I Migliori Monopattini Elettrici del 2022

vidaXL 90306
Ride Trike 18260
Razor E100
Razor Powercore E100S
Moma Bikes PA1000W

Il monopattino elettrico è molto più di un semplice gioco per bambini, col tempo è diventato un mezzo di locomozione pratico e comodo, amato da tutti.

Ecco quali sono gli aspetti da valutare per scegliere il tuo monopattino elettrico ideale, alcuni dei quali esclusivi dei modelli elettrici, altri tipici di tutti i monopattini. Se vuoi ulteriori consigli su caratteristiche che appartengono a tutti i monopattini, elettrici e non, ti consiglio di consultare anche l'articolo apposito sui migliori monopattini, dove potrai trovare una guida alla scelta dettagliata e diversi modelli non elettrici.

Se poi vuoi invece scoprire anche il mondo degli skateboard elettrici sappi che abbiamo anche un articolo dedicato alla scelta del miglior skateboard elettrico.

Miglior Monopattino Elettrico: Guida alla Scelta

Potenza

Il funzionamento del monopattino elettrico è dovuto allo sfruttamento della potenza di una batteria che solitamente viene posizionata al di sotto della pedana di appoggio. La potenza può raggiungere anche i mille Watt, un valore perfettamente in linea con quanto richiede oggi il mercato, sempre più esigente e con domanda crescente.

Una batteria con buona potenza è necessaria, in quanto questo mezzo di locomozione deve trasportare il di un individuo per un determinato tragitto. Prima di compiere l’acquisto occorre considerare pertanto il peso corporeo dell'utilizzatore. Se chi ne farà uso ha un peso dagli 80 ai 90 kg la potenza minima necessaria per garantire un trasporto sicuro andrà dai 500 ai 600 Watt. Qualora l’individuo avesse una corporatura più minuta (dai 60 ai 70 kg) saranno necessari quantomeno dai 350 ai 400 Watt.

Come regola generale, una volta fissato il budget che l’acquirente intende utilizzare, è sempre consigliabile acquistare il monopattino con la potenza massima.

Batteria

Il monopattino elettrico possiede una alimentazione a batteria pertanto scegliere la giusta componente diventa una discriminante cruciale per acquistare un monopattino elettrico in linea con le proprie esigenze.

batteria monopattino elettrico
La batteria è un componente fondamentale nel monopattino elettrico. Nella maggior parte dei modelli viene posizionata sotto la pedana.

Ogni monopattino ha le proprie peculiarità, non sempre una ottima qualità delle batterie garantisce eccellenti performance, molto dipende dall’utilizzo che ne fa l’utente e dagli accorgimenti che attua a scopo preventivo e manutentivo. Trattandosi della componente più importante e costosa del monopattino elettrico la batteria va preservata, pertanto è bene tenerne cura lasciando il mezzo in un luogo ventilato, lontano da luce solare diretta, fonti di calore ed umidità.

Prediligere nella scelta una batteria di qualità, se possibile, come una Samsung o una LG, brand da tempo presenti sul mercato, con un prodotto di lunga durata che va dai 300 ai 500 cicli. Si consideri che un ottimo livello qualitativo di batteria si traduce abitualmente in un costo più elevato del prodotto, quindi occorre far collimare il budget con le proprie aspettative.

Sicurezza

La sicurezza del prodotto è sempre un argomento molto importante quando si parla di mezzi di trasporto, per di più motorizzati.

Il monopattino elettrico è utilizzabile da adulti e da bambini (con diversi limiti di età e tipologia), quindi è necessario comprendere bene quali accessori sono stati applicati sul mezzo a tutela della sicurezza. Bisognerà cercare un sistema di sospensioni adeguato, freni efficienti, pedana ampia, comodo sellino (eventualmente), per evitare cadute ed ammortizzare gli effetti dei terreni sconnessi.

freni monopattino elettrico
I freni montati nel manubrio del monopattino elettrico come nell'esempio in foto sono fondamentali per apparecchi che possono raggiungere velocità interessanti.

