Indice
Stirare è una delle incombenze domestiche che nessuno ama particolarmente svolgere. Con le giuste strategie però si può rendere questo compito più piacevole. Il primo passo da fare è la scelta del miglior ferro da stiro per te, che dovrà soddisfare pienamente le tue esigenze. In commercio esistono moltissimi modelli, diversi per caratteristiche tecniche e tecnologie utilizzate. Ci sono ferri da stiro con caldaia interna e altri con capienti caldaie esterne per garantirti continuità di vapore per lunghe sessioni di stiratura. Esistono inoltre dei sistemi di stiratura verticale, chiamati spesso impropriamente ferri da stiro verticali.
L'esistenza di così tanti modelli rende necessario fare un po' chiarezza. In questo articolo ti mostrerò su quali modelli orientarti per scegliere il miglior ferro da stiro per te tra i tantissimi in commercio. Per semplificarti la scelta, ho selezionato per te i migliori modelli per ogni categoria. Ti serve una risposta veloce alla domanda quale ferro comprare? Acquista uno dei modelli che abbiamo selezionato per te e andrai sul sicuro.
Miglior Ferro da Stiro: Guida alla Scelta
È molto importante stabilire quale sia miglior ferro da stiro per te. L’acquisto che farai, si spera, ti durerà anni, per cui è bene scegliere con attenzione quello che fa al caso tuo. Fortunatamente, i dati da prendere in considerazione sono oggettivi e facili da valutare.
Caldaia interna o esterna
Si tratta di una delle caratteristiche da soppesare meglio. Un ferro da stiro con serbatoio interno è poco ingombrante e di conseguenza facile da maneggiare e spostare. Inoltre generalmente impiega pochissimo tempo a riscaldare l’acqua ed essere quindi operativo. Infine, a parità di prestazioni, costa meno.
Invece un ferro da stiro con caldaia esterna ha una capacità d’acqua nettamente maggiore e si presta quindi a lunghe sedute di stiratura, senza bisogno di dover essere riempito più volte. In più ha una più potente erogazione del vapore, permettendo una stiratura più efficace e veloce. Per finire, il singolo ferro risulta più leggero, non avendo l’ulteriore peso del serbatoio interno, per cui l’uso prolungato risulta sicuramente più confortevole.
Erogazione Vapore
La regolazione del vapore è fondamentale per una stiratura perfetta. È importante considerare la quantità di vapore che esce dal ferro. A seconda della marca cambia il nome con cui questa caratteristica viene indicata, ma la misurazione è in g/min, grammi per minuto. Il valore minimo accettabile è 30.
L’erogazione può essere continua o discontinua, ma la prima è senza dubbio preferibile. È importante inoltre la funzionalità “SuperSteam”, o “Supervapore”, che permette di avere un maggiore apporto di vapore, ovviamente ad intervalli, per domare anche le pieghe più difficili. Si misura anch’esso in g/min e alcune marche lo chiamano “Colpo Vapore”. Per finire può essere molto utile la possibilità di avere un getto verticale, ottimo per stirare tende, specie di grandi dimensioni, o giacche.
Piastra
Anche la piastra ha un’importanza rilevante. Il tipo di materiale influenza la distribuzione del calore ma anche la aderenza in fase di stiratura.
Acciaio e teflon hanno una distribuzione uniforme del calore e sono anti-aderenti, il che permette una maggiore scorrevolezza del ferro. L’alluminio però è il più usato nei ferri ad alta precisione, quelli che presentano numerosi fori in punta e che permettono quindi lavori in zone piccole o difficili. Il materiale influenza anche durevolezza e resistenza a macchie e incrostazioni della piastra, il top in questo è l’acciaio inox.
Potenza VS Consumi
Chiaramente una maggiore potenza permette una maggiore efficacia e velocità in fase di riscaldamento dell’acqua ma, soprattutto, durante la stiratura. D’altra parte un ferro da stiro consuma, indicativamente, non meno di 2000W, il che comporta una sostanziosa bolletta elettrica per chi lo usa in maniera prolungata.
