Indice
I disturbi più noti legati alla pressione arteriosa sono due: ipertensione arteriosa e ipotensione arteriosa. La prima indica dei valori troppo alti di pressione e la seconda valori troppo bassi.
Ogni persona ha valori pressori diversi, che sono influenzati da fattori genetici, età e stile di vita. Per esempio, un consumo eccessivo di sale o di cibi che ne contengono in quantità elevata può favorire l'innalzamento della pressione. In questo caso, regolare la dieta porta subito dei benefici, abbassando la pressione arteriosa già senza ulteriori interventi. In alcuni casi può però essere necessario ricorrere a farmaci che aiutino a regolarizzare tali parametri, che dovranno ovviamente essere prescritti dai medici.
Per monitorare la tua pressione giornalmente, il consiglio è quello di acquistare un misuratore di pressione, da utilizzare comodamente a casa. Lo sfigmomanometro, chiamato comunemente misuratore di pressione, è stato inventato nel corso del 1800, e utilizza come come unità di misura il millimetro di mercurio (mmHG). Inizialmente furono inventati modelli manuali, che ora sono affiancati da quelli elettronici, più semplici da usare per chi non è un medico o un infermiere.
Vediamo quindi tutte le tipologie di misuratori di pressione esistenti e alcuni consigli per la scelta del miglior misuratore di pressione per te. Partirò dai modelli più economici per arrivare a quelli più costosi e completi.
Se prima di effettuare il tuo acquisto vuoi capire quali sono le principali caratteristiche da valutare, abbiamo preparato per te una guida alla scelta, che troverai di seguito, altrimenti puoi passare direttamente ai Prodotti.
Miglior Misuratore di Pressione: Guida alla Scelta
Per scegliere il miglior misuratore di pressione per te dovrai analizzare alcune caratteristiche che distinguono i vari apparecchi.
Metodo di misurazione
I misuratori di pressione "manuali" prevedono l'utilizzo di una pompetta collegata ad un manicotto in cui avvolgere il braccio, all'altezza del cuore. Questo manicotto è collegato ad un apparecchio dotato di una colonnina di mercurio, che sale quando si aziona la pompetta e scende quando si rilascia l'aria, allentandone la valvola. Per una misurazione precisa è previsto l'utilizzo dello stetoscopio da applicare nella piega interna del gomito, in cui c'è maggiore afflusso di sangue. La misurazione avviene attraverso l'auscultazione brachiale.
Ci sono poi i modelli elettronici moderni (quelli più diffusi e consigliati per utilizzo casalingo), che provvedono alla misurazione automaticamente. In genere sono formati da un display piuttosto grande, da un bracciale da polso o da un manicotto da avambraccio. A differenza degli apparecchi manuali, questi rilevano la pressione attraverso variazioni oscillometriche.
Da polso o da braccio
Alla praticità di quelli da polso, si affianca la precisione di quelli da braccio, consigliabili per chi soffre di questa patologia in maniera importante. I misuratori da polso sono molto comodi ma mediamente meno precisi di quelli da braccio. Ti consigliamo di orientarti su questa tipologia solo se non hai particolari patologie e non hai bisogno di una precisione assoluta. Sono inoltre indicati per la misurazione domestica di chi ha difficoltà di movimento. Un esempio sono le persone anziane che hanno difficoltà a scoprire il braccio agevolmente, soprattutto in inverno e se sono sole senza nessuno che le aiuti. In caso di malessere o quotidianamente possono utilizzare senza problemi un misuratore da polso che è comunque in grado di rilevare sbalzi importanti.
Per il monitoraggio preciso è invece opportuna una misurazione a braccio almeno una volta alla settimana o una volta al mese in caso non si abbiano patologie. I prodotti da polso sono poi ovviamente estremamente compatti e questo li rende perfettamente adatti per essere portati in viaggio. I difetti nella misurazione possono ovviamente essere minimizzati da una scelta più accurata, cercando tra i migliori misuratori di pressione da polso tra i tanti presenti sul mercato.
