Indice
Quando arriva un bimbo non è sufficiente pensare al corredo e al necessario per prendersene cura in casa. Occorre informarsi anche su quello che serve per portarlo fuori casa nella massima tranquillità. Oltre al passeggino, che è una priorità assoluta, è molto importante acquistare il miglior seggiolino auto per il tuo bimbo nel rispetto delle normative europee, particolarmente attente all'incolumità dei piccoli.
Per bambini che hanno meno di 12 anni e un'altezza inferiore a metri 1,50 esiste l'obbligo del trasporto su auto solo attraverso un sistema di sicurezza omologato. Questo sistema di sicurezza deve essere composto da seggiolino e cintura di sicurezza adeguati a peso e statura del trasportato.
Vediamo ora quali sono i migliori seggiolini auto tra quelli proposti dal mercato. Valuta se scegliere uno o più seggiolini multigruppo per poterti permettere un prodotto di qualità di cui ammortizzerai il costo non dovendo comprare ulteriori modelli man mano che il bambino cresce. Se prima dell'acquisto vuoi verificare quali siano i gruppi di seggiolino per auto esistenti e quali siano le caratteristiche più importanti da ricercare ti consiglio di leggere anche la seguente guida alla scelta. Verranno poi presentati modelli di tutte le tipologie tra cui troverai molto probabilmente il miglior seggiolino auto per le tue esigenze.
Miglior Seggiolino Auto: Guida alla Scelta
Schematizziamo ora in pochi punti cosa andare a valutare nella scelta del seggiolino auto per il tuo bambino.
Gruppo
Potrai comprare diversi seggiolini a seconda del peso del tuo bambino. Esistono seggiolini che coprono un solo gruppo ed altri invece che coprono più gruppi.
La disciplina di settore ha riunito in 5 gruppi i dispositivi di trasporto, distinguendoli in base a peso ed età del passeggero.
Gruppo 0
Per bambini con peso non superiore a 9 Kg. Età indicativa tra 0 e 6 mesi. Sono i classici ovetti, che possono talvolta essere spostati e attaccati al passeggino. Sono adatti per i bambini dalla nascita sino ai 9 Kg di peso.
È giusto tenere conto di tante caratteristiche prima di acquistarlo, prime fra tutte la semplicità nell'installazione e la sicurezza. Sono importanti inoltre i materiali e la comodità del bambino, soprattutto nel caso faccia lunghi spostamenti. Considerando che il prodotto può essere usato indicativamente sino ai 6 mesi di età ha invece un peso meno rilevante la durata del prodotto nel tempo, rispetto ai seggiolino degli altri gruppi.
Gruppo 0+
Per bambini con un peso massimo di 13 Kg. Età indicativa tra 0 e 15 mesi di età.
Gruppo 1
Per bambini con peso compreso tra i 9 e i 18 Kg. Età indicativa tra i 9 mesi e i 5 anni. Una volta raggiunto il peso di almeno 9 chili, il seggiolino auto giusto è quello del gruppo 1.
Si può trovare questa fascia raggruppata con quello 0+ per un unico prodotto che vada bene dalla nascita sino al raggiungimento dei 18 Kg. Se invece hai utilizzato un seggiolino gruppo 0, il classico ovetto, il successore diretto è il gruppo 1.
A dover essere analizzati sono come sempre i materiali e la qualità del prodotto in termini di sicurezza. Si tratta di un prodotto da utilizzare dai 9 mesi circa sino a massimo 5 anni di età. I materiali dovranno quindi essere resistenti nel tempo per coprire tutto questo periodo di utilizzo, soprattutto se intenso.
Gruppo 2
Per bambini con un peso corporeo compreso tra 15 e 25 Kg. Età indicativa dai 4 ai 6 anni.
Gruppo 3
Per bambini con un peso non inferiore ai 22 e non superiore ai 36 Kg. Età indicativa tra i 6 e gli 11 anni.
