Indice
Che sia per questioni di viaggio, di spazio in casa, o di una situazione improvvisata all'ultimo momento per degli ospiti, scegliere un materasso gonfiabile di qualità, è di fondamentale importanza. Come abbiamo già visto parlando dei materassi normali, numerosi studi hanno dimostrato che il modo in cui riposiamo ha un impatto determinante sul nostro stato pisco-fisico e può migliorare o peggiorare le condizioni di vita. Ecco perché con quest'articolo vi forniremo tutte le conoscenze che vi occorrono prima di procedere all'acquisto di un materasso gonfiabile. Nel nostro caso entreremo nel merito del discorso facendo una comparazione tra i materassi gonfiabili per casa e quelli da campeggio.
Guida alla scelta di un materasso gonfiabile di qualità
Sembra scontato dirlo, ma in effetti non lo è. Affidarsi a dei prodotti di qualità è sempre la scelta migliore, anche se essa comporta un prezzo leggermente maggiore rispetto alla media. Tuttavia, poiché ci troviamo dinnanzi ad un vero e proprio universo commerciale in continua espansione, chiariremo di seguito quali sono i fattori da prendere in considerazione per capire se il materasso gonfiabile che stiamo valutando sia di qualità o meno.
L'importanza dell'altezza
Innanzitutto l'altezza rappresenta forse il fattore più importante da valutare, sia nel caso dei materassi gonfiabili per casa che per quelli da viaggio. Ovviamente, a seconda delle due circostanze, le caratteristiche variano.
Nel caso di un materasso gonfiabile per casa, l'altezza da considerare deve aggirarsi attorno ai 45 cm. Questo perché in casa ci sono delle condizioni e delle esigenze di comfort completamente diverse rispetto a quelle riscontriamo in un campeggio. Poiché lo strato inferiore del materasso gonfiabile giace sul pavimento (suolo più rigido rispetto al terreno), è necessaria un'altezza maggiore. L'altezza è importante perché garantisce un sostegno più adeguato ed evita che il corpo affondi e assuma poi una postura scorretta.
Se invece il materasso gonfiabile viene acquistato per essere utilizzato in un campeggio o in una qualsiasi altra modalità di viaggio, un'altezza che oscilla tra i 18 cm e i 25 cm va più che bene, anche perché deve poter entrare comodamente in una tenda.
Il sistema di gonfiaggio
Altro aspetto di estrema importanza è quello relativo al gonfiaggio. Si tratta di un fattore che molto spesso passa in secondo piano, ma è quello più importante subito dopo l'altezza. Partiamo dal presupposto che vi sono diverse tipologie di materassi gonfiabili che si diversificano tra loro a seconda del tipo di gonfiaggio che equipaggiano.
Facciamo subito una distinzione tra i materassi: essi possono essere a fiato, ad auto-gonfiaggio, oppure a pompa manuale o elettrica.
Nel primo caso, si tratta di materassi che devono essere gonfiati a fiato e sgonfiati manualmente. La cosa richiede tempo e molte energie, per cui è facile comprendere che questo tipo di articolo va sconsigliato se si valuta di acquistarlo per un viaggio, o se non si ha molta capacità polmonare!
Generalmente, per chi viaggia è consigliabile un materasso che possa essere utilizzato nell'immediato. Dunque, per l'attività da campeggio è più idoneo un materasso gonfiabile dotato di una valvola che consente l'auto-gonfiaggio. Questo tipo di sistema è molto comodo poiché aspira l'aria dall'esterno, gonfiandosi in pochi minuti. Poi, la rigidità può essere aumentata o diminuita manualmente.
Inoltre, vi sono anche dei materassi gonfiabili equipaggiati da un sistema a pompa. Distinguiamo due tipologie di materassi a pompa: pompa a pedali/manuale; pompa elettrica. Nel primo caso, il montaggio è un po' più lento rispetto alla pompa elettrica, ma è abbastanza silenzioso e non necessita di una fonte di corrente. Per questo motivo, questi gonfiabili sono i preferiti dei campeggiatori vista la mancanza di elettricità per poter usare quelli a pompa elettrica. Nel secondo caso, invece, per quanto concerne i modelli dotati del sistema con pompa elettrica, il gonfiaggio è velocissimo. Tuttavia, necessità di un attacco di corrente: cosa che lo rende rumoroso e non adatto a tutte le situazioni, come il campeggio appunto.
La scelta in base al comfort
Siamo giunti alla cosa che conta maggiormente e a cui i clienti guardano di più: la comodità e il comfort del prodotto. Partiamo dal presupposto che i materassi gonfiabili non potranno mai garantire lo stesso tipo di comfort di un letto tradizionale dotato di rete. Tuttavia, il progresso tecnologico ha permesso di raggiungere dei grandi traguardi.
