I Migliori Estrattori di Succo del 2023

Melchioni Family Vega
Severin ES 3571
Panasonic MJ-L500
Philips HR1945/80
Hurom Serie H-AA
Hurom HW-SBE15

L'estrattore di succo è un macchinario in grado di ricavare succhi vivi da frutta e verdura attraverso un processo di "masticazione lenta". Se hai deciso di acquistarne uno ma non sai da dove partire, sei nel posto giusto. In questa guida vediamo infatti come scegliere il miglior estrattore di succo e i vari modelli disponibili sul mercato.

Alla fine dell'articolo sarai perfettamente in grado di scegliere il macchinario più adatto alle tue esigenze e al tuo budget. Leggi con attenzione e scoprirai che non è difficile orientarsi in questo campo. In quest'articolo ci dedicheremo agli estrattori di succo automatici. Presto sarà disponibile anche una guida per il miglior estrattore di succo manuale.

Ricordiamo inoltre che in termini di "creazioni di succhi" c'è sempre una grande confusione tra semplici spremiagrumi, frullatori, centrifughe e veri estrattori di succo. Tutti questi prodotti sono in grado di creare dei preparati liquidi partendo da alimenti solidi, ma il loro utilizzo è totalmente differente, così come il risultato. In questo articolo ci occuperemo anche di risolvere questi dubbi e di rimandare agli approfondimenti di interesse sul mondo di questi preparati. Intanto, se conosci già queste differenze sappi che in questo articolo ci occuperemo solo di estrattori di succo a freddo. Se invece cerchi un frullatore l'articolo per te è questo: migliori frullatori. Se cerchi invece una centrifuga, abbiamo un articolo dedicato anche a questa tipologia di prodotti, che puoi trovare a questo link: guida alla scelta centrifuga.

Proseguendo la lettura di questo articolo invece ci addentreremo nel mondo dell'estrazione a freddo, scoprendone tutti i segreti e valutando e confrontando i modelli di maggiore interesse, alla ricerca del miglior estrattore di succo a freddo per ogni necessità.

Il miglior estrattore di succo: guida alla scelta

Iniziamo con le caratteristiche base che devi prendere in considerazione per scegliere il miglior estrattore di succo. Oltre al prezzo, dovrai valutare i giri al minuto, i filtri e il rendimento in termini di succo estratto, oltre che la qualità dei materiali e tanti altri elementi. Ma vediamo meglio tutti i punti di interesse nel dettaglio.

Estrattore di Succo o Centrifuga?

Quando si parla di estrattori di succo la prima distinzione che si deve fare è tra centrifuga ed estrattore di succo. Qual è la differenza? Prima di tutto chiariamo che, al contrario di frullatori, spremiagrumi e altri macchinari simili, sia la centrifuga che l'estrattore separano totalmente la parte liquida dalla parte solida. La differenza tra estrattore e centrifuga è proprio come viene ottenuto questo risultato.

estrattore o centrifuga
Nella foto sono mostrati una centrifuga (a sinistra) e un estrattore di succo a freddo (a destra). A un primo sguardo non è semplice distinguere le due tipologie, che invece sono profondamente differenti.

In particolare la centrifuga lo fa con un movimento rotatorio più veloce possibile, l'estrattore di succo con un movimento rotatorio più lento possibile. La differenza sostanziale è che la centrifuga ha un meccanismo molto più semplice, permettendo di avere un apparecchio dal costo più contenuto, ma che non preserva bene i macronutrienti del prodotto iniziale. Questo riesce invece a farlo bene l'estrattore, che mantiene inalterate tutte le proprietà, grazie al movimento lento, che permette appunto un'estrazione a freddo, che è quella che garantisce che non ci siano alterazioni. Il suo prezzo è però più alto a parità di risultato "apparente".

Le differenze non si fermano certamente qui, anche se questa è certamente la più importante. Abbiamo dedicato un articolo di approfondimento alla differenza tra questi due macchinari, che potete leggere se vi interessa approfondire l'argomento.

Velocità di rotazione

L'estrattore di succo a freddo è caratterizzato dalla presenza di un componente rotante al suo interno, che ruota lentamente. Perché ciò avviene? Il movimento rotatorio lento evita sia il surriscaldamento del preparato, che l'aggressione meccanica della rotazione sulla materia prima.

