Indice
- Guida alla Scelta
- I Prodotti
- Miglior Rasoio di Sicurezza
- Rasoi Elettrici tra 10 e 30 euro
- Rasoi Elettrici tra 50 e 70 euro
- Rasoi Elettrici tra 70 e 100 euro
- Rasoi Elettrici tra 100 e 200 euro
- Rasoi Elettrici tra 200 e 300 euro
- Rasoi Elettrici tra 300 e 400 euro
- Rasoi Elettrici tra 400 e 500 euro
- Miglior Rasoio Elettrico per Donne
- Miglior Rasoio Usa e Getta
La scelta di un dispositivo per la cura della persona come un rasoio o un regolabarba (a cui ho già dedicato un articolo apposito a questo link) richiede una certa attenzione per fare l'acquisto giusto. Per scegliere il miglior rasoio per le proprie esigenze bisogna fare una prima distinzione: rasoio elettrico o non elettrico? Stabilito questo, i rasoi elettrici sono quelli che necessitano di maggiore attenzione e di maggiori valutazioni. Vedremo di ogni tipologia quale potrebbe essere il prodotto più adatto a te tra i tantissimi modelli a disposizione in commercio e per capirlo dovrai fare attenzione a diversi aspetti.
Se ciò che ti serve è una semplice classifica, per scegliere velocemente il miglior rasoio, tra i vari modelli Philips, Braun, Panasonic, li troverai nella seconda parte dell'articolo. Troverai anche una serie di offerte, che ti aiuteranno ad avere una lista aggiornata dei prezzi presenti online per i diversi modelli. Di seguito iniziamo però con una guida alla scelta che ti possa aiutare poi nella valutazione dei modelli consigliati.
Miglior Rasoio: Guida alla Scelta
Per scegliere il miglior rasoio elettrico per le tue esigenze devi considerare alcune caratteristiche dei vari prodotti in commercio. Vediamolo insieme in un breve elenco.
Tipologia: rasoio elettrico o non elettrico?
La prima distinzione da fare è capire se sia giunto a questo articolo alla ricerca di un rasoio elettrico o di un rasoio classico. In questo articolo tratteremo entrambe le tipologie, con un occhio di riguardo e sezioni in più dedicate ai rasoi elettrici, per cui è più difficile la scelta. I parametri da considerare sono di più ed inoltre più difficili da conoscere bene.
Tra i modelli non elettrici tratteremo sia i modelli usa e getta che i rasoi di sicurezza, consigliandoti inoltre i modelli migliori. Per i rasoi elettrici vedremo prima alcuni punti fondamentali da tenere a mente e da valutare nella scelta del prodotto giusto. Chiaramente i rasoi elettrici permettono di risparmiare nel tempo, però perché questo avvenga devono essere scelti bene e ci si può pentire facilmente della scelta del modello sbagliato, anche perché si può arrivare a spendere cifre importanti per i modelli più evoluti.
Rasoi elettrici: a Testine o a Lamina?
In linea di massima distinguiamo i rasoi elettrici in due grandi categorie: i rasoi a lamina e i rasoi a testina. I primi hanno una sorta di coltello a scorrimento e i peli entrando nei fori vengono così tagliati. I secondi sono caratterizzati da lame circolari che roteando a velocità elevate all'interno delle testine circolari permettono il taglio dei peli della barba.
I rasoi a testina hanno subito negli ultimi anni notevoli migliorie. Le testine stesse non sono più fisse ma si adattano, nella maggior parte dei prodotti, alla conformazione del viso evitando terribili arrossamenti ed irritazioni.
Batteria
I rasoi elettrici possono funzionare con il filo, senza filo o in entrambe le modalità a seconda del modello scelto.
Se puoi prediligi i prodotti che riportano l'indicazione del livello di carica della batteria in modo da evitare spiacevoli sorprese a metà rasatura. Molte case propongono batterie a ricarica rapida, così in un paio minuti avrai energia sufficiente ad effettuare una rasatura.