Fino a qualche anno fa, i materassi gonfiabili non riuscivano a trattenere il calore del corpo. Per sopperire a questo tipo di problema, i nuovi materassi presentano sulla superficie esterna uno strato di velluto floccato; alcuni addirittura sono dotati di Memory. Ad ogni modo, è altrettanto importante che la superficie inferiore (quella che giace sul pavimento o sul terreno) sia impermeabile e funga da isolante tra il suolo e il materasso.
Il carico massimo
L'ultimo fattore da prendere in considerazione in maniera seria è quello del carico massimo che il materasso gonfiabile riesce a sostenere. Anche in questo caso le caratteristiche tra gonfiabili per casa o per campeggio variano. Per i materassi che utilizzeremo in casa, il carico massimo deve oscillare obbligatoriamente tra i 250 Kg e i 270 Kg; mentre per i materassi da campeggio un carico massimo di 200 KG è più che sufficiente.
Migliori Materassi Gonfiabili
1 - Intex Dura Beam Plus
Questo materasso Intex Dura Beam Plus è dotato di una pompa elettrica incorporata, che permette sia di gonfiarlo che si sgonfiarlo, richiedendo davvero pochi minuti, massimo 4 per la versione matrimoniale, quello singolo è pronto in 2 minuti. È quindi molto comodo e sarà pronto in pochissimo tempo quando avrete bisogno di distendervi voi o di preparare il materasso per gli ospiti.
Il materasso è pensato per essere facile da trasportare, infatti una volta sgonfio può essere trasportato in una comoda sacca, il suo peso è di circa 9 kg nella versione matrimoniale standard, mentre il singolo non supera i 6 kg. Nonostante sia un materasso gonfiabile non si deve erroneamente pensare che sia pensato solo per chi pesa poco, infatti la versione singola regge persone sino ai 135 kg e il matrimoniale regge un totale di 270 kg.
Galleria
Intex Dura Beam Plus – Immagine 10 Intex Dura Beam Plus – Immagine 1 Intex Dura Beam Plus – Immagine 11 Intex Dura Beam Plus – Immagine 2 Intex Dura Beam Plus – Immagine 3 Intex Dura Beam Plus – Immagine 4 Intex Dura Beam Plus – Immagine 5 Intex Dura Beam Plus – Immagine 6 Intex Dura Beam Plus – Immagine 7 Intex Dura Beam Plus – Immagine 8 Intex Dura Beam Plus – Immagine 9 Intex Dura Beam Plus – Immagine 10 Intex Dura Beam Plus – Immagine 11 2 - Bestway 67486
Bestway 67486 è un materasso gonfiabile di tipo matrimoniale. Le sue misure, pari a 203x152x46 cm, gli consentono, infatti, di ospitare contemporaneamente, senza alcun problema, due persone adulte.
Diverse caratteristiche rendono questo prodotto assai interessante, come ad esempio il materiale di realizzazione, ovvero dell’ottimo vinile, la valvola di sicurezza e la superficie molto piacevole al tatto.
Nella confezione di Bestway 67486 è inclusa una comoda borsa per il trasporto, un accessorio che sa rivelarsi utile in tanti diversi casi.
Galleria
Bestway 67486 – Immagine 1 Bestway 67486 – Immagine 2 Bestway 67486 – Immagine 3 Bestway 67486 – Immagine 4 Bestway 67486 – Immagine 5 Bestway 67486 – Immagine 6 Bestway 67486 – Immagine 7 Pro
Pompa elettrica
Il materasso ha la pompa elettrica integrata, che lo gonfia completamente in circa 3 minuti. Possiede anche la funzione di sgonfiamento.
Strato Memory
Per aumentare il comfort durante il riposo, è presente uno strato di memory foam superficiale.
Contro
Temporaneo
Per quanto risulti comodo, non è indicato usarlo come letto ordinario. Eccellente piuttosto per emergenze o brevi periodi.
Conclusioni
Il materasso gonfiabile è tipicamente quello usato in situazioni temporanee. Oggi si trovano in commercio tante tipologie, alcune davvero elaborate e di buona qualità.
La comodità che si raggiunge è sicuramente sufficiente, ma non sono comunque prodotti concepiti per essere una sostituzione totale dei materassi tradizionali. La praticità di questo prodotto è che può essere sgonfiato e riposto via, con dispendio di spazio minimo. È eccellente, per esempio, come letto occasionale per gli ospiti.
Con questa guida speriamo di avervi aiutato a capire meglio gli elementi da valutare nella scelta del materasso gonfiabile più corretto, in base alle vostre necessità e a ciò che offre il mercato.
Inizia una Discussione