Indice
I navigatori satellitari al loro esordio sul mercato erano dispositivi estremamente costosi. Con il progresso della tecnologia sono diventati prodotti molto più sofisticati e allo stesso tempo più alla portata di tutti i portafogli. Ora puoi trovare apparecchi di tutte le fasce di prezzo. L'aumento del numero di modelli disponibili sul mercato ha reso la scelta del miglior navigatore satellitare molto meno intuitiva rispetto a prima. Ti mostrerò le tipologie di navigatori presenti sul mercato attuale evidenziandone pro e contro. Spero così di esserti utile per scegliere quello che può essere davvero il miglior navigatore per te in base alle tue necessità ed al tuo budget.
Miglior Navigatore Satellitare: Guida alla Scelta
Per scegliere il miglior navigatore satellitare dovrai tenere conto di alcune caratteristiche diverse tra i vari modelli. Te le elencherò brevemente.
Dimensione schermo
Esistono dispositivi con dimensioni dello schermo che vanno dai 3.5 pollici ai 7 pollici. Dipende dal veicolo in cui devi posizionarli. Io personalmente ti sconsiglio i 3.5 pollici perchè decisamente troppo piccoli. 5 pollici sono perfetti per piccole auto. 6 e 7 pollici sono indicati per auto abbastanza spaziose. Io preferisco lo schermo grande, compatibilmente con lo spazio a disposizione ovviamente. Considera però che più lo schermo è grande più, a parità di caratteristiche, il prezzo sale.
Bluetooth
La possibilità di collegare il navigatore al cellulare è molto utile. Potrai rispondere al cellulare direttamente dal navigatore col vivavoce.
Scheda SD
Per espandere la memoria del navigatore che potrà così contenere tutti gli aggiornamenti che scaricherai. Qualora non sia presente verifica che il navigatore abbia una memoria interna sufficiente a contenere le informazioni attuali e, soprattutto, future.
Aggiornamento mappe e mappe 3D
I navigatori moderni hanno spesso gli aggiornamenti delle mappe gratuiti a vita. Ti consiglio navigatori che offrano questo servizio. Se anche il prezzo iniziale dovesse essere superiore aggiornare le mappe a pagamento diventa più dispendioso. I navigatori moderni sono dotati di mappe 3D.
Aggiornamenti traffico in tempo reale
Per fornire questo servizio i dispositivi devono connettersi alla rete. Questo può avvenire direttamente o tramite cellulare. I primi non hanno costi aggiuntivi, i secondi usano il piano dati dell'operatore telefonico e potrebbero avere costi aggiuntivi, soprattutto in roaming. I primi dispositivi sono più costosi, ma a seconda dell'uso che devi farne potrebbero risultare più convenienti sul lungo periodo. Soprattutto in caso di numerosi viaggi fuori dal tuo paese, considerando i costi elevati del roaming.
Segnalazione Autovelox e segnalazione punti di interesse
Questo tipo di segnalazione viene fornita gratuitamente o a pagamento con abbonamento annuale a seconda del navigatore satellitare. In alcuni dispositivi vengono segnalati punti di interesse, che vanno dai distributori di benzina agli agriturismi fino alle zone ztl e simili. Attenzione: in alcuni Stati è vietato l'uso di segnalatori di autovelox.
Comandi vocali
La possibilità di gestire il navigatore con i comandi vocali è un optional molto comodo che ti consiglio di valutare.
Consigli sui Prodotti
Di seguito troverete una selezione di navigatori satellitari che ci sentiamo di consigliarvi. Saranno divisi per fasce di prezzo, per aiutarvi nella consultazione e nell'individuazione del modello giusto per voi.
Fascia Economica
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Fascia Economica | 50€ | 100€ |
1 - TomTom Start 42
Con il navigatore satellitare TomTom Start 42 viaggiare per il mondo non sarà più un problema. Grazie alla grande disponibilità di mappe, con una copertura di ben 45 Paesi, i tuoi viaggi non sono mai stati così semplici e spensierati.
Grazie alle indicazioni chiare e precise potrai arrivare esattamente dove vuoi. Grazie allo slot apposito, potrai inoltre inserire una micro SD per giovare di un aumento della memoria disponibile.
L'utilizzo è semplice e intuitivo, e gli aggiornamenti del software cono completamente gratuiti con TomTom MyDrive. Un alleato indispensabile quindi, ad un prezzo abbordabile. Cosa volere di più?