Normalmente grazie alle batterie di ultima generazione (soprattutto quelle a litio) un rasoio può durare più di due settimane (considerando una rasatura giornaliera).
Wet & Dry
Alcuni rasoi possono essere utilizzati sotto l'acqua corrente. Caratteristica che risulta molto utile per più motivi. Il primo è la comodità della possibilità di utilizzo sotto la doccia. Inoltre questo è il metodo più indicato se hai la pelle sensibile. Infine questo tipo di dispositivi può essere pulito più agevolmente.
Chiaramente tutti i modelli non elettrici hanno questa peculiarità, per i rasoi elettrici dovrai trovare il prodotto che lo permette se sei interessato a questo optional. È importante inoltre fare una precisazione: non tutti i modelli che possono essere puliti sotto l'acqua possono essere anche usati sotto l'acqua. Verifica davanti a quale tipologia ti trovi e se vuoi proprio rasarti sotto l'acqua, per esempio quando fai la doccia, verifica che si tratti di modelli che lo consentono.
Autopulizia
Alcuni rasoi elettrici sono dotati di una docking station. Questo apparecchio talvolta permette solo di riporlo in maniera sicura ed ordinata, ma nei prodotti più avanzati si occupa anche della pulizia del dispositivo, offrendo al rasoio la funzione autopulente. Si tratta di prodotti solitamente più evoluti e costosi, ma permettono igiene e risparmio di tempo quindi sicuramente ne vale la pena.
Budget
Il budget a tua disposizione è un'informazione importante per capire in quale fascia di prezzo cercare il miglior rasoio per le tue esigenze. Troverai prodotti validi in tutte le fasce di prezzo ma chiaramente cambieranno gli optional.
Nel caso di rasoi classici, siano essi usa e getta o rasoi di sicurezza questo dato è relativamente marginale, in quanto si tratta di prodotti dal prezzo molto contenuto. Per i rasoi elettrici chiaramente il discorso cambia. Esistono modelli che differiscono per optional, modalità di utilizzo, modalità di pulizia e tanto altro ancora che possono far variare il prezzo da poche decine a centinaia di euro.
Quale rasoio comprare?
Dopo questa guida alla scelta in cui abbiamo distinto tra modelli elettrici e non, optional quali autopulizia, funzionamento a filo o batteria, possibilità di utilizzo sotto l'acqua e tanto altro ancora, dobbiamo passare alla consueta analisi del mercato.
Vedremo modelli di ogni tipologia e fascia di prezzo, per aiutarti qualunque sia la tua esigenza. I modelli li abbiamo raggruppati per fasce di prezzo, prendendo in considerazione sempre il prezzo di listino (e non il prezzo scontato!), per poi proporti le offerte più convenienti del momento.
Miglior Rasoio di Sicurezza
Per la rasatura quotidiana o frequente di barba e peli, il rasoio di sicurezza è la soluzione più economica e immediata. Questa tipologia di rasoi, conosciuta poco ma molto presente sul mercato, ha le lamette intercambiabili, andando oltre ai prodotti usa e getta. L’armatura del rasoio viene mantenuta, riducendo nettamente la spesa rispetto a prodotti per un solo uso. Le lamette hanno costi ridottissimi e si possono acquistare in pacchetto.
La velocità di sostituzione della lametta è diversa a seconda del tipo di apertura. Esistono, infatti, tre tipologie di rasoi di sicurezza.
La prima è il rasoio con l’apertura a farfalla, che ci appare come un corpo unico, saldato tutto insieme. Al momento del cambio lama, la struttura si apre a farfalla, per sostituire la lametta vecchia con una nuova.
La seconda modalità è quella del rasoio a due pezzi, con il manico separato dalla testa. La testa è la parte che va ad appoggiarsi al viso e, nell’incastro tra manico e testa, si va a far scattare l’apertura per agganciare la lametta.
La terza tipologia per i rasoi di sicurezza è quella a tre pezzi: il manico, separato sia dalla testa, sia dalla guardia, che è la parte su cui va ad appoggiare la lametta. Una soluzione decisamente più semplice da pulire.
