Indice
La tastiera per pc è un componente da scegliere attentamente. In commercio esistono vari modelli, con prezzi diversi e adatte a tutti i tipi di esigenze. Tra queste la distinzione più nota è quella tra prodotti pensati per la scrittura e quelli studiati per il gaming. Questo articolo è dedicato sia alle tastiere a membrana che alle tastiere meccaniche. Vediamo di capire meglio la differenza tra queste tipologie di tastiere e le caratteristiche da prendere in esame per scegliere la miglior tastiera per PC per ogni esigenza.
Miglior tastiera per PC: Guida alla scelta
Nel scegliere la miglior tastiera per PC dovrai capire quale tipologia sia più adatta all'utilizzo che devi farne. Dovrai tenere a mente però anche una serie di altre caratteristiche che ti illustrerò ora.
Tipologie
Le tastiere che si trovano in commercio sono principalmente di due tipologie: a membrana o meccanica.
Tastiera a membrana
È la tipologia più comune e più economica. Questa tipologia è più semplice da realizzare e questo spiega il suo prezzo inferiore. È una tipologia di tastiera solitamente più silenziosa, e pensata soprattutto per uffici e uso per scrittura. Ha diversi limiti e non è certamente per appassionati.
Tastiera meccanica
Rispetto a quella a membrana è di qualità superiore. In questa tipologia ogni tasto ha un piccolo circuito indipendente e questo garantisce prestazioni migliori. Avremo una risposta più veloce dei tasti e la possibilità di premerne diversi contemporaneamente senza che la tastiera ne perda nessuno. Permette di scrivere più velocemente e di avere a disposizione dei comandi con una performance migliore durante il gioco. Si tratta di prodotti che partono da una fascia di prezzo nettamente superiore alle tastiere portatili. Sono inoltre prodotti rumorosi, in maniera diversa a seconda della sottotipologia scelta tra le diverse esistenti.
Tenuta
La tenuta è relativa alla deformazione del piano in cui sono incastrati i tasti, che dovrebbe essere la minore possibile. Una tastiera che "affonda" non è di qualità ed è soggetta ad accusare l'usura in breve tempo.
Anti-Ghosting
Si riferisce alla risposta quando si premono volutamente più tasti contemporaneamente, per impartire un comando. Alcune tastiere "perdono" alcuni dei tasti premuti, e questo fenomeno prende appunto il nome di Ghosting. L'Anti-Ghosting presente in alcune tipologie di tastiere fa sì che ciò non avvenga, con un numero di tasti massimo che si può premere contemporaneamente che cambia da prodotto a prodotto.
Corsa dei tasti
La corsa dei tasti può essere più o meno lunga a seconda della tipologia di tastiera e del singolo prodotto.
Resistenza tasti
I tasti oppongono una certa resistenza quando vengono pigiati, che cambia tra prodotti differenti. La "durezza" del tasto è un fattore soggettivo, ma che è opportuno considerare. L'importante, sia nella scrittura che nel gaming, è che la tastiera sia sensibile e non perda nessun impulso.
Rumorosità
Ci sono in commercio tastiere per PC che hanno una rumorosità davvero limitata e favoriscono una maggiore concentrazione. Parliamo delle tastiere a membrana, perché le tastiere meccaniche sono piuttosto rumorose.
Layout tastiera
Il layout potrà essere italiano, americano, inglese, etc. In generale il più diffuso in Italia è, ovviamente quello italiano, ed è certamente il più comodo per la scrittura. Non è invece il più comodo per la programmazione, per cui si preferisce di solito il layout americano o britannico.
Con filo o senza filo
In commercio esistono tastiere pc wireless, quindi senza filo, ed altre cablate. Le prime sono comode perché non vincolate alla sua lunghezza e lasciano maggiore libertà. Per contro costano di più e funzionando a batterie necessitano di ricaricate e sono perciò meno immediate.
Esempio di tastiera wireless.
Tastiere all in one
Per chi non ama il mouse tradizionale, in commercio ci sono le tastiere per pc cosiddette "all in one", cioè con un touchpad incluso, spesso posizionato a destra. Per i mancini è possibile trovare anche quelle con la funzione del mouse al centro.
Retroilluminazione
Sono quelle preferite dai gamers che, oltre alle prestazioni elevate, amano avere esemplari esteticamente diversi da quelli consueti. Sono poi particolarmente adatte a chi deve lavorare in ambienti con una luce ridotta. In commercio si trovano quelle con illuminazione monocolore e quelle multicolore. Queste ultime permettono la personalizzazione dei colori da parte degli utenti.
Prezzo
Il costo delle tastiere varia da un minimo di 15 euro fino a cifre molto elevate. In generale i modelli a membrana dovrebbero essere i più economici, ma non sempre è così. basta pensare al prezzo delle tastiere Apple che pur essendo a membrana superano molti modelli meccanici. Come sempre conta la qualità, la tipologia, ma anche la marca.
