I Migliori Skateboard del 2023

Ridge Big Brother Retro 27''
Globe G1 Excess
Quiksilver EGLSSTFREE-BMJ0

Lo skateboard è il nuovo mezzo alternativo che diverte giovani ed adulti, utilizzato non solo per gioco ma anche per spostarsi in maniera agile e veloce da un punto all’altro della città senza spreco di carburanti, in tutta praticità.

In questo articolo ci concentreremo sulle caratteristiche degli skateboard non elettrici, dedicando invece un articolo separato agli skateboard elettrici. Se quello che cercate è quindi uno skateboard non elettrico siete nel posto giusto, se cercate invece un modello elettrico l'articolo che fa per voi è questo: guida alla scelta e classifica skateboard elettrici.

Vediamo ora quali sono gli elementi fondamentali da considerare quando si acquista uno skateboard e quali sono i prodotti di maggior successo del momento.

Miglior Skateboard: Come Sceglierlo

Dimensioni della pedana

La scelta della pedana è una parte fondamentale del processo di acquisto di uno skateboard. È importante che capisca prima di tutto l'utilizzo che andrai fare del mezzo.

Abitualmente le dimensioni vanno dai 7,5 ai 9,5 pollici, ovvero dai 19 ai 24 cm di larghezza. Se si sa già che il suo utilizzo avverrà prettamente in una strada di percorrenza o se si è già esperti nella gestione della tavola è consigliato un ponte dai 7,5 agli 8 pollici di grandezza in quanto più stretto e maggiormente agile.

Per chi lo vuole utilizzare come semplice passatempo è consigliato un deck dagli 8 pollici in su, per una conduzione del mezzo più sicura considerato che l’ampiezza della pedana è in grado di garantire maggiore stabilità.

pedana skateboard
La pedana è la parte su cui poggiano i piedi dello skater. Può essere realizzata in diversi materiali, forme e inclinazioni.

Scelta delle ruote

Le ruote dello skateboard sono leggere, reattive e con dimensioni ridotte rispetto ad altri mezzi di locomozione alternativi quali, per esempio, il monopattino. L’utilizzo che ne farà il potenziale acquirente è un'informazione importante per la scelta.

Se si vuole utilizzare uno skateboard per lo scorrimento su strada oltre ad una pedana stretta occorrono ruote con grandezza contenuta (dai 50 ai 52 millimetri). La spiegazione sulla scelta della dimensione delle ruote è immediata ed intuitiva: se le ruote sono più grandi, grandezza stimabile fino ai 65 millimetri, coprono maggior superficie. Questo rende lo skateboard più stabile, con struttura tendenzialmente più pesante adatta per il semplice svago.

Le ruote più piccole hanno il merito di rendere il mezzo più agile, dunque in perfetta sintonia con uno skateboard molto tecnico.

ruote skateboard
Le ruote dello skateboard possono essere di diverse dimensioni. Da queste dipendono la stabilità e l'agilità del mezzo.

Scelta del truck

Il truck, altrimenti definito carrello, rappresenta la struttura in metallo che permette di agganciare la pedana alle ruote, con forma comunemente detta a “T invertito”. Verrebbe da pensare che non ci sia nulla di speciale nella scelta del carrello dello skateboard, ma le sue dimensioni possono determinare in maniera sensibile la qualità dell’acquisto e del suo futuro utilizzo.

Genericamente quando si è alle prime esperienze è consigliabile dotarsi di un carrello dalle dimensioni medie con ruote dai 53 ai 56 millimetri in quanto adatte a percorsi semplici. Un carrello con poca larghezza è ideale per skaters che già conoscono il mezzo e sanno come utilizzarlo e viene abbinato a ruote piccole dai 50 ai 53 millimetri, per dare ampio sfogo alle proprie qualità tecniche.

Altra osservazione importante: considerate bene anche l’altezza del vostro truck. Parliamo della distanza necessaria che deve sussistere tra pedana e ruote perché queste ultime durante lo scorrimento non vadano a toccare il deck, pregiudicando di fatto l’integrità della struttura.

carrello skateboard
Il Truck, o carrello, è la parte metallica che collega la pedana alle ruote.

Grip tape: modelli e colori

Il nastro adesivo, composto da materiale granuloso simile alla carta vetrata, ha una duplice utilità. È un elemento che garantisce piena sicurezza a chi utilizza lo skateboard perché crea il grip necessario che permettere all’utente di condurre il mezzo con piena padronanza ed aderenza. In secondo luogo è l’elemento che permette allo skater di esprimere tutto il proprio stile, data la grande possibilità di personalizzare il prodotto, con un mercato che offre una infinità di modelli e di colori.