Galleria
TomTom Start 42 – Immagine 1 TomTom Start 42 – Immagine 2 TomTom Start 42 – Immagine 3 TomTom Start 42 – Immagine 4 TomTom Start 42 – Immagine 5 TomTom Start 42 – Immagine 6 TomTom Start 42 – Immagine 7 TomTom Start 42 – Immagine 8
Fascia Media
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Fascia Media | 100€ | 200€ |
1 - TomTom Start 52
Trovare la tua destinazione non è mai stato così facile e soprattutto aggiornata a vita senza costi aggiuntivi grazie a TomTom START 52. Accedi al menù cerca, tocca un punto sulla mappa e guarda il sistema mentre costruisce il percorso.
Il sistema di TomTom Start 52 ti indica con precisione la corsia corretta per immetterti e ti avverte delle uscite autostradali e degli incroci, per non dovere più svoltare bruscamente all'ultimo istante, o dover effettuare giri chilometrici per riprendere la strada giusta.
Le mappe di tutta l'Europa sono visualizzabili in 2D e 3D sullo schermo da 5''. Il navigatore dispone di una memoria interna da 8 GB espandibile con MicroSD fino a 64 GB.
Galleria
TomTom Start 52 – Immagine 1 TomTom Start 52 – Immagine 2 TomTom Start 52 – Immagine 3 TomTom Start 52 – Immagine 4 TomTom Start 52 – Immagine 5 Pro
Mappe a vita
Aggiornamenti delle mappe offerti gratuitamente a vita, rendono molto longevo il prodotto anche se è un entry-level.
Ampio display
Il display (acquistabile in 3 differenti misure) è leggibile, anche se non estremamente definito. Fa il suo lavoro adeguatamente.
Contro
Poche funzionalità
La gamma Start è molto economica, e un buon numero di funzioni sono disattivate rispetto alle famiglie più costose.
Lentezza
L'interfaccia fatica e scatta, specie all'accensione. Se vi interessa avere un dispositivo veloce e reattivo, non è il prodotto che fa per voi.
2 - Excelvan GPS-W-4
Galleria
Excelvan GPS-W-4 – Immagine 1 Excelvan GPS-W-4 – Immagine 2 Excelvan GPS-W-4 – Immagine 3 Excelvan GPS-W-4 – Immagine 4 Excelvan GPS-W-4 – Immagine 5 Excelvan GPS-W-4 – Immagine 6 Excelvan GPS-W-4 – Immagine 7 Excelvan GPS-W-4 – Immagine 8 Excelvan GPS-W-4 – Immagine 9 Pro
Prezzo aggressivo
Il prezzo dell'Excelvan GPS-W-4 è davvero competitivo rispetto ai concorrenti con pari funzionalità. Probabilmente il brand non è molto conosciuto, ma ci troviamo comunque di fronte ad un ottimo prodotto.
Contro
User Interface
Il firmware del Excelvan GPS-W-4 non è di eccellente fattura. Ci vorrà un po' di tempo per ambientarsi tra i menu, e si dovrà passare sopra qualche problema di traduzione dall'inglese all'italiano.
Fascia Medio/Alta
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Fascia Medio/Alta | 200€ | 300€ |
1 - TomTom GO 620
Questo navigatore satellitare TomTom GO 620 è l'apparecchio perfetto per chi non intende accontentarsi. Le mappe si aggiornano automaticamente grazie al Wi-Fi integrato. Non solo: l'apparecchio è in grado di collegarsi a Google Now e a Siri. In questo modo, mentre sei alla guida, potrai ascoltare comodamente i tuoi messaggi in completa sicurezza.
Anche le chiamate in vivavoce non saranno un problema, perché questo modello proposto da TomTom ti permette di gestirle facilmente. TomTom GO 620 è in grado di imparare velocemente quelle che sono le tue abitudini e le tue mete preferite, e sarà in grado di prevedere le tue destinazioni.
Galleria
TomTom GO 620 – Immagine 1 TomTom GO 620 – Immagine 2 TomTom GO 620 – Immagine 3 TomTom GO 620 – Immagine 4 TomTom GO 620 – Immagine 5 TomTom GO 620 – Immagine 6 TomTom GO 620 – Immagine 7
Fascia Alta
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Fascia Alta | 300€ | 500€ |
1 - Garmin Drive Assist 50 LMT-D
Girare l'Europa sembrerà un gioco da ragazzi, senza timore di sbagliare strada o senso di marcia, grazie all'aggiornamento Life Time di Garmin, che garantisce le mappe di 46 paesi precaricate, sempre aggiornate a vita.
