I Migliori Monopattini del 2022

ODS 56380
2WD Rocket-1
Hudora 14695
Hudora 14709
Razor A5 aria

Acquistare un monopattino non sempre ha una motivazione prettamente ludica, nella vita frenetica di tutti i giorni potersi spostare facilmente da un posto ad un altro, evitando le ore di punta del traffico in tutta sicurezza e senza inquinare, può significare solo tre cose: comfort, praticità e rispetto per l’ambiente.

Se quello che cerchi invece non è un monopattino ma uno skatebaord elettrico l'articolo per te è quello che abbiamo creato a questo link: miglior skateboard elettrico. 

Inoltre in questo articolo vi proporremo ora dei monopattini non elettrici, ma a breve creeremo per voi la classifica dei migliori monopattini elettrici.

Vediamo ora i migliori consigli per poter scegliere il monopattino ideale.

Hudora 14695 - Recensione, Prezzi e Migliori Offerte. Dettaglio 1

Miglior Monopattino: Guida alla Scelta

Vediamo alcuni consigli e parametri da valutare per selezionare il monopattino giusto per ogni esigenza. Se preferisci scoprire direttamente i modelli consigliati li troverai nella seconda parte dell'articolo.

Struttura: materiali, durevolezza ed estetica

Il primo ambito che sicuramente va considerato nell’ottica dell’acquisto di un monopattino è l’aspetto strutturale, dunque verificare con quali materiali è stato prodotto il mezzo e quale è il risultato estetico che ne scaturisce.

Il paradigma è sempre lo stesso, non esiste un acquisto perfetto se non si abbina la componente prettamente pratica, a quella squisitamente estetica. È provato che un mezzo con un design ed una linea estetica più accattivante, incentiva l’utilizzo del prodotto.

L’obiettivo principale è comprendere appieno la solidità del mezzo, la robustezza e la potenziale resistenza su strada. Si ritenga corretto privilegiare l’acquisto di un prodotto avente un telaio solido che permetta di resistere alle imperfezioni del manto stradale ed una struttura composta prevalentemente da leghe metalliche, evitando se possibile componentistiche in plastica poco durevoli e poco estetiche.

Ampiezza della pedana

Un monopattino con una buona struttura solitamente possiede anche una pedana comoda e spaziosa, ideale per appoggiare entrambi i piedi.

pedana monopattino
Esempio di pedana del monopattino, ovvero l'area in cui poggiano i piedi dell'utilizzatore.

Un ‘deck’ sufficientemente ampio comporta diversi vantaggi. Chi ne fa utilizzo gestirà il mezzo con migliore praticità, potendo variare senza alcuna fatica il proprio assetto in corsa, cambiando gamba di spinta in ogni momento e gestendo al meglio il bilanciamento del peso sul monopattino. Inoltre una pedana ampia permette di avere un passo migliore e più lungo, dato un posizionamento più centrato.

Avere una pedalata lunga, come facilmente comprensibile, sarà molto utile in caso di tragitti diritti di durata medio-lunga, visto che il mezzo non risentirà dei continui cambi di direzione. Ad onor del vero, va detto che un deck eccessivamente ampio allo stesso tempo appesantisce il monopattino, il quale perderebbe qualche punto in termini di praticità e portabilità.

Ruote: dimensioni e resistenza

Anche le ruote risultano essere una caratteristica fondamentale per la scelta del monopattino: le dimensioni, la resistenza su strada, la durevolezza dell’assetto sono discriminanti di notevole importanza.

Una buona resistenza ed una giusta dimensione delle ruote sono in grado di attribuire qualità al prodotto e definire una soddisfacente velocità nell’andatura. Le ruote con raggio di dimensioni ridotte hanno spessore contenuto e peso abitualmente al di sotto di 4kg. Ciò garantisce velocità ed agilità nell’utilizzo del mezzo, renderà più rapide le accelerazioni e migliore la gestione dello slow down.

Una ruota con maggiori dimensioni (180, 200 o 230mm di diametro) attribuisce maggior durevolezza al prodotto, una maggior stabilità su strada e minori costi di manutenzione futuri. La consigliamo per tutti i gli amanti del mezzo e per tutti i neofiti che vogliono impratichirsi del monopattino.

ruote monopattino
Esempio di ruota di un monopattino. Queste potranno essere di varie dimensioni, indicate per utilizzi e livello di esperienza differenti.

Sospensioni

Non tutti i monopattini possiedono le sospensioni e la mancanza tende a pregiudicare l’integrità e la durevolezza del mezzo considerata l’assidua percorrenza su manti stradali duri, ruvidi e sconnessi.

Il meccanismo che viene applicato sul monopattino infatti è in grado di attutire gli sbalzi che il mezzo riceve dal percorso di scorrimento e ciò garantisce stabilità per l’utente, maggior resistenza dei materiali e miglior qualità nell’utilizzo.

