Indice
I seggioloni esistono di tante marche, forme, dimensioni e materiali. Qual è il miglior seggiolone? Quelli più costosi sono sempre migliori? La risposta è no, non sempre. Se nella fascia economica dovrai verificare che i materiali siano certificati, che la struttura sia stabile e che quindi il prezzo non voglia dire prodotto scadente, dovrai prestare attenzione anche alle fasce più alte di prezzo, per non incorrere in fregature. Scopriamo quindi prima alcuni consigli da seguire nella scelta e poi alcuni modelli di sicura qualità che ti consigliamo di prendere in esame.
Miglior Seggiolone: Guida Alla Scelta
Vediamo i consigli e i punti da seguire per essere certi di comprare un seggiolone sicuro e di qualità. Poi vedremo alcuni modelli con cui potrai stare sicuramente tranquillo!
Materiali
Il seggiolone è un supporto importante per la vita domestica e familiare con i bambini. Per questo, è fondamentale fare la giusta scelta del modello, prestando attenzione ai materiali di costruzione. I materiali con cui i seggioloni vengono realizzati possono essere diversi, a seconda delle parti di cui è composto.
La struttura di norma è fatta in legno, in plastica o in metallo. Su di essa, va ad agganciarsi il vassoio, che può essere parte integrante della struttura, oppure smontabile. In questo secondo caso, il vassoio viene prodotto in plastica o in legno, mentre se è saldato alla struttura sarà più probabilmente in legno.
Bisogna tenere in considerazione anche i rivestimenti e gli adattatori, per i bambini più piccoli. I materiali che costituiscono queste due componenti possono essere tessuti di vario genere oppure plastica. Da questi dipendono la resistenza e la pulizia del seggiolone.
Gli stessi materiali possono avere una diversa durabilità nel tempo e una diversa resistenza a strappi o agenti esterni. Un seggiolone da usare, potenzialmente, per più figli sarà da cercare con materiali durevoli nel tempo, spendendo, se possibile, un po’ di più rispetto a budget limitati.
Dimensioni e Peso
Le dimensioni del seggiolone possono dipendere da svariati fattori, tra cui la grandezza dei bimbi per cui sono stati studiati e progettati, oltre che dalla presenza di supporti o accessori supplementari. Per questo, in commercio sono disponibili vari modelli, di molteplici dimensioni.
Vanno tenuti in considerazione tutti i componenti, per valutare lo spazio totale che occupa il seggiolone nella stanza. Valuteremo le dimensioni della struttura, della base, del vassoio e di tutti gli eventuali accessori, come ad esempio la presenza del poggiapiedi.
Le dimensioni vanno valutate in funzione dell’area in cui il seggiolone sarà utilizzato. Ci si può rivolgere anche a seggioloni pieghevoli, per praticità, oppure a modelli smontabili. Alcune parti del seggiolone possono poi essere utilizzate come rialzo sedia.
Gli spazi, le necessità di utilizzo e l’eventuale praticità di spostamento tra le stanze o in altre case sono tutti aspetti da tenere a mente, quando si valuta la gamma di prodotti a disposizione.
È importante valutare il peso complessivo della struttura, come l’eventuale presenza delle ruote. Un seggiolone più pesante è di certo più stabile, ma anche complicato da spostare e ingombrante.
Come valutare la comodità e la sicurezza di un seggiolone
Quando si parla di accessori e supporti per bambini, la sicurezza è una tra le prime preoccupazioni di un genitore. Oltre a essere certi sulla stabilità e la sicurezza dei figli, nell’acquisto di un seggiolone è importante avere anche una buona dose di comodità, sia per lo spostamento e la pulizia della struttura, sia per la serenità dei bambini.
Per assicurarsi di scegliere un modello di seggiolone comodo e sicuro è necessario verificare alcune cose.
La lista da spuntare per i fattori di comodità di un seggiolone è la seguente:
- Semplicità nel far sedere e rialzare il bambino.
- Comodità per il bambino quando è seduto.
- Presenza di un poggiapiedi.
- Presenza di un vassoio smontabile.
- Facilità di pulizia.
- Presenza di ruote per spostare la struttura tra le varie stanze.
- Presenza di un sedile reclinabile.
Per controllare le caratteristiche di sicurezza, fare invece attenzione ai seguenti aspetti del seggiolone:
- Omologazione, conformità e rispetto agli standard di sicurezza internazionali.