Il display da 5'' è orientabile in verticale e orizzontale e il sistema offre informazioni in tempo reale sul traffico tramite RDS-TMC e DAB. Con l'app dedicata per smartphone è possibile ricevere servizi live e tramite il Bluetooth è possibile configurare l'altoparlante per le chiamate in vivavoce e sistema di riconoscimento vocale, con la possibilità di visualizzare anche le notifiche dallo smartphone.
Alerts vocali al conducente su sensi di marcia contrari e autovelox, suggerimenti di pause per viaggi lunghi e segnalazione di aree di sosta.
Galleria
Garmin Drive Assist 50 LMT-D – Immagine 1 Garmin Drive Assist 50 LMT-D – Immagine 2 Garmin Drive Assist 50 LMT-D – Immagine 3 Garmin Drive Assist 50 LMT-D – Immagine 4 Garmin Drive Assist 50 LMT-D – Immagine 5 Garmin Drive Assist 50 LMT-D – Immagine 6 Garmin Drive Assist 50 LMT-D – Immagine 7 Garmin Drive Assist 50 LMT-D – Immagine 8 Garmin Drive Assist 50 LMT-D – Immagine 9 Garmin Drive Assist 50 LMT-D – Immagine 10 Garmin Drive Assist 50 LMT-D – Immagine 11 Garmin Drive Assist 50 LMT-D – Immagine 12 Garmin Drive Assist 50 LMT-D – Immagine 13 Garmin Drive Assist 50 LMT-D – Immagine 14 Garmin Drive Assist 50 LMT-D – Immagine 15 Garmin Drive Assist 50 LMT-D – Immagine 16 Garmin Drive Assist 50 LMT-D – Immagine 17 Pro
Mappe a vita
Per questo modello, sono previste le mappe aggiornate a vita tramite il software Garmin
Funzionalità
Presenti alcune funzionalità interessanti e poco comuni, come la presenza della telecamera per riprendere la strada e la possibilità di attaccare una seconda videocamera e visualizzarla dal display del navigatore.
Contro
GPS ballerino
Alcuni utenti riferiscono che, saltuariamente, il GPS non sia stabilissimo. Difficile dire se è un problema del dispositivo singolo o magari solo un malfunzionamento randomico.
Supporto
Il supporto non è perfetto, forse leggermente sottodimensionato per il peso del navigatore che è più pesante del solito a causa delle integrazioni presenti.
2 - Garmin Dezl 770LMT-D
Galleria
Garmin Dezl 770LMT-D – Immagine 1 Garmin Dezl 770LMT-D – Immagine 2 Garmin Dezl 770LMT-D – Immagine 3 Garmin Dezl 770LMT-D – Immagine 4 Garmin Dezl 770LMT-D – Immagine 5 Garmin Dezl 770LMT-D – Immagine 6 Garmin Dezl 770LMT-D – Immagine 7 Garmin Dezl 770LMT-D – Immagine 8 Garmin Dezl 770LMT-D – Immagine 9 Garmin Dezl 770LMT-D – Immagine 10 Garmin Dezl 770LMT-D – Immagine 11 Garmin Dezl 770LMT-D – Immagine 12 Garmin Dezl 770LMT-D – Immagine 13 Garmin Dezl 770LMT-D – Immagine 14 Garmin Dezl 770LMT-D – Immagine 15 Pro
Ampio display
Il display da ben 7 pollici aiuta e facilità la leggibilità e il numero di informazioni presenti a schermo.
Mappe a vita
Il modello ha le mappe europee aggiornate gratuitamente a vita, insieme alle informazioni sul traffico in tempo reale.
Contro
Costo
Il prodotto è sicuramente valido ma la differenza di costo rispetto ad altri navigatori ''semplici'' forse non vale i miglioramenti.
Punti di interesse
Sebbene siano garantite le mappe, i punti di interesse non sono aggiornati con molta costanza e precisione.
3 - Garmin Edge 820
RecensioneIl Garmin Edge 820 è sicuramente uno dei migliori ciclo computer per bici. Superbo per precisione, funzionalità e tecnologia. Un po' meno per la navigazione, visto il display un po' sacrificato.
Top di Gamma
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Top di Gamma | 500€ | 1000€ |
1 - Tomtom Rider 410
Le dimensioni compatte del Navigatore Tomtom Rider 410 sono ottime per gli avventurieri, sia delle quattro e soprattutto delle due ruote. Materiali solidi, schermo retroilluminato anti riflesso, colori luminosi per un'ottima visione anche in piena luce del sole.
