I Migliori Dissipatori del 2023

Noctua NH-D15S
Fractal Design Celsius S24

Esistono diversi tipi di dissipatori adatti a diverse tipologie di pc, soprattutto in relazione alle loro prestazioni. Vediamo insieme quali elementi andare a considerare nella scelta del miglior dissipatore per il tuo pc.

Miglior Dissipatore: Guida alla Scelta

Andiamo a descrivere brevemente le tipologie di dissipatori esistenti. Questi sono gli elementi che è fondamentale conoscere per scegliere in maniera opportuna il miglior dissipatore cpu per il proprio pc.

Fanless

Letteralmente, senza ventola. Si tratta di dissipatori dedicati spesso a specifici pc, che i produttori già indicano come fanless. Non essendoci ventole, non viene prodotto alcun rumore. Occorre però informarsi con cura prima di optare per una soluzione del genere, perchè è facile provocare danni irreparabili alla componentistica interna.

Con ventola

La maggioranza dei sistemi di dispersione del calore sono costituiti da un dissipatore cpu di metallo, sovrastato da una ventola di dimensioni variabili. La sinergia tra la dissipazione passiva operata dalle lamelle di metallo unita alla ventilazione, allontana il calore.

dissipatore a ventola

A liquido

Esistono sistemi a liquido che sono simili a quelli delle auto. In questo caso se ne presuppone l’uso su macchine molto potenti. Anche se latente, c’è sempre il rischio che il liquido possa uscire dal circuito. Sono opportuni case trasparenti per sorvegliare il circuito di raffreddamento.

dissipatore a liquido

In rame o in alluminio

I due metalli conducono il calore in modo diverso. Per processori non particolarmente performanti è possibile scegliere l’alluminio, mentre per macchine con prestazioni maggiori la scelta obbligata è sul rame. È opportuno abbinare una buona pasta conduttiva a base di argento.

In base al socket

Se avete un processore Intel o AMD potrete trovare soluzioni dedicate oppure dissipatori universali che si adattano ad entrambe le schede madri.

dissipatore - socket

Il costo

Ci sono dissipatori per tutte le tasche, ma occorre sempre tenere presente la macchina che abbiamo di fronte. Se navigate, guardate video ed utilizzate semplici programmi, incluso office, è inutile spendere molti soldi in costosi apparati che sono destinati a pc molto potenti. Meglio orientarsi verso un modello base, che il più delle volte soddisfa adeguatamente le nostre esigenze.

Per l’overclocking

Se volete realizzare una macchina da spingere ai limiti vi occorrerà un sistema di dissipazione che sia all’altezza. È possibile trovare dissipatori già concepiti per l’overclocking.

Per il gaming

Una macchina assemblata per il gaming sviluppa moltissima potenza e quindi molto calore. È necessario anche in questo caso utilizzare prodotti dedicati. Ve ne sono di diverse marche e modelli, tutti molto validi.

dissipatore per pc gaming

Colorati

Alcuni dissipatori hanno un design molto aggressivo. Le ventole hanno luci a led blu o rosse ammiccanti. Con un case trasparente otterrete un effetto molto avveniristico.

In base al rumore

Ci sono ventole che sono particolarmente rumorose, specie se piccole, in quanto il numero dei giri è maggiore. Controllate sempre il rumore in dB dichiarato dal produttore. I dissipatori a liquido sono i più silenziosi, ma hanno comunque delle ventole che raffreddano il liquido che passa dentro ad un radiatore.

Recensioni

Sono da controllare sempre. Portano alla luce difetti che il produttore non dichiara e che possono far propendere per un altro modello.

Sconosciuti o di marca

Esistono marche di dissipatori che sono assolutamente sconosciute. Altre invece sono nell'olimpo per i guru dell'informatica. Spesso una marca famosa garantisce anche un'ottima assistenza in caso di problemi. Il prezzo dell'unità è però molto più alto.

 

Consigli sui Prodotti

Dopo questi pochi semplici punti che è necessario conoscere per procedere a scegliere il miglior dissipatore cpu per le esigenze del tuo pc, vediamo alcuni prodotti interessanti. Li divideremo in fasce di prezzo, per semplificare la consultazione.

Tra 60 e 100 euro

Fascia di prezzoPrezzo MinPrezzo Max
Tra 60 e 100 euro60€100€
  1. 1 - Noctua NH-D15S

    Il modello NH-D15S di Noctua è un dissipatore per CPU che si contraddistingue per l'elevata efficienza e per l'ottimo rapporto qualità/prezzo. Questa versione del dissipatore è l’evoluzione del modello NH-D15S ed è dotato di un'unica ventola NF-A15 PWM. Il componente utilizza un sistema di raffreddamento a doppia torre con 6 heatpipe, ed è compatibile con tutte le memorie RAM fino ad un’altezza massima di 65mm.