Semplicità di impiego
Come potrai intuire, i misuratori manuali non sono molto pratici. Richiedono un orecchio ed una conoscenza di cui, chi non è del mestiere, difficilmente è provvisto. Al contrario, quelli elettronici sono molto pratici da utilizzare e, come tali, ideali per misurazioni giornaliere e autonome.
Il misuratore di pressione manuale è quello utilizzato da tutti i medici e gli infermieri. Viene utilizzato però anche da diverse persone in ambiente domestico. Viene considerata la tipologia più affidabile in quanto non è soggetta a malfunzionamenti ma solo alla capacità dell’operatore. Misurare la pressione manualmente è un processo in realtà molto semplice, ma va fatto con il giusto strumento. Con un misuratore manuale avrai un prodotto affidabile, che non ha bisogno di batterie e che è sempre pronto all'uso. Anche se non è particolarmente agevole può essere utilizzato anche per misurare la propria pressione. Sono comunque prodotti maggiormente diffusi per chi deve misurare la pressione a un'altra persona.
Memoria e App
I misuratori di pressione elettronici permettono di avere una serie di funzioni che possono rivelarsi molto utili. Alcuni modelli sono in grado di memorizzare l'ultima misurazione, che è possibile vedere per esempio in alcuni modelli cliccando a lungo il pulsante di accensione. Altre volte è possibile memorizzare numerose misurazioni nell'apparecchio.
I modelli degli ultimi anni di fascia di prezzo più elevata permettono anche di scaricare un'app su smartphone o tablet che memorizza e permette anche la stampa dei valori di pressione misurati dalla macchina. Questo può essere molto comodo per esempio per portare i valori al proprio medico di famiglia o al cardiologo, senza dover perdere tempo a scriverli a mano in un foglio.
Queste sono tutte funzioni aggiuntive che possono rivelarsi molto utili, ma l'importante è prestare attenzione soprattutto alla precisione di misurazione, tutti gli altri optional vengono dopo e sono decisamente meno importanti.
Prezzo
Esistono apparecchi, anche molto precisi, per ogni fascia di prezzo. Quindi qualsiasi sia il budget a tua disposizione troverai il miglior misuratore di pressione per te. Se soffri di patologie particolari ti consiglio comunque di orientarti su un prodotto almeno di fascia media, evitando la fascia economica.
Quale modello di misuratore di pressione comprare?
Passiamo ora all'analisi del mercato, analizzando i prodotti più interessanti e raggruppandoli per fasce di prezzo. Per farlo partiamo dal prezzo di listino e presentiamo anche alcune offerte convenienti del momento.
Economico - Entro i 50 euro
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Economico - Entro i 50 euro | 10€ | 50€ |
Se vuoi spendere poco è molto importante che valuti il prodotto giusto da comprare. Per un prodotto che deve fare una misurazione è fondamentale che quella misurazione la faccia bene. Si può rinunciare agli optional, ma non alla qualità come misuratore. Anche se vuoi risparmiare le possibilità sono due: misuratore manuale o misuratore elettronico. Nel caso di un misuratore manuale si riescono a trovare prodotti a prezzo davvero ridotto. Per avere qualità bisogna però scegliere un prodotto ben realizzato. Non è certo da utilizzare in caso di particolari patologie, essendo un prodotto senza pretese, se molto economico. I misuratori di pressione elettronici sono l'altra opzione. I misuratori elettronici sono dispositivi relativamente semplici, quindi il prezzo ridotto non è necessariamente sinonimo di scarsa qualità. Sono comunque prodotti consigliati a chi vuole avere un misuratore in casa senza però avere particolari patologie. La garanzia di corretta misurazione e di durata nel tempo offerta dai prodotti con budget superiore è difficile da trovare in questa fascia. Se non hai importanti problemi di pressione, ma vuoi comunque avere un dispositivo domestico per la misurazione della pressione questa è la categoria che fa per te.
1 - Omron X2 Basic
Il misuratore di pressione OMRON X2 Basic è un prodotto semplice e intuitivo, ideale per chi cerca un misuratore di pressione da braccioaffidabile e di facile lettura, ma che non vuole spendere troppo. Si tratta di un dispositivo con un prezzo molto competitivo, sotto i 30 euro, che gode di un ottimo rapporto qualità-prezzo.
