Indice
I robot aspirapolvere sono l'ultima espressione in termini di automazione per la pulizia della casa. Tutte le più famose case produttrici di elettrodomestici hanno in questi anni messo in commercio la loro idea in tale direzione ed è come sempre difficile orientarsi.
Panorama vario vuol dire, infatti, possibilità di scelta ma anche possibilità di confusione. In questo articolo voglio mostrarti cosa offre il mercato e quali caratteristiche cercare nel miglior robot aspirapolvere per le tue esigenze.
Vediamo insieme queste caratteristiche e i modelli di spicco. Se invece quello che cerchi è un robot che sia in grado anche di lavare oltre che di aspirare quello che cerchi è un robot lavapavimenti. In quel caso l'articolo che abbiamo creato appositamente per questo tipo di esigenza lo puoi trovare a questo indirizzo: miglior robot lavapavimenti.
Miglior Robot Aspirapolvere: Guida alla Scelta
Dimensione e tipologia ambienti
A seconda delle dimensioni degli ambienti in cui pensi di utilizzare il tuo dispositivo potrai orientarti su un dispositivo con caratteristiche più o meno evolute.
Sarà importante in particolare capire la dimensione della casa, della stanza o delle stanze da pulire, per scegliere un prodotto che abbia una batteria che sia in grado di pulire ciò che ti serve prima di scaricarsi.
Dovrai inoltre valutare la presenza di scale, ostacoli e tappeti per scegliere il giusto prodotto per le tue esigenze. Non tutti i prodotti hanno infatti la predisposizione per trattare i tappeti. Non tutti inoltre hanno i sensori giusti per rilevare scale e ostacoli e percorrere tutta l'area senza cadere o sbattere, rischiando di rovinare sia l'apparecchio stesso che i mobili della tua casa.
Forma
Le case produttrici di robot aspirapolvere danno molto importanza a questo aspetto. Una delle limitazioni di questi piccoli geni della casa, soprattutto prima, era legato proprio alle difficoltà di aspirazione in alcune aree, in particolare negli angoli. Limitazioni superate in parte grazie alle crescenti potenze dei motori e in parte lavorando proprio sulla forma dei robot.
Potrai perciò trovare dispositivi dalla forma arrotondata, squadrata o mista a seconda di quello che le varie aziende hanno reputato essere il miglior compromesso. In ogni caso ormai quasi tutti i prodotti sono studiati o nella forma, o nelle spazzole sporgenti, per riuscire ad occuparsi egregiamente anche degli angoli. È certamente importante tenere a mente questo aspetto nella scelta.
Potenza
Come già spiegato nell’articolo sugli aspirapolvere senza sacco, quando si parla di potenza devi badare a due differenti parametri. Il primo è la potenza del motore, il valore è espresso in Watt. Il secondo è la potenza di aspirazione, che è il valore che indica davvero quanto il robot aspirapolvere sia in grado di fare il suo dovere. Questo valore è espresso in kPa o in mbar o in mm/H2O.
Il valore della potenza indica quanto il dispositivo consuma. Questo dà un'idea di massimo su quanto sia performante un apparecchio aspirante, ma non è il valore davvero significativo.
Il valore della potenza di aspirazione invece indica quanto effettivamente il sistema sia in grado di aspirare. Questo valore non è sempre fornito dalle case produttrici, anzi è fornito raramente. Se possibile sarebbe questo il valore su cui fare affidamento, ma in assenza anche il valore della potenza è comunque indicativo in linea di massima.
Materiali
I materiali sono particolarmente importanti per puntare su un prodotto che faccia ciò che promette. Sarà importante fare una distinzione, analizzando i materiali delle spazzole e del corpo dell'apparecchio separatamente.
Le spazzole dovranno essere studiate per essere delicate e utilizzabili in diversi tipi di pavimento, con l'eventuale possibilità di essere smontate su pavimenti che non ne permettono l'utilizzo. Le spazzole sono fondamentali per poter pulire al meglio, arrivando anche nelle zone che la forma dell'apparecchio non permette di raggiungere, come gli angoli.