Esistono però vari modelli a risparmio energetico, generalmente riconoscibili per la dicitura “ECO” nel nome, che permettono di consumare fino al 30-40% di elettricità in meno. Ciò nonostante, grazie alla loro ottima costruzione, riescono a fornire un livello di stiratura decisamente alto. Ovviamente il costo di questi modelli è più elevato.
Anticalcare
L’ideale sarebbe usare solamente acqua distillata per stirare, specie per chi abita in zone in cui l’acqua del rubinetto è molto “dura”, cioè molto calcarea. Tuttavia non tutti sono disposti a tenere in casa una tanica di acqua distillata. Un dispositivo anticalcare è dunque una funzionalità in grado di aumentare sensibilmente la longevità del nostro ferro da stiro.
Marca
Se hai già una marca preferita e sei abituato a una particolare tipologia di prodotti non hai motivo di cambiare. Sono tante le marche che producono degli ottimi ferri da stiro. Sicuramente Rowenta, Philips e Polti sono le più conosciute. Tuttavia esiste una serie di altri produttori che meritano di essere citati. Tra questi Kenwood, Singer, Ariete Imetec, Howell, Tefal, Jura, De Longhi, Battistella e Foppapedretti, che hanno sul mercato prodotti di assoluto valore.
Ferri da Stiro: i Prodotti
Passiamo quindi alla sezione dedicata ai prodotti. Per ogni tipologia e per ogni budget, ce n'è per tutti i gusti! Qualunque sia la tua necessità prova uno dei questi modelli e non rimarrai deluso. Come sempre li raggrupperemo per fascia di prezzo, iniziando dalla più economica e considerando sempre come riferimento il prezzo di listino. Poi troverai anche le offerte più convenienti del momento.
Fascia Economica
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Fascia Economica | 10€ | 50€ |
1 - Russell Hobbs 20562-56
Il ferro da stiro Russell Hobbs 20562-56 vanta un ottimo rapporto qualità-prezzo e regala eccellenti prestazioni. La piastra, realizzata in ceramica, si scalda in pochi minuti e scorre senza difficoltà su qualsiasi tipo di tessuto.
Il cavo garantisce, inoltre, una certa libertà di movimento in virtù della sua lunghezza pari a 2 m. Possiede un sistema anti goccia e un serbatoio con una capacità di 300 ml. Il ferro è, inoltre, estremamente maneggevole anche in virtù del manico soft touch.
Galleria
Russell Hobbs Steamglide Professional – Immagine 1 Russell Hobbs Steamglide Professional – Immagine 2 Russell Hobbs Steamglide Professional – Immagine 3 Russell Hobbs Steamglide Professional – Immagine 4 Russell Hobbs Steamglide Professional – Immagine 5 Russell Hobbs Steamglide Professional – Immagine 6 Russell Hobbs Steamglide Professional – Immagine 7 Russell Hobbs Steamglide Professional – Immagine 8 Pro
Qualità/Prezzo
Non è costoso, ma funziona benissimo. Certamente non è comparabile a prodotti professionali, ma per il suo prezzo è ottimo.
Ceramica
La piastra in ceramica è ottima e permette uno scivolamento e una scorrevolezza molto buone.
Veloce
Il ferro arriva a temperatura in pochi secondi, aiutando notevolmente in casi di fretta e in generale per non perdere tempo e sprecare energia elettrica.
Contro
Autonomia
La capacità del serbatoio è ridotta, per forza di cose, e questo assicura un'autonomia ristretta per quanto riguarda la durata del vapore.
Fascia Media
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Fascia Media | 50€ | 100€ |
1 - Polti Vaporella 505 Pro
La Vaporella Polti 505 Pro è un ferro da stiro con caldaia dotato di piastra in alluminio per distribuire il calore in modo omogeneo, offrendo ottima scorrevolezza e permettendo di eliminare le pieghe senza troppa fatica.
La buona manovrabilità e praticità d'uso sono assicurate dalla maniglia rivestita in sughero che garantisce adeguato isolamento e una presa salda. La leggerezza del ferro da stiro, l'erogazione del vapore con un semplice clic, il cavo anti-attorcigliamento e la stabile base di supporto offerta dalla caldaia, sono altri valori aggiunti che fanno di questo Polti Vaporella 505 Pro, un ferro da stiro di assoluta qualità.
