Indice
Il proiettore trova il suo utilizzo sia in ambienti lavorativi che in ambito domestico. Viene utilizzato tantissimo da professori, scienziati, ricercatori e in generale in tutte le situazioni in cui si debbano fare delle presentazioni ad una platea di persone più o meno ampia. Ma trova il suo impiego anche nelle abitazioni per proiettare film simulando un vero e proprio cinema. Esistono tantissimi prodotti e per capire quale possa essere il miglior proiettore per una particolare esigenza è necessario conoscere bene questi apparecchi. Analizziamoli e cerchiamo di capire come scegliere ciò che fa per te.
Miglior Proiettore: Guida alla Scelta
Partiamo quindi con le caratteristiche principali da valutare per scegliere il miglior proiettore per ogni esigenza.
Compattezza
Uno dei principali requisiti per scegliere un proiettore è valutare le dimensioni che si hanno a disposizione per il posizionamento del supporto. In commercio vi sono differenti tipi di proiettori. Quelli più vecchi presentano tutti dimensioni elevate e basse performance. I modelli più recenti presentano invece caratteristiche più performanti in dimensioni contenute.
Strettamente collegata a questa caratteristica troviamo la possibilità di avere un proiettore portatile. La trasportabilità infatti va di pari passo con dimensioni e peso ridotti. Inoltre, alcuni modelli pensati proprio per essere usati in mobilità hanno una batteria che permette di utilizzarli senza collegarli ad altra fonte di energia. Non tutti godono però di questo optional che fa necessariamente aumentare il prezzo. In generale a parità di prestazioni anche la compattezza e la leggerezza si pagano. Se poi dobbiamo inserire una batteria anche contenere il peso diventa ovviamente più complesso. Nell'analizzare il mercato pertanto si troveranno diversi prodotti ognuno dei quali con delle peculiarità. Si trovano inoltre modelli trasportabili collocati in diverse fasce di prezzo.
Luminosità
Questo parametro è uno dei più importanti da valutare prima dell'acquisto di un proiettore, perché la sua misura è direttamente proporzionale alla resa dell'immagine sul monitor. L'intensità luminosa dei proiettori si misura in Ansi Lumen, che consiste nella misura del flusso luminoso nelle condizioni standard fissate dall'American National Standards Institute. Esistono proiettori che vanno da 500 ANSI lumen a oltre 2000 ANSI lumen. Non è possibile definire una quantità generalmente buona per un proiettore, in quanto il valore più adeguato alle proprie esigenze dipende da una serie di fattori. Ciò significa che una maggiore luminosità del proiettore non corrisponde necessariamente a una migliore qualità dell'immagine. Gli elementi da tenere in considerazione sono le dimensioni dello schermo destinato a riflettere l'immagine, le dimensioni della stanza, la luminosità ambientale naturale e molti altri.
Risoluzione
La risoluzione di un proiettore indica la quantità di pixel che il macchinario è in grado di proiettare sullo schermo, nonché il rapporto tra quelli orizzontali e verticali. I pixel che vengono indicati sono fisicamente presenti nel chip. Per un proiettore che ha una determinata risoluzione ed emette i pixel in un particolare rapporto, è possibile modificare il numero delle righe e delle colonne. Il processo preveda però calcoli complessi e una rilocazione dei pixel, che inevitabilmente peggiora la qualità dell'immagine trasmessa. La presenza maggiore di pixel in un proiettore permette una visione più dettagliata dell'immagine, con un conseguente incremento della qualità. Una risoluzione elevata, infatti, permette una buona visione dei video sia su schermi dalle dimensioni limitate che estese. I proiettori a risoluzione bassa, invece, se associati a schermi troppo grandi restituiscono un'immagine sgranata e poco apprezzabile.
Il 4K è la risoluzione dei dispositivi più evoluti in commercio. Per sfruttare un proiettore di questo tipo dobbiamo ovviamente proiettare filmati in 4K, diversamente sarebbe totalmente inutile. Proiettare dei semplici filmati in Full HD non presenterà alcuna differenza tra un proiettore 4K o un semplice proiettore Full HD. Si tratta di dispositivi mediamente costosi se si cerca la qualità. Essendo sempre più affermato questo formato, ed essendo la tecnologia indirizzata a miglioramenti sempre maggiori, se devi acquistare ora un proiettore e hai un certo budget a disposizione ti consigliamo certamente questa categoria di prodotti. Il mercato è ricco, sia nelle proposte dei prodotti più blasonati che di quelli meno noti.