Di fondamentale importanza è anche il materiale con cui viene realizzato il corpo del robot. Questo deve essere il giusto mix tra resistenza e delicatezza in caso di urto. Il corpo dell'apparecchio è infatti quello che viene a contatto con gli ostacoli, come per esempio i mobili o le porte. Dovrà essere solido per sopportare gli urti, ma allo stesso tempo è importante che sia gommato per non danneggiare nulla. Ogni casa produttrice di robot aspirapolvere ha studiato le sue soluzioni ma in linea di massima la maggior parte è riuscita a trovare un buon compromesso in questi termini e ormai i robot raramente sono un pericolo per il mobilio.
Filtri
I filtri sono fondamentali in un apparecchio aspirante per garantire che le particelle più piccole e potenzialmente nocive vengano catturate dai filtri e non spostate e emesse nell'aria. Questo è un discorso particolarmente importante nel caso ci si trovi davanti a soggetti allergici, che ben conoscono il problema dei filtri sporchi o inefficienti.
Quelli di cui tutti abbiamo sentito parlare quando si parla di sistemi aspiranti sono i filtri Hepa, tra cui è importante fare una distinzione. Ci sono infatti diversi codici che indicano l'efficienza con cui il filtro lavora. In particolare in caso di soggetti allergici l'ideale sarebbe avere un filtro Hepa H14, che corrisponde ad una efficienza di filtrazione del 99,995% di particelle. Possono andare bene anche valori inferiori (da H10 con l'85% all'H13 col 99,95%), a meno di allergie importanti.
Programmazione
Alcuni robot aspirapolvere sono programmabili. Questo permetterà di personalizzare il lavoro del robot quando se ne ha la possibilità permettendogli di agire e lavorare anche in caso di assenza o lontananza dall'apparecchio.
La tecnologia si è evoluta in tal senso permettendo di avere prodotti programmabili ma anche telecomandabili, non solo con il telecomando dedicato ma anche con l'app scaricabile sul proprio smartphone. Potrai, per esempio, decidere di impostare l’ora a cui farli partire anche senza che tu sia presente. Oppure potranno rispondere ai comandi vocali. O, ancora, potrai selezionare quali stanze pulire e quali saltare. In generale la programmazione più evoluta richiede che ci si orienti verso una fascia di prezzo alta ma talvolta anche i prodotti medi di gamma permettono una personalizzazione in tal senso.
Sensori
La presenza di sensori è importante per diverse finalità. I sensori base permettono al robot aspirapolvere di non cadere dalle scale o di riuscire a salire su tappeti e piccoli ostacoli. Solo grazie a questi sensori il dispositivo sarà in grado di evitare gli ostacoli e di evitare di arrecare danni a sé stesso e alla casa. Questi sono i sensori base, che comunque non possiedono tutti i prodotti più economici.
Ci sono poi dei sensori più evoluti, come alcuni sensori studiati proprio per rendere più efficiente la pulizia. In particolare potranno rilevare quali zone sono più sporche, quali meno, per decidere il percorso e dove insistere maggiormente ottimizzando la carica della batteria. Rilevando lo sporco potranno eventualmente spostarsi da una data zona se la precedente risulta pulita, e non tornare nelle aree già pronte.
Autonomia e ricarica
I robot aspirapolvere sono prodotti ricaricabili. Alcuni modelli intelligenti tornano da soli alla base per la ricarica grazie alla funzione homing, altri no. Solitamente questa funzionalità è destinata a prodotti dalla fascia media di prezzo in su.
A seconda dei modelli, i robot aspirapolvere possono lavorare per più o meno tempo prima di necessitare di essere nuovamente ricaricati. Questo parametro è particolarmente interessante se devono essere usati in più ambienti di grandi dimensioni. Dimensionare l'autonomia sulla dimensione della casa da pulire è di fondamentale importanza.
Alcune modelli riescono inoltre ad ottimizzare la pulizia in maniera intelligente in funzione del quantitativo di batteria che gli rimane. Altri ancora potranno andare a ricaricarsi e riprendere il lavoro in totale autonomia in caso di ambienti molto grandi che non possono essere puliti interamente con una sola ricarica.
Rumorosità
I robot aspirapolvere non sono tutti uguali e si avvalgono di tecnologie diverse. La rumorosità può essere un parametro molto importante da valutare se si hanno esigenze particolari.