Consigli sui Prodotti
Non esiste la tastiera per PC perfetta, ma solo quella più adatta alle tue esigenze. Scopriamo una serie di prodotti che potrebbero fare al caso tuo, suddivisi per fasce di prezzo, partendo dal prezzo di listino. Troverai anche alcune offerte del momento.
Fascia Economica
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Fascia Economica | 1€ | 30€ |
Una tastiera economica può essere più che ottima pur essendo un modello ovviamente basilare. La scelta di un modello semplice è dettato quasi sempre da un budget limitato. Ovviamente con questi modelli dovrai rinunciare a qualcosa. Tra le tastiere non meccaniche come quelle trattate in questa sezione troviamo certamente dei prodotti davvero economici. Si tratta di prodotti che hanno tutto quello che serve ma non sono ovviamente studiati per utilizzi particolari. La verità è che se ne fai un uso classico questa tastiera non ti farà sentire la mancanza di modelli superiori.
1 - Logitech MK120
La Logitech, che produce ricambi per pc da molti anni ed ha una notevole esperienza nel settore, propone il modello MK120, una tastiera classica e tradizionale che funziona collegando il consueto cavo apposito, compatibile con i sistemi Windows XP, Vista e Linux.
Il componente è caratterizzato dal colore nero e presenta dei tasti particolarmente in rilievo. Il design moderno e semplice ne fanno un prodotto comodo per tutti coloro che cercano un ricambio valido con una spesa contenuta.
Galleria
Logitech MK120 – Immagine 1 Logitech MK120 – Immagine 2 Logitech MK120 – Immagine 3 Logitech MK120 – Immagine 4 Logitech MK120 – Immagine 5 Logitech MK120 – Immagine 6 2 - Microsoft ANB-00014
La Wired 600 ANB-00014 è una tastiera ergonomica prodotta da Microsoft che offre agli utenti un ottimo rapporto qualità/prezzo. I tasti, veramente molto silenziosi e reattivi, comprendono anche quattro tasti di scelta rapida, grazie ai quali gli utenti possono controllare in modo ottimale tutte le proprie attività multimediali. La tastiera, che si collega al PC tramite un normale cavo USB, è stata progettata per resistere anche ai versamenti accidentali di liquidi.
Galleria
Microsoft ANB-00014 – Immagine 1 Pro
Semplice
Tastiera base, ultra semplice per chi non necessità di mille tasti aggiuntivi o personalizzazioni particolari.
Tasti silenziosi
È sia un pro che un contro. In questo caso mettiamo in risalto il fatto che essendo silenziosa, può essere usata in maniera intensiva anche a stretto contatto con altra gente e non disturbare affatto chi ci sta intorno.
Contro
Tasti Funzione
I tasti Fn sono piccoli e difficilmente riconoscibili per una digitazione veloce. Se utilizzate molto questa parte della tastiera, meglio comprare altro.
Tasti silenziosi
È sia un pro che un contro. In questo caso mettiamo in risalto il poco feedback che la tastiera restituisce, che potrebbe non soddisfare alcuni utenti.
Fascia Medio/Economica
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Fascia Medio/Economica | 30€ | 50€ |
1 - CM Storm MasterKeys Lite L
La MasterKeys Lite L è un'ottima tastiera gaming prodotta da Cooler Master. I tasti di tipo meccanico garantiscono una grande precisione ed una lunga durata (ogni tasto ha una vita media di circa 12 milioni di pressioni).
La tastiera è retroilluminata (sono disponibili 7 diversi colori) e può essere impostata secondo degli effetti di illuminazione multipli, tra cui Wave e Ripple. La MasterKeys Lite L, che esteticamente ha un design minimalista molto apprezzato dagli utenti, si collega al PC tramite un cavo USB.
Galleria
CM Storm MasterKeys Lite L – Immagine 1 CM Storm MasterKeys Lite L – Immagine 2 CM Storm MasterKeys Lite L – Immagine 3 CM Storm MasterKeys Lite L – Immagine 4 CM Storm MasterKeys Lite L – Immagine 5 Pro
RGB
Il sistema di illuminazione LED RGB è uguale a quello delle sorelle maggiori meccaniche. Altamente personalizzabile con qualsiasi effetto o impostazione.
Tasterino numerico
Non è scontato che una tastiera nata per il gaming possieda il tastierino numerico, ma questa lo possiede.
Robusta
Senso di solidità e robustezza ottimo. La tastiera è stabile, non si muove mai.
Contro
Uniformità illuminazione
Qualche imperfezione nell'uniformità dell'illuminazione dei led, ma niente di tragico.