Solo in questo modo il succo può essere estratto a freddo, che è proprio ciò che caratterizza gli estrattori di succo rispetto agli altri macchinari che permettono la creazione di succhi.

La rotazione ideale è più bassa possibile, per garantire la massima conservazione di tutti i macronutrienti in tutti gli alimenti, che sono suscettibili in maniera differente all'azione meccanica e al surriscaldamento. In commercio troverete orientativamente dei macchinare che offrono delle velocità di rotazione che vanno dai 40 ai 160 giri al minuto.

Tipologia di alimenti

Gli estrattori di succo possono estrarre il succo da una quantità infinita di alimenti. Vengono comprati per essere usati con frutta (fresca e secca) e con verdura ed hanno una compatibilità maggiore con quasi tutte le materie prime, in particolare modo rispetto alla centrifuga. È però importante fare delle considerazioni, perché non tutti i prodotti sono uguali e non tutti possono estrarre il succo da qualsiasi alimento solido.

Tutti gli estrattori di succo possono ovviamente essere utilizzati con frutta morbida, tagliata a pezzi non troppo grandi. Ci sono però alcuni modelli che hanno problemi nel caso di presenza di semi, ed altri per cui questo non è assolutamente un problema.

Per quanto riguarda invece le verdure, vale più o meno la stessa regola della durezza. In caso di verdure molto dure o molto ricche di fibre, controllate che siano consentite senza che possano danneggiare l'apparecchio o creare un succo non soddisfacente.

Infine molto importante è il discorso della frutta secca, che non può essere inserita in tutti i modelli, ma solo in alcuni. I modelli che lo permettono ti consentiranno di creare un ottimo latte di mandorla e altra frutta secca, ma non tutti i modelli sono pensati per questo. In linea di massima a noi è capitato di provare a realizzare il latte di mandorla anche con apparecchi che non lo consentivano da istruzioni, con un buon risultato e senza problemi al macchinario. Il rischio è ovviamente che con un uso improprio si invalidi la garanzia, quindi conviene sempre leggere le istruzioni.

Filtri e preparati

I filtri forniti insieme all'estrattore di succo, o offerti per l'acquisto successivo, permettono di ottenere preparati differenti. Il filtro è l'elemento che permette di decidere quanto sottile deve essere una particella solida per finire nel bicchiere di succo, piuttosto che nello scarto.

filtri estrattore di succo
Nella foto sono mostrati diverse tipologie di filtri. Quelli mostrati in figura sono differenti tra loro per il livello di filtraggio della parte solida, e quindi per il prodotto da realizzare per cui sono studiati. Ma non solo, in figura sono mostrati anche differenti tipologie per quanto riguarda il montaggio e il funzionamento sull'apparecchio. I due mostrati in alto si utilizzano in maniera differente rispetto ai tra che sono mostrati in basso.

Se l'estrattore permette di creare anche altri preparati oltre al succo, fornirà di serie più filtri. In particolare esistono filtri per la creazione del gelato o del sorbetto. Questi preparati si ottengono solitamente dalla frutta congelata.

Ci sono poi alcuni estrattori che possono essere usati per la preparazione della marmellata. Anche in questo caso ci dovrà essere il relativo filtro apposito che permetta di ottenere questo risultato.

Pulizia

La procedura di pulizia dell'estrattore di succo è un fattore di scelta molto importante. La facilità nello smontare i componenti è il primo elemento che rende più o meno complessa la pulizia. Gli accessori in dotazione per la pulizia, come uno spazzolino per la pulizia dei filtri, possono aiutare a velocizzare la procedura e soprattutto ad ottenere un macchinario più pulito.

pulizia filtro estrattore di succo
Esempio di spazzolino per la pulizia di un filtro di un estrattore di succo.

Una volta smontati i componenti, come si possono lavare? Il grosso dei residui va sempre eliminato sotto il getto dell'acqua e, appunto, con l'ausilio di strumenti come uno scovolino. Ma la vera pulizia l'ideale è che si possa fare in lavastoviglie. Questo non solo per la comodità che ne deriva, ma anche per il risultato. Se lavati in lavastoviglie i componenti trattengono meno gli odori e i residui delle preparazioni precedenti, non rischiando di rovinare le successive. 