- Resistenza e stabilità, perché non si ribalti anche con i movimenti di bambini pesanti o turbolenti.
- Presenza di imbragature, per evitare che i bambini più piccoli scivolino e quelli più grandi cadano, qualora si alzino o si muovano.
Funzionalità che dovrai valutare in un seggiolone
Cosa distingue un seggiolone da un altro? Sono tutti uguali, dimensioni a parte, oppure serve prestare attenzione a caratteristiche particolari?
Le funzionalità di un seggiolone sono importanti soprattutto per fattori di sicurezza e comodità, nonché l’adattabilità per bambini dai 4 mesi in su.
Di certo, i modelli con schienale reclinabile sono i più indicati per le fasce d’età inferiori, anche per bambini con meno di 4 mesi.
Tra i prodotti in commercio, si distinguono seggioloni con struttura fissa o con parti smontabili e componibili. In certi casi e modelli, è possibile utilizzare le parti rimosse ad altri scopi. Per esempio, quando il bambino cresce, alcuni seggioloni permettono di sganciare la parte superiore e legarla alla sedia, così da trasformarla in seggiolino e adattarla alle età più avanzate.
Il vassoio smontabile, oltre all’evidente praticità, permette di sfruttare il seggiolone come sedia quando il bambino inizia a mangiare a tavola. Avendo eventualmente un vassoio di scorta questo renderebbe anche molto agevole la pulizia, così da cambiare subito quello sporco con uno pulito, in attesa di lavarlo.
È necessario considerare tutti questi aspetti, prima di scegliere un seggiolone, così da avere il massimo delle funzionalità per le esigenze specifiche della famiglia.
Come si pulisce un seggiolone?
Quando si ha a che fare con i bimbi, la pulizia è essenziale, anche nel caso del seggiolone. Questi prodotti devono essere facili da pulire, un compito reso più semplice se il vassoio è smontabile, ma in certi casi anche con le strutture saldate. Se si ha a disposizione più di un vassoio, si può anche pensare di sostituire quello sporco con uno pulito, per lavare con calma la superficie.
Per quanto riguarda le altre parti del seggiolone, la pulizia dipende molto dai materiali utilizzati. Nel caso dei rivestimenti in stoffa, è necessario che le coperture siano facilmente sfoderabili e lavabili. È inoltre consigliabile avere dei ricambi a disposizione, perché l’asciugatura richiede tempo. Se tutta la struttura è in plastica, è più semplice pulire, ma senza che il bambino sia nel seggiolone. In tal senso, il rivestimento è più comodo ed è lavabile con calma. La struttura in legno è sicuramente più scomoda da lavare, perché il tipo di materiale tende ad assorbire molto di più ed è necessario provvedere subito, al contrario della plastica o di strutture rivestite.
Seggiolone da Sedia
Tra le tipologie di seggiolone, esistono i modelli adatti ad essere legati alle sedie. Seppure l’espressione “seggiolone da sedia” sia abbastanza usata, è una definizione impropria. Più che di seggiolone, infatti, servirebbe parlare di rialzo per le sedie. Tra i vari modelli, è possibile trovare strutture in diversi materiali, come il legno, la plastica, il tessuto imbottito. I seggioloni da sedia possono essere fissi o regolabili su più altezze. È necessario che ci siano degli agganci di sicurezza aggiuntivi per la sedia, così da evitare qualsiasi caduta del bambino. Di solito, questa tipologia non è utilizzata con bambini molto piccoli, proprio per questioni di sostegno.
Sdraiette
I bimbi più piccoli possono beneficiare di un prodotto con lo schienale totalmente reclinabile: i seggioloni a sdraietta. Si tratta di modelli studiati appositamente per i bambini appena nati, dagli 0 mesi in su. Il classico seggiolone reclinabile può non essere sufficiente per i neonati ed è per questo che è stato creato un design a sé stante. Le sdraiette si reclinano totalmente, fornendo un aiuto particolare e lasciando spazio alla crescita del bambino. Il più delle volte hanno infatti funzionalità evolutive e possono essere sfruttati per molto tempo, anche se vari modelli sono semplici sdraiette e durano per meno di un anno dalla nascita. La comodità è innegabile, soprattutto per chi ha bimbi di età vicine tra loro, nelle tappe iniziali della crescita. I modelli di seggiolone a sdraietta devono essere comodi e avvolgenti, così da sostenere bene il corpo del bambino, oltre a garantire resistenza, stabilità e sicurezza.