Il meccanismo delle sospensioni tuttavia aggiunge peso al monopattino (solitamente da 4,5 a 6 kg circa) e questo potrebbe potenzialmente influire in maniera negativa sulle prestazioni di chi lo utilizza. Senza considerare inoltre che avere delle componenti mobili aggiuntive sul mezzo possono creare piccoli rumori fastidiosi durante il tragitto ed allo stesso tempo avere più parti mobili si possono tradurre in maggiori possibilità di rottura delle parti stesse.

Per chi non ha mai avuto un monopattino e vuole prendere confidenza col mezzo consigliamo l’acquisto di un prodotto dotato di sospensioni. La velocità tende a ridurre, ma la sicurezza e la maggior stabilità in questo caso non ha prezzo.

Freni

Molti dei prodotti in commercio non sono dotati di freni. Questa scelta forse è legata alla difficoltà di raggiungere velocità considerevoli con un monopattino non elettrico e considerato che in linea di massima i percorsi intrapresi dagli utenti non sono mai eccessivamente lunghi.

L’assenza di freni tuttavia non può essere giustificata soltanto da una velocità non elevata, perché potrebbe rappresentare un potenziale problema anche la semplice percorrenza di un tratto di strada in discesa. Ecco perché si tende a consigliare l’acquisto di un mezzo dotato di freni, posizionati direttamente sul manubrio per un utilizzo molto pratico e non invadente a livello estetico.

La presenza dell’‘handbrake’ si traduce in decelerazione in un tempo di reazione molto contenuto, garantendo a chi utilizza il monopattino lo svolgimento un percorso in tutta tranquillità e sicurezza.

Miglior Monopattino: i prodotti

Vediamo ora di scoprire cosa ci offre il mercato. Abbiamo selezionato diversi prodotti e li abbiamo racchiusi in fasce di prezzo a partire dal loro prezzo di listino per facilitare la consultazione. Sono tutti prodotti di qualità, con delle ovvie differenze intuibili dai prezzi molto diversi tra loro. Se sei un professionista difficilmente ti potranno interessare le fasce di prezzo più economiche, ma se stai iniziando ti consiglio un monopattino non troppo costoso per scoprire pian piano cosa ti piace e con cosa ti trovi meglio.

Fascia Economica

Fascia di prezzoPrezzo MinPrezzo Max
Fascia Economica20€40€
  1. 1 - ODS 56380

    Cosa può esserci di meglio per delle piccole fatine del Monopattino ODS 56380 delle Winx? Coloratissimo con gradazioni di rosa e viola e decorato con i personaggi del cartone animato Winx. Il Monopattino ODS 56380 è adatto alle bambine di età superiore ai 4 anni.

    Il manubrio è regolabile in altezza fino a 70 cm ed è dotato di manopole antiscivolo. Sulla parte posteriore c'è un freno attivabile con la pressione del piede e agisce sulla ruota bloccandola.

    Il manubrio e la pedana sono ripiegabili, per riporlo in pochissimo spazio. La struttura in alluminio lo rende molto resistente e il peso leggero di appena 2,4 Kg si adatta perfettamente alle piccole utilizzatrici.

    Galleria

    Pro

    • Rapporto qualità/prezzo

      Rapporto qualità-prezzo incredibile, poter usufruire di un mezzo di locomozione così pratico ad un costo così contenuto rappresenta un buon investimento.

    • Freno posteriore

      Freni posizionati sulla ruota posteriore, ciò garantisce una decelerazione pressoché immediata in caso di ostacolo sul manto stradale o tratto in discesa.

    • Comodo e Pratico

      Questo prodotto è semplice da utilizzare e pratico da trasportare, adatto soprattutto ai bambini e per chi volesse intraprendere una prima esperienza con il monopattino.

Fascia Medio/Economica

Fascia di prezzoPrezzo MinPrezzo Max
Fascia Medio/Economica40€70€
  1. 1 - 2WD Rocket-1

    Il Rocket-1 è un monopattino perfetto per i bambini di qualsiasi età. La base particolarmente larga permette una guida stabile e quindi un livello di manovrabilità degno di nota. Perfetto quindi anche per bambini non esperti, questo modello è sicuro e cresce insieme a loro: è infatti possibile regolare l'altezza del manubrio. Ma non solo!

    Ciò che differenzia questo monopattino dagli altri attualmente in commercio sono i suoi effetti speciali: vapore, musica e luci per un divertimento senza fine! La vasta gamma di colori permette di accontentare anche i bambini più esigenti. 