Il rasoio di sicurezza non è molto conosciuto, tra tutte le varianti è probabilmente quella meno usata dagli uomini. Gli appassionati e fidelizzati della categoria, però, non la cambierebbero per nulla al mondo, per l’efficacia e la praticità rispetto ai modelli a corrente o usa e getta.
Abbiamo perciò dedicato una sezione alla ricerca di rasoi degni di nota da consigliarvi, tra cui spicca il Wilkinson Classic.
1 - Wilkinson Classic
Il Wilkinson Classic è un rasoio di sicurezza molto tradizionale. Il brand non ha certo bisogno di presentazioni, essendo considerato un'autentica icona. Il Wilkinson Classic viene proposto con ben 5 lame rigorosamente a doppio taglio, è molto maneggevole e si utilizza con semplicità.
Questa proposta targata Wilkinson rappresenta davvero una prima scelta per tutti gli uomini che amano radersi in modo integrale, utilizzando gli intramontabili rasoi a lametta.
Galleria
Wilkinson Classic – Immagine 1 Wilkinson Classic – Immagine 2 Wilkinson Classic – Immagine 3 Pro
Leggero
Il rasoio ha un peso davvero irrisorio che lo rende molto comodo da maneggiare.
Facile da pulire
Facilissimo da aprire la sua pulizia risulta molto agevole.
Ottimo rapporto qualità/prezzo
È un ottimo rasoio di sicurezza entry level di ottima qualità ad un prezzo molto contenuto.
Contro
Scelta della lama
A seconda della barba e della tua pelle si deve cercare la giusta lama, poiché non spuntano molto dal rasoio e talvolta tagliano poco.
Compralo Se...
Se provi per la prima volta un rasoio di sicurezza
Questo prodotto è un rasoio di sicurezza entry level, adattissimo a chi prova per la prima volta questa tipologia di rasoio. Spendendo poco potrà infatti avere un prodotto di qualità che gli permetterà di testare questo genere di prodotti per capire se fa al caso suo.
Non comprarlo se...
Se puoi spendere di più
Se non hai un budget estremamente limitato puoi orientarti su modelli superiori, costruiti con materiali più solidi e che ti soddisferanno maggiormente.
Rasoi Elettrici tra 10 e 30 euro
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Rasoi Elettrici tra 10 e 30 euro | 10€ | 30€ |
Come andare oltre alle soluzioni usa e getta mantenendo il budget a livelli economici? Oggi è possibile trovare un buon rasoio elettrico a ottimi prezzi, risparmiando decisamente rispetto perfino alle soluzioni monouso. Con i prezzi più bassi, è possibile ottenere un rasoio elettrico, quindi un prodotto che non necessita di essere cambiato e che dura perfino degli anni, andando a incidere sulla spesa in senso positivo. Nella fascia economica, tuttavia, serve rinunciare ad alcune funzionalità, per forza di cose.
Potendo scegliere, è bene evitare di sacrificare la qualità della rasatura, perché quello è lo scopo primario di un rasoio. Meglio soprassedere, piuttosto, sugli optional. I rasoi a filo rientrano tra i prodotti economici di buono stampo, molto durevoli nel tempo, nonostante serva fare a meno di una certa comodità d’uso. Questi hanno infatti bisogno di una presa di corrente a poca distanza dallo specchio del bagno, non sempre presente.
Nei rasoi senza filo economici il rischio è di avere una batteria con lunghi tempi di ricarica, breve durata di una carica e che nel tempo si rovinino rendendo l'apparecchio inutilizzabile, in quanto la batteria è quasi sempre saldata. Ci sono alcuni casi di rasoi con batterie AA che risolvono invece questo problema. Se hai necessità di un rasoio elettrico a batteria dovrai perciò valutare bene il modello che andrai a scegliere. Insieme andremo ad analizzare tutte le tipologie di rasoi sul mercato mercato che si possono considerare, a seconda delle funzioni e della carica. Grazie a questa panoramica, sarà più semplice trovare il prodotto più adatto alle proprie esigenze.
