I Migliori Skateboard Elettrici del 2023

Nilox Doc Off Road Plus
Nilox Doc Plus 200W
Ninebot One E+

Se hai più di 25/30 anni, ricorderai quando da ragazzini la televisione ci inondava di serie televisive americane in cui i teen-ager andavano a spasso per la città a bordo di una piccola tavoletta con le quattro ruote: lo skateboard. Da allora è passata tanta acqua sotto i ponti, ed oggi lo skateboard non solo è diventato uno vero e proprio mezzo di locomozione per tanti ragazzini delle nostre città, ma ha avuto nel frattempo una sua evoluzione tecnologica, che ha portato in questi anni a quello che tutti noi chiamiamo skateboard elettrico. In queste righe ti descriverò i modelli più celebri di questa nuova era di skateboard, e perché dovresti preferirli ad altri.

Se prima di scegliere vuoi chiarirti le idee e valutare le caratteristiche fondamentali da ricercare nel miglior skateboard elettrico per te ho preparato per te una breve guida alla scelta.

hoverboard lego

Miglior Skateboard Elettrico: Guida alla Scelta

Come hai potuto notare, gli skateboard elettrici sono disponibili in diverse versioni e con varie caratteristiche. Come puoi però scegliere il miglior skateboard elettrico per le tue esigenze? Basta fissare qualche punto cardine.

Auto-bilanciamento

Se sei un utente poco esperto, ti consiglio di considerare questa caratteristica sopra a tutte le altre. Infatti, più uno skateboard è autobilanciato meno sono le probabilità che tu possa finire con il sedere per terra. Stare in piedi sembra un gioco da ragazzi, ma agli inizi non è per niente così (nella peggiore delle ipotesi, potresti anche valutare un modello con il manubrio).

Hoverboard

Si sono diffusi da ormai da qualche anno e finalmente i modelli più economici sono alla portata di tutti. Gli hoverboard sono delle tavole con ruote dotate di motore elettrico. Non esistono volanti o pulsanti da premere e il movimento è controllato con il corpo. Tramite un sofisticato sistema di sensori, l'hoverboard rileva e interpreta in tempo reale la distribuzione del nostro peso che capisce quando vogliamo andare dritti, svoltare etc. 

hoverboard
Esempio di hoverboard.

Skateboard Elettrico a una Ruota

Gli hoverboard ad una ruota sono il primo passo verso un concetto di mobilità sostenibile che si evolve e diventa sempre più a portata di tutti. È paragonabile ad uno scooter elettrico ma ingombra molto meno. Imparare ad usare un monoruota elettrico può essere una sfida, ma imparare ad usarlo porterà un vantaggio incredibile a chi deciderà di usarlo al posto della macchina o dello scooter per i brevi tragitti. Sostituisce anche la bicicletta, col vantaggio di non farci sudare, per farci arrivare freschi a destinazione.

monorover r1
Esempio di skateboard elettrico monoruota.

Skateboard Elettrico Tradizionale

Per chi vuole coniugare un oggetto iconico ad una tecnologia recente, consiglio lo skateboard elettrico tradizionale. Si tratta una classica tavola sul cui fondo viene montata una batteria che alimenta le ruote motrici.

e-go yuneec
Esempio di skateboard elettrico tradizionale (ovvero con 4 ruote).

Ovviamente lo skate è utilizzabile in modalità totalmente manuale per una esperienza quanto più originale possibile. Ciò che si cerca maggiormente in un prodotto del genere è l'autonomia, la potenza che i motori erogano e le personalizzazioni. 

Controllo wireless

Questa è la seconda delle caratteristiche a mio avviso più importanti per un non esperto. Con il controllo wireless, infatti, puoi usare il telecomando o lo smartphone (vedi lo Yuneec della E-Go) per accelerare o frenare, in modo che i tuoi piedi possano pensare solo a stare ben saldi sullo skateboard.

Manovrabilità

Se sei un maestro sullo skateboard e hai bisogno di nuove sfide, ti consiglio di provare quello a 2 ruote (l'hoverbaord). Pur avendo anch’esso un grande auto-bilanciamento, infatti, grazie ai comandi basati sulle inclinazioni dei piedi (in avanti per accelerare, indietro per frenare) puoi dimostrare tutta la tua maestria.