Non si tratta comunque di preparati particolarmente grassi, tranne forse che nel caso della frutta secca. Frutta e verdura lasciano infatti residui acquosi più che oleosi, quindi si lavano facilmente anche con una spugnetta.

La cosa migliore è quindi che la maggior parte dei componenti sia possibile lavarli in lavastoviglie. Se questo non fosse possibile consideratelo come un elemento non che blocchi l'acquisto, ma di cui tenere conto, soprattutto nel confronto tra un prodotto e l'altro.

Infine segnaliamo che negli apparecchi di maggior qualità, e quindi di prezzo più elevato, è spesso presente un pre-lavaggio automatico. Questo aiuta solitamente a semplificare la fase manuale iniziale di eliminazione dei residui più grossi, per poi mettere tutto in lavastoviglie.

Rumorosità

L'estrattore di succo è un apparecchio relativamente silenzioso. Se lo si confronta con frullatori, spremiagrumi e centrifughe il rumore è davvero irrisorio. Si può usare tranquillamente la mattina presto o durante la notte senza che sia di eccessivo disturbo. La rumorosità contenuta è data proprio dalla natura stessa dello strumento, che agisce con un movimento lento e non aggressivo sulla materia prima.

Ovviamente la rumorosità non è comunque sempre uguale, ma varia da estrattore a estrattore. Se dichiarata dalla casa madre, potrete trovare questo valore indicato come sempre in decibel (o dB).

Dimensioni, design e peso

Nell'analisi della dimensione, del design e del peso degli estrattori di succo è importante fare una prima distinzione fondamentale.

Gli estrattori possono essere orizzontali o verticali. Gli estrattori orizzontali si montano e si estendono in lunghezza. Questo implica certamente un maggior ingombro ma per contro ci sono alcuni vantaggi. Gli estrattori verticali invece si estendono un altezza. Sono veramente comodi per la loro dimensione compatta che implica una maggior ottimizzazione degli spazi, ma non sono privi di contro. Le differenze tra queste tipologie e in consigli su pro e contro di ogni tipologia, meritano di essere approfondite e abbiamo per questo motivo dedicato un articolo all'argomento.

estrattore orizzontale o verticale
Nella foto è mostrato un esempi di estrattore di succo a freddo orizzontale (a sinistra) e estrattore di succo a freddo verticale (a destra).

Il peso implica uno studio delle proprie necessità. La pesantezza del prodotto conferisce una certa solidità ma ha diversi svantaggi. Il piano su cui deve essere posizione dovrà essere molto solido, per reggere il relativo peso dell'estrattore. Inoltre non è semplice spostarlo, se non vuoi tenerlo sempre montato o se semplicemente vuoi spostarlo da un punto ad un altro.

Budget

L'estrattore di succo usa una tecnica relativamente sofisticata, rispetto agli strumenti più diffusi e utilizzati prima della sua immissione sul mercato. Creare un succo preservandone le proprietà implica una spremitura "a freddo", con un movimento lento e delicato. Questa tecnologia ha il suo prezzo.

Negli anni il commercio degli estrattori di succo si è evoluto molto e per fortuna si trovano ormai anche a prezzi più normali. Se confrontato ad altri apparecchi che creano succhi è però sempre molto più costoso e necessita di un certo budget, soprattutto per prendere un prodotto di qualità. Anche nella fascia più economica però, rinunciando più a qualche comodità che alla qualità del succo, si trovano degli estrattori davvero sorprendenti.

I Migliori Prodotti

Alla luce di quanto detto nella guida, facciamo una carrellata dei modelli presenti sul mercato per vedere qual è il miglior estrattore di succo. Per comodità li ho suddivisi in base al prezzo e alla qualità. Vediamoli insieme.

Fascia Economica

Fascia di prezzoPrezzo MinPrezzo Max
Fascia Economica30€100€
  1. 1 - Melchioni Family Vega

    Il Melchioni Family Vega è un estrattore di succo a freddo che spicca per il suo prezzo contenuto nel panorama di una tipologia di elettrodomestico solitamente piuttosto costoso.

