I Migliori Igrometri del 2022

KKmoon B00W0SINI6
Babymoov A037403
ThermoPro TP53
HAMA EWS-800
Oregon Scientific Rar 502

Controllare il livello di umidità in una stanza o in un ambiente è molto importante. Un'umidità eccessiva o troppo bassa in casa potrebbe infatti essere dannosa per la salute. Per esempio in un edificio dove vengono stoccati alimenti o altri beni, l'eccesso di umidità potrebbe causarne il repentino reperimento.

Come monitorare e gestire l'umidità? Basta un semplice attrezzo, chiamato igrometro, che ha appunto il compito di misurare il livello di umidità. Esistono vari modelli sul mercato, analizziamo le caratteristiche da valutare per scegliere il miglior igrometro per le proprie esigenze.

Miglior Igrometro: Guida alla Scelta

Tipologia

Esistono varie tipologie di igrometri, da scegliere in base alla destinazione d'uso. Gli igrometri si possono suddividere in due grandi famiglie: a misurazione diretta e a misurazione indiretta.

I primi presentano una relazione tra proprietà fisica ed umidità. Ne sono un esempio gli igrometri capacitivi e gli igrometri a capello. I secondi invece effettuano una trasformazione termodinamica, come gli psicometri e gli igrometri a specchio condensante.

igrometro analogico e digitale
Gli igrometri che troverete sul mercato possono essere analogici o digitali. In figura viene mostrato un esempio di ciascuna tipologia.

Un'altra distinzione va effettuata tra gli igrometri analogici e gli igrometri digitali. I primi sono piuttosto obsoleti, e non garantiscono un grande livello di precisione. I secondi sono più diffusi poiché più precisi, e dispongono di maggiori funzioni.

Un'ultima distinzione va fatta tra gli igrometri esterni e gli igrometri interni. In tal caso la scelta dipende dalla collocazione del dispositivo. Gli igrometri esterni sono impermeabili e più resistenti agli sbalzi termici. Gli igrometri interni non hanno bisogno di queste caratteristiche, ma assicurano una maggiore precisione.

Finalità

Prima di scegliere un igrometro bisognerebbe porsi una domanda: quali sono le sue finalità d'uso? Un igrometro ad uso domestico naturalmente deve avere delle caratteristiche diverse rispetto ad un igrometro ad uso industriale.

Gli igrometri sul mercato possono avere un margine di errore che oscilla dall'1% al 4%. Per verificare e controllare l'umidità in casa o in un ufficio, non è di fondamentale importanza il margine di errore. Le cose cambiano radicalmente quando bisogna controllare l'umidità in un capannone, in una serra o in un'industria di stoccaggio di merci. Il margine di errore deve essere minimo, soprattutto quando si tratta di generi alimentari.

igrometri per sigari
Esempi di igrometri per sigari, montati direttamente nella scatola portasigari. Questi strumenti sono indispensabili per tenere monitorata l'umidità, che deve rimanere entro certi range perchè i sigari non si rovinino.

Anche i sigari o altri prodotti verniciati necessitano di una misurazione dell'umidità estremamente precisa. Inoltre nei musei assume una grandissima importanza l'ottimizzazione del livello di umidità, per la corretta conservazione di quadri e opere d'arte.

Raggio d'azione

Il livello di umidità non è lo stesso in tutti gli ambienti della casa. Sono diversi i fattori che determinano un grado di umidità variabile, come l'esposizione al sole, la coibentazione, la struttura architettonica, ecc.

Nel momento in cui si sceglie un igrometro, risulta quindi di fondamentale importanza valutare il suo raggio d'azione. Se ad esempio è necessario misurare l'umidità in una cantina, bisogna scegliere un modello capace di ricoprire quell'area specifica.

Se bisogna monitorare le stanze di una casa intera, l'igrometro deve essere in grado di rilevare l'umidità in ogni singola stanza con precisione. In tal caso bisogna acquistare un modello con un raggio d'azione molto ampio, oppure in alternativa dotarsi di due igrometri.

Wireless

Come ogni dispositivo elettronico che si rispetti, anche molti igrometri sono dotati della funzionalità wireless. Da remoto è possibile controllare il livello di umidità della casa, così da regolarla secondo le proprie necessità con strumenti appositi quali condizionati, deumidificatori e umidificatori.

igrometro wifi
In foto possiamo vedere un esempio di igrometro dotato di Wi-Fi. Questo è facilmente verificabile dalla presenza del simbolo del Wi-Fi nel display, nel punto indicato dalla freccia.

