I Migliori Lettori Blu-Ray del 2023

Samsung BD-H6500
Panasonic DMP-BDT381EG
Samsung BD-H8900
Sony UBP-X800

I dischi Blu-Ray sono in commercio oramai da diversi anni, ma questa tecnologia sta prendendo piede solo ultimamente, grazie al calo dei prezzi degli stessi Blu-Ray e dei televisori Full-HD e all'avvento delle soundbar e dei sistemi home theatre.

Non esiste il miglior lettore Blu-Ray in assoluto, ma certamente esiste il migliore per noi. Con questo articolo voglio mostrarti gli aspetti più importanti che secondo me devi considerare per fare una scelta che non ti deluda dopo l’acquisto. Per ogni modello che ti consiglieremo, ti elencheremo anche le migliori offerte disponibili sul web.

Il Miglior Lettore Blu-Ray: Guida alla Scelta

Vediamo una breve lista di quali sono gli aspetti da considerare per scegliere il miglior lettore Blu-Ray per te.

Connettività

È senza dubbio molto utile un ingresso usb per poter inserire pennine o hard disk e leggere film, musica e foto contenuti su di essi. Discorso analogo per un eventuale slot di memory card, in genere di formato SD, soluzione comunque meno utile e fruibile della porta usb. Un’altra interessante caratteristica è la presenza di una porta ethernet e/o della connessione wifi, per poter collegare il lettore blu-ray ad internet e agli altri dispositivi di casa, come televisori, pc, smartphone e tablet.

lettore blu ray - periferiche

Formati supportati

Un buon lettore blu-ray deve leggere almeno i formati avi, divx e mkv, specie se dotato di porta usb. Interessante anche un eventuale supporto ai formati audio WMA e FLAC.

Qualità audio

Aspetto di primario interesse per chi ha abbinato alla propria tv un impianto audio. Conviene infatti verificare che il lettore supporti i formati audio True HD e Dts HD che sono quelli di qualità massima.

Qualità video e risoluzione

Non si può sottovalutare la qualità del cosiddetto “upscaling”, cioè la capacità di convertire i contenuti in una definizione maggiore di quella che possiedono, migliorando così la visione anche con video di qualità più bassa.

Per quanto riguarda la risoluzione non tutti i lettori Blu-Ray supportano la tecnologia 4K, o Quad HD o Ultra HD. Se si ha già uno dei nuovissimi televisori dotati di questa tecnologia occorre verificare che sia supportata. Se non si ha un televisore che supporta queste risoluzione chiaramente avere un lettore che arrivi a queste risoluzioni si rivelerebbe inutile. Considerando però che potresti comprarla in futuro può comunque essere utile puntare già  a un lettore blu-ray che offra questa possibilità.

Supporto al 3D

Televisori 3D e Blu-Ray 3D hanno ormai costi molto alla mano. Se si è in possesso di una TV 3D o si ha l’intenzione di comprarne una vale la pena assicurarsi di poterla sfruttare al massimo.

lettore blu-ray - supporto 3D

Numero e tipo di uscite audio/video

Ogni lettore Blu-Ray è dotato di un’uscita HDMI e spesso anche di un’uscita audio coassiale. La presenza dell’uscita ottica è senza dubbio utile e non fa salire granché il prezzo. Per chi possiede un vecchio amplificatore multicanale non dotato di ingresso HDMI è fondamentale anche un’uscita audio analogica multicanale, meglio se a 7.1. Per motivi analoghi, se si possiede un amplificatore non compatibile con i segnali 3D o 4K occorre anche una seconda uscita HDMI.

lettore blu-ray uscita HDMI

Design

Nella moderna tecnologia anche questo aspetto è diventato molto importante. Un lettore Blu-Ray nella maggior parte dei casi si troverà in bella vista in salotto, per cui è giusto pretendere che sia ottimo anche esteticamente. Ne troverai di colori sempre sobri, come nero o grigio, ma di stili e materiali differenti. Ci sono prodotti in plastica e altri con più parti metalliche.

Prezzo

È assolutamente giusto valutare l’acquisto in funzione del rapporto qualità/prezzo e del proprio budget. Anche un lettore Blu-Ray di fascia bassa, pur essendo molto essenziale, se scelto bene permetterà un’ottima esperienza visiva che la non compressione del formato Blu-Ray permette di offrire.