Date sfogo alla vostra personalità, utilizzare un prodotto con i colori giusti vi permette di entrare meglio in sintonia con il vostro acquisto. Il nastro adesivo viene venduto in fogli che abitualmente hanno una misura 9x33 pollici. L’applicazione è semplice e può essere eseguita autonomamente grazie all’ausilio di un semplice taglierino per tagliare il nastro adesivo ed adattarlo al proprio skateboard.

adesivo skateboard
Il nastro adesivo può essere scelto e messo autonomamente sullo skateboard.

Forma e design

Oltre gli aspetti prettamente tecnici è bene assicurarsi che il proprio skateboard abbia una forma funzionale. È importante inoltre che abbia un'estetica ed un design accattivante, in linea con il tuo gusto.

Come sempre, se si trattasse di un primo acquisto è bene dotarsi di una tavola dalla forma piatta convenzionale. Questo permette allo skater di comprendere a fondo l’utilizzo del mezzo ed imparare i primi trucchi basilari.

Dopo un po' di pratica, a seconda della volontà e delle esigenze dello skater, è possibile acquistare uno skateboard con tavola concava, con un rialzo sulle estremità, per facilitare la rotazione del deck e l'esecuzione dei relativi tricks. Uno skateboard concavo ha sicuramente una linea estetica più accattivante e professionale. Prima di un suo acquisto si valuti bene il fatto che il piede posteriore dovrà necessariamente avere un posizionamento lievemente rialzato e chi non è pratico potrebbe subire gli effetti di un assetto non perfettamente bilanciato.

forme skateboard
Gli skateboard possono avere diverse forme, inclinazioni della pedana. In figura sono mostrate alcune tipologie possibili.

Quale skateboard comprare?

Potrai trovare skateboard di tutti i prezzi, a partire da meno di 50 euro per arrivare a centinaia di euro. Vediamo ora una serie di prodotti, raggruppati per gruppi di prezzo, secondo quello di listino, affiancati da tutte le migliori offerte che abbiamo selezionato online.

Fascia Economica

Fascia di prezzoPrezzo MinPrezzo Max
Fascia Economica20€40€
  1. 1 - Ridge Big Brother Retro 27''

    Uno skate innovativo, che invece del legno utilizza una particolare miscela di polimeri plastici provenienti direttamente dall'industria automobilistica per ottenere un deck leggero e maneggevole.

    È uno skate di tipo di mini cruiser, le cui dimensioni sono davvero molto ridotte: 69x19 cm di puro divertimento, ideale sia per i principianti che per gli skaters più esigenti, che cercano una tavola versatile per tutte le occasioni.

    È ben 12 cm più lungo e 4 più largo della tavola originale Ridge, il che ne aumenta la stabilità e la versatilità. Il carrello da 4 pollici ha in dotazione gommini per assorbire al meglio gli shock.

    Per questo skate Ridge propone diverse composizioni cromatiche per la sua tavola, che permettono di farne un oggetto dall'estetica ricercata oltre che un ottimo prodotto. 

    Galleria

    Pro

    • Ruote grandi

      Ruote grandi da 59 millimetri che garantiscono una maggior stabilità nella tenuta di strada.

    • Ottimi materiali

      Struttura e materiali resistenti di produzione interamente Europea, composizione della pedana in materiale plastico dotato di ottima flessibilità.

    • Dimensioni

      Deck lungo 69 cm e largo 19 cm con carrello ad altezza 4 pollici: dimensioni ideali le prime esperienze.

  2. 2 - Enuff Skateboards ENU001

    Stile minimale scandinavo per questa tavola standard ideale per i gli skaters con esperienza bassa o intermedia. Può essere considerata come un prodotto entry level per via del prezzo piuttosto popolare. Questo lo rende molto appetibile per i giovani e per i neofiti dello skate che vogliono provare senza spendere troppo. Lo scopo del produttore per questo modello è esattamente questo.

    Il deck è realizzato nel tanto utilizzato legno d'acero canadese, che è noto per essere un materiale flessibile, elastico e resistente. Minimalismo è forse l'aggettivo che meglio descrive questa tavola disponibile in varie colorazioni monocromatiche.

    Questo modello Enuff è leggermente concavo ma la sezione di fondo piatta agevola gli spostamenti sulla tavola stessa per trovare la posizione più stabile. 

    Galleria

    Pro

    • Design semplice

      Design semplice, tanti colori disponibili, ideale se non si hanno particolari pretese estetiche ma si preferisce qualcosa di semplice ma colorato.

    • Agilità

      Deck stretto (7,75 pollici) che permette allo skater di avere uno strumento poco pesante e maggiormente agile.

    • Rapporto qualità/prezzo

      Ottimo rapporto qualità-prezzo, questo skateboard è perfettamente in linea con le esigenze di chi vuole risparmiare: essenziale e poco costoso.

