I Migliori TV Box del 2023

Chromecast
Xiaomi Mi Box 3s
NVIDIA SHIELD TV
Apple TV 4K

I Tv Box sono dei dispositivi ormai molto diffusi e semplici da reperire. Non sarà necessario spendere cifre esagerate per trovare un prodotto di qualità e che faccia tutto ciò che ti serve. Ma cos'è esattamente uno Smart TV Box? Si tratta di un dispositivo multimediale che, collegato alla propria televisione, permette di svolgere tantissime operazioni. La sua caratteristica primaria e fondamentale è che si può connettere ad internet, via cavo, via Wi-Fi, o con entrambe le vie. Alcuni prodotti infatti necessiteranno del collegamento Wi-Fi o di adattatori che ne permettano la connessione via Ethernet, non avendo una presa nativa. Altri invece hanno già anche questa possibilità, con la disponibilità di un'uscita Ethernet a cui collegare direttamente il cavo per la connessione.

Il fatto che possano connettersi ad internet apre questi dispositivi ad un miriade di utilizzi possibili. Permetteranno l'uso di app, proprio come accade nel nostro smartphone o tablet. Tra queste le più utilizzate e per cui è richiesto maggiormente l'acquisto di TV Box sono Netflix, Now TV, Amazon Prime Video, Spotify, Youtube, Dazn e tante altre ancora. La possibilità offerta dai TV Box è quella di un eccezionale risparmio, perché se non hai una Smart TV, con poche decine di euro potrai trasformare la tua tv normale in una Smart TV. Inoltre, nonostante queste operazioni siano permesse dai più moderni Smart TV, che hanno già la possibilità di connettersi ad internet, scaricare e utilizzare app come queste, non sempre il software di queste TV permette una fluidità e una comodità paragonabile a questi TV Box. Non dimentichiamo inoltre che non tutte le Smart TV offrono tutte le app di interesse, un esempio è il neonato Dazn, che non viene offerto in tantissime Smart TV. Se vuoi vedere Dazn potresti aver bisogno di un piccolo TV Box. 

In alcuni TV Box più evoluti è possibile connettersi al browser e navigatore come in un qualsiasi PC. Perché è proprio questo che sono gli Smart Box: dei piccoli pc orientati alla multimedialità. Nascono quindi per collegarsi alla TV e permettere di utilizzare app, di navigare, di ascoltare musica, di vedere film e serie tv, siano queste in streaming o memorizzate nella memoria del TV Box. Caratteristica comune, ma non di tutte le TV Box, è infatti quella di poter contenere nella loro memoria interna film, musica e altro ancora, da visualizzare nella televisione. Talvolta la memoria interna potrà anche essere espansa con una scheda SD, proprio per questo scopo.

Una categoria particolare di TV Box, che meriterebbe una grande analisi a parte, è quella basata su Android. Gli Smart TV Box Android sono tra i più convenienti e versatili, permettendo di avere tutta la potenza di questo sistema operativo sulla propria televisione. Potrete immaginarvi tutta la potenza dello smartphone, comandata da un semplice telecomando, e visualizzata sulla vostra televisione.

Gli Smart TV Box sono prodotti che esistono da tanti anni, ma che con l'avvento di Netflix, Dazn e simili, hanno visto un notevole incremento delle vendite. Le tecnologie si sono inoltre evolute molto e mentre prima questi dispositivi avevano qualche difetto di usabilità ora troviamo degli esempi di prodotti davvero eccezionali. Esistono di tutte le dimensioni e dotazioni Hardware, oltre che di tutti i prezzi. Partendo da poche decine di euro sino a centinaia di euro, si trovano prodotti più o meno avanzati tecnologicamente. Scopriamo insieme cosa ci offre il mercato del momento!

Meno di 50 euro

Fascia di prezzoPrezzo MinPrezzo Max
Meno di 50 euro10€50€
  1. 1 - Chromecast

    Il Chromecast è un dispositivo semplice, leggero, immediato e dall'ottimo design. Si tratta di un prodotto Google, che può essere acquistato sia nel sito ufficiale che nella maggior parte di negozi, fisici e online, con qualche euro di risparmio.