Contrasto
Il contrasto è definibile come il rapporto tra massima e minima luminosità, espresse in lumen, che il proiettore è in grado di emettere. Ad un maggior contrasto corrisponde una maggiore resa in termini di colori, mentre poco contrasto corrisponde a una resa del nero più tendente verso il grigio.
Rumorosità
Il funzionamento del proiettore comporta necessariamente la produzione di rumore, che può essere sgradito nel caso di proiezione di video o film che prevedano momenti di silenzio. Il rumore, così come i suoni in generale, viene misurato in decibel, che calcola il livello della pressione acustica di un suono rapportato a un suono di riferimento. I proiettori di qualità più scarsa presentano una rumorosità di diverse decine di decibel, mentre quelli più recenti e innovativi hanno una rumorosità compresa tra 20 e 30 decibel, paragonabili ad un leggero brusio. Anche questo flebile suono può essere fastidioso per coloro che assistono a una proiezione, ma il problema può essere minimizzato allontanando il proiettore dagli spettatori.
I Prodotti Consigliati
Queste sono i principali punti da tenere in considerazione nella scelta del miglior proiettore per te. Il prossimo passo sarà scegliere il prodotto giusto al miglior prezzo per essere davvero soddisfatti dell'acquisto. Scopriamo alcuni modelli, divisi per fasce di prezzo considerando il loro prezzo di lancio, accanto al quale potrai trovare le offerte del momento.
Fascia Economica - tra 30 e 60 euro
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Fascia Economica - tra 30 e 60 euro | 30€ | 60€ |
I proiettori esistono di diverse fasce di prezzo. Da prodotti più evoluti ed accessoriati a prodotti più semplici, spesso di marchi meno noti. Con il progredire della tecnologia anche per questa categoria di prodotti si sono proposti sul mercato dei proiettori economici ma di qualità. La scelta in questa categoria deve essere particolarmente accurata. Accanto a prodotti di qualità si trovano infatti prodotti scadenti, che faranno risultare il proprio investimento un totale perdita di soldi. Per questo abbiamo deciso di creare una categoria apposita che premi i prodotti degni di candidarsi come miglior proiettore economico per chi ha un budget ridotto. Economico non è sinonimo di scadente e facendo una scelta accurata vi accorgerete di quanto questo sia vero. In mezzo a tanti prodotti proposti a prezzi irrisori, a fronte di qualità scarsa, spiccano diversi prodotti di buona qualità. Si potrà dover rinunciare a degli optional o alla massima risoluzione, ma sono dei prodotti che offrono delle buone prestazioni.
1 - Apeman LC250
Se state cercando un proiettore portatile dall'ottimo rapporto qualità prezzo, allora il modello LC250 di Apeman potrebbe essere la soluzione adatta alle vostre esigenze. Il proiettore ha una risoluzione nativa da 800x480P con supporto a 1080P, ed una luminosità LED da 1200 lumen che garantisce colori vivaci ed un'immagine cristallina.
Ottima l'interfaccia esterna grazie alle porte HDMI, IR, AV ed USB, oltre allo slot per schede SD. I soli 220 grammi di peso e le dimensioni di 10x19x30 centimetri lo rendono molto pratico da trasportare.
Tra 60 e 100 euro
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Tra 60 e 100 euro | 60€ | 100€ |
1 - XuanPad Mini 2400
Lo XuanPad Mini 2400 Lumens è un proiettore luminoso portatile di buon livello, particolarmente adatto all'utilizzo domestico. La luminosità massima di 2400 lumen garantisce immagini di altissima qualità. Le dimensioni di proiezione vanno da 32 a 170 pollici, mentre la distanza di proiezione va da 1,5 a 5 metri.
Lo XuanPad Mini 2400 Lumens è compatibile con moltissimi dispositivi: TV Box, Amazon Fire TV Stick, ChromeBook, la maggior parte di PC, laptop e tablet, oltre che con i più comuni lettori DVD e Blu-ray. L'interfaccia esterna è garantita dalla porta per le schede SD e dalla porta USB.
