Indice
Avere un bel giardino significa occuparsi della sua manutenzione periodicamente. È fondamentale per avere un'area verde in cui trascorrere piacevoli ore di relax e divertimento con la pr
opria famiglia o i propri amici. Per godersi tutto ciò è perciò importante riuscire a eliminare le erbacce in poche semplici mosse. Per farlo si devono utilizzare gli appropriati strumenti che possano facilitarci il lavoro. Un attrezzo indispensabile è il decespugliatore. In questa guida alla scelta sul miglior decespugliatore voglio spiegarti a cosa serve questo strumento, come sceglierlo e quale comprare.
Il decespugliatore è uno strumento da giardino molto utile e funzionale. È indicato per tutti coloro che desiderano avere risultati migliori rispetto a quelli ottenuti con un semplice tagliaerba. Questo attrezzo risulta molto più efficace per eliminare le erbacce e le sterpaglie che si accumulano nel tempo, arrivando anche nei punti meno facili da trattare. Sul mercato sono disponibili diverse tipologie di decespugliatori, che si differenziano per qualità e caratteristiche tecniche. La prima cosa da fare è scegliere quello più adatto alle proprie esigenze e necessità. Ad esempio se il giardino è particolarmente ampio e ci sono zone più difficili sulle quali lavorare le necessità saranno diverse dal caso di un piccolo e ordinato giardino. Il decespugliatore è particolarmente utile ad esempio per pareggiare il prato ed eliminare le erbacce che si formano lungo i muretti di casa, recinzioni, muri e fossi. Qualunque siano le tue esigenze in questa guida ti aiuterò a capire quale potrebbe essere il miglior decespugliatore per te.
Come Scegliere il Decespugliatore
Per capire quale sia il miglior decespugliatore per le tue esigenze devi prima di tutto conoscere le tipologie esistenti. Le tipologie di decespugliatori possono essere differenziate in base al motore con i quali sono realizzati. Dopo aver visto le tipologie potremo analizzare alcune caratteristiche dei decespugliatori. Conoscendo questi aspetti ti sarà più facile capire quali caratteristiche andare a ricercare nei vari prodotti da prendere in considerazione.
Decespugliatori con motore elettrico
Questi tipi di decespugliatori possiedono un motore alimentato attraverso la presa di corrente della propria abitazione. Possono essere utilizzati in aree verdi poco estese, in quanto il filo dell'alimentatore, sebbene lungo, non permette di ricoprire superfici molto ampie. Questa tipologia, quindi, risulta essere funzionale per piccoli lavori di manutenzione giardino. Viene utilizzato tantissimo per estirpare le erbacce e le sterpaglie che si accumulano lungo i muretti e i muri di casa.
Un punto debole da considerare è rappresentano dal rumore. Tuttavia la rumorosità prodotta da questi decespugliatori è minima rispetto a quelli con motore a scoppio. Nonostante tutto è buona abitudine utilizzare in ogni caso dei paraorecchie. Questi decespugliatori possono essere realizzati anche con specifici motori a batteria. Tuttavia la loro capacità di autonomia e la loro potenza è nettamente inferiore rispetto a quelli alimentati con la presa di corrente.
Decespugliatori con motore a scoppio
Questi decespugliatori risultano più grandi e di conseguenza più pesanti da maneggiare rispetto a quelli elettrici. Questi decespugliatori sono dotati di un particolare tipo di motore a 2 oppure 4 tempi. Il motore viene alimentato con il combustibile. Questo permette ovviamente un utilizzo in spazi più ampi rispetto ai decespugliatori elettrici con filo. Il motore a scoppio comporta, tuttavia, maggiori precauzioni nell'impiego. Fondamentale è utilizzare e maneggiare il combustibile esclusivamente all'aria aperta, non i luoghi chiusi e poco arieggiati, e soprattutto lontano da fonti di calore.
Nella maggior parte dei casi, dato il loro peso, sono realizzati con delle tracolle che permettono di distribuire il peso equamente, senza gravare eccessivamente sulle articolazioni delle spalle. Questi decespugliatori consentono di effettuare dei lavori medio-professionali. Uno svantaggio, come per la maggior parte dei decespugliatori, è il rumore. Il rumore provocato dai decespugliatori con motore a scoppio è maggiore rispetto a quelli con motore elettrico, risultando particolarmente fastidiosi per sé stessi e per i vicini. Soprattutto in questo caso è bene indossare appositi paraorecchie che possano attutirne il rumore.
Decespugliatori spalleggiati
Questi tipi sono molto più grandi e pesanti rispetto ai decespugliatori più semplici, raggiungendo un peso superiore agli 8 kg. Sono spesso dotati di un motore a 2 oppure 4 tempi, dalla grande potenza. Il motore è inserito e montato direttamente dentro un telaio, il quale permette di essere appoggiato sulle spalle, come un tradizionale zaino.