Altre importanti discriminanti sono rappresentate dalla velocità massima raggiungibile dal mezzo e la dimensione della struttura. Uun prodotto in grado di raggiungere velocità elevate (anche sui 30-40 km/h) solitamente viene acquistato solo se l’utilizzo è di esclusivo appannaggio di un adulto e se il percorso da compiere è di media lunghezza.

Il monopattino deve avere dimensioni a misura dell’utente, una struttura eccessivamente grande renderà difficile un corretto bilanciamento, soprattutto se il mezzo deve essere utilizzato da un bambino.

Struttura: larghezza della pedana e dimensioni delle ruote

Un buon monopattino, a prescindere dal fatto che sia alimentato da batteria o a movimentazione meccanica, deve necessariamente avere una pedana sufficientemente larga ed una dimensione delle ruote dai 180 ai 230mm per garantire all’utente una ottimale stabilità durante il percorso.

ruote monopattino elettrico
Le ruote del monopattino elettrico possono essere di diverse dimensioni. Possono inoltre avere dimensione diversa tra la ruota davanti e quella dietro.

Per gli amanti del monopattino queste due componenti rappresentano veri e propri dogmi, utili a garantire una tenuta sicura ed un assetto con peso perfettamente bilanciato sul ‘deck’. La pedana ampia è utile soprattutto per i tragitti più lunghi in cui il posizionamento centrato del corpo è necessario per mantenere equilibrio e piena padronanza del mezzo.

Le ruote con diametro più largo consentono invece una migliore tenuta di strada in grado di limitare gli sbalzi dovuti alle imperfezioni del terreno. Una ruota con dimensioni inferiori possiede certamente minor peso e quindi maggior agilità, ma ciò potrebbe pregiudicare la stabilità del mezzo.

Qualità, prezzo ed effettivo utilizzo

Il prezzo è sempre una componente di grande rilevanza nella scelta del consumatore. Il migliore parametro che l’acquirente deve utilizzare per una equa comparativa è l’utilizzo che intende realmente fare del monopattino elettrico.

Chi acquista a scopo prettamente ludico con ogni probabilità tende ad investire meno nel prodotto trattandosi di semplice diletto. Chi invece lo acquista per una reale necessità può pensare di comprare un mezzo di locomozione qualitativamente migliore, più performante e potenzialmente durevole nel tempo.

Una volta delineato il concreto bisogno, diviene più immediato individuare la fascia qualitativa del prodotto di interesse. È importante valutare anche l’ottica futura dell’acquisto, ovvero se il mezzo verrà utilizzato solo da un unico utente o da un’intera famiglia.

Legislazione

Attualmente l'utilizzo dei monopattini elettrici è molto dibattuto. La motivazione è che, essendo dotati di motore, non si sa bene come categorizzarli. Si tratta di un vuoto legislativo che effettivamente non solo non ha risolto ma non ha proprio affrontato il problema.

Si dovrebbero certamente prendere delle posizioni in termini normativi per legalizzare, o vietare, l'utilizzo di questi dispositivi. Sarebbe sicuramente opportuno valutare ogni mezzo in funzione della potenza del motore e della velocità massima raggiungibile. Questo è particolarmente importante da considerare soprattutto per i modelli piuttosto potenti e con sellino, che assomigliano davvero tanto a dei veri e propri scooter, con le dovute proporzioni essendo dei mezzi che non superano i 40 km/h.

Quello che sappiamo attualmente è che, teoricamente, in assenza di una norma che li regoli questi dispositivi non possono essere usati in aree pubbliche, né in strada né in aree ciclabili. 

Il vuoto normativo è un danno importante alla diffusione di un mezzo che è oggettivamente comodo, ecologico e che offre un'ottima possibilità di spostamento senza fatica nel pieno rispetto dell'ambiente.

Quale monopattino elettrico comprare?