Si dovrà cercare un robot aspirapolvere silenzioso se pensiamo di usarlo di notte, o in generale mentre si dorme o si guarda la tv. Tra gli apparecchi che possano garantire con più facilità questo risultato spiccheranno sicuramente i prodotti non propriamente aspiranti ma quelli che utilizzano panni e materiali antistatici. I robot aspiranti invece possono essere dotati di speciali programmi o di regolazioni specifiche per diminuire il rumore prodotto.
Per capire quale sia la rumorosità del prodotto potrete basarvi sul valore indicato dal produttore, che riconoscerete facilmente come quello espresso in dB, o decibel. Più è alto il valore più elevata sarà la rumorosità, e viceversa.
Budget
Nella ricerca del miglior robot aspirapolvere per te è importante capire su quale fascia di prezzo orientarti. A seconda del budget a tua disposizione potrai puntare su modelli più o meno sofisticati.
Per entrare nel mondo dei robot aspirapolvere può essere una buona idea partire da un modello che non sia troppo costoso. Le funzionalità spesso sono inferiori ai modelli più avanzati, ma è un compromesso comunque accettabile per la maggior parte degli acquirenti.
Se invece sai quello che cerchi e non vuoi scendere a compromessi, con un budget importante troverai un vero alleato per la pulizia della tua casa.
Robot aspirapolvere: i prodotti
Passiamo quindi all'analisi dei robot aspirapolvere in commercio in questo modo: divideremo i prodotti selezionati in fasce di prezzo a partire dal loro prezzo di listino. Tutti questi robot sono di indubbia qualità, con ovvie differenze di budget e quindi di caratteristiche, come detto prima. Online le offerte per risparmiare sono sempre tante e per ogni robot vi proporremo anche il prezzo di Amazon e di un altro negozio. Speriamo così che tu possa trovare quello che cerchi e che riesca anche a risparmiare il più possibile con le offerte del momento!
Fascia Economica
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Fascia Economica | 50€ | 100€ |
1 - Oomnidomo Rumbot
Il robot aspirapolvere Oomnidomo Rumbot è un prodotto interessante e perfetto per un uso domestico. Con una ricarica garantisce un’autonomia di 100 minuti, è dotato di un serbatoio interno di 0,5 litri. Il suo lavoro di pulizia è affinato dalla presenza di spazzole di rotazione laterali. Con un diametro di appena 29 cm, merita di essere considerato uno dei modelli più compatti in assoluto.
Galleria
Oomnidomo Rumbot – Immagine 1 Oomnidomo Rumbot – Immagine 2 Oomnidomo Rumbot – Immagine 3 Oomnidomo Rumbot – Immagine 4 Oomnidomo Rumbot – Immagine 5 Oomnidomo Rumbot – Immagine 6 Oomnidomo Rumbot – Immagine 7 Pro
Rapporto qualità/prezzo
Per un prezzo davvero contenuto questo robot offre un ottimo sistema aspirante automatico. Sarà sufficiente avviare il robot e farà tutto da solo.
Angoli
È studiato per riuscire a pulire anche gli angoli grazie alle spazzole sporgenti.
Autonomia
100 minuti di autonomia, ottimo per un prodotto dal prezzo così contenuto, paragonabile a modelli molto più evoluti e costosi.
2 - Housmile HO-811ER-IT
Si tratta di un dispositivo a elevata efficienza energetica e prestazioni ottimali. L'Housmile HO-811ER-ITD dispone di 3 sensori anti-caduta, rileva eventuali anomalie nella batteria e in tal caso, per ragioni di sicurezza, si spegne autonomamente.
Rimuove ogni traccia di sporco in ambienti piccoli e grandi (Modalità Camera Piccola e Camera Grande) e presenta un'autonomia massima di un'ora. Lo stato in cui versa la batteria viene segnalato da un indicatore a luce LED:
- luce rossa lampeggiante (in carica);
- luce blu fissa (ricarica completata).
Lo stato in cui versa la luce LED descrive, inoltre, la fase operativa:
- luce blu fissa per la modalità camera piccola;
- luce blu pulsante per la modalità camera grande;
- luce rossa pulsante (batteria prossima a esaurirsi).
Gli accessori forniti dal produttore comprendono una presa a muro, 4 spazzole laterali, 4 viti, un cacciavite e un libretto d'istruzioni.
