Indice
Il vogatore è uno strumento perfetto per chi vuole un allenamento completo ed efficace. Il suo movimento permette infatti di simulare dei gesti che diversamente sarebbe difficile riprodurre, allenando muscoli importantissimi. Vediamo alcuni consigli su come scegliere il miglior vogatore per le tue esigenze di allenamento.
Miglior Vogatore: Guida alla Scelta
In questa breve guida puntata andremo ad analizzare tutte le caratteristiche da tenere in considerazione per scegliere il miglior vogatore per te.
Tipi di vogatori
Il vogatore, attrezzo ginnico che simula il movimento di remata effettuato durante lo sport del canottaggio, si trova in commercio in diverse tipologie, a seconda della parte muscolare che si vuole allenare. I vogatori lineari, che tirano verso sé il remo, producono un movimento lineare ed armonico che permette a tutto le parti del corpo di lavorare contemporaneamente. Ideale per chi vuole svolgere un semplice esercizio aerobico. I vogatori a vogata circolare, che simulano il movimento della remata con due remi, assicurano l'allenamento soprattutto dei muscoli delle spalle e del petto, per un esercizio più completo a livello muscolare. I vogatori multiuso hanno lo stesso principio base del vogatore ma la loro strutturazione permette di utilizzarli anche per svolgere allenamenti mirati solo a determinate parti del corpo.
Trazione
I vogatori possono essere suddivisi in base alla trazione che esercitano, che può essere di due tipi: scandinava o centrale. I vogatori a trazione scandinava o latina rendono effettiva l'azione della remata classica del canottaggio, ma, soprattutto per chi è alle prime armi con questo strumento, può risultare più difficoltoso da usare. I vogatori a trazione centrale permettono un movimento più fluido e maggiore comfort nella posizione da assumere durante l'allenamento. La soluzione ideale per quanti si affacciano per la prima volta a questa pratica sportiva.
Tipi di resistenza
I vogatori durante il loro utilizzo generano una determinata resistenza che non è uguale per tutti e questo parametro contraddistingue le diverse tipologie di attrezzi in commercio. Le resistenze sono di 4 tipi: idraulica, magnetica, ad aria e ad acqua.
La resistenza idraulica è generata da uno o più pistoni idraulici. sul mercato i vogatori con questo sistema sono molto diffusi e abbastanza economici ma determinano la difficoltà di sincronizzare per bene braccia e gambe. Sconsigliato ai principianti.
La resistenza magnetica avviene mediante una fune agganciata al volano del vogatore che si mantiene frenato attraverso una calamita o magnete. I vogatori con resistenza magnetica, che permettono movimenti fluidi e coordinati per la loro semplicità di utilizzo, hanno il pregio di essere molto silenziosi ma il difetto di generare una resistenza sempre uguale e costante.
La resistenza ad aria è data dal movimento dell'aria che si genera durante l'utilizzo del manubrio. I vogatori ad aria sono impiegati soprattutto nelle palestre, che ne fanno un uso professionale, e da chi è più esperto. Essi hanno il pregio di durare a lungo, ma il loro prezzo è più alto.
La resistenza ad acqua, autoregolante, caratterizza i vogatori che simulano l'azione della vogata vera e propria. Attenzione però al loro peso significativamente più alto degli altri, e alla loro dimensione ingombrante.
Struttura e compattezza
I vogatori hanno pesi e misure diverse a seconda del modello scelto. Chi ha poco spazio in casa può optare per gli attrezzi con la cosiddetta "chiusura intelligente" che permette una buona gestione dello spazio perché rende il vogatore facilmente richiudibile. Sono invece sconsigliati quelli con resistenza ad acqua perché molto più grossi e difficili da posizionare. Il peso è direttamente proporzionale alla solidità e alla stabilità del vogatore, quindi se cerchi una qualità superiore lascia perdere tutti i prodotti troppo leggeri.
Maniglie e remi
I vogatori possono essere strutturati con maniglie oppure con dei remi. Nel primo caso parliamo di vogatori ad aria, ad acqua e magnetici. Invece i vogatori con resistenza idraulica possiedono remi indipendenti.
Volano
Il volano nei vogatori ha una grande importanza in quanto determina la stabilità dell'attrezzo e l'efficacia del movimento. Maggiore è il peso, maggiore è la stabilità.