Questa sezione è dedicata ai consigli sui modelli specifici di monopattini. Per tua comodità li abbiamo raccolti per fasce di prezzo, a partire dal prezzo di listino, ed abbiamo indicato alcune convenienti offerte del momento. Speriamo che tra questi modelli possa trovare il prodotto giusto per te e in tal caso sono certo che non rimarrai deluso. Se ti va facci sapere la tua scelta! 🙂

Fascia Economica

Fascia di prezzoPrezzo MinPrezzo Max
Fascia Economica50€100€
  1. 1 - vidaXL 90306

    Fai volare il tuo bambino con questo monopattino elettrico adatto dai 6 anni in su. Il Monopattino vidaXL 90306 è silenzioso, velocissimo e supporta un carico massimo di 50Kg. Il motore elettrico ha una potenza da 120W che può toccare una velocità di 12Km/h, senza produrre alcun gas di scarico.

    Autonomia della batteria fino a 1 ora, freno posteriore ad attivazione meccanica tramite la pressione della leva sulla manopola sinistra. Il Monopattino vidaXL 90306 è robusto e solido grazie alla struttura in alluminio e acciaio. Nella confezione, oltre al monopattino, vengono forniti il carica batteria, attrezzi per il montaggio e fusibili di ricambio.

    Galleria

    Pro

    • Design

      Disponibile in colore rosso e nero con manubrio in alluminio cromato per una linea estetica accattivante.

    • Solido

      Struttura solida: capacità di carico 50kg, pneumatici da 13,75 cm, motore da 120W e velocità massima 12km/h.

    • Freno sul manubrio

      Prodotto con freno sul manubrio a garanzia di un percorso da compiere in tutta sicurezza.

Fascia Medio/Economica

Fascia di prezzoPrezzo MinPrezzo Max
Fascia Medio/Economica100€150€
  1. 1 - Ride Trike 18260

    Prodotto di fascia media, garantisce un ottimo rapporto qualità prezzo, e risulta essere un mezzo di locomozione alternativo ideale, comodo, di facile utilizzo e trasporto. La sicurezza è il punto forte di questo prodotto, adatto a tutte le età e per tutti gli usi per cui può rendersi utile.

    Peso leggero, struttura solida in grado di reggere ad urti non troppo violenti, ideale per tutti gli usi e provvisto di una notevole mobilità e manovrabilità. Il consumo elettrico basso risulta essere uno dei pregi maggiori di questo prodotto, comparato con gli altri monopattini elettrici presenti sul mercato. Non fartelo scappare!

    Galleria

    Pro

    • Buon rapporto qualità/prezzo

      Prodotto con rapporto qualità-prezzo discreto, sicuramente adatto per tutti coloro che volessero prendere confidenza con un mezzo di locomozione agile ed alternativo.

    • Deck comodo

      Deck ampio per garantire all’acquirente un utilizzo comodo, stabile e sicuro durante il tragitto.

    • Sellino comodo

      Prodotto pratico e confortevole: il mezzo è facilmente trasportabile ed è dotato di sellino per assicurare completo comfort all’utente.

Fascia Media

Fascia di prezzoPrezzo MinPrezzo Max
Fascia Media150€200€
  1. 1 - Razor E100

    La Razor amplia la sua gamma di prodotti, pensando anche ai più piccoli, con il modello E100, ideale per bambini a partire dagli otto anni. L’autonomia di quasi un’ora lo rende uno dei modelli più competitivi sul mercato, grazie anche ai bassi consumi, con acceleratore e freno manuale.

    Il telaio in acciaio lo rende sicuro da ogni punto di vista, soprattutto se si considera che si possono raggiungere fino a 16 km/h di velocità con questo mezzo agile, nonostante il peso ridotto rispetto agli altri prodotti offerti dal mercato. Un’ottima opportunità per i propri momenti di svago, e non solo!

    Galleria

    Pro

    • Materiali

      Prodotto realizzato interamente da componenti in alluminio, ciò rende la struttura del monopattino particolarmente solida e con una migliore tenuta di strada.