Galleria
Housmile HO-811ER-IT – Immagine 1 Housmile HO-811ER-IT – Immagine 2 Housmile HO-811ER-IT – Immagine 3 Housmile HO-811ER-IT – Immagine 4 Housmile HO-811ER-IT – Immagine 5 Housmile HO-811ER-IT – Immagine 6 Housmile HO-811ER-IT – Immagine 7 Housmile HO-811ER-IT – Immagine 8 Pro
Spazzole lunghe
Le spazzole dell'Housmile HO-811ER-IT sono abbastanza lunghe da permettergli di arrivare fino agli angoli apparentemente più inaccessibili.
Buona dotazione
L'Housmile HO-811ER-IT è dotato di spazzole di ricambio, che ne allungheranno notevolmente il ciclo di vita, a patto di prestare un'accurata attenzione alla manutenzione.
Contro
Algoritmo di esplorazione
L'algoritmo di ricerca è un po' troppo casuale, tanto da non far sembrare particolarmente "intelligente" il dispositivo. Si dovrà lasciare un po' più tempo del necessario all'interno delle stanze per assicurarsi che abbia veramente affrontato l'intera superficie.
3 - EVERTOP FD-2RSW(B)
Galleria
EVERTOP FD-2RSW(B) – Immagine 1 EVERTOP FD-2RSW(B) – Immagine 2 EVERTOP FD-2RSW(B) – Immagine 3 EVERTOP FD-2RSW(B) – Immagine 4 EVERTOP FD-2RSW(B) – Immagine 5 EVERTOP FD-2RSW(B) – Immagine 6 EVERTOP FD-2RSW(B) – Immagine 7 Pro
Cassetto di buone dimensioni
Rispetto a tanti prodotti della sua fascia di prezzo, l'EVERTOP FD-2RSW(B) si distingue per una dimensione più generosa del suo sacchetto di raccolta della polvere. Questo vi permetterà di essere lievemente più rilassati nella manutenzione.
Contro
Batteria
La batteria Ni-Cd purtroppo gode di effetto memoria, che le farà perdere di prestazioni dopo molti utilizzi.
Fascia Medio/Economica
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Fascia Medio/Economica | 100€ | 200€ |
1 - ILIFE V3s Pro
Il robot annovera quattro diverse modalità di pulizia: automatica, spot, bordi e programmata. Lavora egregiamente sulla maggior parte dei pavimenti e dei tappeti ed è l'ideale per tutti coloro che possiedono animali domestici.
La sua altezza contenuta gli permette, altresì, di andare sotto il letto e il divano, luoghi dove generalmente si accumula più pulviscolo. Arriva in ogni angolo dell'abitazione, si adegua all'altezza dei mobili e dispone di programmi anti-collisione e anti-caduta.
Il dispositivo si ricarica in modo automatico nella stazione dedicata. Possiede, inoltre, una batteria con ottime prestazioni, la cui autonomia si aggira intorno alle 2 ore di lavoro.
Galleria
ILIFE V3s Pro – Immagine 1 ILIFE V3s Pro – Immagine 2 ILIFE V3s Pro – Immagine 3 ILIFE V3s Pro – Immagine 4 ILIFE V3s Pro – Immagine 5 ILIFE V3s Pro – Immagine 6 ILIFE V3s Pro – Immagine 7 Pro
Ottima autonomia
L'ILIFE V3s Pro gode di un'autonomia di circa 2 ore che, abbinate ad un buon algoritmo di ricerca, vi permetteranno la pulizia anche di appartamenti grandi in poco tempo. Questo è possibile grazie alla ottima batteria al litio da 2600mAh.
Ricarica automatica
Mai dare per scontata questa funzionalità in questa fascia di rpezzo. L'ILIFE V3s Pro è ottimo in questo senso, perchè abbinando la ricarica automatica ad un'ottima autonomia di base, vi consentirà dei cicli continui di lunga durata.
Contro
Algoritmo di blocco
L'algoritmo di blocco, che dovrebbe mettere in attesa l'apparecchio quando si trova in difficoltà (es. quando si incastra o si impiglia) non sempre funziona a dovere. Tenetene conto se pensate di utilizzarlo su superfici difficoltose come tappeti con frange o aree in cui si potrebbe bloccare. In quei casi è sempre consigliabile trovarsi in casa durante il funzionamento per supervisionarlo.