1 - SweetLF SWS7105
Il rasoio elettrico a testine rotanti SweetLF SWS7105 presenta un eccellente rapporto qualità-prezzo ed è comprensivo di diverse dotazioni. Possiede 3 testine rotanti e indipendenti che permettono al soggetto di tagliare la barba in pochi minuti.
Si adatta inoltre, grazie alla tecnologia Flex & Float, alla forma del volto ed è l'ideale per qualsiasi tipo di barba (dura e/o densa). Il rifinitore a scomparsa permette, invece, la regolazione perfetta di baffi e basette.
Può essere comodamente utilizzato a secco, con schiuma e/o gel e sotto la doccia. È, quindi, impermeabile (wet&dry per la precisione) e per questo motivo può essere lavato in totale sicurezza con l'ausilio dell'acqua ed anche utilizzato sotto il getto.
Galleria
SweetLF SWS7105 – Immagine 1 SweetLF SWS7105 – Immagine 2 SweetLF SWS7105 – Immagine 3 SweetLF SWS7105 – Immagine 4 SweetLF SWS7105 – Immagine 5 SweetLF SWS7105 – Immagine 6 SweetLF SWS7105 – Immagine 7 2 - Braun Serie 1 130S
Il rasoio Braun Series 1 130S è un dispositivo impermeabile e a filo, che a un prezzo economico offre la possibilità di radere in modo semplice e rapido la barba.
Galleria
Braun Serie 1 130S – Immagine 1 Braun Serie 1 130S – Immagine 2 Braun Serie 1 130S – Immagine 3 Braun Serie 1 130S – Immagine 4 Braun Serie 1 130S – Immagine 5 Caratteristiche
Certificazione di impermeabilità.
Il prodotto è dotato di uno standard di certificazione IPX7, che ne garantisce il completo utilizzo in totale sicurezza a contatto con l'acqua, quindi anche sotto la doccia.
Forma e materiali ergonomici.
La particolare forma del rasoio ne garantisce un'impugnatura molto salda, e il materiale di rivestimento limita il rischio di scivolamento anche a contatto con l'acqua.
Rifinitore estensibile integrato.
Nella struttura base è possibile far scorrere il rifinitore fino al raggiungimento di particolari lunghezze, utili per definire le linee più visibili.
Adatto ai principianti.
La semplicità di utilizzo del prodotto e la lama dalla conformazione ottimale garantiscono una massima usabilità per chi è alle prime armi.
Prezzo contenuto.
Il prodotto è caratterizzato da un ottimo rapporto qualità-prezzo, grazie a numerose funzioni proposte a un prezzo concorrenziale.
Pro
Funzionamento intuitivo.
L'utilizzo del rasoio è estremamente semplice, grazie alla presenza di un solo pulsante di accensione e di una levetta per l'estrazione del rifinitore.
Lamina fluttuante.
La testina del rasoio, oltre a essere in grado di coprire un'area vasta del viso, ha una conformazione ondulata che le permette di raggiungere tutti i punti difficili del volto e del collo.
Completamente lavabile.
È possibile smontare completamente le varie parti del prodotto, al fine di assicurare un lavaggio pratico e accurato.
Contro
Peso del prodotto.
L'accessorio pesa ben 350 grammi, un peso tutt'altro che modesto rispetto a molti altri prodotti simili.
Mancanza di batteria.
Il prodotto, benché impermeabile e dotato di basso voltaggio interno, non può essere utilizzato se non collegato alla rete elettrica.
Assenza di un display LCD.
Il dispositivo non presenta un display LCD, utile per conoscere numerose informazioni.
Compralo Se...
Se cerchi un dispositivo economico e funzionale.
Con il suo prezzo molto contenuto, il dispositivo offre numerose funzioni e vari accessori di entry level, ma comunque molto utili per una rasatura quotidiana, veloce e pratica.
Se sei attento alla pulizia.
La pulizia del dispositivo è molto semplice, ed è attuabile anche ponendo il dispositivo scollegato e i suoi accessori direttamente sotto l'acqua corrente.
Non comprarlo se...
Se cerchi un prodotto dinamico.