Proprio per la sua fisionomia, questi decespugliatori sono realizzati con un'asta più lunga, che consente di utilizzarli anche in zone difficilmente raggiungibili con altri decespugliatori. Un esempio è il suo impiego per luoghi scoscesi e in pendenza, oppure lungo i fossi. Questo modello permette di adattarsi perfettamente al corpo, ma risulta maneggevole soltanto per corporature più forti e robuste. La rumorosità di questi decespugliatori è molto più attenuata rispetto ai tradizionali decespugliatori con motore a scoppio, risultando meno fastidiosi.
Lame
Un importante aspetto da considerare sono le lame. Esistono diverse tipologie di lame, ognuna delle quali è adatta per uno specifico lavoro. Le lame più diffuse sono le seguenti.
- Lame a tre denti tradizionali. Utili sopratutto per le erbacce più difficili e resistenti.
- Lame a tre denti specifiche. Per eliminare le sterpaglie legnose più dure.
- Lame circolari per arbusti. Molto più taglianti e resistenti.
- Lame a disco a 60 denti. Consigliate in particolar modo per la potatura.
- Lame a disco trincione. Utilizzate per ripulire il sottobosco e il proprio giardino da erbacce, canneti, rovi e sterpaglia.
Caratteristiche generali
Prima di acquistare un decespugliatore è indispensabile assicurarsi che questo sia dotato di alcune caratteristiche indispensabili che ne migliorano l'utilizzo. Fondamentale è la presenza di un manubrio ergonomico che possa agevolarne l’impugnatura durante il lavoro di potatura e che questa sia facilmente regolabile. I migliori decespugliatori sono dotati di uno speciale sistema di manubri e impugnature antivibranti, che ne migliorano decisamente l'impiego.
Dispositivi di sicurezza
Tutti decespugliatori presenti sul mercato devono rispettare necessariamente determinate norme di sicurezza, indispensabili per l'operatore, che andiamo ad elencare.
- Protezioni efficaci per evitare qualsiasi contatto con le parti cocenti dell'apparecchio.
- Copricandele in gomma oppure in nylon che proteggano le parti meccaniche ad alto voltaggio della macchina.
- Cinghie ignifughe con fibbie a scatto, che permettano di rilasciare la macchina in qualsiasi momento.
- Manopola del gas a doppia sicurezza.
- Marmitta con sistema silenziato e antifiamma.
I Prodotti
La cosa indispensabile da fare, quindi, è prima di tutto capire quale sia il miglior decespugliatore per le tue particolari esigenze. Vediamo quindi una selezione di prodotti interessanti, che potrebbero essere ciò che fa per te. Dopo l'acquisto è importante non dimenticare di leggere attentamente i libretto di istruzioni, presente all'interno della confezione, e indossare l'equipaggiamento consigliato prima dell'impiego.
Miglior Decespugliatore a Batteria
1 - Greenworks 1301507UC
Marchio cinese di recente costituzione, l’azienda ha posto al centro della sua mission l’obiettivo di porsi come leader di settore. Nata con lo specifico obiettivo di sviluppare i migliori attrezzi da giardinaggio alimentati a batteria, la Greenworks Tools si è aggiudicata la fiducia incondizionata dei clienti.
Il decespugliatore Greenworks 1301507UC non deroga da questa regola. Motore brushless elettrico a doppio filo robusto in grado di fornire un taglio tra i 25 e i 35 cm, questo decespugliatore è munito di una batteria a litio da 40 V che lo rende un attrezzo leggero, facilmente caricabile e di lunga obsolescenza.
Dotato di un disco a 4 lame, l’albero è rimovibile e consente l’eventuale combinazione con altri accessori, come potatori, tosasiepi o motozappe.
Galleria
Greenworks 1301507UC – Immagine 1 Greenworks 1301507UC – Immagine 2 Greenworks 1301507UC – Immagine 3 Greenworks 1301507UC – Immagine 4 Greenworks 1301507UC – Immagine 5 Greenworks 1301507UC – Immagine 6 Greenworks 1301507UC – Immagine 7 2 - Bosch EasyGrassCut 18-230
Con 125 anni di attività alle spalle, il marchio Bosch è ormai sinonimo di pionierismo quando si tratta di tecnologie innovative.
Le qualità tecniche del Bosch EasyGrassCut 18-230 prevedono un motore leggero ma potente e un filo di taglio con profilatura aerodinamica in grado di adattarsi alla base del terreno su cui si opera. Il vero punto di forza è la batteria a ioni di litio che consente grandi prestazioni di durata. Infatti, l’accumulatore del tagliabordi Bosch EasyGrassCut 18-230 permette di tagliare fino a più di mille metri quadrati con una sola carica.
Confortevole al grip anche grazie a un basso impatto di vibrazioni, il decespugliatore Bosch EasyGrassCut 18-230 è perfetto nei lavori di profilatura e rifinitura dei bordi.