OMRON X2 Basic è un dispositivo semplice, senza fronzoli, che può essere utilizzato da chiunque, anche da chi non è pratico di dispositivi elettronici. È dotato di un display ben leggibile, che visualizza tutti i parametri misurati in modo chiaro e a caratteri grandi. Il dispositivo è in grado di misurare sia la pressione sanguigna che il battito cardiaco in modo preciso e affidabile.
Il dispositivo è anche piuttosto piccolo e compatto, quindi facile da riporre e trasportare qualora abbiate bisogno di portarlo in viaggio con voi. In conclusione, OMRON X2 Basic è un prodotto di qualità a un prezzo accessibile, intuitivo, preciso e affidabile, è ideale per chi cerca un misuratore di pressione di base e non è interessato a ulteriori optional o non è disposto a spendere troppo.
2 - AILE Misuratore Di Pressione
Il misuratore di pressione AILE è un dispositivo molto affidabile e conveniente. Si tratta di un misuratore di pressione automatico da braccio che misura con precisione la pressione sanguigna e il battito cardiaco.
È dotato di un display di grandi dimensioni con caratteri grandi, che consente di leggere facilmente i risultati. Inoltre, offre la possibilità di memorizzare fino a 99 misurazioni per due utenti diversi. Il dispositivo può essere alimentato in due modi differenti: con le pile o con un cavo USB. È un prodotto di qualità a un prezzo davvero accessibile, che offre un'ottima misurazione e una facilità di utilizzo tali da renderlo adatto a tutta la famiglia.
3 - Laica BM2301
Il misuratore di pressione Laica BM2301 è un dispositivo di monitoraggio della pressione arteriosa che fornisce una misurazione accurata e affidabile unito a una grande semplicità di utilizzo.
Il dispositivo ovviamente misura sia la pressione sistolica che diastolica, oltre alla la frequenza del battito cardiaco. Il dispositivo è dotato di un display che permette di visualizzare i risultati in grandi caratteri ed è quindi di facile consultazione. Può memorizzare fino a un totale di 120 misurazioni e si possono inserire 4 utenti, quindi è perfetto per le famiglie. Offre inoltre una funzione di avviso nel display (un cuoricino con parentesi) se rileva una pressione o un battito anormale.
Il misuratore di pressione Laica BM2301 è facile da usare, affidabile ed è proposto ad un prezzo alla portata di tutti.
Entro i 100 euro
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Entro i 100 euro | 50€ | 100€ |
1 - Omron X7 Smart
Il misuratore di pressione OMRON X7 Smart è un dispositivo avanzato che permette di misurare la pressione arteriosa, il battito cardiaco e di rilevare la presenza di fibrillazione atriale. Il dispositivo è dotato di una comoda connessione Bluetooth che consente di connetterlo facilmente al proprio smartphone, in modo da memorizzare le misurazioni effettuate.
Il display di grandi dimensioni permette di confrontare la misurazione corrente con quelle precedenti e di visualizzare tutti i dati di interesse. La tecnologia intelligente consente di tenere traccia della pressione sanguigna e del battito cardiaco, valutando i dati raccolti e fornendo feedback per una gestione più accurata del proprio benessere. Il dispositivo è facile da usare, funziona con 4 batterie AA che durano a lungo e può essere utilizzato comodamente a casa o addirittura in viaggio, anche se le dimensioni non lo rendono il dispositivo più compatto del mercato.
2 - Braun ExactFit 3
Questo misuratore di pressione Braun ExactFit 3 offre elevata precisione di misurazione e la sua efficacia è clinicamente testata secondo il metodo società europea ipertensione arteriosa.
Tramite una codifica a colori, guida l'utente anche più inesperto nella valutazione dei valori mostrati, per capire facilmente se la pressione vada bene o se sia troppo alta. Nella confezione sono inclusi due bracciali di diverse misure per adattarsi al meglio all'utente. Può registrare le misurazioni di 2 utenti contemporaneamente fino a 40 registrazioni ciascuno.