    Il suo prezzo contenuto e la sua immediatezza ne fanno un prodotto di punta, anche se non privo di bug e limiti. Sicuramente uno dei TV Box o i generale dispositivi per rendere una tv classica in Smart più economici e semplici da usare, il più consigliato per chi non ha molta dimestichezza con la tecnologia.

    Con questo prodotto potrete vedere benissimo Netflix, Now TV, Youtube e tanti altri. Manca, per scelta voluta di Amazon, il supporto per Prime Video. Si controlla da smartphone o tablet e non ha un telecomando dedicato. Questa è la versione classica, con risoluzione massima Full HD, ma esiste anche il modello, più costoso, che supporta il 4K.

    Galleria

  2. 2 - X96mini Smart Box

    Se vuoi spendere poco ma avere un prodotto dalle buone performance questo X96mini Smart Box fa al caso tuo. Si tratta di un Android TV box Quad Core con 2 GB di RAM e 16 GB di memoria di archiviazione. 

    Supporta la risoluzione 4K, caratteristica non scontata per altri dispositivi con prezzo di listino simile al suo, come il Chromecast per esempio. Trattandosi di un TV Box Android potrete scaricare le app dal PlayStore e non avrete difficoltà con Netflix, Spotify, Kodi e le altre più utilizzate nei dispositivi di questo tipo. Si può controllare con il telecomando, incluso nella confezione. 

    Galleria

Tra 50 e 100 euro

Fascia di prezzoPrezzo MinPrezzo Max
Tra 50 e 100 euro50€100€
  1. 1 - Xiaomi Mi Box 3s

    Lo Xiaomi Mi Box 3s è un TV Box che mette tutti d'accordo. Giusto il prezzo, altissima la sua convenienza e prestazioni eccezionali. La risoluzione supportata è un bel 4K, che lo rende un dispositivo adatto a tutti, anche a chi può permettersi una tv con risoluzione di alto livello.

    È dotato di un telecomando per controllarlo ed ha dimensioni davvero compatte, della grandezza di una mano. Le app più famose sono tutte supportate perfettamente, da Netflix sino a Dazn, Youtube, Spotify e così via. Solite limitazioni con Amazon Prime Video, per decisione di Amazon e non certo di Xiaomi.

    La vera caratteristica vincente di questo TV Box è la fluidità. Supera il più grande limite dei box, che sono i rallentamenti e i blocchi. Il sistema invece è rapido, reattivo, non si blocca e funziona alla perfezione. Supera di gran lunga in prestazioni anche sistemi con hardware più potente. Se cerchi un prodotto sotto i 100 euro è sicuramente da prendere in considerazione.

    Galleria

  2. 2 - Chromecast Ultra

    Il Chromecast Ultra è la naturale evoluzione del modello classico. Mentre il suo fratello minore supporta risoluzioni sino al Full HD, questo dispositivo è realizzato per il 4K. Ovviamente potrà avere senso comprare questo modello, più costoso, solo se si possiede un televisore con risoluzione 4K, altrimenti sarà solo uno spreco di soldi.

    Per le altre caratteristiche rimane uguale al modello classico, con possibilità di usare Netflix, Dazn, Youtube e tante altre app. 

    Anche questo si comanda solo con smartphone e/o tablet e non con il telecomando. Sicuramente un prodotto riuscito, destinato a chi si può permettere una televisione 4K.

    Galleria

  3. 3 - Fire TV Stick

    Il Fire Tv Stick è un prodotto Amazon che permette al un qualsiasi televisore di utilizzare funzioni Smart. Per utilizzarlo avrete bisogno di una presa HDMI libera nel vostro televisore e della connessione Wi-Fi.

    È facilissimo da configurare: è sufficiente attaccarlo alla tv, collegarlo alla rete Wi-Fi e seguire pochi semplici passi. Se non avete il Wi-Fi potrete acquistare separatamente l'adattatore per il cavo Ethernet.

    Con questo dispositivo potrete utilizzare Prime Video (che è essendo di Amazon stesso è uno dei principali scopi per cui nasce il Fire TV Stick), Netflix, Youtube, Facebook e tante altre app oltre a numerosi giochi e al browser Firefox.

    Si comanda con il telecomando, compreso nella confezione, e supporta risoluzione fino a 1080p.