Seggiolini multigruppo
In commercio troviamo anche un mix di gruppi, come il seggiolino 0+/1, adatto per bambini dai 0 ai 18 Kg. Può totalmente sostituire l'ovetto sin dai primi mesi di vita, anche se questo rimane più comodo potendo essere montato nel passeggino senza spostare il bambino. Si tratta di seggiolini che vengono usati dal bambino per diversi anni. Indicativamente l'età massima sino a cui si può usare un seggiolino di gruppo 0+/1 è 4/5 anni. Questo vuol dire che il prodotto deve essere realizzato con materiali di qualità, che possano resistere intatti almeno per un utilizzo di 5 anni. Se poi vuoi utilizzarlo anche per altri figli dovrai puntare su un modello ancora di maggiore qualità.
Per una questione di risparmio e di comodità un'opzione interessante potrebbe essere quella di usare un seggiolino del gruppo 1/2/3. Questa tipologia di prodotto è adatta a bambini dai 9 Kg sino al raggiungimento dei 36 Kg. Sono un'ottima soluzione per acquistare un solo prodotto dopo il primo seggiolino di gruppo 0 (l'ovetto). In questo modo avrete un unico prodotto sino a circa i 12 anni di età. Il limite di un prodotto del genere è che deve essere molto buono per poter resistere all'usura di tutti questi anni. La valutazione su quale prodotto comprare tiene conto quindi di questo elemento, totalmente trascurabile per altre tipologie che vengono utilizzate per brevi periodi.
Troviamo poi anche i seggiolini auto di gruppo 2/3, prodotti adatti dai 15 Kg a circa 36 Kg. In riferimento all'età parliamo quindi di bambini dai 3-4 anni fino ai 12 anni di età, quando non sarà più necessario utilizzare il seggiolino. Le età sono un parametro molto indicativo in relazione al peso, poiché ogni bambino cresce con una velocità differente. Il prodotto in questione deve quindi poter essere usato orientativamente per almeno 8 anni. La lunghezza del periodo di utilizzo è seconda solo ai modelli del gruppo 1/2/3 che li battono di qualche un paio di anni. Ricerca quindi un prodotto duraturo, che non si usuri facilmente.
Conformità
I seggiolini di nuova generazione conformi alla normativa e come tali gli unici che possono essere venduti devono recare la sigla ECE-R44-03 o ECE R44/03 o i-Size (UN R129). Verifica la presenza di questo requisito perché la sicurezza di tuo figlio è la cosa più importante, oltre ad evitarti multe salate.
Una nota importante è necessario farla sulla nuova normativa per i seggiolini auto. Da gennaio del 2017 è entrata in vigore la norma che prevede che i seggiolini auto sino al gruppo 2 compreso abbiano tutti lo schienale. Non sono quindi più considerati a norma i soli rialzi, che rimangono come opzione per i bambini più grandi, quindi per i seggiolini del gruppo 3. C'è però da fare una precisazione. Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha dichiarato che i seggiolini con schienale sono più sicuri e pertanto consigliati a tutti i genitori per i loro bambini con altezza e peso compatibili con un seggiolino di gruppo 2. Precisa però che è ancora consentito vendere, comprare ed utilizzare i seggiolini che non tengono conto di questa norma. I produttori non potranno però più produrre i vecchi modelli e dovranno omologare i nuovi che usciranno da adesso in poi alle nuove normative, potranno però vendere anche i modelli vecchi, sino ad esaurimento dei magazzini. [Fonte: Ansa].
In definitiva se avete già il seggiolino gruppo 2 non omologato alle nuove norme potrai continuare ad usarlo senza rischiare sanzioni, ma sarebbe ovviamente conveniente cambiarlo, se ne hai la possibilità economica. Se invece devi ancora comprarlo opta per un modello omologato alle nuove normative.
Materiali
Naturalmente devi prestare attenzione a qualità e anallergicità dei materiali utilizzati per il rivestimento e alla possibilità di smontarli e lavarli. Questo ti renderai conto che è un plus eccezionale se disponibile, perché i bambini in macchina giocano, mangiano e sporcano inavvertitamente il seggiolino molto spesso. Bisogna però considerare i tempi di lavaggio quindi nel caso procurati un rivestimento di riserva se possibile.
Sistema di fissaggio
Considera che, se in passato il principale sistema di fissaggio erano le cinture di sicurezza ora esiste il sistema Isofix. Questo sistema ti permette di agganciare il seggiolino direttamente al telaio dell'autoveicolo, con una qualità di ancoraggio senza paragoni. La macchina deve però essere compatibile con il sistema Isofix. Per questo motivo molti modelli presentano comunque la doppia possibilità qualora la tua macchina non fosse predisposta per il sistema Isofix.