2 - Ariete 2718 Xclean
L'Ariete 2718 Xclean si contraddistingue per le sue elevate prestazioni a fronte di un prezzo assolutamente competitivo. Possiede dimensioni ridotte e un pratico sensore anti-ostacolo: raggiunge, perciò, gli spazi più stretti e non urta gli oggetti che incontra lungo il suo percorso.
È provvisto di telecomando, diplay LED e presenta diverse modalità di funzionamento (automatica, angoli, programmazione, lungo i muri e spot).
Ha un'autonomia di circa un'ora e mezza e rientra alla base di ricarica quando è prossimo a scaricarsi; il tempo di ricarica è pari a 5 ore.Lavora egregiamente su molteplici superfici (compresi i tappeti) e dispone di un contenitore per lo sporco con una capacità pari a circa 0,3 litri.
Galleria
Ariete 2718 Xclean – Immagine 1 Ariete 2718 Xclean – Immagine 2 Ariete 2718 Xclean – Immagine 3 Ariete 2718 Xclean – Immagine 4 Ariete 2718 Xclean – Immagine 5 Ariete 2718 Xclean – Immagine 6 Ariete 2718 Xclean – Immagine 7 Pro
Base di Ricarica
L'Ariete 2718 Xclean è dotato di una base di ricarica, e riesce a tornare autonomamente a questa, una volta che la batteria sarà inferiore a una certa soglia. Questa funzionalità, tipica di modelli di fascia di prezzo più alta, è davvero un plus di cui tenere conto.
Telecomando
Grazie al telecomando in dotazione, si potrà indirizzare il robot verso una zona preferenziale. Una funzionalità come questa non è comune per un prodotto entry level come l'Ariete 2718 Xclean.
Contro
Algoritmo di esplorazione
L'algoritmo di esplorazione non è esente da difetti. Se avete una casa molto grande può succedere che alcune aree non vengano pulite a dovere. Tuttavia, programmandolo con le giuste modalità, potrete riuscire a mitigare notevolmente il problema.
3 - Severin Chill RB 7025
Fascia Media
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Fascia Media | 200€ | 300€ |
1 - iRobot Roomba 605
L'iRobot Roomba 605 è l'ideale per garantire alla propria abitazione un'igiene perfetta. Dispone della tecnologia Wall Following (segue dolcemente il perimetro dei muri e rimuove lo sporco che vi si deposita) e del sistema Soft-Touch (lo strumento decelera in corrispondenza degli ostacoli).
Vanta 3 diverse modalità di pulizia ed entra in funzione premendo il tasto dedicato. Lavora perfettamente su superfici di vario tipo (tappeti compresi), torna alla base per ricaricarsi e mette a disposizione degli utilizzatori un utile servizio d'assistenza (iRobot Care).
Galleria
iRobot Roomba 605 – Immagine 1 iRobot Roomba 605 – Immagine 2 iRobot Roomba 605 – Immagine 3 iRobot Roomba 605 – Immagine 4 iRobot Roomba 605 – Immagine 5 iRobot Roomba 605 – Immagine 6 iRobot Roomba 605 – Immagine 7 iRobot Roomba 605 – Immagine 8 iRobot Roomba 605 – Immagine 9 iRobot Roomba 605 – Immagine 10 Pro
Piena Autonomia
L'autonomia in questo caso è da intendersi come capacità di essere autonomo, e non come durata della batteria. L'iRobot Roomba 605 sembra infatti davvero un piccolo compagno di pulizie dotato di coscienza e giudizio. Capirà facilmente quali sono le aree più sporche, grazie anche ai suoi sensori di sporco. Se utilizzato bene, anche con i muri virtuali e la programmazione settimanale, davvero potrete contare su un grosso aiuto per le pulizie quotidiane.
Ottima aspirazione
Spesso, sciorinando le mille innovazioni tecnologiche di un nuovo robot aspirapolvere, si perde di vista ciò che questo deve fare davvero, ovvero aspirare. L'iRobot Roomba 605 sorprende nella sua banalità per l'ottima potenza di aspirazione, che gli permette davvero di ottenere dei risultati super soddisfacenti.
2 - ILIFE A6
Rappresenta l'evoluzione della versione precedente più economica iLife A4, che comunque ha registrato un notevole successo e consensi oltre le aspettative. Il design rinnovato presenta un'altezza inferiore ai 10 cm che consente una pulizia più profonda, agevolandone l'accesso sotto i mobili.