Si tratta di un prodotto di elevata qualità di realizzazione, molto preciso e anche di gradevole design. La presenza dei due bracciali lo rende particolarmente comodo per le famiglie, perché tutti troveranno modo di utilizzarlo correttamente, scegliendo il bracciale della loro misura.
Galleria
Braun ExactFit 3 – Immagine 5 Braun ExactFit 3 – Immagine 1 Braun ExactFit 3 – Immagine 1 Braun ExactFit 3 – Immagine 2 Braun ExactFit 3 – Immagine 2 Braun ExactFit 3 – Immagine 3 Braun ExactFit 3 – Immagine 4 Braun ExactFit 3 – Immagine 3 Braun ExactFit 3 – Immagine 5 Braun ExactFit 3 – Immagine 4 Braun ExactFit 3 – Immagine 5 3 - Medel 92587
Il misuratore di pressione Medel 92587 dispone della tecnologia soft inflate, grazie alla quale il bracciale universale con misure variabili da 22 a 32 cm, viene gonfiato in modo costante e confortevole.
È possibile tenere traccia delle ultime 3 misurazioni ed eseguire la media delle stesse. L'ampio display retro illuminato consente di visualizzare i dati anche al buio ed è possibile memorizzare fino a 60 misurazioni.
Il misuratore di pressione da braccio Medel fornisce dati su eventuali irregolarità del battito cardiaco. Infine, grazie alla pratica borsa è possibile portarlo ovunque in maniera discreta.
Galleria
Medel 92587 – Immagine 1 Medel 92587 – Immagine 2 Medel 92587 – Immagine 3 Medel 92587 – Immagine 4 Medel 92587 – Immagine 5 Medel 92587 – Immagine 6
Oltre i 100 euro
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Oltre i 100 euro | 100€ | 500€ |
1 - Omron Misuratore Smart Di Pressione Arteriosa Ed Ecg
Nel presentare il Misuratore Smart di Pressione Arteriosa Ed ECG Omron non si può evitare di dire prima di tutto che non si tratta di un semplice misuratore di pressione. Quindi se dovesse avervi lasciato perplessi il prezzo, sappiate che se comprerete questo dispositivo state comprando molto di più. Infatti, si tratta di un dispositivo di monitoraggio che aiuta a tenere sotto controllo la pressione sanguigna e anche l'attività cardiaca.
Fornisce letture accurate e affidabili ma per funzionare ha bisogno del tuo smartphone, su cui dovrai installare l'app Omron e che dovrai posizionare nell'apposito scomparto del misuratore. Il telefono dovrà collegarsi bluetooth al dispositivo e sarà così possibile vedere direttamente sullo schermo ECG e valori di pressione.
L'applicazione consente agli utenti di tenere traccia dei loro dati nel tempo, fornendo grafici e statistiche sulla pressione arteriosa e sull'ECG. Il dispositivo è facile da usare e offre una comoda modalità di lettura, che permette di controllare i propri dati con il minimo sforzo. Ovviamente se siete poco pratici di tecnologia potrebbe non essere il dispositivo adatto a voi.
2 - Withings Bpm Core
Questo misuratore di pressione Withings Bpm Core dispone di funzione di monitoraggio della pressione arteriosa e della frequenza cardiaca. La sua vera peculiarità è però la funzione ECG, che salva il tuo ecg e permette di rilevare fibrillazioni e altre forme diffuse di aritmia. La funzione stetoscopio consente invece di ascoltare il battito per rilevare le cardiopatie valvolari più comuni.
Dal punto di vista clinico è molto preciso ed è conforme agli standard europei stabiliti per i dispositivi medici. Tramite una codifica a colori è possibile leggere facilmente i risultati delle varie misurazioni. Un prodotto innovativo e tecnologico, come se ne trovano pochi sul mercato. Un prodotto che può salvare davvero salvare la vita, grazie alla sua funziona ECG. Attenzione ovviamente al fatto che nessun dispositivo può sostituire il medico!