Seduta e poggiapiedi
Il comfort durante l'utilizzo del vogatore è un aspetto essenziale nell'allenamento. Al momento della scelta è importante valutare bene quale modello si adatta alle proprie esigenze. È preferibile che sellino e poggiapiedi siano ergonomici e magari provvisti di imbottiture, e bisogna tenere in considerazione che alcuni vogatori hanno i poggiapiedi regolabili. Scegliete sempre l'attrezzo anche in base al peso e all'altezza.
Display e console
Tutti i vogatori, dal più semplice al più professionale, possiedono un display che permette di impostare e seguire l'esercizio ginnico passo dopo passo. Durata, tempo, distanza, frequenza cardiaca, calorie sono alcune delle essenziali funzionalità che si possono tenere sotto controllo per tutto il tempo dell'allenamento.
L'aspetto essenziale è che questi monitor siano molto precisi per non falsare tutto l'esercizio. Esistono vogatori con vere e proprie console all'avanguardia con touchscreen, capaci di impostare i parametri personali, come peso e altezza, e fornire dati personalizzati in base al tipo di esercizio che si vuole svolgere impostando in partenza l'allenamento. Sono modelli sofisticati che hanno un costo più alto e che rappresentano l'evoluzione dei classici vogatori.
Prezzi
Il prezzo di un vogatore parte da un centinaio di euro. È importante però valutare bene il rapporto qualità/prezzo per non ritrovarsi con un prodotto scarso che dura poco nel tempo. Innanzitutto bisogna stabilire l'uso che si intende fare del vogatore, casalingo o professionale. Nel primo caso si possono trovare anche degli ottimi prodotti a prezzi contenuti, mentre nel secondo bisogna prestare attenzione alla qualità che dovrà essere quasi il top per offrire tutte le più importanti funzionalità. Soprattutto se lo si deve posizionare in un centro sportivo o di benessere è naturale che i prezzi salgono vertiginosamente.
Tra i vogatori ad uso casalingo più economici rientrano soprattutto quelli a resistenza idraulica, molti dei quali di buona qualità e di lunga durata perché fatti con materiale resistente. Alla fascia media appartengono i vogatori a resistenza idraulica, magnetica e anche ad aria, con prezzi che si aggirano intorno ai 500€. Infine, salendo con i prezzi, per chi possiede un budget elevato e si allena costantemente in modo più serio, è consigliabile un attrezzo con tecnologia più evoluta, consolle computerizzata e materiali di altissima qualità resistenti nel lungo periodo. I vogatori che hanno un prezzo maggiore degli altri sono quelli multiuso e i vogatori con resistenza ad aria.
Vogatori: i Prodotti
Dopo le informazioni fondamentali da tenere a mente per scegliere il vogatore per ogni esigenza passiamo all'analisi di mercato. Seguendo queste caratteristiche da analizzare abbiamo selezionato alcuni prodotti, di tutte le tipologie, divisi per fasce di prezzo. Siamo certi che tra questi potreste trovare il prodotto giusto per voi.
Fascia Alta
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Fascia Alta | 200€ | 500€ |
1 - DKN R-320
DKN R-320 è un modello di vogatore dalle caratteristiche assai interessanti. Un articolo per il fitness senza dubbio adatto per attrezzare una palestra, ma particolarmente indicato per gli allenamenti domestici. Pur essendo molto resistente, infatti, ha un peso esiguo, pari esattamente a 40 Kg. Inoltre è un vogatore ripiegabile, di conseguenza nei momenti in cui non viene utilizzato il suo ingombro è assolutamente esiguo. Molto accattivante nel design, il vogatore DKN R-320 è in grado di sostenere senza problemi fino a 130 Kg, dunque è adatto anche per le persone più corpulente.
Galleria
DKN R-320 – Immagine 1 DKN R-320 – Immagine 2 DKN R-320 – Immagine 3 DKN R-320 – Immagine 4 DKN R-320 – Immagine 5 DKN R-320 – Immagine 6 DKN R-320 – Immagine 7 Pro
Resistenza aria
Adatto a chi cerca un vogatore a resistenza d'aria puro, questo DKN non ha alcun tipo di aiuto magnetico di frenata.