Galleria
Polti Vaporella 505 Pro – Immagine 1 Polti Vaporella 505 Pro – Immagine 2 Polti Vaporella 505 Pro – Immagine 3 Polti Vaporella 505 Pro – Immagine 4 Polti Vaporella 505 Pro – Immagine 5 2 - Rowenta DW8110 Pro Master
Il ferro da stiro Rowenta DW8110 Pro Master è un modello molto moderno, che offre ottime funzionalità e che può rispondere al meglio a qualsiasi esigenza domestica.
Questa creazione Rowenta vanta una piastra in acciaio inox con 400 micro-fori, molto resistente ai graffi. La sua punta ad alta precisione consente di raggiungere senza problemi anche i punti più difficili. Il sistema anti-goccia e quello anti-incrostazione contribuiscono a rendere quest’articolo tecnologico particolarmente performante e di grande avanguardia.
Galleria
Rowenta DW8110 Pro Master – Immagine 1 Rowenta DW8110 Pro Master – Immagine 2 Rowenta DW8110 Pro Master – Immagine 3 Rowenta DW8110 Pro Master – Immagine 4 Rowenta DW8110 Pro Master – Immagine 5 Rowenta DW8110 Pro Master – Immagine 6 Rowenta DW8110 Pro Master – Immagine 7 Pro
Qualità/Prezzo
Si pone ai vertici tra i ferri senza caldaia, e nonostante questo ha un prezzo piuttosto popolare. Per questo ha un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Leggero
Il ferro è piuttosto maneggevole, anche grazie al peso ridotto. Risulta quindi piacevole e scorrevole da usare.
Contro
Perdita d'acqua
Occasionalmente si verificano delle perdite di gocce d'acqua, durante l'uso del vapore. È un problema comunque comune su questi modelli.
Autonomia
Non è adatto per sostenere lunghe sessioni di stiro, perché la capacità del serbatoio è ridotta.
Fascia Alta
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Fascia Alta | 100€ | 200€ |
1 - Philips GC6704/30 FastCare Compact
Questo ferro da stiro è il prodotto ideale per tutti, perché riunisce in un unico apparecchio potenza e maneggevolezza. Il peso complessivo si aggira intorno a 1,25 kg. È provvisto di generatore di vapore e di un serbatoio trasparente (capacità 1,3 litri) con termostato.
La piastra in ceramica migliora le performance dello strumento (il ferro scivola più facilmente sui capi). È inoltre resistente e può essere igienizzata molto facilmente. Lo strumento possiede, a differenza di altri ferri da stiro, un potente getto di vapore continuo che permette di ottenere risultati perfetti anche con i tessuti più ostinati.
La tecnologia Smart Clac-Clean completa l'offerta e serve per segnalare la necessità di procedere con la pulizia e/o manutenzione dello strumento.
Galleria
Philips GC6704/30 FastCare Compact – Immagine 1 Philips GC6704/30 FastCare Compact – Immagine 2 Philips GC6704/30 FastCare Compact – Immagine 3 Philips GC6704/30 FastCare Compact – Immagine 4 Philips GC6704/30 FastCare Compact – Immagine 5 Philips GC6704/30 FastCare Compact – Immagine 6 Philips GC6704/30 FastCare Compact – Immagine 7 Philips GC6704/30 FastCare Compact – Immagine 8 Philips GC6704/30 FastCare Compact – Immagine 9 Philips GC6704/30 FastCare Compact – Immagine 10 Philips GC6704/30 FastCare Compact – Immagine 11
Top di Gamma
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Top di Gamma | 200€ | 500€ |
1 - Philips GC9650/80 PerfectCare Elite
Questo ferro da stiro è quanto di meglio ci sia sul mercato della sua categoria. Il suo design moderno è affascinante ed ergonomico. Si tratta di un prodotto silenzioso e assolutamente pratico da usare. Il suo sistema a vapore permette di stirare qualsiasi tipo di piega, anche sui tessuti più difficili.