I Modelli
Passiamo ora all'analisi di mercato per capire quale seggiolone sia più adatto ad ogni esigenza, e ad ogni budget. Per questo abbiamo scelto di dividere i prodotti per fasce di prezzo.
Fascia Economica
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Fascia Economica | 20€ | 50€ |
1 - Homcom UK420-002BU0331
Il seggiolone HomCom UK420-002BU0331 è un seggiolone multifunzione dal design elegante realizzato con materiali di alta qualità: pino e multistrato capace di durare nel tempo.
Il prodotto è utilizzabile fin dai primi mesi di vita del piccolo grazie alla seduta con cuscino imbottito di un meraviglioso blu o rosa intensi e cinghie di sicurezza.
Quando il bambino sarà cresciuto è possibile trasformare il seggiolone in un set composto da tavolino e sedia con protezione molto robusta. La sedia è infatti in grado di sostenere fino a cinquanta chilogrammi di peso, ed il tavolino può essere utilizzato come tavolo pappa o gioco.
Galleria
Homcom UK420-002BU0331 – Immagine 1 Homcom UK420-002BU0331 – Immagine 2 Homcom UK420-002BU0331 – Immagine 3 Homcom UK420-002BU0331 – Immagine 4 Homcom UK420-002BU0331 – Immagine 5 Homcom UK420-002BU0331 – Immagine 6 Homcom UK420-002BU0331 – Immagine 7 Homcom UK420-002BU0331 – Immagine 8 Homcom UK420-002BU0331 – Immagine 9
Fascia Media
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Fascia Media | 50€ | 100€ |
1 - Hauck Alpha Plus
Il seggiolone Hauck Alpha Plus è un prodotto perfetto che si adatta alla crescita del bambino grazie alla seduta e al poggiapiedi regolabile a diverse altezze capace di sorreggere bambini fino a dodici anni e persone fino a novanta chilogrammi di peso.
Il seggiolone è perfetto per garantire la sicurezza poiché è dotato di sistema di ritenuta e cinghia inguinale. A un prezzo vantaggioso è possibile acquistare il seggiolone Hauck fabbricato con legni provenienti da una coltivazione di faggi ecologicamente sostenibile.
Galleria
Hauck Alpha Plus – Immagine 1 Hauck Alpha Plus – Immagine 2 Hauck Alpha Plus – Immagine 3 Hauck Alpha Plus – Immagine 4 Hauck Alpha Plus – Immagine 5 Hauck Alpha Plus – Immagine 6 Hauck Alpha Plus – Immagine 7 Hauck Alpha Plus – Immagine 8 Hauck Alpha Plus – Immagine 9 Hauck Alpha Plus – Immagine 10 Hauck Alpha Plus – Immagine 11 Hauck Alpha Plus – Immagine 12 Hauck Alpha Plus – Immagine 13 Hauck Alpha Plus – Immagine 14 Hauck Alpha Plus – Immagine 15
Fascia Medio/Alta
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Fascia Medio/Alta | 100€ | 200€ |
1 - Peg Perego Siesta
Sette colori, nove posizioni, sono questi i numeri che caratterizzano il nuovo seggiolone sfornato dalla Peg Perego e denominato Siesta. Mai nome fu più azzeccato! L'azienda Made in Italy ha pensato al momento del pasto del bambino creando una seduta comoda e regolabile in altezza, oltre che consentire di reclinare lo schienate fino a sdraiarsi completamente per lasciar riposare il bimbo dopo il pasto.
Il seggiolone è inoltre utile per stare a tavola con mamma e papà, non solo durante il pasto ma anche nei momenti di gioco o per guardare la tv. Un oggetto utile ed esteticamente gradevole per il suo design sua e la possibilità di scegliere tra i diversi colori disponibili.
Galleria
Peg Perego Siesta – Immagine 1 Peg Perego Siesta – Immagine 2 Peg Perego Siesta – Immagine 3 Peg Perego Siesta – Immagine 4 Peg Perego Siesta – Immagine 5 Peg Perego Siesta – Immagine 6 Peg Perego Siesta – Immagine 7 Peg Perego Siesta – Immagine 8 Peg Perego Siesta – Immagine 9 Pro
Regolazioni
Adatto dalla nascita (posizionato come sdraietta) ai 3 anni del bambino. Permette 9 posizioni di regolazioni in altezza ed è completamente reclinabile.