    Si tratta di un prodotto semplice ma che riesce ad offrire ad un prezzo davvero contenuto un ottimo succo estratto a freddo, senza alterazione dei principi nutritivi come avviene con le estrazioni non a freddo.

    Questo prodotto vi permetterà di non scendere a compromessi nella preparazione del succo e di preservare tutti i nutrienti pur risparmiando. Non sarà necessario optare per una meno salutare (ma più economica) centrifuga e potrete salvare il portafoglio comprando un prodotto davvero ottimo.

    Galleria

    Pro

    • Economico

      Il suo costo è davvero ridotto e lo rende accessibile anche a chi non vuole investire grandi somme. Il suo prezzo è molto buono, più che ottimo se inquadrato nel rapporto qualità/prezzo.

    • Funzionale

      Questo estrattore è perfetto per chi vuole affacciarsi su questo mondo. Buona funzionalità, che permette di capire come funzionano gli estrattori e non è poi così estremamente distante in termini di risultato finale nonostante il prezzo possa dire il contrario.

    Contro

    • Pulizia non agevole

      Una caratteristica comune negli estrattori più costosi è il sistema di pulizia avanzato. In questo caso qui troviamo un compromesso da accettare, dato che siamo di fronte ad un prodotto economico.

Fascia Medio/Economica

Fascia di prezzoPrezzo MinPrezzo Max
Fascia Medio/Economica100€150€
  1. 1 - Severin ES 3571

    Il Severin ES 3571 è un estrattore di succo a freddo di grande qualità, offerto sul mercato con un rapporto qualità/prezzo davvero eccezionale. Si colloca nella fascia attorno ai 100 euro ma i risultati, i materiali e gli accessori rendono questo estrattore davvero conveniente.

    Dotato di diversi filtri può essere utilizzato non solo per gli estratti ma anche per preparare marmellate e sorbetti.

    Semplice da montare e da lavare, tutti i componenti possono essere messi in lavastoviglie, tranne ovviamente il corpo macchina che contiene il motore. Un prodotto davvero eccezionale che vale la pena di valutare come acquisto.

    Recensione

Fascia Media

Fascia di prezzoPrezzo MinPrezzo Max
Fascia Media150€250€
  1. 1 - Panasonic MJ-L500

    Il Panasonic MJ-L500 è un estrattore di succo che oltre ad offrire ottime prestazioni e versatilità ha anche un prezzo molto buono per ciò che offre.

    Si tratta di un prodotto in grado di ottenere un succo puro e preservato in tutte le sue proprietà grazie alla rotazione a 45 giri al minuto. È inoltre adatto per creare il succo, ma anche gelati e sorbetti, partendo da frutta ghiacciata.

    I componenti possono essere lavati in lavastoviglie. Inoltre per evitare il gocciolamento sul piano di lavoro una volta finita l'estrazione è presente un tappo nella bocchetta da cui fuoriesce il succo.

    Un prodotto sicuramente interessante che difficilmente deluderà le vostre aspettative.

    Galleria

    Pro

    • Qualità/Prezzo

      Il costo di questo estrattore Panasonic è incredibilmente contenuto, eppure ha prestazioni di altissimo livello. Rapporto qualità/prezzo eccellente.

    • Pulizia facile

      La pulizia dell'estrattore risulta essere piuttosto rapida e veloce.

    Contro

    • Unità difettose

      Un (seppur basso) numero di unità arrivano difettose per quanto riguarda la coclea. Se siete tra gli sfortunati, contattate subito il venditore per avere una sostituzione.

Fascia Medio/Alta

Fascia di prezzoPrezzo MinPrezzo Max
Fascia Medio/Alta250€400€
  1. 1 - Philips HR1945/80

    Il Philips HR1945/80 è un estrattore di succo con un costo certamente non irrisorio, ma abbastanza contenuto per il mondo degli estrattori, che possono arrivare a costare migliaia di euro.

    È dotato di tutte le comodità che si possono cercare in un modello casalingo o professionale per utilizzo sporadico. Ci troviamo infatti di fronte a un prodotto in grado di offrirci ottimi succhi ed anche una notevole facilità di utilizzo.

    Molto semplice la pulizia, grazie a un sistema di prelavaggio automatico che aiuta ad eliminare più velocemente i residui e non sprecare il succo.

