I Migliori Mouse da Gaming del 2022

Logitech G502 Proteus Spectrum
Logitech G903

Una delle caratteristiche principali che rende il gaming su computer diverso da quello su console è, ovviamente, il modding. Ogni macchina personalizzata sarà unica. Ogni "modder" sceglierà le periferiche che meglio si adattano alle sue esigenze e al suo gusto estetico. Se tra le periferiche più gettonate figurano schede video e processori super potenti, spesso viene sottovalutato il ruolo del mouse. Il dispositivo di puntamento è infatti uno degli elementi che rende il gaming su PC veramente diverso da quello su Playstation, Xbox e Wii. Ogni gamer inoltre ha le sue preferenze, anche in base alla propria postura ed alla propria mano. Inoltre anche la tipologia di gioco utilizzato farà la differenza. Alcuni mouse sono studiati appositamente per determinati giochi. Basti pensare al Razer Spectre, super ottimizzato per Starcraft II. Altri fanno dell'ergonomia il loro punto forte, e si prestano ad essere utilizzati efficacemente anche in ambito produttivo. Scegliere il miglior mouse da gaming in commercio è perciò una domanda tutt'altro che banale.

miglior mouse da gaming

Qual è allora il miglior mouse da gaming? Considerando il ventaglio di possibilità che il mercato ci offre, piuttosto che fornirti una sola risposta preferisco menzionare alcuni mouse che riteniamo davvero i migliori. Li divideremo per tipologie, e tieni presente che spendere molto non significa necessariamente comprare un mouse migliore. Scegliere un mouse è infatti una cosa estremamente personale, per cui cercheremo di essere il più possibile di ampie vedute nel consigliarti i vari modelli.

Miglior Mouse da Gaming: Guida alla Scelta

Dimensioni, peso ed ergonomia

È fondamentale che il mouse risulti comodo dato l’uso prolungato che prevedi di fare. Un mouse troppo grande o troppo piccolo non permetterà di avere la presa più comoda per te, così come una ergonomia non perfetta. Una valida soluzione può essere l’acquisto di un mouse adattabile. I mancini poi necessiteranno di mouse adatti a loro, con tasti invertiti o invertibili, vale a dire programmabili e quindi adatti sia a destrorsi che mancini.

Anker Mouse AK-98ANWVM-UBA - Recensione, Prezzi e Migliori Offerte. Dettaglio 3

Cavo

La cosa che conta di più nel gaming è avere una risposta il più possibile immediata ad ogni nostro comando. Ecco perché la maggior parte dei mouse da gaming hanno il filo, in questo modo si evita la latenza generata dalla trasmissione senza fili. Se scegli il cavo, sarà superfluo dirlo, ma è sempre bene assicurarsi che esso sia sufficientemente lungo, in modo da permetterti massima libertà nei movimenti.

Aukey KM-C1 Mouse da Gaming

Se invece non puoi fare a meno del wireless, devi essere disposto a spendere un po’ di più se vuoi un prodotto valido. In un mouse wireless bisogna valutare anche altri aspetti aggiuntivi. Prima di tutto valuteremo la durata della batteria, per non rischiare di rimanere “a secco” durante le sessioni di gioco. I mouse da gaming di buon livello hanno degli indicatori di livello batteria, alcuni sul mouse stesso, altri a schermo, tramite il software in dotazione. Sono particolarmente consigliati modelli che permettano l’utilizzo anche durante la ricarica.

Sensore e DPI

Il tipo di sensore è molto importante perché determina la precisione del mouse. In generale i sensori laser sono più precisi di quelli a led. Molto importante è l’accelerazione: più questo valore risulta alto più il movimento del cursore sullo schermo sarà preciso e fedele, anche con movimenti veloci. Anche i DPI sono molto importanti perché determinano la velocità del cursore. In pratica, più è alto il valore dei DPI meno spazio di spostamento occorrerà per spostare il cursore sullo schermo. A seconda dei giochi e delle situazioni occorreranno valori diversi, per cui è molto utile poter avere diversi “profili”, possibilmente memorizzabili.

