I Migliori Notebook del 2022

Lenovo IdeaPad Y700-17ISK
Microsoft Surface Pro
Asus VivoBook X540SA-XX652T

Negli ultimi anni nel mercato dei notebook abbiamo assistito a grossi cambiamenti e novità. Non c’è da sorprendersi se al momento dell’acquisto ci si trova un po’ disorientati, davanti a una scelta tanto ampia e variegata.

Oggi possiamo dire esista una categoria di notebook per ogni esigenza. Per ogni categoria vi sono diverse possibilità di acquisto, che tengono conto di peso, fascia di prezzo, dimensioni, interfaccia touch screen, potenza e resa grafica. È qui che la guida di oggi entra in gioco.

Senza preferire un brand piuttosto che un altro, parleremo di quei computer portatili che per le loro caratteristiche e prestazioni sono diventati dei best seller nella loro macrocategoria. Tutti i laptop presenti in questa guida all’acquisto sono facilmente acquistabili su Amazon e altri negozi online o direttamente dal sito della casa costruttrice, con piccoli aggiustamenti di prezzo naturalmente, a seconda delle offerte del momento.

Miglior Notebook 17 Pollici

Il miglior notebook 17 pollici che si aggiudica il primo posto della nostra classifica è il Lenovo IdeaPad Y700-17ISK. I portatili da 17 pollici sono prodotti solitamente pesanti e certamente ingombranti. Pur essendo dispositivi portatili sono infatti consigliati per essere utilizzati praticamente come dei computer fissi, con la comodità di sapere che in pochi casi di necessità possono essere trasportati. Se infatti già i 15 pollici sono trasportabili ma non comodissimi, con i 17 pollici raggiungiamo dimensioni, ma soprattutto pesi, per molti proibitivi. Sono sicuramente dei prodotti pensati per essere utilizzati su una scrivania e trasportati al massimo da una stanza all'altra. È invece più difficile immaginare che vengano utilizzati per lunghe distanze, o per lavori in mobilità in treno, in aereo, o in altri luoghi. Tra i notebook da 17 pollici si possono trovare dei notebook davvero performanti. Il fatto che le dimensioni e il peso siano spesso non contenuti li porta ad essere dei notebook con grandi prestazioni a prezzi inferiori a quelli dei prodotti più compatti. Ci sono notebook 17 pollici di tutti i prezzi, per accontentare sia chi vuole il meglio per le prestazioni che chi cerca di contenere il budget.

  1. 1 - Lenovo IdeaPad Y700-17ISK

    Galleria

    Pro

    • Full-HD

      La risoluzione dello schermo è FullHD, decisamente meglio dell'HD in quanto a funzionalità e area operativa.

    • Tuttofare

      Un notebook molto equilibrato, con buone caratteristiche che sostituisce in maniera perfetta un fisso di casa nelle operazioni di base e non solo.

    Contro

    • Dettagli rossi

      Forse è leggermente poco adatto per un utente adulto, che cerca qualcosa di più anonimo e sobrio

    • Trasportabilità

      Non è il massimo per quanto riguarda la trasportabilità. In generale comunque tutti i 17 pollici sono grandi e pesanti.

Miglior Notebook 2 in 1

Quello dei notebook 2 in 1 è un segmento del mercato che si è sviluppato tantissimo negli ultimi anni. Questi prodotti riescono a raggiungere prestazioni elevate con la comodità e la compattezza di un tablet con tastiera. I limiti di questi dispositivi sono ovviamente molteplici, primo fra tutto il prezzo elevato. Se si vuole un prodotto potente e utilizzabile davvero come un notebook in maniera soddisfacente si deve infatti essere disposti a spendere. Sono prodotti estremamente versatili. Una tastiera removibile ci fa passare da un semplice tablet ad una vera postazione di lavoro. Sono comunque dei prodotti con grossi limiti ed è un acquisto su cui meditare con attenzione. Si tratta di prodotti delicati, con tanti pregi ma anche diversi difetti facilmente individuabili. Non è errato pensare che se ti occorre potenza di calcolo potresti fare un acquisto che finirai per utilizzare quasi solo come tablet tranne che per qualche lavoro di videoscrittura. La loro trasportabilità è imbattibile, ma prima di acquistarlo bisogna saper rispondere a una domanda. "Meglio comprare un tablet e un notebook 13 pollici trasportabile o è meglio comprare direttamente un 2 in 1?". Se la risposta è la seconda opzione ti consigliamo senza indugi il Microsoft Surface Pro. Il miglior notebook 2 in 1 delle nostre classifiche.

  1. 1 - Microsoft Surface Pro

    Galleria

    Pro

    • Prestazioni

      Ottime prestazioni, che rendono questo tablet un vero è proprio notebook.

    • Digitalizzatore

      Il bel display è dotato di un digitalizzatore per poter essere usato con una penna apposita per poter ampliare notevolmente le potenzialità lavorative e di svago.

    • Batteria

      Lunga durata della batteria, notevolmente migliorata rispetto alla precedente generazione.

    Contro

    • Costo

      Prodotto molto valido ma molto caro, specie nelle configurazioni più potenti.

Miglior Notebook Economico

Se non hai particolari pretese e sei alla ricerca di un semplice computer portatile questa è la sezione per te. Nella scelta di un prodotto economico bisogna considerare tanti fattori. Bisogna tenere a mente che nei notebook di fascia più economica si dovrà cercare il giusto compromesso per le proprie esigenze. Si potrà dover rinunciare a qualcosa nella velocità, nella risoluzione, nelle dimensioni e così via. Per capire su quale modello orientarsi e quindi a cosa rinunciare bisognerà analizzare le proprie preferenze con cura. In generale comunque i prodotti di questa fascia sono consigliati nel caso li si utilizzi per operazioni base, come navigazione o lavori di videoscrittura. Il prodotto che vi consigliamo di valutare è l'Asus VivoBook X540SA-XX652T, il miglior notebook economico delle nostre classifiche. Un ottimo prodotto per la fascia di prezzo di appartenenza.

  1. 1 - Asus VivoBook X540SA-XX652T

    Galleria

    Pro

    • Prezzo

      Il prezzo è competitivo. Macchina basilare ma dal rapporto qualità/prezzo molto buono.

    • Equilibrato

      Per uso casalingo l'hardware è adeguato ed equilibrato. Nessun pezzo è troppo superiore al resto da stonare. Questo minimizza il prezzo, che infatti è competitivo.

    Contro

    • Display HD

      Purtroppo la risoluzione solo HD dello schermo è limitante, ma visto il prezzo è inevitabile.

    • No GPU

      È un portatile pensato per la navigazione online e poco altro. Non possiede scheda video dedicata quindi niente videogiochi.

Discussione

Inizia una Discussione