Finalità

Per la stragrande maggioranza delle persone lo skateboard elettrico è un gioco, ma con un’autonomia che mediamente supera i 20 km, potrebbe essere addirittura un mezzo di locomozione per andare a scuola o a lavoro. Se pensi che usarlo per girare in città sia una forzatura, affacciati alla finestra e guarda quanti ragazzini ci girano su tutto il giorno.

hoveraboard - utilizzo

Attenzione però: la regolamentazione di questi dispositivi è molto dibattuta ed in teoria non si potrebbero usare né sulla strada né sui marciapiedi. Come detto però vengono utilizzati tantissimo e il vuoto normativo lascia un po' di libertà a chi se la sente.

Prezzo

Ultima caratteristica ma non meno importante. Gli skateboard elettrici possono costare dai 100 ai 1000 euro in media, ed è quindi fondamentale capire fino a che punto sei disposto a spendere. Se vuoi un buon skateboard elettrico e al tempo stesso non vuoi dilapidare denaro, puoi anche valutare l’ipotesi di acquistarlo usato. In quel caso affidati all'usato garantito su Amazon o su altri circuiti.

Che modello scegliere?

Scopriamo, per ogni budget, quali sono gli skateboard elettrici e gli hoverboard più apprezzati e che ci sentiamo di consigliarti. Li raggrupperemo per fasce di prezzo seguendo il prezzo di listino e ti proporremo inoltre le offerte del momento.

Fascia Media

Fascia di prezzoPrezzo MinPrezzo Max
Fascia Media300€500€
  1. 1 - Nilox Doc Off Road Plus

    Con l'hoverboard Off Road Plus non temere di andare fuori strada. Le ruote maggiorate dal design specifico, studiato per i percorsi accidentati, consentono di cavalcare l'hoverboard anche su pavimentazioni non uniformi, mantenendo una grande stabilità.

    La versione Plus dispone di casse bluetooth per viaggiare in compagnia della tua musica preferita. Guidarlo è semplicissimo e si prende familiarità in pochi minuti. Bilanciando il peso del tuo corpo avanti e indietro puoi far muovere la tavola nelle rispettive direzioni, sterzare e frenare o regolare persino la velocità di marcia, fino a 10Km/h. Le luci led blu sulla parte frontale danno quel tocco Tuned. Resistenza alla polvere e agli spruzzi di grado IP54.

    Galleria

    Pro

    • Ruote da 8''

      Questo modello non ha le classiche ruote da 6,5 pollici, ma ha un diametro maggiore. Ne deriva una maggiore agilità nei terreni sconnessi e migliore comfort generale.

    • Resistenza ad acqua e schizzi

      La certificazione IP54 permette di usare questo Nilox anche sotto la pioggia e in presenza di polvere e fango.

    • Speaker bluetooth

      Il Doc Off Road Plus è perfino di altoparlanti bluetooth, per poter ascoltare la musica dallo smartphone anche in movimento.

    Contro

    • Nessuna personalizzazione

      Prodotto meno ''fashion'' rispetto ad altri modelli, che vengono venduti in diverse colorazioni.

  2. 2 - Nilox Doc

    Galleria

    Pro

    • Autonomia

      La percorrenza media per una carica completa si attesta sui 20 Km.

    • Adatto anche per i bimbi

      La dimensione delle ruote, 6,5'', lo rende adatto anche per essere utilizzato da bambini.

    Contro

    • Ruote piccole

      Nonostante la presenza delle ruote da 6,5'' lo renda utilizzabile senza problemi da tutta la famiglia, questo può essere un limite se si parla di comodità di guida e di percorrenza in caso di terreni difficili.

Fascia Alta

Fascia di prezzoPrezzo MinPrezzo Max
Fascia Alta500€700€
  1. 1 - Nilox Doc Plus 200W

    Il Nilox Doc Plus 200W è uno skateboard elettrico comodo ed elegante, adatto soprattutto a tragitti cittadini non estremamente impegnativi.

    Galleria

    Caratteristiche

    • Motore a 200W

      Il Motore a 200W su singola ruota (la posteriore sinistra) del Nilox Doc Plus 200W gli permetterà di raggiungere circa i 18 km/h

    • Ruote da 3.3"
    • Telecomando con Cursore

      Il telecomando permetterà, attraverso il cursore, di accelerare e frenare attraverso il motorino elettrico.