Vassoio estreaibile
Il vassoio estraibile lo rende comodo da lavare, comodo per far alzare il bambino ed anche per essere utilizzato come sedia a tavola quando il bambino cresce.
Ruote e sistema frenatura
È dotato di ruote per essere spostato ma anche di un sistema di frenatura brevettato che lo rende molto sicuro.
2 - Chicco Polly Progres5
Il classico seggiolone con dettagli innovativi, ecco il Chicco Polly Pogres5. Un seggiolone comodo per l'imbottitura abbondante, seduta ergonomica, poggiapiedi e ampio vassoio su cui appoggiare la pappa per il bambino o i giochi con cui si divertirà.
La struttura in plastica bianca si lava e igienizza facilmente garantendo al piccolo di casa la totale sicurezza, le cinture lo mantengono ben saldo nella posizione corretta evitando scivolamenti, mentre le ruote, applicate ai piedi della struttura, ne facilitano gli spostamenti anche con bimbo a bordo. Un ottimo prodotto ad un prezzo conveniente, un'occasione da non perdere.
Galleria
Chicco Polly Progres5 – Immagine 1 Chicco Polly Progres5 – Immagine 2 Chicco Polly Progres5 – Immagine 3 Chicco Polly Progres5 – Immagine 4 Chicco Polly Progres5 – Immagine 5 Chicco Polly Progres5 – Immagine 6 Chicco Polly Progres5 – Immagine 7 Chicco Polly Progres5 – Immagine 8 Chicco Polly Progres5 – Immagine 9 Chicco Polly Progres5 – Immagine 10 Chicco Polly Progres5 – Immagine 11 Pro
Progressivo
Il seggiolone è adatto dai 0 ai 3 anni, accompagnando il bambino nella crescita.
Multifunzione
Il seggiolone può essere usato come sdraietta, per i neonati. Poi può essere usato come classico seggiolone. E ancora può essere usato come rialzo della sedia.
Altezze
Dotato di 8 altezze e 4 livelli di reclinazione, per i più piccoli e anche per facilitare la digestione dei più grandi.
Ruote
È dotato di 4 ruote, per essere facilmente spostabile e trasferibile da una stanza all'altra.
Vassoio smontabile
Il vassoio si può smontare, questo rende più facile la pulizia.
3 - Foppapedretti Il Sediolone
Galleria
Foppapedretti Il Sediolone – Immagine 1 Foppapedretti Il Sediolone – Immagine 2 Foppapedretti Il Sediolone – Immagine 3 Foppapedretti Il Sediolone – Immagine 4 Pro
Stabilità
Un punto di forza eccezionale di questo seggiolone è la resistenza dei materiale e la stabilità della struttura, che permetteranno ai vostri bambini di essere al sicuro. È dotato inoltre di piedini antisdrucciolo.
Reclinabile
Il Sediolone è reclinabile per agevolare la digestione e far stare comodo il bambino.
Pulizia
La possibilità di togliere il vassoio e ti togliere completamente l'imbottitura interna e di lavarla consente un'ottima pulizia del seggiolone.
Richiudibile
Uno dei punti di forza del Sediolone è certamente che si può completamente richiudere. Questo permette di riporlo in caso di poco spazio ma anche di portarlo con sè in caso di viaggi e spostamenti.
Fascia Alta
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Fascia Alta | 200€ | 300€ |
1 - Peg Perego Tatamia
Peg Perego Tatamia è un seggiolone multifunzionale che concentra in un unico prodotto tre funzioni diverse. Il seggiolone, infatti, si trasforma in sdraietta e dondolo a seconda delle necessità.
Grazie alla capacità di regolare l'altezza in nove differenti posizioni e lo schienale in quattro, il prodotto si presta perfettamente a essere utilizzato fin dalle primissime settimane di vita del bambino per poi accompagnarlo durante la crescita.
Il seggiolone multifunzione è dotato di pratiche ruote per agevolare ogni spostamento e dell'innovativo sistema stop&go per il bloccaggio delle rotelle.