    Galleria

  2. 2 - Winline Play 100

    Galleria

    Pro

    • Materiali solidi

      Modello base più evoluto del precedente da un punto di vista strutturale, composto interamente in alluminio che attribuisce resistenza e durevolezza al monopattino.

    • Buoni componenti

      Componenti di discreta qualità: meccanismo di sospensioni semplice, piattaforma ampia 40cm con ruote da 12,5 cm.

    • Praticità

      Prodotto di grande praticità con maniglie regolabili e capacità di portata 70kg; facilmente trasportabile grazie alla sua struttura pieghevole.

Fascia Media

Fascia di prezzoPrezzo MinPrezzo Max
Fascia Media70€100€
  1. 1 - Hudora 14695

    Sfrecciare sulle piste ciclabili o divincolarsi tra i pedoni sui marciapiedi, sono esempi di come utilizzare il monopattino Hudora 14695. Un prodotto per tutta la famiglia, avendo un solido telaio in alluminio con una capacità di carico fino a 100 kg.

    Le due ruote, in materiale plastico ad alta resistenza, offrono un'ottima scorrevolezza. Il manubrio si può regolare in altezza da un minimo di 79 cm fino ad un massimo di 104cm per adattarsi a chiunque. 

    Il freno è posizionato sulla ruota posteriore e si aziona con un meccanismo a pedale. Un monopattino leggero e comodo da trasportare. Ideale compagno d'avventura se si vuole, per esempio, visitare una grande città nella maniera più sana ed ecologica possibile.

    Galleria

    Pro

    • Grandi ruote

      Ruote di grandi dimensioni (205 mm) che garantiscono maggior durevolezza al prodotto ed una maggior stabilità su strada.

    • Ottimi materiali

      Materiali e componenti di ottima qualità: struttura in alluminio, freno a frizione posteriore per garantire una migliore tenuta su strada.

    • Dimensioni comode

      Dimensioni strutturali decisamente performanti, lunghezza del prodotto di circa 90 cm con una pedana di 33cm x 11,5cm.

Fascia Medio/Alta

Fascia di prezzoPrezzo MinPrezzo Max
Fascia Medio/Alta100€125€
  1. 1 - Hudora 14709

    Per evitare il traffico infernale delle grande metropoli e muoversi in assoluta libertà, la soluzione è il monopattino Hudora 14709. Il prodotto è stato progettato pensando ad utenti di tutte le età e peso, assicurando una capacità massima di 100 kg.

    Il telaio in alluminio e le ruote in plastica di ottima qualità, garantiscono grande resistenza. Il manubrio è regolabile in altezza, mentre il sistema frenante a pedale è posizionato sulla ruota posteriore.

    Terminato l'uso, in pochi secondi, si può ripiegare occupando poco spazio. Pensate la meraviglia di potersi recare in ufficio con il monopattino e poterlo infilare tranquillamente sotto la scrivania.

    Galleria

    Pro

    • Resistente

      Struttura comoda e sicura: telaio composto integralmente da alluminio ed acciaio, con ampia pedana.

    • Struttura solida

      Il monopattino può sopportare un carico fino a 100kg, ciò conferma la bontà dell’intera struttura.

    • Design

      Modello con una buona linea estetica, in colore bianco e nero con cromature e cuscinetti in acciaio Abec 7.

Fascia Alta

Fascia di prezzoPrezzo MinPrezzo Max
Fascia Alta125€200€
  1. 1 - Razor A5 aria

    Se preferisci un mezzo ecologico e al tempo stesso molto economico per gli spostamenti in città, la tua scelta è sicuramente il monopattino Razor A5 aria. Grazie alla sua struttura robusta e resistente a un peso massimo di 100Kg e alle ruote in acciaio con pneumatici, rappresenta non solo un gioco eccezionale per tutti i bambini, ma anche un valido alleato nel traffico per gli adulti.

    L'altezza del manubrio è regolabile fino a 42,5 cm, con manopole in gomma antiscivolo. Il sistema di piegatura è molto semplice e permette di riporlo facilmente o di trasportarlo sui mezzi pubblici. È inoltre dotato di barre antivibrazione brevettate, vassoio concavo da 340 mm e cavalletto retrattile. Questo monopattino è adatto ai bambini dagli 8 anni in su e agli adulti.

    Galleria

    Pro

    • Struttura robusta

      Componenti di alto livello, prodotto dotato di eccellente sistema di piegatura e un sistema anti-vibrazioni per garantire un miglior comfort a chi utilizza il monopattino.

    • Design

      Ad un’ottima qualità strutturale, si affianca una linea estetica di prim’ordine, colore nero cromato ed un design innovativo.

    • Funzionalità

      Accessoristica: ruote con strutture in acciaio e dimensioni superiori ai 200mm, manubrio regolabile e cavalletto retrattile.

Discussione

Inizia una Discussione