Fascia Media

Fascia di prezzoPrezzo MinPrezzo Max
Fascia Media60€100€
  1. 1 - Globe G1 Excess

    Uno skate classico, professionale, che oltre a sfidare la velocità si presta anche all'esecuzione di particolari evoluzioni. Il deck è stato ottenuto con l'assemblaggio di sette strati di legno d'acero canadese, il migliore sul commercio, che garantisce un'ottima durata, resistenza ed elasticità.

    Lungo 80 centimetri circa, e largo 20 centimetri, l'agilità è una delle sue caratteristiche peculiari, infatti è una tavola che ben si adatta alla strada, agli skatepark e sulle rampe.

    È una tavola con shape classico e nose leggermente più lungo del tail e concave, il che crea le migliori condizioni di comfort. I truck Tensor Alloy garantiscono la massima stabilità e un'ottima sterzata.

    Galleria

    Pro

    • Ottimi materiali

      Prodotto con forma concava e linea estetica innovativa, dotato di grip tape antiscivolo nero.

    • Agilità

      Ruote di piccole dimensioni (52 millimetri) e deck stretto per uno skate complessivamente agile.

    • Esperienza

      Truck con poca larghezza abbinato a ruote ridotte, combinazione ideale per skaters che già sanno come utilizzare il mezzo.

Fascia Alta

Fascia di prezzoPrezzo MinPrezzo Max
Fascia Alta100€150€
  1. 1 - Quiksilver EGLSSTFREE-BMJ0

    Dalla lunga tradizione Quiksilver negli sport da tavola è nato questo skateboard per adulti affidabile e divertente. Il deck ha dimensioni piuttosto compatte, 28x9 pollici, il che lo rende leggero e maneggevole, oltre che versatile.

    Il materiale del deck è il legno d'acero, particolarmente resistente ma anche elastico, ideale per chi cerca la velocità ma non vuole rinunciare alle elevate prestazioni anche nelle evoluzioni. Proprio in relazione alla velocità è importante segnalare che questo skate Quiksilver monta cuscinetti ABEC9. Questi cuscinetti sono ottimi nella minimizzazione delle vibrazioni e sono molto performanti. 

    Galleria

    Pro

    • Ruote di ottima qualità

      Definizione delle ruote: ruote in poliuretano 60x40mm, cuscinetti cromati per una migliore gestione delle vibrazioni durante lo scorrimento.

    • Estetica

      Grip tape trasparente sabbiato in due colorazioni diverse, con grande cura estetica della parte inferiore del deck.

    • Ottimi materiali

      Materiali di primo livello, con tavola in acero canadese larga 28x9 pollici; struttura leggera e lievemente concava adatta per chi possiede notevoli qualità tecniche.

  2. 2 - Quiksilver Mini Bob Violet 30''

    Surfare sull'asfalto come se fossi sull'acqua: questo lo spirito con cui è nato lo skate Quiksilver Mini Bob Violet 30''. La tavola è in legno canadese. Il design è piuttosto minimale ma può vantare dei contrasti cromatici (giallo/viola) piuttosto interessanti che lo rendono accattivante e cool.

    Le ruote in poliuretano hanno dimensione di 65 x 45 mm e permettono il controllo totale della tavola anche grazie alla wheel base con 9 cuscinetti in acciaio cromato. Grazie a questi le vibrazioni vengono ridotte al minimo.

    Galleria

    Pro

    • Materiali di qualità

      Prodotto con struttura solida ed ampio deck, con tavola realizzata in ottimo legno canadese.

    • Design

      Forma, colore e design innovativi: in perfetto stile surf cult degli anni Novanta, colore sabbia oceanica e grip trasparente

    • Ottima componentistica

      Ruote grandi da 58,5 millimetri, cuscinetti in acciaio cromato che attutiscono ogni vibrazione dovuta alle imperfezioni del manto stradale.

  3. 3 - Kryptonics SK15161949

    Ideale per lunghe passeggiate lungo i litorali preferiti, questo skateboard è in grado di garantire libertà di movimento ogni giorno. Il suo design accattivante, che lascia le rotelle scoperte, ricorda le migliori qualità estetiche dell'azienda Kryptonics, specializzata nella produzione di skateboard di ogni tipo.

    Questo modello è bello e originale e presenta soluzioni all'avanguardia, come l'adozione di particolari cuscinetti a sfera e poliuretano. Costruito in modo impeccabile trasmette sensazioni di grande fluidità e stabilità in qualsiasi condizione.

    Galleria

Conclusioni

Con questa guida abbiamo voluto descrivervi come sono fatti gli skateboard e darvi qualche consiglio per scegliere il prodotto giusto per voi.

Speriamo che i consigli vi siano stati utili e se volete raccontarci la vostra esperienza commentate nel box qui sotto. I vostri consigli ci aiuteranno a migliorare l'articolo e aiuteranno tanti altri utenti!

Discussione

Inizia una Discussione