L'accessorio non è adatto alla rasatura del corpo né della testa, in quanto il suo funzionamento è applicabile solo alla barba a causa dell'assenza di accessori; inoltre, con il prodotto è difficile raggiungere i punti meno visibili.
Se preferisci la comodità senza fili.
Il rasoio non è dotato di batteria internaa agli ioni di litio, il che rende impossibile il suo utilizzo se non è collegato alla rete elettrica.
Rasoi Elettrici tra 50 e 70 euro
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Rasoi Elettrici tra 50 e 70 euro | 50€ | 70€ |
1 - Braun BG5030
Gli uomini che amano sfoggiare un fisico perfettamente depilato sono sempre di più, per questo motivo il noto brand Braun ha ideato un rasoio specifico per il corpo. Rasoio Braun BG5030, questo il nome del prodotto, è in grado di tagliare in modo agevole anche i peli più ostici e può essere utilizzato su ogni parte del corpo.
Il modello è dotato di 3 pettini rifinitori lunghi rispettivamente 0,6 mm, 3 mm e 8 mm, senza trascurare il pettine specifico per le aree più sensibili. Essendo un rasoio Wet&Dry può essere utilizzato senza problemi anche sotto la doccia.
Galleria
Pro
Rasoio per tutto i corpo
Il doppio sistema, trimmer elettrico per accorciamento e rasoio tradizionale per rasatura, permette l'utilizzo in tutto il corpo, anche dove i peli sono più lunghi.
Accessori numerosi
Il prodotto è fornito con diversi accessori in dotazione, più testine, ganci per appenderlo, base di ricarica e sacco per il trasporto.
Impermeabile
Il rasoio oltre che pulito può anche essere utilizzato anche sotto la doccia.
Contro
Difficoltoso nelle zone con pelle morbida
Il trimmer di cui è dotato questo rasoio tende ad acchiappare la pelle quando questa non è ben tesa, ovvero nelle parti del corpo in cui la pelle è più morbida.
Rasoi Elettrici tra 70 e 100 euro
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Rasoi Elettrici tra 70 e 100 euro | 70€ | 100€ |
1 - Philips AquaTouch S5420
Philips AquaTouch S5420 è un rasoio dotato del classico sistema a tre testine a movimenti indipendenti e orientabili in cinque direzioni. La rasatura sarà precisa ed efficace in ogni punto del viso grazie al sistema di lame MultiPrecision che sollevano il pelo prima di tagliarlo. Il risultato è una pelle liscia con un minor numero di passate.
Radersi in modo veloce e confortevole senz'acqua oppure utilizzando un gel o la schiuma da barba sotto la doccia, non sarà un problema per questo Philips AquaTouch S5420. Un'autonomia di 45 minuti, un tempo di ricarica di circa un'ora, indicatori dello stato della batteria e un rifinitore di baffi e basette, sono gli altri elementi che assicurano la massima praticità d'uso.
Galleria
Philips AquaTouch S5420 – Immagine 1 Philips AquaTouch S5420 – Immagine 2 Philips AquaTouch S5420 – Immagine 3 Philips AquaTouch S5420 – Immagine 4 Philips AquaTouch S5420 – Immagine 5 Philips AquaTouch S5420 – Immagine 6 2 - Braun Cruzer 4 Face
RecensioneIl Braun Cruzer 4 Face è un prodotto dinamico e multifunzione, che a un prezzo accessibile garantisce buone prestazioni e una rasatura uniforme.
Rasoi Elettrici tra 100 e 200 euro
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Rasoi Elettrici tra 100 e 200 euro | 100€ | 200€ |
1 - Braun Series 3 ProSkin 3080s
Questo rasoio elettrico Wet & Dry è stato testato su una barba di tre giorni e i risultati sono eccellenti. Le caratteristiche principali e degne di note del Braun Series 3 ProSkin 3080s sono molteplici. Abbiamo la tecnologia Micro Comb: il rasoio presenta due file di scanalature che raccolgono un maggior numero di peli e questo consente di ottimizzare i tempi. Farsi la barba è molto più veloce! È dotato di sistema di rasatura a tripla azione, sistema SensorFoil ed di un rasoio centrale per eliminare i peli più lunghi e duri.