Spazzole anteriori rinnovate e sistema ciclonico potenziato, le setole del pennello sono state sostituite da un sistema gommato che ne allarga le applicazioni a tappeti e moquette. Semplice da usare, è dotato di telecomando. Per il funzionamento è necessario impostare il programma di pulizia e il muro virtuale oltre il quale il robot inverte la marcia.
Galleria
ILIFE A6 – Immagine 1 ILIFE A6 – Immagine 2 ILIFE A6 – Immagine 3 ILIFE A6 – Immagine 4 ILIFE A6 – Immagine 5 ILIFE A6 – Immagine 6 ILIFE A6 – Immagine 7 Pro
Sottile
Il robot rissce a passare anche sotto i mobili più bassi grazie alla sua sottigliezza.
Sensori
Dotato di ottimi sensori per le scale, i tappeti, e gli ostacoli in generale. Riesce a pulire bene anche in luoghi non perfettamente liberi e lineari.
Rientro alla base
Si ricarica automaticamente tornando alla base quando si accorge di non avere abbastanza carica.
Adatto per i peli di animali
Studiato per non aggrovigliarsi in caso di presenza di capelli o peli di animali, anche se tanti e lunghi.
Batteria
Batteria dalle ottime prestazioni con un'autonomia di 100 minuti.
3 - Proscenic 790T
È un robot aspirapolvere dotato di un sistema di pulizia intelligente iPNAS a quattro stadi. L'apparecchio si muove liberamente per la casa, mantiene in memoria la propria posizione e si ricarica secondo le necessità.
Il motore potenziato raccoglie in modo efficiente peli di animali, capelli, polvere e detriti di ogni tipo. Il sistema è provvisto di un radar a ultrasuoni. I sensori HSIR e anticaduta permettono, inoltre, al robot di lavorare in modo efficace anche negli spazi più angusti.
Dispone di una bocchetta di aspirazione per peli, capelli e polveri pesanti e di un sistema analogo, a rullo con spazzola, per polveri non pesanti.
Galleria
Proscenic 790T – Immagine 1 Proscenic 790T – Immagine 2 Proscenic 790T – Immagine 3 Proscenic 790T – Immagine 4 Proscenic 790T – Immagine 5 Proscenic 790T – Immagine 6 Proscenic 790T – Immagine 7 Pro
App
Il Proscenic 790T è dotato di app CleanBot che permette la programmazione precisa degli orari di funzionamento dell'apparecchio, oltre che la configurazione delle opzioni avanzate e il comando a distanza del robot.
Design
Il Proscenic 790T è molto bello e accattivamente da vedere, e si abbina molto bene a superfici come il parquet.
Navigazione intelligente
L'algoritmo di esplorazione e navigazione è molto avanzato, e permetterà al robot di tenere perfettamente traccia dei punti in cui è già passato e di programmare i percorsi.
Fascia Medio/Alta
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Fascia Medio/Alta | 300€ | 400€ |
1 - Ecovacs Robotics Deebot Ozmo 610
Se si parla di robot aspirapolvere Ecovacs è un brand davvero molto blasonato, e il suo Deebot Ozmo 610 è un'autentica "chicca". Questo robot aspirapolvere è in grado di pulire in modo "intelligente" superfici di diverso tipo, come possono essere ad esempio tappeti e superfici in microfibra.
Peculiarità molto interessante di questa creazione corrisponde inoltre alla possibilità di essere gestita direttamente da uno smartphone o da un altro tipo di dispositivo Mobile. Scaricando l'App Ecovacs, infatti, questo piccolo elettrodomestico può essere controllato anche mentre si è fuori di casa, in linea con le più moderne opportunità offerte dal mondo della domotica.
Galleria
Ecovacs Robotics Deebot Ozmo 610 – Immagine 1 Ecovacs Robotics Deebot Ozmo 610 – Immagine 2 Ecovacs Robotics Deebot Ozmo 610 – Immagine 3 Ecovacs Robotics Deebot Ozmo 610 – Immagine 4 Ecovacs Robotics Deebot Ozmo 610 – Immagine 5 Ecovacs Robotics Deebot Ozmo 610 – Immagine 6 Ecovacs Robotics Deebot Ozmo 610 – Immagine 7 2 - iRobot Roomba 671
E' facilissimo mantenere la casa pulita con la semplice pressione di un tasto. Grazie all'App iRobot Home è possibile addirittura programmarlo in qualsiasi momento da qualsiasi posto ci si trovi.