Il regolatore della temperatura è automatico grazie al sistema OptimalTEMP, che gestisce il calore e permette un notevole risparmio di energia. Lo strato di Titanium Oxide della piastra T-Ionic Glide permette al ferro da stiro di scorrere sui tessuti in tutta tranquillità. L'acciaio inossidabile di cui è composta la base permette una resistenza e una durata eccezionale. L'investimento perfetto per uno stiraggio impeccabile.
Galleria
Philips GC9650/80 PerfectCare Elite – Immagine 1 Philips GC9650/80 PerfectCare Elite – Immagine 2 Philips GC9650/80 PerfectCare Elite – Immagine 3 Philips GC9650/80 PerfectCare Elite – Immagine 4 Philips GC9650/80 PerfectCare Elite – Immagine 5 Philips GC9650/80 PerfectCare Elite – Immagine 6 Pro
Potenza
La potenza e la forza del vapore generato da questo ferro è impressionante. Il vapore arriva fino a 7,5 bar di pressione.
Caratteristiche
Le caratteristiche di questo prodotto sono d'eccellenza. Molto leggero, silenzioso, riconosce autonomamente il tessuto e regola in base a questo la temperatura, ha il decalcificatore incorporato per poter usare l'acqua di rubinetto senza pensieri e tanto altro.
Contro
Costo
Il prezzo è esorbitante, sarà un acquisto da fare esclusivamente se si stira in maniera intensiva altrimenti l'investimento non vale la spesa.
No regolazione temperatura
Potrebbe essere un limite la regolazione elettronica ed automatica della temperatura, per chi volesse avere il totale controllo sulla stiratura.
Miglior Ferro da Stiro a Secco
I ferri da stiro a secco non sono certamente i più diffusi, ma sono utilizzati molto più di quanto si pensi. La distribuzione del calore è uniforme e molte persone li preferiscono. Sono i ferri da stiro più antichi, in quanto le tecnologie che utilizzano acqua e vapore sono state realizzate in epoca moderna. I ferri a secco hanno una piastra realizzata in acciaio, in alluminio o in ceramica. Non sono presenti i classici buchi dei ferri da stiro moderni, che servono appunto per il vapore e non per la stiratura a secco. È consigliabile stirare i panni quando non sono ancora del tutto asciutti, per evitare rimangano segni e per far sì che la stiratura risulti più agevole. Per i tessuti più delicati è poi un buon suggerimento quello di non passare direttamente il ferro sull'indumento ma frapporre un telo. I ferro da stiro a secco sono solitamente mediamente pesanti e anche questo è un fattore da valutare nella scelta di questa tipologia. Abbiamo analizzato il mercato per trovare un buon prodotto da consigliare, in questo mondo per molti quasi sconosciuto dei ferri a secco. Il miglior ferro da stiro a secco della nostra classifica è al momento il Lelit PS355.
1 - Lelit PS355
Il ferro da stiro a secco Lelit PS355 è un modello perfetto per le esigenze domestiche e dal design marcatamente retrò. Un articolo funzionale, pratico e anche intrigante a livello estetico.
La sua peculiarità principale corrisponde al manico in sughero, il quale ricrea un bellissimo contrasto con il nero della struttura e con la cromature della base, realizzate in acciaio inossidabile. Molto maneggevole, anche grazie al suo peso esiguo di 1,8 Kg, consente di regolare la temperatura sulla base delle proprie esigenze in modo molto semplice.
Galleria
Lelit PS355 – Immagine 1 Pro
No vapore
Il ferro a stiro a secco ha come intrinseco vantaggio di essere più semplice da un punto di vista strutturale e meccanico e più duraturo perché con meno parti che possono rompersi o malfunzionare.
Stiratura
Buona capacità di stiro, anche se forse senza vapore serve più esperienza e forza muscolare per stirare a parità di tessuto.
Contro
Movimenti laterali
Le scanalature sul fondo della piastra favoriscono i movimenti avanti ed indietro ma sfavoriscono i movimenti laterali rendendoli un po' meno scorrevoli
Velocità
Non è il ferro adatto per chi stira spesso al volo, perché ci mette un po' per arrivare a temperatura. Senza il vapore che aiuta, è estremamente importante che la piastra sia abbastanza calda per una stiratura ben effettuata.
Inizia una Discussione