Garantisce i più alti standard di precisione, grazie al sistema FreeFloat a tripla azione. È inoltre molto comodo da usare, in quanto perfettamente ergonomico con rifiniture in gomma. Completano l'offerta la custodia da viaggio, una spazzolina dedicata per la pulizia, la base per la ricarica e l'alimentatore.
Galleria
Braun Series 3 ProSkin 3080s – Immagine 1 Braun Series 3 ProSkin 3080s – Immagine 2 Braun Series 3 ProSkin 3080s – Immagine 3 Braun Series 3 ProSkin 3080s – Immagine 4 Braun Series 3 ProSkin 3080s – Immagine 5 Braun Series 3 ProSkin 3080s – Immagine 6 Braun Series 3 ProSkin 3080s – Immagine 7 Braun Series 3 ProSkin 3080s – Immagine 8 2 - Philips RQ1175
Galleria
Pro
Ottima rasatura
Il rasoio offre una rasatura di alta qualità in maniera semplice e veloce.
Ottima batteria
La ricarica è veloce e dura molto.
Dotato di regolabarba
Il prodotto oltre ad essere un ottimo rasoio è anche dotato di regolabarba.
Pulizia semplice
La pulizia del rasoio è molto semplice ed agevole.
Utilizzabile con o senza base
Per caricare è possibile utilizzare la base o semplicemente il filo, per rendere più agevole e pratico l'utilizzo durante i viaggi.
Contro
Rasatura a secco non scorrevole
Il rasoio non è molto scorrevole con la rasatura a secco.
Rasoi Elettrici tra 200 e 300 euro
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Rasoi Elettrici tra 200 e 300 euro | 200€ | 300€ |
1 - Philips S9031/13
Per ottenere una rasatura perfetta in qualsiasi situazione, il Philips S9031/13 Shaver Series 9000 è senza dubbio un'ottima scelta. Le tre testine a movimenti indipendenti consentono otto diverse direzioni di orientamento per seguire con precisione i lineamenti del viso. Le lame V-Track sono garanzia di un taglio veloce e preciso, limitando al minimo il numero di passate e le irritazioni della cute.
Il rasoio può essere utilizzato sia su pelle asciutta che bagnata ed anche sotto la doccia. La batteria agli ioni di litio assicura buona autonomia e la ricarica rapida in una sola ora. Immancabile il rifinitore Smartclick a scatto per regolare baffi e basette.
Philips S9031/13 Shaver Series 9000 è un prodotto in grado di unire grande versatilità d'uso ad una rasatura molto soddisfacente.
Galleria
Philips S9031/13 – Immagine 1 Philips S9031/13 – Immagine 3 Philips S9031/13 – Immagine 4 Philips S9031/13 – Immagine 5 Philips S9031/13 – Immagine 6 Philips S9031/13 – Immagine 7 Philips S9031/13 – Immagine 8
Rasoi Elettrici tra 300 e 400 euro
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Rasoi Elettrici tra 300 e 400 euro | 300€ | 400€ |
1 - Panasonic ES-LV95
RecensioneIl rasoio Panasonic ES-LV95 offre prestazioni professionali e un comodo sistema di pulizia automatica, pur non essendo esente da piccoli difetti.
2 - Braun 79CC-7
RecensioneIl rasoio Braun serie 7 riesce a catturare anche i peli più nascosti ed in pochi passaggi ci permette di avere una rasatura perfetta.
Rasoi Elettrici tra 400 e 500 euro
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Rasoi Elettrici tra 400 e 500 euro | 400€ | 500€ |
Quando si va a parlare di rasoi elettrici, è opportuno distinguere tra prodotti per uso personale e prodotti di gamma professionale, come nella maggior parte degli strumenti per la cura del corpo. I rasoi elettrici professionali vengono studiati e pensati per i saloni dei professionisti, in particolare barbieri e parrucchieri. Ciò non preclude il loro uso casalingo: chi non ha problemi di budget, può tranquillamente rivolgersi a questa categoria di rasoi.