In memoria, oltre alle mappe del mondo aggiornate a vita, sono presenti anche cento Great Rides precaricate, percorsi entusiasmanti per chi ama avventurarsi in strade alternative. I servizi TomTom traffic, l'aggiornamento delle mappe e segnalazione di autovelox sono offerti a vita senza costi aggiuntivi.
Nella confezione, oltre a navigatore con schermo da 4,2'' si trovano anche un supporto per moto, cavo USB e carica batteria.
Galleria
Tomtom Rider 410 – Immagine 1 Pro
Aggiornamenti
Aggiornamenti a vita per tutto il mondo. La spesa inizia è alta, ma questa caratteristica ripaga nell'uso costante negli anni.
Anche per auto
Il prodotto è concepito per la moto, ma niente vieta di usarlo anche in macchina con il supporto acquistabile. Chi compra questo prodotto può usarlo su qualunque mezzo preferisce.
Contro
Accessori
Il pack accessori è venduto separatamente e non è propriamente economico.
Simile al 400
Da valutare l'acquisto anche del predecessore, da cui deriva in gran parte e da cui, funzionalmente, non si discosta troppo. Certo lo scotto da pagare è la perdita delle mappe mondiali a vita.
2 - Garmin Edge 1000
Il navigatore Explorer 1000 è uno strumento specifico per gli amanti dello sport, in particolare delle due ruote a pedali. Le mappe precaricate indicano i percorsi ciclabili urbani ed extra urbani praticabili con la bici, segnalando anche le svolte.
Il display touch da 3'' è orientabile orizzontalmente e in verticale. Riceve il segnale GLONNAS/GPS ed è resistente all'acqua con certificato IPX7. La batteria a lunga durata può seguire le lunghe pedalate fino a 15 ore. Funziona barometro, bussola, termometro, pianificazione del percorso e invio di SMS di soccorso in automatico in caso d'incidente.
Configurabile con fasce cardio e sistemi Varia Radar e Lights. Compatibile con Garmin Connect, STRAVA, funzione Wireless e Bluetooth. Download di App con Connect IQ.
Galleria
Garmin Edge 1000 – Immagine 1 Garmin Edge 1000 – Immagine 2 Garmin Edge 1000 – Immagine 3 Garmin Edge 1000 – Immagine 4 Garmin Edge 1000 – Immagine 5 Garmin Edge 1000 – Immagine 6 Garmin Edge 1000 – Immagine 7 Garmin Edge 1000 – Immagine 8 Garmin Edge 1000 – Immagine 9 Garmin Edge 1000 – Immagine 10 Garmin Edge 1000 – Immagine 11 Garmin Edge 1000 – Immagine 12 Garmin Edge 1000 – Immagine 13 Garmin Edge 1000 – Immagine 14 Garmin Edge 1000 – Immagine 15 Garmin Edge 1000 – Immagine 16 Garmin Edge 1000 – Immagine 17 Garmin Edge 1000 – Immagine 18 Garmin Edge 1000 – Immagine 19 Pro
Multifunzione
Oltre che un navigatore GPS, funge da computer di bordo gestendo sensori tipici di cadenza, velocità e cardio.
Display
Il display, anche se non eccessivamente definito e vibrante nei colori, presenta un'ottima visibilità alla luce diretta.
Contro
Costo
Il prezzo è davvero molto elevato, quasi proibitivo esclusi i professionisti o gli appassionati più abbienti.
Batteria
Nota dolente poiché non assicura un'autonomia necessaria per le uscite più lunghe e durature. Le 15 ore dichiarate si raggiungono difficilmente, se non mai.
Ho un Garmin nuvi 2460 con mappe aggiornate dell’Europa ma vorrei portarmelo nel Nord America per usarlo su un auto a noleggio e dunque vorrei sapere se posso aggiungere le mappe di USA e Canada . Grazie.
RispondiSalve vorrei un consiglio, devo fare un regalo a una persona che vive in California. Se dovessi optare x il TomTom go 5000 che mi pare il migliore sarà possibile scaricare le mappe californiane? Io vivo in Uk quindi sarebbe più facile x me comprare qui. Quindi di certo troverei preimpostate le mappe europee. Mi pare di capire che avendo il dispositivo auto connesso si dovrebbero scaricare facilmente e senza costi aggiuntivi. Ho capito bene?
RispondiGrazie
Cordiali saluti
Adriana