Galleria
XuanPad Mini 2400 – Immagine 1 XuanPad Mini 2400 – Immagine 2 XuanPad Mini 2400 – Immagine 3 XuanPad Mini 2400 – Immagine 4 XuanPad Mini 2400 – Immagine 5 XuanPad Mini 2400 – Immagine 6 XuanPad Mini 2400 – Immagine 7
Tra 100 e 200 euro
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Tra 100 e 200 euro | 100€ | 200€ |
1 - LESHP BL58
Ottimo proiettore con lampada LED da 3200 lumen, il LESHP BL58 ha una risoluzione nativa in formato HD che supporta anche il formato Full HD. Le dimensioni di proiezione vanno da 32 a 200 pollici, mentre la distanza di proiezione consigliata va da 3 a 4 metri.
Il device si interfaccia con l'esterno grazie agli ingressi HDMI, VGA, USB, VGA ed AV. Il peso è di 2,5 chilogrammi, mentre le dimensioni esterne sono di 12x26x36 centimetri.
Galleria
LESHP BL58 – Immagine 1 LESHP BL58 – Immagine 2 LESHP BL58 – Immagine 3 LESHP BL58 – Immagine 4 LESHP BL58 – Immagine 5 LESHP BL58 – Immagine 6 LESHP BL58 – Immagine 7 LESHP BL58 – Immagine 8
Tra 200 e 300 euro
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Tra 200 e 300 euro | 200€ | 300€ |
1 - WiMiUS T4
Il mercato dei proiettori per uso domestico offre una grande scelta che, nella fascia media di prezzo, include anche l'ottimo WiMiUS T4. Si tratta di un proiettore con luminosità di 3200 lumen, con contrasto 2000:1 ed una risoluzione Full HD. Il device è dotato di due altoparlanti stereo HiFi integrati e di un innovativo sistema di raffreddamento che disperde il calore molto velocemente.
Le dimensioni di proiezione vanno da 60 a ben 200 pollici, mentre la distanza di proiezione ha un range compreso tra 2 a 4,5 metri. WiMiUS T4 è adatto non solo per l'uso domestico, ma anche per l'ufficio..
Galleria
WiMiUS T4 – Immagine 1 WiMiUS T4 – Immagine 2 WiMiUS T4 – Immagine 3 WiMiUS T4 – Immagine 4 WiMiUS T4 – Immagine 5 WiMiUS T4 – Immagine 6 WiMiUS T4 – Immagine 7 WiMiUS T4 – Immagine 8
Tra 300 e 500 euro
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Tra 300 e 500 euro | 300€ | 500€ |
1 - Artlii YG600
L'Artlii YG600 è un proiettore di ottimo livello, dotato di una lampada LED da 3500 lumen ed in grado di proiettare filmati in qualità Full HD. Le dimensioni di proiezione vanno da 44 a 200 pollici, mentre la distanza di proiezione ha un range compreso tra 1,5 a 5,6 metri.
Il device produce un suono forte ed ha un sistema che permette di ridurre al minimo il rumore. Ottima anche la dotazione delle interfacce esterne che comprende gli ingressi HDMI (2), USB, VGA ed AV, oltre ad una presa per schede Micro SD.
Galleria
Artlii YG600 – Immagine 1 Artlii YG600 – Immagine 2 Artlii YG600 – Immagine 3 Artlii YG600 – Immagine 4 Artlii YG600 – Immagine 5 Artlii YG600 – Immagine 6 Artlii YG600 – Immagine 7 Artlii YG600 – Immagine 8 Artlii YG600 – Immagine 9
Tra 500 e 1000 euro
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Tra 500 e 1000 euro | 500€ | 1000€ |
1 - Epson EB-U05
Uno dei migliori proiettori presenti sul mercato è sicuramente l'Epson EB-U05, un device che ha il suo punto di forza nella tecnologia 3LCD grazie alla quale le immagini risultano sempre luminose e nitide.
Il proiettore, che produce immagini in formato Full HD, ha una luminosità di 3400 lumen ed un rapporto di contrasto eccezionale di 15.000:1. Il videoproiettore ha un peso di 2,8 chilogrammi ed è stato progettato per essere installato senza difficoltà e molto rapidamente.
Galleria
Epson EB-U05 – Immagine 1 Epson EB-U05 – Immagine 2 Epson EB-U05 – Immagine 3 Epson EB-U05 – Immagine 4 Epson EB-U05 – Immagine 5 Epson EB-U05 – Immagine 6 2 - LG PH300
Il video proiettore LG PH300 è uno strumento ideale per le riproduzioni di video e immagini, sia per uso didattico che personale e intrattenitivo. Il funzionamento a batteria permette di utilizzarlo anche in mancanza di una presa elettrica, per una durata massima di 2,5 ore.