Prodotti di questo tipo sono fatti con materiali di prima qualità, molto resistenti, basati sull’alimentazione a batterie o con batterie a ricarica rapida, in ogni caso a lunga durata, o a filo. I rasoi elettrici di questa tipologia sono studiati per durare parecchi anni ed essere utilizzati spesso, quindi costituiscono un investimento intelligente e lungimirante. I modelli top di gamma offrono risultati perfetti, come dal barbiere.
Molti sono dotati di una base autopulente, comoda e pratica per la pulizia, che giustifica ancora di più i prezzi. Parliamo infatti di prodotti non accessibili a tutti, che appartengono a una gamma con costi particolarmente elevati rispetto alla media di mercato.
1 - Philips Shaver S9711/32
Per chi ama radersi con un rasoio elettrico un modello come il Philips Shaver S9711/31 rappresenta sicuramente il top. Questo rasoio è infatti uno dei più venduti, d’altronde il brand Philips non ha bisogno di presentazioni, e restituisce una pelle perfettamente liscia in pochi secondi.
Una sua caratteristica tecnica molto interessante è il sistema V-Track, che guida i peli verso la posizione di taglio più favorevole. L'ergonomia di questo prodotto è impeccabile. Può essere utilizzato sia per una rasatura a secco che con pelle bagnata e schiuma da barba. La rasatura è molto veloce, ed è l'ideale anche laddove si abbia pochissimo tempo per sistemare la propria barba.
Galleria
Philips Shaver S9711/32 – Immagine 1 Philips Shaver S9711/32 – Immagine 2 Philips Shaver S9711/32 – Immagine 3 Philips Shaver S9711/32 – Immagine 4 Philips Shaver S9711/32 – Immagine 5 Philips Shaver S9711/32 – Immagine 6 Philips Shaver S9711/32 – Immagine 7 Philips Shaver S9711/32 – Immagine 8 Philips Shaver S9711/32 – Immagine 9 Philips Shaver S9711/32 – Immagine 10 Philips Shaver S9711/32 – Immagine 11 Philips Shaver S9711/32 – Immagine 12 Philips Shaver S9711/32 – Immagine 13 Philips Shaver S9711/32 – Immagine 14 Pro
Ottima rasatura
La rasatura che si ottiene con questo Philips è davvero di alto livello e soddisfa una percentuale altissima di utenti.
Utilizzo a secco o con la schiuma
Il prodotto soddisfa diverse esigenze abitudine, permettendo la rasatura sia a secco che con la schiuma da barba.
Delicato sulla pelle sensibile
Le sue tre velocità sono studiate per garantire che anche chi ha la pelle sensibile possa usare il prodotto.
Semplicità di utilizzo
Il sistema è estremamente semplice e intuitivo da usare sia in rasatura che in manutenzione.
Leggero
Il rasoio è ultratecnologico e accessoriato ma nonostante questo è un prodotto leggerissimo.
Contro
Manutenzione costosa
La pulizia dell'apparecchio avviene attraverso il sistema pulente che richiede le cartucce SmartClean che costano un po'.
Miglior Rasoio Elettrico per Donne
Il rasoio non è più un prodotto ad appannaggio solo degli uomini: gli strumenti per la rasatura femminile sono sempre più presenti sul mercato, sia usa e getta, sia elettrici.
Le donne che sfruttano il rasoio sono molte, anche se tendenzialmente si affidano a prodotti manuali, usa e getta, al posto delle macchinette elettriche. Il rasoio viene usato più spesso per le emergenze, quando non si ha sufficiente tempo per mettersi a fare la ceretta o per sfruttare altri metodi di epilazione a lunga tenuta, come il silk epil. In questi casi, il rasoio elettrico è abbastanza superfluo ed è meglio affidarsi agli usa e getta, tra cui i prodotti pensati appositamente per la donna e le pelli delicate.
