascia di prezzo più alta.

Trasportabilità

È necessario prendere in considerazione l'utilizzo che si farà del bagno chimico portatile: verrà spostato spesso, ad esempio per caricarlo e scaricarlo dal cofano dell'auto? Ci sarà bisogno di trasportarlo a mano per lunghe distanze, soprattutto una volta pieno? Dove saranno le zone del campeggio designate allo scarico? Le persone che dovranno trasportarlo sono abbastanza forti da riuscire a sollevarlo senza problemi? Tutte queste domande aiutano nella scelta del bagno chimico portatile che abbia il peso giusto.

Igiene, pulizia e manutenzione

I migliori bagni chimici portatili hanno delle valvole che, chiudendosi e aprendosi solo quando necessario, isolano il serbatoio quando non è in utilizzo, così da garantire che non fuoriescano cattivi odori.

Alcuni bagni chimici di fascia medio-alta presentano addirittura due valvole di sicurezza per questo scopo. In ogni caso è assolutamente sempre meglio evitare qualsiasi bagno chimico che non presenti nemmeno una valvola di separazione dal serbatoio perché ciò potrebbe causare fuoriuscite indesiderate e perdite maleodoranti.

bagno chimico portatile

Ogni volta che si svuota, comunque, è fondamentale igienizzare e disinfettare con cura il serbatoio per assicurarsi la fuoriuscita di tutte le sostanze di scarto. Evitare design particolari dove sporco e batteri potrebbero annidarsi facilmente: i bagni chimici moderni, infatti, presentano di norma superfici lisce e minimali che si sporcano più difficilmente e sono abbastanza facili e veloci da pulire.

Non usare mai detersivi o disinfettanti troppo aggressivi perché potrebbero rovinare le superfici rendendole più soggette all'attacco da parte di batteri.

Installazione

Prima di procedere all'acquisto è utile sapere se il bagno chimico portatile sia in vendita come una sola unità o se ci sia bisogno di montarlo dopo il trasporto. Nel caso sia da assemblare è bene controllare che farlo sia facile e come farlo o, altrimenti, richiedere assistenza in negozio.

Prezzo

Come detto all'inizio, esistono tanti piccoli dettagli che rendono tutti i bagni chimici portatili in commercio diversi gli uni dagli altri. Questo significa che anche i prezzi hanno un range molto esteso a seconda dei comfort e gli accessori proposti.

Chiaramente la scelta dipende dal proprio budget e dall'utilizzo che se ne farà. Se si tratta del primo acquisto per il proprio kit da campeggio da usare sporadicamente, ad esempio, modelli più semplici e poco accessoriati andranno benissimo, purché siano garantite alcune caratteristiche essenziali dal punto di vista igienico e logistico, come la valvola interna per il serbatoio.

Se invece state cercando un'opzione più confortevole e accessoriata esistono tantissime opzioni di fascia medio-alta, fino a quelle più lussuose a batteria con sensori integrati.

Fortunatamente, comunque, esistono opzioni intermedie che coniugano prezzi accessibili con funzioni di base garantite a un discreto comfort, che permette l'utilizzo ripetuto senza stress anche in caso di campeggi lunghi.

Discussione

Inizia una Discussione