Galleria
Peg Perego Tatamia – Immagine 1 Peg Perego Tatamia – Immagine 2 Peg Perego Tatamia – Immagine 3 Peg Perego Tatamia – Immagine 4 Peg Perego Tatamia – Immagine 5
Miglior Seggiolone Portatile Da Viaggio
I seggioloni portatili sono la soluzione ideale, soprattutto se serve spostarli molto tra le varie stanze e, in particolar modo, per motivi di viaggio. Questa tipologia ha prodotti che si possono attaccare al tavolo, agganciare alle sedie, o sfruttare con la propria struttura di base. L’importante è che siano sicuri, ben agganciati e sistemati in modo stabile ovunque li si metta. Alcune tra le caratteristiche principali sono la sicurezza, per l’appunto, ma anche la facilità di pulizia, la comodità e tutte le varianti di questo tipo di prodotti in linea generale. Per essere facilmente trasportabili, è indispensabile considerare fattori come il peso e la possibilità di richiuderli completamente. I materiali di costruzione sono tipicamente tessuti e plastiche, con o senza parti metalliche di giunzione. Esistono anche dei seggioloni gonfiabili, adatti alle vere situazioni di emergenza e necessità.
1 - Inglesina Fast
Per il bambino potersi sedere a tavola con mamma e papà è una sensazione unica, una condivisione importante. Il seggiolone Inglesina Fast permette di poter esaudire questo suo desiderio aiutando anche mamma e papà a dargli il pasto giornaliero comodamente.
Questo particolare seggiolone è composto in metallo ricoperto in tessuto lavabile. Applicarlo a qualsiasi tavolo è semplice e veloce grazie al sistema di aggancio rapido. La seduta è comoda e sicura per il bambino che non rischia di scivolare, l'imbottitura abbondante ne assicura il comfort anche grazie all'alto schienale. Il seggiolone si smonta in un minuto e si può riporre nel suo comodo sacchetto in tessuto per portarlo con sé ovunque.
Galleria
Inglesina Fast – Immagine 1 Inglesina Fast – Immagine 2 Inglesina Fast – Immagine 3 Inglesina Fast – Immagine 4 Inglesina Fast – Immagine 5 Inglesina Fast – Immagine 6 Pro
Si aggancia al tavolo
Si aggancia in maniera sicura direttamente al tavolo. Si adatta a tutti i tavoli che abbiano uno spessore massimo di 8,5 cm, che non abbiano forme irregolari e siano abbastanza stabili.
Leggero e trasportabile
L'Inglesina fast è studiato per essere portato fuori casa, è estremamente leggero, facile da montare e smontare e p dotato di una borsa per il trasporto.
Pulizia
Il rivestimento è sfoderabile ed è possibile lavarlo a 30 gradi, ma solo a mano.
2 - Chicco Pocket Snack
Un'alternativa al classico seggiolone, Chicco Pocket Snack è un rialzo da applicare direttamente sulla sedia assicurandolo con le apposite cinghie.
Questo particolare dispositivo ha il vantaggio di essere richiudibile e facilmente trasportabile ovunque lo si desideri. Una cena da amici, una vacanza in campeggio, un pranzo al ristorante, saranno più comodi per il bambino che potrà essere al tavolo con i "grandi" con l'aiuto del Pocket Snack di Chicco.
L'altezza è regolabile in 3 posizioni e i colori disponibili sono vari, il rialzo è dotato di vassoio estraibile per essere utilizzato anche in modo indipendente. Una comodità a cui non si potrà più rinunciare.
Galleria
Chicco Pocket Snack – Immagine 1 Chicco Pocket Snack – Immagine 2 Chicco Pocket Snack – Immagine 3 Chicco Pocket Snack – Immagine 4 Chicco Pocket Snack – Immagine 5 Chicco Pocket Snack – Immagine 6 Chicco Pocket Snack – Immagine 7 Chicco Pocket Snack – Immagine 8 Chicco Pocket Snack – Immagine 9 Chicco Pocket Snack – Immagine 10 Chicco Pocket Snack – Immagine 11 Chicco Pocket Snack – Immagine 12 Chicco Pocket Snack – Immagine 13 Chicco Pocket Snack – Immagine 14 Chicco Pocket Snack – Immagine 15 Chicco Pocket Snack – Immagine 16 Chicco Pocket Snack – Immagine 17 Pro
Diverse altezze
Permette diverse altezze regolabili, per adattarsi all'altezza di qualsiasi bambino, qualsiasi sedia e qualsiasi tavolo.
Trasportabile
Può essere completamente chiuso e portato con sè fuori casa. Si può trasportare con la maniglia o con la tracolla.
Comodo
Pur essendo compatto e trasportabile il prodotto offre una seduta molto grande e comoda per il bambino. È adatto dai 6 mesi ai 3 anni del bambino.
Inizia una Discussione