Tasti

Un vero mouse da gaming non sarebbe tale senza un buon numero di tasti, meglio se programmabili. I tasti tornano utili in qualsiasi categoria di videogioco e costituiscono delle scorciatoie per impartire comandi secondari, sostituendo o integrando i cosidetti “hotkeys”, i tasti associati a particolari comandi del videogioco.

I Prodotti

Vediamo ora una serie di mouse da gaming che potrebbero interessarti. Li abbiamo raggruppati per fasce di prezzo, partendo dal prezzo di listino.

Fascia Media

Fascia di prezzoPrezzo MinPrezzo Max
Fascia Media50€100€
  1. 1 - Logitech G502 Proteus Spectrum

    Il Logitech G502 Proteus Spectrum è l'erede dell'ormai celeberrimo G502 Proteus Core. Si tratta di uno dei mouse più personalizzabili e precisi sul mercato, venduto ad un rapporto qualità/prezzo quasi imbattibile.

    Recensione
  2. 2 - Razer DeathAdder Chroma

    Il Deathadder Chroma, come i suoi predecessori, punta alla semplicità. Tanta precisione, funzionalità e pochi fronzoli per uno dei mouse da gaming più venduti degli ultimi anni.

    Recensione

Fascia Alta

Fascia di prezzoPrezzo MinPrezzo Max
Fascia Alta100€200€
  1. 1 - Logitech G903

    Il Logitech G903 è uno dei mouse wireless preferiti dagli utenti di eSport. Il suo punto di forza è il sensore ottico PMW3366, considerato il miglior sensore per gaming mouse presente sul mercato, grazie al quale offre una precisione ed e una velocità di gioco incredibili.

    Il device è dotato di una connessione wireless ottimizzata a 2,4 GHz, ma grazie al cavo USB per trasferimento dati e ricarica è possibile passare velocemente dalla modalità wireless a quella cablata. I tasti del G903 possono essere configurati dall’utente, che inoltre può utilizzare il device in modo ottimale con entrambe le mani. Il mouse è anche resistente all'acqua ed è compatibile con il sistema di ricarica wireless POWERPLAY.

    Galleria

    Pro

    • Ambidestro

      Il mouse è simmetrico e personalizzabile. Si adatta dunque perfettamente a qualunque utilizzatore, sia che esso usi il mouse con la mano destra o sinistra.

    • Tecnologia

      Dotato della migliore tecnologia attualmente disponibile, questo mouse wireless ha prestazioni paragonabili ai migliori mouse a filo. Utilizzabile anche con cavo se necessario.

    Contro

    • Esclusivo

      Senza dubbio è un mouse eccellente ma il suo costo è molto elevato. Chi può permetterselo di certo non sbaglia ma, con un prezzo così proibitivo, la maggior parte degli utenti non lo può o vuole acquistare.

  2. 2 - Razer Naga Hex V2 MOBA

    Se state cercando un mouse di alto livello per i giochi MOBA (acronimo di multiplayer online battle arena, un sottogenere di videogiochi strategici che si svolge in tempo reale), allora il Razer Naga Hex V2 è quello che fa per voi.

    Il mouse è dotato di una rotella meccanica a 7 pulsanti, tutti programmabili, che consentono un rapido accesso ai comandi. In fase di configurazione il Razer Naga Hex V2 può essere associato una serie di profili preconfigurati ottimizzati per gli utenti MOBA. I pulsanti sono stati progettati per essere tutti equidistanti dal pollice.

    L'impugnatura in gomma fornisce una solida presa sul mouse, che è essenziale per eseguire i movimenti rapidi richiesti nei giochi MOBA. Il mouse si illumina grazie ad una combinazione di 16,8 milioni di colori personalizzabili.

    Recensione

Discussione

    Partecipa alla Discussione