    Galleria

Tra 100 e 200 euro

Fascia di prezzoPrezzo MinPrezzo Max
Tra 100 e 200 euro100€200€
  1. 1 - NVIDIA SHIELD TV

    La NVIDIA SHIELD TV nasce per distinguersi dai comuni TV Box, con un'impronta decisa orientata verso il gaming. Per questo prodotto infatti non si è pensato solo alla visione di film e serie TV o eventi sportivi, ma anche e soprattutto ai giochi. Non per nulla la vendita viene proposta in due versioni: con il telecomando o anche con il joypad.

    La risoluzione offerta è uno straordinatio 4K HDR, per colori più vivi e intensi e una luminosità superiore. Sicuramente un dispositivo non economicissimo, ma che vale quel che costa. Consigliato soprattutto a chi cerca qualcosa di più e non disdegna i giochi.

    Galleria

  2. 2 - Apple TV

    Come molti prodotti Apple anche la sua TV non spicca certo per il suo rapporto qualità/prezzo. Per ciò che offre ci sono prodotti con un prezzo decisamente più basso. Ma sempre come tutti i prodotti Apple ha il suo perché. Le parole d'ordine come sempre sono: ecosistema chiuso. La Apple TV è la soluzione giusta per te se quello che cerchi è un prodotto che si interfacci bene con iCloud e con tutte le applicazioni Apple che possono essere utili su una tv.

    Esistono diverse versioni di questo prodotto, al momento per questa versione, quella Full HD, siamo arrivati alla quarta generazione, ma quelle di generazione precedente si trovano a prezzi molto convienienti. Si controlla con il telecomando in dotazione ed ha una memoria interna di 32 GB. Accanto a questo prodotto troviamo poi la sorella maggiore, la Apple TV 4K per video e immagini che raggiungono questa definizione. 

    Sicuramente un ottimo prodotto, dal software fluido, l'interfaccia semplice, e con ottimi materiali che contraddistinguono sempre i prodotti di questo marchio. Se avete uno smartphone Android non ve la consiglio. Ma se avete un iPhone, un iPod, un iPad, un Mac, sicuramente è il prodotto per voi.

    Galleria

Tra 200 e 300 euro

Fascia di prezzoPrezzo MinPrezzo Max
Tra 200 e 300 euro200€300€
  1. 1 - Apple TV 4K

    Sorella maggiore della più nota Apple TV, nasce per offrire un'esperienza formidabile a chi ha una tv 4K. Inutile dire che se non si ha una Tv che arrivi a questa risoluzione non vi è alcun motivo per preferirla rispetto alla più economica Apple Tv base.

    Esiste nella versione da 32 GB e da 64 GB, con una differenza di soli 20 euro sul prezzo di listino. Conviene certamente la versione da 64 GB. Esteticamente non ha niente di diverso dalla versione Full HD, e non vi sono differenze neanche nelle funzionalità o nelle app supportate.

    Vale il suo prezzo se si cerca una perfetta compatibilità con i dispositivi Apple quali iPod, iPad, Mac, e iPhone. Sicuramente non consigliata in tutti gli altri casi, oltre che uno spreco di soldi, si perderebbero tutti i vantaggi della compatibilità dei prodotti Apple tra di loro, per cui nasce questo TV Box.

Conclusioni

In un mondo sempre più Smart i TV Box si sono ritagliati una fetta importante di un mercato, quello tecnologico, in continua espansione. Le app di streaming di musica, film, serie tv ed ora persino eventi sportivi, hanno rivoluzionato il mercato portando un'espansione veloce e importante di queste tecnologie alternative. Perciò, difficilmente possiamo trovare una casa in cui non sia presente almeno un TV Box.

L'eccezionale risparmio che offrono, con la possibilità di dare funzionalità Smart ad una tv normale, o di ampliare le funzioni offerte dalla tua Smart TV, li rende decisamente una tecnologia su cui investire. E i prezzi come avrai visto sono davvero alla portata di tutti, con prodotti per tutte le possibilità. Speriamo con questo articolo di averti aiutato a scegliere il TV Box giusto per te e per la tv!

Discussione

  1. Domenico
    4 anni fa

    Utile e chiaro

    RispondiElimina
  2. Carlo
    4 anni fa

    Articolo interessante

    RispondiElimina

Partecipa alla Discussione