La porta USB è in grado di leggere documenti Office anche da supporti removibili, come chiavette o hard disk. La lampada sviluppa 300 ANSI Lumen ed è garantita per durare 30 mila ore.
La risoluzione HD 720 consente la visualizzazione di filmati in alta definizione standard e i canali audio destro e sinistro separati, permettono la riproduzione dell'audio in stereo. Il collegamento a qualsiasi periferica è reso semplice e rapido grazie al sistema Plug and Play, che riconosce in automatico schermi o computer.
Galleria
LG PH300 – Immagine 1 LG PH300 – Immagine 2 LG PH300 – Immagine 3 LG PH300 – Immagine 4 LG PH300 – Immagine 5 LG PH300 – Immagine 6 LG PH300 – Immagine 7 LG PH300 – Immagine 8 LG PH300 – Immagine 9 LG PH300 – Immagine 10 LG PH300 – Immagine 11 LG PH300 – Immagine 12 Pro
Portatile
Dotato di batteria interna, può essere usato in completa mobilità.
Dimensioni
Le dimensioni sono estremamente compatte, così come il peso e di conseguenza l'ingombro totale.
Prestazioni
Buone prestazioni, viste anche le dimensioni. Qualità dell'immagine buona anche se solo HD.
Contro
Batteria
L'autonomia della batteria è di circa due ore e mezza teoriche. In pratica sono anche meno, e questo può essere un limite a seconda delle esigenze.
Tra 1000 e 5000 euro
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Tra 1000 e 5000 euro | 1000€ | 5000€ |
1 - BenQ W1210ST
Grazie alla tecnologia CinematicColor, alla risoluzione Full HD ed al contrasto di 15.000:1 il proiettore BenQ W1210ST si posiziona ai vertici del mercato dei videoproiettori. Grazie alla proiezione ad ottica corta il W1210ST è in grado di generare un'immagine di ben 100 pollici ad appena 1.5 metri di distanza.
I due altoparlanti integrati da 10 W e la tecnologia CinemaMaster Audio+ garantiscono anche un audio di primo livello. Il proiettore, che è consigliato anche per gli amanti del gaming, ha numerose interfacce esterne, tra cui 2 HDMI, 2 USB ed una RS232.
Galleria
BenQ W1210ST – Immagine 1 BenQ W1210ST – Immagine 2 BenQ W1210ST – Immagine 3 BenQ W1210ST – Immagine 4 BenQ W1210ST – Immagine 5 BenQ W1210ST – Immagine 6 BenQ W1210ST – Immagine 7 BenQ W1210ST – Immagine 8 BenQ W1210ST – Immagine 9 2 - LG PF1000UT
Galleria
LG PF1000UT – Immagine 1 LG PF1000UT – Immagine 2 LG PF1000UT – Immagine 3 Pro
Dimensioni
Le dimensioni sono decisamente ridotte, grazie all'utilizzo della lampada LED. Molto comodo da trasportare.
LED
La lampada è LED, e ciò comporta una elevatissima luminosità con un consumo molto minore di corrente rispetto a prodotti di luminosità equivalente.
Full HD
Risoluzione 1920x1080 nativa, e ottica a focale corta. Grandi risultati se impostato correttamente e se utilizzato con file di qualità.
Contro
Costo
Il costo è davvero importante, doppio rispetto a molti proiettori con le stesse caratteristiche come risoluzione e luminosità. Da valutare bene se le sue caratteristiche possano essere abbastanza per affrontare la differenza di prezzo.
Tra 5000 e 10000 euro
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Tra 5000 e 10000 euro | 5000€ | 10000€ |
1 - Sony VPL-VW320ES
Galleria
Sony VPL-VW320ES – Immagine 1 Pro
4K
La risoluzione nativa 4K lo rende un prodotto di fascia elevata . È tuttavia un proiettore 4K di fascia bassa, pur sufficiente e anzi quasi superfluo per qualsiasi utilizzo domestico.
Configurazione
La configurazione e la preparazione ottimale dell'immagine è molto facile e rapida grazie allo zoom e ai regolatori dello schermo motorizzati elettricamente.
Contro
Prezzo
Il costo è decisamente elevato, fuori dalla portata di chiunque o quasi. È un prodotto di fascia professionale più che domestica.
Neri
Il livello dei neri non è impeccabile, non troviamo dei neri particolarmente profondi.
Inizia una Discussione