    Galleria

    Pro

    • Prestazioni

      Prestazioni eccezionali per questo modello, anche con una sola ventola. Presente la versione con due ventole, con prestazioni pressoché identiche nella maggioranza delle situazioni, DH-15.

    • Silenzioso

      Le ventole Noctua sono universalmente conosciute dagli esperti come le migliori o giù di lì per prestazioni e silenziosità. Il segreto dei loro dissipatori sono proprio le ventole.

    Contro

    • Ingombro

      Per ospitare nel vostro PC questo imponente dissipatore, dovete avere un case grande e ben aerato.

    • Colore

      Il dissipatore montato attira moltissimo l'attenzione. Le particolari ventole Noctua non sono però tanto belle quanto funzionali. Se volete qualcosa di bello da sfoggiare, probabilmente non è il prodotto per voi.

  2. 2 - Cryorig R1 Ultimate

    Galleria

    Pro

    • Prestazioni

      Il più prestante dissipatore ad aria sul mercato. Capacità di raffreddamento imbattuta al momento.

    • Estetica

      Fa un figurone in un case ben organizzato. La finitura nera lo rende molto accattivante e d'impatto.

    Contro

    • Ingombro

      L'imponenza e il peso di questo prodotto è notevole. Non è adatto a tutti i PC, cioè quelli con case piccoli e poco capienti.

    • Rumoroso

      Non assordante, ma sicuramente più che udibile se portato alla frusta. Compromesso accettabile per le prestazioni che riesce a produrre.

  3. 3 - Scythe Mugen 5

    Galleria

    Pro

    • Qualità/Prezzo

      Ottime prestazioni per la fascia di prezzo del dissipatore.

    • Compatibilità RAM

      Nessun problema di ingombro tra RAM e dissipatore per questo Scythe, anche con RAM ad alto profilo.

    • Silenzioso

      Rumorosità molto bassa, anche ad alti regimi, lo rendono adatto per chi cerca un buon dissipatore silenzioso.

    Contro

    • No overclock

      Nonostante le buonissime prestazioni, non è un dissipatore adatto per dissipare un processore sotto overclock spinto.

Tra 100 e 150 euro

Fascia di prezzoPrezzo MinPrezzo Max
Tra 100 e 150 euro100€150€
  1. 1 - Fractal Design Celsius S24

    Il Fractal Design Celsius S24 è un dissipatore a liquido di ottimo livello, dotato di due ventole e di una pompa per il liquido. Le ventole PWM Dynamic Fractal Design Dynamic offrono agli utenti un'ampia possibilità di regolazione della velocità nel range compreso tra 500 e 2000 RPM.

    Galleria

    Pro

    • Prestazioni

      Le capacità di raffreddamento di questo dissipatore sono notevoli, in grado di soddisfare anche gli utenti più esigenti.

    • Prezzo

      Non è economico in termini assoluti, ma per le prestazioni e la tipologia di prodotto ha un costo molto competitivo.

    • Garanzia

      Il produttore offre ben 5 anni di garanzia per questo dissipatore.

    Contro

    • Tubi

      La lunghezza dei tubi non è molto generosa, quindi bisogna stare attenti in fase di installazione e verificare per bene le distanze tra radiatore e pompa.

  2. 2 - ARCTIC Liquid Freezer 240

    Il Liquid Freezer 240 è un dissipatore ad alta performance che viene utilizzato per il raffreddamento delle CPU. Il componente prodotto da ARTIC è dotato di quattro ventole silenziose da 120 mm che sono state progettate sia per garantire un elevato flusso d’aria che per mantenere al minimo il rumore. Ogni singola ventola ha una velocità compresa tra 500 e 1350 RPM.

    Galleria

    Pro

    • Prestazioni

      Ottime capacità di raffreddamento per questo dissipatore, che non è troppo indietro a concorrenti che costano anche il doppio.

    • Qualità/Prezzo

      Per il costo, davvero un eccellente prodotto per il rapporto qualità/prezzo. Prestazioni al top e prezzo competitivo.

    Contro

    • Estetica

      Probabilmente non crea un effetto wow come altri prodotti del suo genere. Arctic ha puntato sulla sostanza più che sull'apparenza.

    • Alcuni pezzi difettano

      Son giunte alcune segnalazioni dagli utenti riguardo l'affidabilità della pompa che è morta dopo un anno o meno. In ogni caso la garanzia ci viene in aiuto.

Discussione

Inizia una Discussione