Per alcune donne, tuttavia, la ceretta non è una metodologia molto amata, oppure non può essere adottata, per problemi venosi o di delicatezza del derma, che emergono anche con il silk epil. Il rasoio elettrico può costituire un’alternativa valida e meno invasiva, oltre ad essere decisamente più pratico e comodo da portare con sé.
I rasoi femminili sono pensati per tutto il corpo, non solo per il volto, al contrario di quelli per l’uomo. Un problema nella scelta è la scarsa differenziazione sul mercato, che limita le alternative. I modelli non sono tanti come quelle maschili, poiché il rasoio elettrico femminile è molto meno richiesto rispetto ai prodotti di epilazione.
Ci possiamo orientare su diversi prodotti interessanti, scegliendo tra la raccolta presente in questa classifica, che inizia con il Philips BRL160 SatinShave Prestige.
1 - Philips BRL160 SatinShave Prestige
RecensioneIl rasoio Philips BRL160 satin shave prestige è un prodotto di basso costo, con lame poco irritanti e che può essere usato sotto la doccia.
Miglior Rasoio Usa e Getta
Individuare la soluzione migliore per la pulizia e il taglio della barba è importante. Tra i prodotti non elettrici, la categoria più utilizzata e diffusa è di sicuro quella dei rasoi usa e getta.
La comodità è innegabile. Gli usa e getta sono semplici, efficaci e si possono buttare quando si rovinano. Tra gli usa e getta, è possibile trovare delle tipologie con la testina intercambiabile e il corpo riutilizzabile, mentre per altre si butta l’intero rasoio.
Nonostante i modelli con ricambio di testina siano i più evoluti a livello di tecnica e resistenza, hanno testine piuttosto costose e non sempre valgono la pena e il costo. Alcuni finiscono per richiedere un budget addirittura superiore ai rasoi di sicurezza con testine sostituibili. Potrebbero sembrare un buon compromesso, ma nella pratica rischiano di diventare uno spreco. Bisogna quindi selezionare modelli che per la qualità della rasatura e la comodità di utilizzo valgano il budget ad essi dedicato.
Scopriamo insieme alcuni consigli su rasoi usa e getta degni di nota. Il primo modello che andremo ad analizzare è il Gillette Mach3.
1 - Gillette Mach3
Il Mach3 di Gillette è un rasoio iconico, scelto e utilizzato da tantissimi uomini e molto apprezzato per il grande comfort che sa garantire. La sua celebre tripla lama dotata di rivestimento anti attrito consente di eseguire una rasatura impeccabile con pochissime passate, e ciò riduce in modo consistente il rischio di irritazioni.
Altro dettaglio molto prezioso è la striscia lubrificante, grazie alla quale le lame scorrono sulla pelle in un modo particolarmente piacevole. Prima che si renda necessario il ricambio delle lamette, inoltre, è possibile eseguire diverse rasature all'insegna del miglior comfort.
Galleria
Gillette Mach3 – Immagine 1 Gillette Mach3 – Immagine 2 Gillette Mach3 – Immagine 3 Gillette Mach3 – Immagine 4 Pro
Striscia Lubrificante
La striscia lubrificante permette una rasatura scorrevole, idratata e senza traumi per la pelle. Non tutti i rasoi usa e getta hanno questo optional.
Lame DuraComfort
Le lame di cui è dotato il Mach3 permettono una rasatura efficace e delicata anche dopo diversi utilizzi.
Rapporto qualità/prezzo
Il prezzo a cui è venduto sia il rasoio che le testine, combinato alle prestazioni e alla sua longevità ne fanno un prodotto molto conveniente.
Ergonomico
Il manico, nel materiale e nella forma, lo rendono molto comodo da usare.
Profondamente deluso dai dispositivi con batteria scarica quando serve sono tornato,da anni al rasoio a lametta usa e getta.
RispondiEsistono rasoi con il filo da attaccare alla spina in grado di funzionare “esclusivamente” attaccati alla rete elettrica?
O qualche assurda leggina ne proibisce la commercializzazione visto che la pubblicità insiste sulla “barba sotto la doccia”?