Galleria
Withings Bpm Core – Immagine 1 Withings Bpm Core – Immagine 2 Withings Bpm Core – Immagine 3 Withings Bpm Core – Immagine 4 Withings Bpm Core – Immagine 5 Withings Bpm Core – Immagine 6 Withings Bpm Core – Immagine 7 Withings Bpm Core – Immagine 8 3 - Omron EVOLV
Questo avanzatissimo misuratore di pressione Omron EVOLV deve semplicemente essere posizionato intorno al braccio. Non dispone di bracciale e cavi,. in quanto il macchinario è montato sul bracciale stesso. Una volta premuto il pulsante la fascia che parte dal misuratore rileva subito i parametri della misurazione.
Tramite la connessione Bluetooth, i dati delle misurazioni possono essere inviati e conservate sul proprio smartphone, per poi essere magari condivise e inviate al proprio medico o per tenerne traccia.
Design compatto ed elegante, con linee moderne e un colore scuro che ne fa apprezzare i materiali di qualità. Non servono impostazioni complicate, basta solo indossarlo al braccio e premere il tasto start. Un prodotto davvero bello e innovativo da casa Omron.
Galleria
Omron EVOLV – Immagine 1 Omron EVOLV – Immagine 2 Omron EVOLV – Immagine 3 Omron EVOLV – Immagine 4 Omron EVOLV – Immagine 5 Omron EVOLV – Immagine 6 Omron EVOLV – Immagine 7 Omron EVOLV – Immagine 8
Miglior Misuratore di Pressione Da Polso
1 - OMRON RS7 Intelli IT
Il misuratore di pressione OMRON RS7 Intelli IT è un dispositivo di misurazione della pressione che si posiziona sul poldo. Dotato di un sensore ad alta precisione e di un algoritmo di misurazione con tecnologia Intellisense, che offre una accurata misurazione della pressione sanguigna e delle pulsazioni, senza stringere troppo il polso. È quindi particolarmente adatta per esempio per gli anziani, che possono provare più dolore con strette troppo solide.
I risultati sono chiari e facili da leggere e i risultati si potranno memorizzare nell'apparecchio e nello smartphone, per poi mostrarle al proprio medico o al cardiologo. È infatti dotato di una funzione di memoria, che può memorizzare fino a 60 letture, facendo anche una media delle ultime 3 letture per un risultato più verosimile possibile. È inoltre compatibile con l'app di monitoraggio della pressione sanguigna OMRON.
2 - Laica BM1006
Laica realizza da sempre prodotti di altissima qualità nel settore salute e benessere personale. Questo misuratore di pressione Laica BM1006 consente di effettuare rilevamenti in modo rapido e non invasivo. Verifica anche il ritmo cardiaco e la presenza di eventuali aritmie.
Il dispositivo ha un funzionamento totalmente automatizzato, basta solo premere il tasto start dopo averlo avvolto intorno al braccio. Consente di memorizzare fino a 120 misurazioni ed è utilizzabile da due utenti, i quali possono conservare 60 misurazioni l'uno.
Il suo prezzo è molto contenuto e unito alla comodità dei misuratori da polso, sia come utilizzo che come dimensioni, si rivela un ottimo misuratore di pressione da portare con sé anche in viaggio.
Galleria
Laica BM1006 – Immagine 1 Laica BM1006 – Immagine 2 Laica BM1006 – Immagine 3 Laica BM1006 – Immagine 4 3 - Sanitas SBM 03
Il misuratore di pressione Sanitas SBM 03 è una soluzione economica per chi cerca un misuratore di pressione da polso di qualità. Può misurare la pressione sistolica da 60 a 260 mmHg, quella diastolica da 40 a 199 mmHg e le pulsazioni da 40 a 180 battiti/minuto. Inoltre, la precisione di misurazione è di 3 mmHg per la pressione sistolica e diastolica e di 5% per le pulsazioni.
Ovviamente le sue misure ridotte lo rendono ideale da portare in viaggio o come secondo misuratore in casa per quando non si vuole usare quello a braccio. Il suo prezzo lo rende conveniente e alla portata di tutti. Insomma, un ottimo misuratore a un prezzo decisamente contenuto!