Fascia Media
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Fascia Media | 50€ | 100€ |
1 - Microsoft Natural Ergonomic 4000
Galleria
Microsoft Natural Ergonomic 4000 – Immagine 1 Microsoft Natural Ergonomic 4000 – Immagine 2 Microsoft Natural Ergonomic 4000 – Immagine 3 Microsoft Natural Ergonomic 4000 – Immagine 4 Microsoft Natural Ergonomic 4000 – Immagine 5 Microsoft Natural Ergonomic 4000 – Immagine 6 Pro
Ergonomica
Estremamente comoda e creata nello specifico per chi scrive tantissime ore al giorno e può essere soggetto a problematiche come quella del tunnel carpale.
Solida
Il peso e la struttura la rendono molto stabile sulla scrivania.
Contro
Layout
Microsoft non ha mai ufficialmente importato questo modello in Italia e di conseguenza non ha mai creato il layout italiano. In realtà, poi, per chi sa scrivere senza guardare non è un problema reale mentre per chi deve guardare si riduce solo ad una questione di abitudine.
Barra spaziatrice
La barra spaziatrice, per conformazione della tastiera, ha una forma arcuata e la pressione del tasto è leggermente più difficoltosa del normale. Bisogna adattarsi e capire il punto migliore dove far pressione.
Fascia Medio/Alta
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Fascia Medio/Alta | 100€ | 200€ |
1 - Microsoft Sculpt Ergonomic Desktop
Se state cercando una tastiera ergonomica che sia in grado di offrire un elevato grado di relax e comfort durante l'utilizzo del computer, allora la Sculpt Ergonomic Desktop di Microsot è il prodotto che fa al caso vostro. Si tratta di una tastiera wireless che si basa su principi di ergonomia avanzata, ed è dotata di un poggiapolsi imbottito che offre un ottimo supporto a questa parte del corpo. La Sculpt Ergonomic Desktop ha inoltre una forma bombata che consente di ridurre e correggere la posizione prona del polso. Il kit comprende anche il mouse ergonomico ed il tastierino numerico è separato.
Galleria
Microsoft Sculpt Ergonomic Desktop – Immagine 1 Microsoft Sculpt Ergonomic Desktop – Immagine 2 Microsoft Sculpt Ergonomic Desktop – Immagine 3 Microsoft Sculpt Ergonomic Desktop – Immagine 4 Microsoft Sculpt Ergonomic Desktop – Immagine 5 Pro
Ergonomica
La speciale conformazione, che all'inizio può spaventare, è perfetta per chi con la tastiera scrive testi per molte ore al giorno.
Kit
La Microsoft vende in kit la tastiera con il mouse della stessa linea ad un prezzo vantaggioso. Consigliatissimo per chi ha problemi anche al tunnel carpale.
Contro
Batterie AAA
Ad alimentare la tastiera sono delle ministilo e non una batteria ricaricabile interna. La durata è lunghissima, ma sarebbe stato più comodo avere la batteria integrata.
Non per tutti
La particolare disposizione dei tasti e la forma specifica, avvantaggia chi usa la tastiera con tutte le dita ma svantaggia fortemente chi è abituato ad usare solo gli indici. Non adatta neppure per i programmatori, almeno nel layout ITA.
2 - Logitech K800
La tastiera è il componente hardware fondamentale per chi deve digitare molte ore al giorno. Un prodotto dall'ottimo rapporto qualità prezzo è il modello K800 di Logitech.
È un dispositivo wireless dotato di ricevitore con sistema Unifying con cui comandare anche un mouse compatibile. La batteria offre un'autonomia di circa 10 giorni con un tempo di ricarica che varia dalla 2 alle 6 ore.
La tastiera K800 è dotata di tasti PerfectStroke per una perfetta distribuzione della pressione delle dita e una digitazione fluida e silenziosa. Grazie ad una brillante retroilluminazione dei caratteri, è possibile digitare al buio con assoluta comodità. Il livello di illuminazione si regola automaticamente in base alla condizioni di luce della stanza.
Galleria
Logitech K800 – Immagine 1 Logitech K800 – Immagine 2 Logitech K800 – Immagine 3 Logitech K800 – Immagine 4 Logitech K800 – Immagine 5 Logitech K800 – Immagine 6 Logitech K800 – Immagine 7 Logitech K800 – Immagine 8 Pro
Silenziosa
La tastiera è assolutamente silenziosa, adatta per essere usata in ambienti o situazioni dove non si può far nessun rumore.
Unifying
Questa K800 fa parte dell'ecosistema Logitech ed è comandata dal ricevitore Unifying che gestisce fino a 6 dispositivi contemporaneamente.
Contro
Ergonomia
Una ristretta parte degli utenti ritiene poco ergonomici i tasti, che aumenterebbero la percentuale di errore durante la battitura.
Solo wireless
Non è possibile, neanche in caso di emergenza, usare la tastiera in modalità cablata.
Inizia una Discussione