Consigli sui Prodotti

Vediamo ora una serie di modelli, raggruppati per fasce di prezzo, tra cui potrete valutare il lettore più adatto a voi e al vostro budget. Per comodità di consultazione li abbiamo divisi in fasce di prezzo crescenti, secondo il prezzo di listino. Troverete anche le offerte più convenienti del momento che abbiamo selezionato.

Fascia Economica

Fascia di prezzoPrezzo MinPrezzo Max
Fascia Economica50€100€
  1. 1 - Samsung BD-H6500

    Galleria

    Pro

    • Smart TV

      Oltre ad essere un buon lettore Blu-Ray, questo Samsung trasforma qualunque TV in una smart TV connessa al web tramite WiFi.

    • 3D e non solo

      La multimedialità di questo lettore BD-H6500 è completa. Riproduce qualsiasi formato, tra cui ovviamente i Blu-Ray 3D. Un centro multimediale moderno ed avanzato.

    • Qualità/Prezzo

      Per il suo costo è un acquisto molto intelligente e oculato. Difficile pentirsene, specie se si possiede una TV non recente.

Fascia Media

Fascia di prezzoPrezzo MinPrezzo Max
Fascia Media100€200€
  1. 1 - Panasonic DMP-BDT381EG

    Il lettore Blu-ray Panasonic DMP-BDT381EG è perfetto per i cultori dell'immagine: dopo l'upscaling in 4K la visione di un blu.-ray non è mai stata così nitida. Non solo: anche le immagini importate saranno di altissima qualità.

    Il modello proposto dal colosso giapponese, tra i leader mondiali in questo settore, è inoltre dotato di tecnologia wireless. Questo ti permette di condividere vari contenuti come foto, musica e video con altri apparecchi in casa. Un prodotto quindi completo, con elevate prestazioni non solo in termini di definizione dell'immagine.

    Galleria

  2. 2 - LG BP735

    Galleria

    Pro

    • Smart TV

      Il dispositivo permette alla TV collegata di trasformarsi in una smart TV a tutti gli effetti, con app e browser connessi ad Internet.

    • 3D

      Con i Blu-Ray compatibili, questo BP735 permette di vedere film in 3D proprio come al cinema.

    Contro

    • Costruzione

      L'aspetto può non piacere a tutti ma è soggettivo. La costruzione invece, risulta essere di natura un po' economica, con plastiche poco pregiate.

Fascia Medio/Alta

Fascia di prezzoPrezzo MinPrezzo Max
Fascia Medio/Alta200€300€
  1. 1 - Samsung BD-H8900

    Galleria

    Pro

    • Centro multimediale

      Definirlo lettore Blu-Ray è riduttivo. È un centro multimediale completo: smart TV, recorder su hard disk interno, doppio sintonizzatore digitale terrestre. Riproduce anche I Blu-Ray 3D.

    • Prezzo

      Per le sue caratteristiche tecniche ha un prezzo veramente ottimo. Il suo rapporto/qualità prezzo è molto interessante, dato che con un solo dispositivo se ne sostituiscono diversi.

    Contro

    • 1 HDMI

      Un dispositivo così completo potrebbe essere collegato a più TV/monitor. Questo non è possibile, per la presenza di un'unica uscita HDMI. Peccato.

Fascia Alta

Fascia di prezzoPrezzo MinPrezzo Max
Fascia Alta300€500€
  1. 1 - Sony UBP-X800

    Sony ti avvicina alla realtà con la qualità in 4K HDR e la resa audio ad alta definizione del suo Lettore Blu-Ray UBP-X800. Dispone di funzionalità di conversione da HDR a SDR e tramite i servizi di streaming in 4K, la connettività wireless multi room, bluetooth e NFC è in grado di riprodurre i tuoi spettacoli in alta definizione da diverse sorgenti. Porta USB per collegare chiavette o hard disk esterni, 2 HDMI per collegare TV e altre periferiche che supportano l'alta definizione in 4K, una delle quali offre una qualità ottimizzata per l'audio. Nella confezione telecomando con 2 batterie AAA.

    Galleria

    Pro

    • Avanguardia

      Le caratteristiche tecniche dell'UBP-X800 lo collocano al top tra i lettori Blu-Ray 4K nativi. Per chi cerca davvero la massima esperienza home theatre possibile.

    • Smart TV

      Non può mancare una dotazione multimediale di prim'ordine. Smart TV, compatibilità col Multiroom e audio Bluetooth.

    Contro

    • No uscita ottica

      Una grossa mancanza, visto il costo e la fascia che questo prodotto ricopre, è la mancanza di una uscita ottica. Tutte le uscite audio sono digitali.

Discussione

Inizia una Discussione