    Permette di essere utilizzato non solo con verdura e frutta di qualsiasi consistenza, anche le più dure, ma si può ottenere un estratto anche partendo dalla frutta secca, come nel caso si desideri preparare un latte di mandorla.

    Galleria

    Pro

    • Avanzato

      Le caratteristiche tecniche del prodotto lo rendono il migliore della gamma Philips. Ottimi risultati con qualsiasi frutta o verdura.

    • Pulizia

      Un sistema di svuotamento automatizzato rende la pulizia dell'estrattore molto pratica e rapida.

    Contro

    • Confusione nei modelli

      Philips non è chiara con la nomenclatura e rende difficile orientarsi tra i suoi modelli. Presente una variante grigia e una bianca, con differenti codici e anche variazioni di prezzo.

Fascia Alta

Fascia di prezzoPrezzo MinPrezzo Max
Fascia Alta400€800€
  1. 1 - Hurom Serie H-AA

    L'Hurom Serie H-AA è un estrattore davvero interessante, con un prezzo che lo colloca tra i prodotti di fascia di prezzo non certo irrisoria. Per questa fascia di prezzo Hurom propone sempre ottimi prodotti, avanzati tecnologicamente.

    La caratteristica di questo prodotto, per cui merita di essere consigliato, è certamente la qualità del succo estratto, ma non solo. È dotato di un motore altamente performante, studiato per durare nel tempo anche con sforzi continui ed intensi.

    È inoltre offerto con diversi filtri, per ottenere il prodotto della granulosità desiderata. Un prodotto che è una garanzia, che anche il produttore estende ai 10 anni, pronto per servirvi per decenni.

    Galleria

    Pro

    • Estrazione lenta

      Con la lenta rotazione a solo 17 giri al minuto, l'estratto sarà qualitativamente eccezionale.

    • Accessori

      Compresi con l'estrattore troviamo 3 differenti filtri per variare il filtrato del succo, un kit pulizia e due brocche.

    • Garanzia

      I 10 anni di garanzia sul motore sono sintomatici della qualità del prodotto e di quanto Hurom creda nel suo prodotto.

Top di Gamma

Fascia di prezzoPrezzo MinPrezzo Max
Top di Gamma800€2000€
  1. 1 - Hurom HW-SBE15

    Gli estrattori di succo Hurom sono leader del mercato e questo estrattore di succo a freddo lo dimostra già da un primo sguardo per il suo prezzo elevato. Il costo è sicuramente non alla portata di tutti, ma è pienamente giustificato dalla qualità e dall'uso professionale per cui è pensato.

    Come prodotto professionale è studiato per usi intensi e continui. Monta infatti un motore che gli permette di offrire un lavoro sempre di qualità per tutta la giornata. Ovviamente abbiamo una scelta qualitativa eccelsa in tutti i componenti e le funzionalità proposte. Se hai questo budget a disposizione non rimarrai di sicuro deluso.

    Galleria

    Pro

    • Instancabile

      È un prodotto professionale, e il fatto che possa lavorare in continuo per circa 12 ore, ne è la prova. I modelli casalinghi non possono neanche minimamente avvicinarsi a questi utilizzi prolungati.

    • Qualità

      Parliamo del meglio in ogni aspetto: costruzione, affidabilità e risultati finali. Chi necessità di qualità assoluta e senza compromessi, ha trovato il suo prodotto.

Conclusioni

Gli estrattori di succo a freddo permettono di ottenere un ottimo succo ma anche sorbetti e gelati. Tutti i preparati sono salutari ma possono essere anche arricchiti con zucchero e altri ingredienti se li si vuole offrire per esempio a un bambino. Li troverà ancora più buoni dei succhi comprati! E certamente molto più nutrienti e  di qualità.

Pur non essendo un apparecchio economico ormai si trova anche a prezzi relativamente contenuti. Speriamo che questo articolo ti sia stato d'aiuto e che abbia trovato il prodotto giusto per te. Se ti va, raccontaci la tua esperienza con la scelta dell'estrattore di succo nei commenti in basso e dicci la tua opinione!

Discussione

  1. Michela
    5 anni fa

    Buongiorno, mi sapete dire qualcosa sugli estrattori Essenzia

    RispondiElimina

Partecipa alla Discussione