Il Roomba 671 pulisce a fondo grazie alle 3 fasi di aspirazione, che cattura dalle briciole allo sporco più sottile e quasi invisibile. È perfetto se in casa ci sono animali domestici, perché passa tranquillamente sui tappeti eliminando fino all'ultimo pelo.
Le due spazzole interne funzionano insieme, alzando lo sporco e ispirandolo, per una pulizia profonda fino all'ultimo angolo.
Galleria
iRobot Roomba 671 – Immagine 1 iRobot Roomba 671 – Immagine 2 iRobot Roomba 671 – Immagine 3 iRobot Roomba 671 – Immagine 4 iRobot Roomba 671 – Immagine 5 iRobot Roomba 671 – Immagine 6 iRobot Roomba 671 – Immagine 7 iRobot Roomba 671 – Immagine 8 iRobot Roomba 671 – Immagine 9 iRobot Roomba 671 – Immagine 10 iRobot Roomba 671 – Immagine 11 Pro
Presenza della doppia spazzola pulente
L'iRobot Roomba 671 è dotato di doppia spazzola pulente. Una delle due verrà utilizzata per movimentare lo sporco, mentre l'altra per aspirarlo. Questo renderà estremamente più efficace la pulizia, non facendovi rimpiangere gli aspirapolveri tradizionali.
Sensori di sporco
I sensori di sporco, ottimizzati con tecnologia Dirt Detect, proprietaria di iRobot, permetteranno una pulizia estremamente efficace, concentrando il passaggio dell'apparecchio maggiormente laddove risulti necessario, limitando i movimenti a vuoto e ottimizzando l'autonomia.
3 - iRobot Roomba 680
È un prodotto dalla tecnologia avanzata e rientra nella top 5 della categoria. Motore potente e spazzole performanti, aspira di tutto, anche parti solide di piccole dimensioni come briciole, cicche, pezzetti di carta, ghiaino.
Oltre al virtual wall, dispone di un sensore che riconosce il vuoto al di sotto (scale, scalini), molto utile in caso di appartamento strutturato su due livelli. Legge il perimetro della stanza (Wall following technology) e raggiunge gli angoli più difficili, praticando una pulizia profonda ed accurata.
Le batterie hanno una durata di circa due ore e il robot raggiunge da solo la base di ricarica quando il livello energetico scende sotto i limiti. La programmazione è abbastanza semplice e prevede pulizie sia giornaliere che settimanali.
Galleria
iRobot Roomba 680 – Immagine 1 iRobot Roomba 680 – Immagine 2 iRobot Roomba 680 – Immagine 3 iRobot Roomba 680 – Immagine 4 iRobot Roomba 680 – Immagine 5 iRobot Roomba 680 – Immagine 6 iRobot Roomba 680 – Immagine 7 iRobot Roomba 680 – Immagine 8 iRobot Roomba 680 – Immagine 9 iRobot Roomba 680 – Immagine 10 Pro
Tutti i tipi di pavimenti
Adatto per tutti i tipi di pavimenti, parquet, cotto, tappeti etc. Si adatta per pulire al meglio sul terreno su cui si trova.
Sensori smart
I sensori in questo robot evolutissimo non servono solo ad accorgersi della presenza di scale od ostacoli ma anche a percepire il livello di sporco delle aree. In questo modo si accorge dove è necessario passare più volte e dove meno, ottimizzando il lavoro e il tempo.
Programmabile
Il robot è ovviamente programmabile per i propri orari e le proprie esigenze di pulizia, per avere la casa sempre in ordine al momento giusto.
Fascia Alta
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Fascia Alta | 400€ | 800€ |
1 - iRobot Roomba 691
I robot aspirapolvere sono l'ultima frontiera della pulizia domestica, degli articoli che consentono di ottenere dei pavimenti perfettamente lindi senza dover compiere alcuno sforzo fisico, e il robot Roomba 691 è un modello di grandissima avanguardia in questo campo.