    • Design

      Il monopattino è disponibile in doppia colorazione: argento cromato e rosa per chiunque volesse personalizzare il proprio acquisto.

    • Componenti di buona qualità

      Tecnologia di buona fattura e discreta potenza, sistema di sospensioni e freno a mano sulla parte sinistra del manubrio.

Fascia Medio/Alta

Fascia di prezzoPrezzo MinPrezzo Max
Fascia Medio/Alta200€250€
  1. 1 - Razor Powercore E100S

    Il monopattino elettrico nero della Razor, modello Powercore E100S, è una grande scelta per avere un mezzo di locomozione alternativo e facile da portare ovunque. Leggero, adatto ad ogni periodo dell’anno, con motore a coppia elevata, trasmissione a catena, avviamento a spinta ed accelerazione a manopola, questo prodotto è ideale per sport e tempo libero, in tutte le sue forme.

    Ha un'ottima potenza, in relazione con il peso molto leggero ed il telaio estremamente solido. Questo prodotto potrebbe sbaragliare la concorrenza, approfittane finché i prezzi sono accessibili, per non incorrere nel rischio di spendere di più, con il passare del tempo, come avviene spesso per questi prodotti.

    Galleria

    Pro

    • Motore

      Tra i migliori prodotti presenti sul mercato grazie alla tecnologia avanzata, con un motore a coppia elevata in grado di portare il mezzo a 18-20 km/h di velocità.

    • Pratico sellino

      Il comodo sellino permette all’utente di percorrere il tragitto in maniera confortevole, al sicuro da terreni sconnessi e manto stradale in condizioni non ottimali

    • Ruote e pedana

      La struttura possente con ampia ruota posteriore ed ampia pedana garantisce un percorso stabile e sicuro.

Top di Gamma

Fascia di prezzoPrezzo MinPrezzo Max
Top di Gamma400€800€
  1. 1 - Moma Bikes PA1000W

    Il monopattino elettrico pieghevole della Moma Bikes rappresenta un affare da non farsi sfuggire, per passare in allegria il proprio tempo libero e per rapidi spostamenti attraverso la propria città.

    Leggero, non supera il peso di 40 kg, con una potenza di 1000W, alimentato da 3 batterie da 36V, presenta sospensioni e freni a disco, sia anteriori che posteriori. Tutti questo, assieme al comodo sellino, rendono questo monopattino elettrico un mezzo ideale, viste anche le dimensioni contenute. Compratelo e sicuramente non ve ne pentirete.

    Galleria

    Pro

    • Qualità top

      Prodotto ai massimi livelli tecnologici presenti sul mercato, potenza di 1000W e batterie di 36V.

    • Struttura

      Struttura decisamente solida dotata di un sistema di sospensioni anteriore e posteriore, con doppio freno a disco.

    • Monopattino e scooter

      La velocità massima raggiungibile è di 42 km/h e con un’autonomia di circa 20km. Considerati questi valori, il prodotto si propone come un perfetto connubio tra monopattino e scooter.

Conclusioni

In questo articolo abbiamo voluto toccare i punti di interesse maggiore da considerare nella scelta di un monopattino elettrico.

Si tratta di dispositivi che sino a poco tempo fa avevano un prezzo di listino molto alto ed erano dedicati solo a pochi fortunati che potevano permetterseli. Come sempre con l'avanzare della tecnologia questi prodotti hanno avuto un calo di prezzo che ha permesso a sempre più persone di utilizzarli.

Speriamo che con questa guida tu abbia le idee più chiare e possa orientarti più serenamente verso la scelta giusta per te. Se hai acquistato uno dei prodotti consigliati raccontaci la tua esperienza. Se invece hai preferito altri modelli raccontaci cosa hai scelto e perché. Usa i commenti per raccontarci la tua scelta e aiutaci a migliorare i consigli e gli acquisti degli altri utenti!

Discussione

Inizia una Discussione