    • Autonomia di circa 10km

      L'autonomia del Nilox Doc Plus 200W è di circa 10km.

    • Doppia modalità

      Sarà possibile passare dalla modalità Slow alla modalità Speed, attraverso un piccolo pulsante posto nel corpo dello skate. La modalità slow limiterà la velocità a circa 10km/h. La speed permetterà di raggiungere la velocità massima, di circa 17-18km/h.

    • Chiave multiuso in dotazione

      La chiave multiuso in dotazione permetterà di stringere il track e di decidere quanto ampio dovrà essere il range di curvatura.

    • Peso di 6kg

    Pro

    • Facile da Imparare

      Anche chi non è pratico di skateboard ci metterà poco ad ambientarsi con il Nilox Doc Plus 200W. Si tratta infatti di un prodotto piuttosto ben bilanciato, che permetterà anche ai meno esperti di raggiungere un'ottima confidenza con la tavola già dai primi giorni.

    Contro

    • Assenza di un indicatore di batteria

      Non è possibile conoscere lo stato della batteria durante l'uso. Sarà comunque possibile utilizzare lo skate in modalità normale, una volta esaurita la carica.

    • Problemi di accoppiamento con lo smartphone

      Le prime versioni del Nilox Doc Plus 200W presentano difetti di accoppiamento bluetooth con tanti smartphone. Se per voi è importante tenere traccia dei vostri spostamenti con lo smartphone, assicuratevi prima che questo sia compatibile.

    Compralo Se...

    • Ti serve un mezzo comodo per tragitti non troppo impegnativi

      Il Nilox Doc Plus 200W è quasi un longboard, comodo ed elegante, adatto per tragitti pianeggianti non troppo lunghi. Lo puoi usare sia per svago che per un tragitto ricorrente, come casa-lavoro, se il terreno lo permette.

    Non comprarlo se...

    • Usi lo Skateboard in terreni scoscesi o sconnessi

      Il Nilox Doc Plus 200W è poco adatto alle salite sopra il 10%, e a terreni sconnessi, in cui la batteria potrebbe urtare facilmente il terreno.

  2. 2 - Yuneec E-GO2

    Galleria

    Pro

    • Unisce il classico al futuristico

      Con un aspetto tutt'altro che futurisco, ci permette di entrare letteralmente nei trasporti ecosostenibili che ben presto saranno la normalità.

    • 30 Kilometri di autonomia

      Con una sola carica, questo Yuneec E-GO ci permette di coprire una distanza di tutto rispetto.

    • Disponibile in vari colori

      Rispetto al predecessore, venduto in una sola variante, con l'E-GO2 possiamo scegliere tra differenti livree.

    Contro

    • Poca evoluzione rispetto al modello precedente

      Il suo predecessore, l'E-GO, è molto simile e le migliorie son solo marginali.

Top di Gamm

Fascia di prezzoPrezzo MinPrezzo Max
Top di Gamm700€1000€
  1. 1 - Ninebot One E+

    Chi l'ha detto che per spostarsi in giro per la città, c'è bisogno di un mezzo ingombrante? Ninebot One E+ è la risposta a quest'affermazione. Infatti, questo mezzo di trasporto minimalista, consiste semplicemente in una ruota elettrica collegata a una pedana con pedali, che compie fino a 100 calcoli per rispondere in modo preciso ai comandi impartiti tramite il bilanciamento del corpo.

    Il telaio resistente è costruito in lega di magnesio che integra la pedana antiscivolo. La maniglia integrata permette di trasportarlo con facilità e degli allarmi sonori e visivi danno alert su velocità, carica o malfunzionamento. Una carica completa garantisce dai 25 a 30Km di autonomia a una velocità massima di 22Km/h.

    Galleria

    Pro

    • Comodo ed ecologico

      È ecologico come una bicicletta ed al contempo comodo come uno scooter.

    • Autonomia

      L'azienda promette dai 30 ai 40 Km di percorrenza con una sola ricarica. È un dato davvero di tutto rispetto, dato che può coprire più giorni di utilizzo.

    Contro

    • Imparare non è semplice

      L'approccio al Ninebot One E+ può essere traumatico. Imparare ad usarlo non sarà una cosa immediata ma necessiterà di pratica.

Discussione

Inizia una Discussione