Si tratta di un robot aspirapolvere in grado di muoversi in modo "intelligente", che riesce a soffermarsi sui punti più critici, quelli in cui tendono a concentrarsi gli accumuli di sporco più ostici.
iRobot Roomba 691 si presenta con un design moderno e accattivante e si può controllare e gestire direttamente dal proprio smartphone, o comunque da un altro dispositivo mobile. Scaricando l'apposita App iRobot, infatti, è possibile amministrarlo a piacimento anche mentre non si è in casa, all'insegna della massima comodità.
Galleria
iRobot Roomba 691 – Immagine 1 iRobot Roomba 691 – Immagine 2 iRobot Roomba 691 – Immagine 3 iRobot Roomba 691 – Immagine 4 iRobot Roomba 691 – Immagine 5 iRobot Roomba 691 – Immagine 6 iRobot Roomba 691 – Immagine 7 iRobot Roomba 691 – Immagine 8 iRobot Roomba 691 – Immagine 9 iRobot Roomba 691 – Immagine 10 2 - iRobot Roomba 871
Un robot perfetto: silenzioso e in grado di pulire veramente a fondo. Il Roomba 871 è una soddisfazione per gli occhi, impagabile compagno di casa che fa risparmiare tempo da dedicare alle cose che si amano di più.
Il Dirt Detect permette di pulire a fondo nei luoghi della casa di maggiore passaggio ed è possibile programmare il robot aspirapolvere perché inizi a pulire appena si è usciti di casa.
Il sistema a 3 fasi AeroForce è incredibile e fornisce una potenza 5 volte più alta del modello precedente. Il filtro AeroForce High Efficiency, invece, cattura le particelle di polvere per una pulizia totale dei pavimenti. Un'investimento assicurato che durerà a lungo.
Galleria
iRobot Roomba 871 – Immagine 1 iRobot Roomba 871 – Immagine 2 iRobot Roomba 871 – Immagine 3 iRobot Roomba 871 – Immagine 4 iRobot Roomba 871 – Immagine 5 iRobot Roomba 871 – Immagine 6 iRobot Roomba 871 – Immagine 7 iRobot Roomba 871 – Immagine 8 3 - Neato Botvac D5 Connected
I robot aspirapolvere sono una soluzione eccellente per provvedere alla pulizia dei pavimenti evitando di chinarsi e di compiere qualsiasi tipo di sforzo. Un modello come il Neato Botvac D5 Connected sa offrire le più solide garanzie in termini di affidabilità e di efficienza per svolgere questo compito.
Questo robot aspirapolvere colpisce per la sua estetica, estremamente elegante e sobria anche grazie alla sua colorazione del tutto uniforme. Si tratta di un modello pregevole dal punto di vista dell’autonomia, dotato di un serbatoio interno molto capiente (700 ml) e dal filtro performante. Inoltre le spazzole rotanti e le spazzoline laterali gli consentono di raggiungere senza problemi anche i punti più ostici.
Galleria
Neato Botvac D5 Connected – Immagine 1 Neato Botvac D5 Connected – Immagine 2 Neato Botvac D5 Connected – Immagine 3 Neato Botvac D5 Connected – Immagine 4 Neato Botvac D5 Connected – Immagine 5 Neato Botvac D5 Connected – Immagine 6 Neato Botvac D5 Connected – Immagine 7 Neato Botvac D5 Connected – Immagine 8 Neato Botvac D5 Connected – Immagine 9 Neato Botvac D5 Connected – Immagine 10 Neato Botvac D5 Connected – Immagine 11 Pro
Mappatura laser
Dotato di un sistema avanzato di sensori laser, il Botvac D5 scansionerà le stanze della casa per ottimizzare al meglio percorsi, pulizia ed evitare ostacoli. Se si scarica senza aver finito la pulizia, dopo la carica, riprenderà dallo stesso punto dove aveva interrotto.
Controllo da App
Con la connessione WiFi e l'app è possibile controllare, gestire e modificare ogni impostazione del Botvac D5 anche quando non si è in casa.
Pulizia eccellente
La forza aspirante del robot e la sua forma lo rendono un eccellente spazzino e aspiratore, perfino negli angoli.
Contro
Non proprio silenzioso
Non è così rumoroso da disturbare il vicinato, ma sicuramente è poco consigliato lasciarlo lavorare se volete riposarvi o magari studiate nella stessa stanza.
Buongiorno,
RispondiMi chiedevo, potendo acquistare con un budget inferiore a 900, quale aspirapolvere robot è considerata migliore.
Attendorisposta
Grazie mille