Miglior Misuratore di Pressione Manuale
1 - Aneroid A7
Questo misuratore di pressione Doctor Aneroid è un modello da braccio professionale tradizionale, con una resistente struttura in acciaio e sistema di misurazione a tubo. È quindi composto da un manometro con indicatore a lancetta su fondo bianco, palla in PVC e rubinetto a vite per lo sfiato.
Il bracciale con chiusura in velcro è realizzato in nylon. Grazie all'impugnatura orientabile è possibile utilizzarlo sia con la mano destra che con la sinistra. La scala di misurazione va da 0 a 300 mmHg e dispone di un sistema di sicurezza con la pressione eccessiva.
Si tratta di un dispositivo con certificazione CE ed è pensato anche per uso ospedaliero, con 2mmHg di tolleranza e una massima d'errore di +o- 3mmHg. Nonostante le sue ottime caratteristiche il prezzo è molto contenuto e conveniente.
Galleria
Doctor Aneroid Misuratore di Pressione Manuale – Immagine 1 Doctor Aneroid Misuratore di Pressione Manuale – Immagine 2 Doctor Aneroid Misuratore di Pressione Manuale – Immagine 3 Doctor Aneroid Misuratore di Pressione Manuale – Immagine 4 Doctor Aneroid Misuratore di Pressione Manuale – Immagine 5 Doctor Aneroid Misuratore di Pressione Manuale – Immagine 6 Doctor Aneroid Misuratore di Pressione Manuale – Immagine 7 2 - Pic Misuratore di Pressione con Stetoscopio
Pic è un brand molto noto in ambito medico, una vera icona di affidabilità. Questo misuratore di pressione con stetoscopio è un articolo di qualità, in linea con la grande fama di questo produttore.
Misuratore meccanico dal funzionamento classico, nella sua confezione include uno stetoscopio e un comodo astuccio, grazie al quale risulta molto semplice da trasportare o conservarlo una volta eseguita la misurazione.
Galleria
Pro
Qualità/Prezzo
Il funzionamento e l'accuratezza sono eccellenti per il costo.
Fonendoscopio
Incluso nel prezzo anche un discreto fonendoscopio, senza il quale non si poteva effettuare una corretta misurazione
Contro
Materiali
Il basso costo in qualcosa doveva pure sfociare, e in questo caso lo fa nei materiali. Poco pregiati, tendono a rovinarsi facilmente.
Custodia
La custodia fornita è troppo giusta, tanto che poi è difficile riporci dentro lo strumento.
3 - Riester Sanaphon Sfigmomanometro
Lo Sfigmomanometro Riester Sanaphon è un dispositivo di monitoraggio della pressione sanguigna di alta qualità. È progettato per l'uso professionale e offre una misurazione accurata e ripetibile della pressione sanguigna.
Il dispositivo dispone di un bracciale ad aria ad alte prestazioni che si gonfia con pressione regolare e uniforme, e di una unità di lettura dei valori, ovviamente espressi in mmHg. Essendo uno sfigmomanometro manuale avrà necessità di uno stetoscopio per essere utilizzato, che è incluso nel kit fornito.
Lo sfigmomanometro Riester Sanaphon è affidabile e fornisce una misurazione accurata della pressione sanguigna, ovviamente a patto che l'operatore sia in grado di utilizzare al meglio questo strumento professionale.
Possiedo un misuratore pressione O MONDO M6 comfort IT. Quindi penso di andare tranquillo. Articolo molto chiaro ed interessante.
RispondiPosseggo un Omron M6 Confort e ne ero molto soddisfatto, ma sono portatore di pace maker per il riscontro di una aritmia da blocco AV di II° grado. Dopo l’impianto del pace maker il ritmo cardiaco è perfettamente regolare, ma oggi mi è stato detto che l’uso dell’Omron può essere pericoloso per un portatore di pacemaker. Devo smettere di usarlo e tornare al Riva Rocci?
RispondiCiao, grazie per l’articolo, è stato molto utile! Mi sono lasciata convincere ed ho acquistato il misuratore Omron M6; avevo un budget limitato ma necessitavo comunque di un apparecchio professionale. Molto intuitivo da usare ma anche molto preciso! Lo consiglio sinceramente!!
Rispondi