Pieghevole
La struttura, pensata per essere posizionata in casa o una palestrina casalinga, permette la chiusura della slitta. In questo modo l'ingombro durante il non uso è limitato. Inoltre è trasportabile facilmente grazie alle ruote in dotazione.
Contro
Non professionale
È un attrezzo concepito per il fitness casalingo, per chi vuole un prodotto robusto ma non vuole spendere eccessivamente.
Computerino
Il piccolo computer di bordo mostra solo informazioni di base. Non ha la possibilità di darci dei ritmi o di caricare allenamenti personalizzati.
2 - Hammer Rower Cobra
Il vogatore Hammer Rower Cobra simula il movimento dell'acqua e stimola così le articolazioni e il tessuto muscolare. Viene montato in pochi minuti, dispone di 12 diversi livelli di resistenza e possiede un sedile imbottito. È completamente realizzato in alluminio e vanta un innovativo display a cristalli liquidi sul quale vengono visualizzate informazioni quali per esempio tempo trascorso, distanza percorsa, calorie bruciate e frequenza cardiaca.
Il peso massimo consentito è di 130 kg, le dimensioni sono 150x166x50 cm e la garanzia ha una durata pari a 2 anni. Occupa, infine, poco spazio perché al termine della sessione di allenamento può essere richiuso e riposto in un angolo. Questo è un dettaglio non trascurabile per tutti coloro che hanno la necessità di ottimizzare gli spazi.
Galleria
Hammer Rower Cobra – Immagine 1 Hammer Rower Cobra – Immagine 2 Hammer Rower Cobra – Immagine 3 Hammer Rower Cobra – Immagine 4 Hammer Rower Cobra – Immagine 5 Hammer Rower Cobra – Immagine 6 Pro
Ripieghevole
Il vogatore più essere chiuso per occupare meno spazio. L'ingombro da chiuso è molto contenuto e lo rende ottimo come strumento casalingo.
Uso casalingo
Il vogatore si dimostra eccellente per un uso casalingo. Sicuramente un ottimo vogatore per chi è alle prime armi e vuole iniziare con il sistema a pistoni.
Contro
Solidità
Non si tratta di una lamentela molto frequente, ma comunque si trova tra gli utenti. Alcuni di questi affermano che la struttura non sia solidissima, rendendolo poco stabile e abbastanza fragile alle rotture. Se siete un po'robusti, valutate attentamente.
Da montare
L'attrezzo arriva smontato e il kit in dotazione (viti, bulloni etc) non è della massima qualità. Inoltre il manuale non è in italiano ma il montaggio risulta comunque non complesso.
Top di Gamma
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Top di Gamma | 500€ | 5000€ |
1 - Water Rower S4
Il Water Rower S4 si contraddistingue, a primo colpo d'occhio, per il suo design estremamente elegante: è, infatti, realizzato in legno di frassino. Dispone di un monitor LCD dove vengono riportate tutte le principali informazioni inerenti l'allenamento in corso. Il montaggio è relativamente semplice, ma i principianti possono farsi aiutare da una video-guida dedicata.
La maggior parte dei vogatori sfrutta la trazione scandinava con 2 bracci separati, mentre il Water Rower 100S4 basa il suo funzionamento su quella centrale tramite un volano ad acqua. Un sistema di questo genere dona ai movimenti di vogata maggiore fluidità e simmetria. Questo vogatore è stato ideato soffermandosi su ogni più piccolo dettaglio e vanta, infatti, un simulatore che riproduce i rumori associati all'acqua che scorre in un fiume o in un lago.
Galleria
Water Rower S4 – Immagine 1 Water Rower S4 – Immagine 2 Water Rower S4 – Immagine 3 Water Rower S4 – Immagine 4 Water Rower S4 – Immagine 5 Water Rower S4 – Immagine 6 Water Rower S4 – Immagine 7 Water Rower S4 – Immagine 8 Pro
In legno
Tutta la struttura è realizzata in legno di frassino. Solidità e gusto estetico si incontrano in questo prodotto per fitness di altissima qualità
Resistenza ad acqua
La resistenza ad acqua restituisce una sensazione decisamente naturale e progressiva, molto apprezzata anche dagli esperti del settore.