Seggiolini Auto: alcuni Modelli
Passiamo ora all'analisi di mercato, presentando alcuni modelli molto sicuri e ben realizzati, che potrebbero fare al caso tuo. Raggruppati per fascia di prezzo, partendo dal prezzo di listino, per semplificarti la consultazione.
Fascia Media
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Fascia Media | 100€ | 200€ |
1 - Cybex Silver Solution X - Fix
La sicurezza dei bambini durante i viaggi in macchina è un argomento che richiede molta attenzione. Il seggiolino auto cybex Silver Solution X Fix ha tutto ciò che rende il viaggio piacevole e sicuro per ogni bambino rispettando le normative vigenti. La struttura è solida e ben salda all'auto grazie al sistema di aggancio brevettato, il tessuto che ricopre la struttura è morbido e traspirante, facile da pulire.
L'imbottitura morbida rende comoda la seduta, che si può sistemare a scelta posizionando lo schienale in una delle tre posizioni possibili. La caratteristica principale del seggiolino Cybex è il particolare poggiatesta che impedisce la caduta della testa del bambino quando si addormenta e la forma ergonomica che abbraccia il piccolo assorbendo gli eventuali colpi alla macchina. Una sicurezza per il bambino, la tranquillità per i genitori.
Galleria
Cybex Silver Solution X – Fix – Immagine 1 Cybex Silver Solution X – Fix – Immagine 2 Cybex Silver Solution X – Fix – Immagine 3 Cybex Silver Solution X – Fix – Immagine 4 Cybex Silver Solution X – Fix – Immagine 5 Cybex Silver Solution X – Fix – Immagine 6 Cybex Silver Solution X – Fix – Immagine 7 Cybex Silver Solution X – Fix – Immagine 8 Pro
Qualità/Prezzo
Ottimo costo e buona qualità per questo seggiolino, che convince per il rapporto qualità/prezzo.
Leggero
Peso contenuto e facilità di trasporto. Tutte caratteristiche utili per essere un prodotto facile da usare e comodo maneggiare.
Isofix
Facile da montare e sicurezza totale. Grazie alla compatibilità Isofix sicurezza e praticità vanno di pari passo.
Contro
Comodità
Il bimbo, pur avendo molte posizioni possibili, non è sempre completamente comodo. Al contrario la testa è ben sostenuta, anche quando il bimbo dorme.
2 - Peg Perego Primo Viaggio SL
Viaggiare in auto e portare con sé il proprio bambino è semplice e sicuro con il seggiolino per auto della Peg Perego. Primo Viaggio SL offre una seduta sicura e protetta lateralmente dalle pareti rialzate e imbottite, e sul frontale dalle cinture di sicurezza che mantengono il bebè in posizione.
Il vantaggio di questo seggiolino innovativo è la possibilità di estrarlo dalla macchina staccando i ganci di sicurezza, e portarlo con sé grazie al comodo maniglione appositamente studiato per il trasporto. Il bambino da 0 a 1 anno può quindi riposare all'interno della culla da viaggio anche fuori dalla macchina, protetto dalla capottina che lo ripara dal sole.
Galleria
Peg Perego Primo Viaggio SL – Immagine 1 Pro
Versatile
Copre due intere taglie e quindi può essere un buon investimento.
Confortevole
Morbide protezioni e capottina con protezione solare lo rendono un prodotto ben realizzato.
Leggero
Il peso del seggiolino è contenuto e si aggira intorno a soli 4 kg.
Contro
Base non compresa
La base abbinata non è compresa nel prezzo, ma va comprata separatamente.
3 - Foppapedretti Dinamyk
Viaggiare con mamma e papà non è mai stato così piacevole come da quando è nato il nuovo seggiolino per auto Foppapedretti Dinamyk. Una seduta su misura per il bebè comoda ed ergonomica nella sua forma con schienale reclinabile in differenti posizioni e il poggiatesta che assicura una protezione completa.
Il bambino può comodamente riposare, dormire, giocare o guardarsi intorno mentre si compiono anche lunghi tratti di strada. La morbidezza e la comodità del seggiolino mantengono il piccolo sicuro e protetto. Un oggetto indispensabile che deve essere presente in ogni macchina in cui salga un bambino, come richiesto dalle normative italiane, che in questo modello garantisce anche la comodità del bambino.