Gli igrometri wireless possono essere controllati direttamente con l'app, dove è possibile selezionare le impostazioni dallo smartphone o dal tablet. É possibile attivare un servizio di sms alert, che avvisa l'utente quando ci sono cambi significativi del livello di umidità. Alcuni modelli inviano il messaggio di avviso non solo all'utente principale, ma anche ad altre persone indicate. Se ad esempio il proprietario di casa non riuscisse a ricevere l'alert, questo sarà inviato ai figli, al partner o ad altre persone che vivono in casa.

Funzionalità

La scelta degli igrometri dipende anche dalle funzionalità aggiuntive. Alcuni modelli, oltre a misurare l'umidità, sono capaci di monitorare anche la temperatura. In questo caso si parla di termoigrometri, ed il prezzo tende a salire. Le tecnologie moderne permettono però ormai di avere dei termoigrometri anche a buon prezzo, se non si richiede una grande precisione. I modelli più precisi che combinano le due funzionalità sono indicati invece soprattutto per un utilizzo professionale.

igrometro e termometro
In figura possiamo vedere un esempio di dispositivo che combina la funzione di igrometro a quella di termometro. Come indicato dalla freccia possiamo vedere nel display sia l'indicazione della percentuale di umidità che della temperatura.

Tra le funzionalità rientra anche il display, che può dare indicazioni aggiuntive come l'orario, la data ed appunto la temperatura. Un display retroilluminato può essere molto utile per leggere il livello di umidità anche in una stanza buia.

Altra funzionalità da tenere in considerazione è la registrazione dei dati. Alcuni modelli hanno una memoria piuttosto ridotta, e sono in grado di rilevare i dati di una sola giornata. Questa funzione non è importante per chi sta tutto il giorno in casa, e può monitorare l'igrometro costantemente. Risulta invece fondamentale per chi sta fuori tutto il giorno. In tal caso è consigliabile acquistare un igrometro capace di immagazzinare le misurazioni di vari mesi, così da calibrare un livello di umidità uniforme per le proprie esigenze.

Quale igrometro comprare?

Gli igrometri sono strumenti semplici e il loro prezzo è sempre abbastanza contenuto per utilizzi classici. Può salire se le funzionalità sono maggiori, per esempio con delle vere e proprie stazioni meteo. Ma vediamo insieme alcuni esempi, modelli che difficilmente ti deluderanno e che abbiamo selezionato per te. La consultazione sarà molto semplice, grazie alla divisione per prezzo di listino e la proposta delle offerte del momento che abbiamo reperito sul web.

Fascia Ultra Economica

Fascia di prezzoPrezzo MinPrezzo Max
Fascia Ultra Economica5€15€
  1. 1 - KKmoon B00W0SINI6

    Questo igrometro tiene traccia dei massimi e dei minimi, rileva la temperatura e, premendo l'apposito tasto, permette anche di controllare il tasso di umidità presente nella stanza. L'oggetto in sé è alquanto piccolo. Le dimensioni ridotte permettono di trasportarlo con sé praticamente ovunque e tutto ciò che serve per farlo funzionare a dovere è semplicemente una piccola batteria. Per appoggiarlo sulle superfici piane è possibile servirsi di una piccola levetta posizionata sul retro. Senz'ombra di dubbio è anche uno degli igrometri più precisi tra tutti quelli che al momento esistono sul relativo segmento del mercato.

    Galleria

    Pro

    • Display

      Ampio display LCD di facile lettura, che consente di leggere intuitivamente il livello di umidità e la temperatura interna.

    • Supporti

      Il dispositivo è dotato di un supporto dietro la base e di un bastone magnetico sul lato posteriore.

    • Rapporto qualità/prezzo

      Piccolo nel prezzo e nelle dimensioni, questo igrometro si adatta perfettamente su qualsiasi scrivania di casa o d'ufficio.

Fascia Economica

Fascia di prezzoPrezzo MinPrezzo Max
Fascia Economica15€25€
  1. 1 - Babymoov A037403

    Una stazione meteo compatta, facile da utilizzare e che include diverse funzioni utili all'utente. Qui il display occupa uno spazio ben preciso e funziona. Esteticamente si tratta di una stazione alquanto carina, molto piccola, che permette una misurazione ben precisa, nonché di facilissima lettura. Sicuramente è consigliato per tenere sotto controllo gli ambienti particolarmente utili. Per leggere i dati basta semplicemente premere il tasto centrale, che illuminerà lo schermo per circa 3 secondi.

    Galleria

    Pro

    • Salvataggio dati

      Indica la temperatura minima e massima, ed il tasso di umidità registrati in un determinato periodo di tempo.