Qualità/Prezzo
Il prezzo di questo prodotto non è basso, ma in rapporto a quello che offre è basso. La tenuta di valore nel tempo di questo oggetto è eccellente, perché di fatto è allo stesso tempo un'attrezzo professionale e un complemento d'arredo molto sofisticato e ricercato.
Contro
Monitor
Il buonissimo monitor in dotazione è posizionato in un punto poco felice. Difficile consultarlo con facilità durante l'allenamento.
2 - Concept 2 modello D
È uno dei vogatori più venduti al mondo ed utilizzato dai canottieri professionisti. Il modello D consente un allenamento cardiovascolare eccezionale ed esercizi mirati alla tonificazione muscolare ed al benessere psico-fisico.
Il remoergometro è dotato di un monitor LCD PM5 estremamente avanzato, sofisticato ma dal semplice utilizzo. Questo oltre a monitorare la frequenza cardiaca con un sistema wireless, consente di registrare ogni allenamento e il braccetto di sostegno permette tutti gli adattamenti.
Gli indoor rower reagiscono ad ogni bracciata con un livello di resistenza commisurato all'impeto della voga, la sensazione della remata è estremamente convertibile. Le pedaliere sono facilmente adattabili e l'ergonomia delle impugnature angolate di 10° conferiscono un assetto ideale alle braccia.
Resistente, comodo e curato nei dettagli, presenta particolari cromati che consentono un perfetto funzionamento anche con poca manutenzione.
Galleria
Concept 2 modello D – Immagine 1 Concept 2 modello D – Immagine 2 Concept 2 modello D – Immagine 3 Pro
Professionale
Questo prodotto è pensato per atleti professionisti. Progettato per sostenere carichi intensi di allenamenti e prolungati nel tempo.
Resistenza ad Aria
Questo modello di vogatore è a resistenza d'aria puro. Non c'è nessuna resistenza magnetica in gioco, che rende meno ''finta'' la sensazione della vogata. Si tratta del sistema migliore, preferito da tutti i professionisti.
Contro
Ingombro
L'attrezzo è pesante e stabile. Conseguentemente è molto ingombrante e pesante. Per poterlo sistemare, assicuratevi di aver lo spazio necessario.
No Resistenza magnetica
L'assenza della resistenza magnetica lo rende meno ''duro''. Non è possibile regolare lo sforzo elettronicamente, e questo potrebbe non essere soddisfacente per chi cerca uno strumento di potenziamento piuttosto che di resistenza.
3 - DKN Rower R400
Il vogatore è un attrezzo per il fitness molto interessante il quale consente di allenare tutta la parte superiore del corpo eseguendo un movimento analogo a quello necessario per condurre una canoa. In questo campo il DKN Rower R400 è considerato uno dei modelli top.
Questo vogatore è un attrezzo eccellente per robustezza, ergonomia e tecnologia, e sa rivelarsi un articolo ottimo sia laddove si voglia equipaggiare una palestra, sia qualora ci si voglia allenare tra le mura domestiche. DKN Rower R400 è in grado di sostenere ben 140 Kg di peso, dunque è assolutamente adatto anche alle persone più corpulente, il suo peso di 53 Kg consente inoltre di spostarlo senza grosse difficoltà.
Galleria
DKN Rower R400 – Immagine 1 DKN Rower R400 – Immagine 2 DKN Rower R400 – Immagine 3 DKN Rower R400 – Immagine 4 Pro
Qualità/Prezzo
Questo R400 è un ottimo vogatore del buonissimo rapporto qualità/prezzo. Adatto ad un uso anche semiprofesionale, si rivela decisamente economico per le proprie funzionalità e potenzialità
Solido
Ottima stabilità e solidità, che non vengono messe mai in discussione anche nelle sessioni più impegnative.
Contro
Ingombro
È molto stabile, come detto. Questo richiede una struttura importante e ne consegue che non sia un attrezzo propriamente compatto. Se avete poco spazio, potrebbe non essere una buona scelta.
Sedile
Alcuni siti specializzati riportano l'eccessiva durezza del sedile. Non di qualità terribile, ma sicuramente inferiore alla qualità media dello strumento.
Inizia una Discussione