Galleria
Foppapedretti Dinamyk – Immagine 1 Foppapedretti Dinamyk – Immagine 2 Foppapedretti Dinamyk – Immagine 3 Foppapedretti Dinamyk – Immagine 4 Foppapedretti Dinamyk – Immagine 5 Foppapedretti Dinamyk – Immagine 6 Pro
Poggiatesta regolabile
Sino a 7 posizioni per regolare il poggiatesta per assicurare il miglior comfort possibile al bambino/a.
Leggero
Peso abbastanza contenuto, comodo da trasportare e da sollevare per inserirlo in auto.
Qualità/Prezzo
Buon rapporto qualità/prezzo, anche vista la longevità potenziale del prodotto.
Contro
Isofix
Questo seggiolino non è compatibile con il sistema Isofix, quindi bisogna tenere in conto questo aspetto.
Fascia Alta
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Fascia Alta | 200€ | 500€ |
1 - Bébé Confort Axiss
Bebé confort è garanzia di benessere e cura del bambino e il seggiolino Axiss rispecchia le qualità del marchio. È disponibile in 10 diversi colori per adattarsi ai gusti e le esigenze degli utenti.
La seduta è ben imbottita e foderata con tessuto lavabile in lavatrice, è disponibile un'imbottitura extra per una maggiore comodità del bambino specialmente durante viaggi lunghi.
La caratteristica che distingue il seggiolino Axiss da altri, è la possibilità di ruotare il seggiolino di 90° per facilitare le operazioni di allaccio e slaccio delle cinture o per effettuare ulteriori manovre più agevolmente. Un seggiolino che segue le esigenze degli utenti con agilità ed efficienza.
Galleria
Bébé Confort Axiss – Immagine 1 Bébé Confort Axiss – Immagine 2 Bébé Confort Axiss – Immagine 3 Bébé Confort Axiss – Immagine 4 Bébé Confort Axiss – Immagine 5 Bébé Confort Axiss – Immagine 6 Bébé Confort Axiss – Immagine 7 Bébé Confort Axiss – Immagine 8 Pro
Posizione
La posizione è personalizzabile perché il sistema di rotazione permette di ruotare la seduta.
Colori
Disponibile in diversi colori, tutti a tinta unita.
Contro
Peso
Il seggiolino è solido ma il rovescio della medaglia è che è particolarmente pesante da trasportare.
Tessuto
Il tessuto non è particolarmente traspirante, con la conseguenza che il bimbo potrebbe un po' sudare sulla schiena, specie nei mesi estivi.
2 - Bébé Confort Windoo Plus Navicella
Nei primissimi mesi di vita il neonato non può viaggiare nei normali seggiolini per auto e nemmeno in braccio alla mamma per questioni pratiche e di sicurezza. Per tale motivo è nata la Windoo Plus Navicella che si aggancia al sedile della macchina con apposite cinghie omologate che ne impediscono il movimento.
La navicella è una culla con tanto di materassino interno per contenere il bambino in posizione sdraiata coperto da capottina per il sole e copertina. La navicella si può estrarre dall'auto e portarla con sé, grazie alle comode maniglie, offrendo un comodo lettino al bambino che può continuare a riposare tranquillamente.
Galleria
Bébé Confort Windoo Plus Navicella – Immagine 1 Bébé Confort Windoo Plus Navicella – Immagine 2 Pro
Colori
Acquistabile in tantissimi colori diversi, per accontentare qualsiasi gusto.
Sicura
Aggancio sicuro e stabile. Le cinture a 3 punti e protezione per il capo del neonato, assicurano la massima tranquillità per i genitori durante tutto il viaggio.
Non solo in auto
Il prodotto è compatibile con l'ecosistema Bébé Confort, quindi non è utilizzabile solo in auto, ma anche su passeggino.
Contro
Costoso
Definirlo caro sarebbe inappropriato . È la tipologia di prodotto costoso.
Salve il vostro blog mi è stato molto utile vorrei però sapere ,se ovviamente mi sapete rispondere,se la mia auto non ha gli attacchi isofix riesco comunque a reclinare il seggiolino cybex pallas? Grazie in anticipo
RispondiMaria