    • Display retroilluminato

      Lo schermo LCD di colore blu retroilluminato facilita la lettura dei dati anche a luce spenta.

    • Design originale

      Design innovativo ed originale, supportato da una notevole ergonomia che ne facilita la presa.

Fascia Medio/Economica

Fascia di prezzoPrezzo MinPrezzo Max
Fascia Medio/Economica25€35€
  1. 1 - ThermoPro TP53

    Quando si cerca un igrometro portatile di piccole dimensioni e che in contempo offra una misurazione alquanto precisa di numerosi dati, non si può fare a meno di prendere in considerazione la stazione meteo portatile ThermoPro tp53. È così compatto da poter venire inserito anche in una tasca e il design lascia davvero di stucco. Le linee sono molto eleganti, gentili; le funzioni - tante. Per illuminare il display basta toccare l'icona della lampadina. Il piccolo magnete posizionato sul retro del dispositivo gli permette di essere affisso praticamente ovunque ed è sicuramente uno degli igrometri più utili da questo punto di vista.

    Galleria

    Pro

    • Livello umidità

      Visualizzazione del livello di umidità suddiviso in: secco, comfort e umido.

    • Display

      Display LCD digitale da 3.3", caratterizzato da una retroilluminazione arancione che ne facilita la lettura in ogni circostanza.

    • Memoria

      Memorizzazione di dati alti e bassi delle ultime 24 ore o dall'ultimo azzeramento.

Fascia Media

Fascia di prezzoPrezzo MinPrezzo Max
Fascia Media35€50€
  1. 1 - HAMA EWS-800

    Come si può ben intuire a prima vista, l'intero device è stato realizzato intorno al display che appare molto grande e capace di visualizzare una vasta gamma d'informazione. Nella parte superiore dello stesso si trovano le icone con tanto di previsioni meteo e le minime/massime temperature. Include un allarme che si può attuare grazie a un'apposita funzione. Tra gli altri punti forti di questa piccola stazione meteo spicca anche la visualizzazione della pressione atmosferica e le sue variazioni nel corso del tempo. Per utilizzare questo igrometro occorre inserire nel dispositivo delle apposite batterie.

    Galleria

    Pro

    • Multifunzione

      Il dispositivo misura la pressione dell'aria, la temperatura e l'umidità, con tanto di orologio e calendario.

    • Opzioni di montaggio

      Il sensore esterno con display può essere montato a parete o free standing.

    • Avvisi sonori

      Un apposito allarme avvisa con un segnale acustico quando la temperatura o l'umidità superano determinati livelli.

Fascia Alta

Fascia di prezzoPrezzo MinPrezzo Max
Fascia Alta50€100€
  1. 1 - Oregon Scientific Rar 502

    Questo igrometro è realizzato con un design particolarmente modello. I vari dettagli sono posizionati in modo tale da attrarre anche i visitatori meno attenti. Inoltre dispone di numerose funzionalità esclusive ed è persino in grado di misurare la temperatura in ben 4 ambienti differenti. Le informazioni vengono visualizzate su un comodo display che mostra anche le previsioni meteo e indica la presenza di umidità, muffa e ovviamente la temperatura. Non a caso viene considerato come una stazione meteo tra i più completi in assoluto. Inoltre dispone di una vasta gamma di sensori, tra cui quelli a filo.

    Galleria

    Pro

    • Multiambiente

      Il dispositivo fornisce informazioni meteo fino a 4 ambienti, visibili in un unico display.

    • Previsioni meteo

      Previsioni del tempo per le successive 12 ore, con icone intuitive che indicano: sereno, parzialmente nuvoloso, nuvoloso, pioggia e neve.

    • Allarme muffa

      Un apposito sistema di alert avvisa della formazione di muffa all'interno di un determinato ambiente.

Conclusioni

Sei riuscito a capire quale sia il miglior igrometro per le tue esigenze? Spero che questa guida alla scelta e la presentazione dei modelli siano riusciti a darti una mano. Se vuoi raccontaci la tua esperienza e la tua scelta nei commenti qui sotto. 

Se hai problemi di umidità eccessiva oltre all'acquisto dell'igrometro potrebbe interessarti anche un deumidificatore. In questo caso ti consiglio di leggere anche questo articolo: miglior deumidificatore.

Se invece nella tua casa hai un clima troppo secco il macchinario che fa per te è l'umidificatore. Anche per questo abbiamo creato una guida alla scelta e una selezione di modelli che sarà disponibile a breve sul sito.

Discussione

Inizia una Discussione