Galleria
Bosch EasyGrassCut 18-230 – Immagine 1 Bosch EasyGrassCut 18-230 – Immagine 2 Bosch EasyGrassCut 18-230 – Immagine 3 Bosch EasyGrassCut 18-230 – Immagine 4 Bosch EasyGrassCut 18-230 – Immagine 5 Bosch EasyGrassCut 18-230 – Immagine 6 Bosch EasyGrassCut 18-230 – Immagine 7 Bosch EasyGrassCut 18-230 – Immagine 8 3 - Worx WG163E
Da molti definita come "azienda su misura", la Worx offre una vasta gamma di prodotti per personalizzare il proprio modello di lavoro. Il Worx WG163E è un decespugliatore rasa-erba elettrico a batteria che, in pochi secondi, diventa anche tagliabordi e profilatore.
Il telaio in alluminio e batteria a litio contribuiscono alla realizzazione di un prodotto leggero che non perde in efficacia e sicurezza. Il doppio pulsante di accensione impedisce che il decespugliatore venga avviato in modo accidentale, mentre un sistema di protezione attivabile mediante un click impedisce la rimozione di parti pregiate del giardino (fiori, piante, etc.).
Infine, ma non meno importante, la maniglia telescopica consente di adattare l’altezza del decespugliatore, oltre che alla propria, alle esigenze del lavoro da svolgere.
Galleria
Worx WG163E – Immagine 1 Worx WG163E – Immagine 2 Worx WG163E – Immagine 3 Worx WG163E – Immagine 4 Worx WG163E – Immagine 5 Worx WG163E – Immagine 6 Worx WG163E – Immagine 7
Miglior Decespugliatore Elettrico
1 - Bosch AFS 23-37
L’approccio ai lavori di giardinaggio può comportare l’impiego di diversi strumenti. E questo vale soprattutto quando si tratta di cura dell’erba. Infatti, le macchine impiegate per le operazioni di manutenzione ordinarie spesso si differenziano da quelle usate in fase straordinaria. Il decespugliatore Bosch AFS 23-37 unisce i due tipi di interventi in un solo prodotto.
Munito di un motore da 1000 W e una lama a tre denti, questo tagliaerba è adatto a chi cerca velocità e precisione di esecuzione. Il suo punto di forza è sicuramente il peso: con i suoi poco più di 5 kg, è uno dei decespugliatori più leggeri presenti sul mercato.
Se a questo si aggiunge l’ottimo bilanciamento e un'impugnatura a loop, ne viene fuori un buon attrezzo con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Galleria
Bosch AFS 23-37 – Immagine 1 Bosch AFS 23-37 – Immagine 2 Bosch AFS 23-37 – Immagine 3 Bosch AFS 23-37 – Immagine 4 Bosch AFS 23-37 – Immagine 5 Bosch AFS 23-37 – Immagine 6 Bosch AFS 23-37 – Immagine 7 2 - Greenworks 1301807
Chi conosce il marchio Greenworks Tools sa bene che questa giovane azienda si occupa di verde in ogni senso possibile. Non solo cura del giardino, ma anche un approccio green dei suoi prodotti, che si lasciano alle spalle carburanti e combustibili fossili.
In questo settore di mercato, rientra anche il decespugliatore e tagliabordi elettrico Greenworks 1301807. Le sue specifiche tecniche si avvalgono di un motore da 1200 W che permette di raggiungere una velocità adattabile al proprio ritmo e alle proprie esigenze.
La larghezza di taglio può superare i 40 cm, ma ciò che più stupisce di questo decespugliatore è la sua praticità. Con uno solo strumento, sarà possibile rifinire le zone liminali del giardino e affrontare il manto erboso per parificarlo e renderlo omogeneo.
Galleria
Greenworks 1301807 – Immagine 1 Greenworks 1301807 – Immagine 2 Greenworks 1301807 – Immagine 3 Greenworks 1301807 – Immagine 4 Greenworks 1301807 – Immagine 5 Greenworks 1301807 – Immagine 6 3 - Black&Decker GL9035-QS
Il Black&Decker GL9035-QS è un decespugliatore elettrico dal prezzo contenuto, molto conveniente ed adatto a chi cerca un prodotto in questa fascia di prezzo, ma non vuole rinunciare alla qualità e all'affidabilità di un marchio noto.
Il punto forte di questo prodotto è il bilanciamento, ottimo sia per la presenza della doppia impugnatura, che per il posizionamento del motore al centro del corpo macchina.
Adatto anche a lavori più complicati, grazie al suo taglio preciso e pulito, ottenibile grazie a un sistema di trasmissione ad ingranaggi ad alta torsione. Un prodotto che costa poco ma offre tanto.
Galleria
Black&Decker GL9035-QS – Immagine 1 Black&Decker GL9035-QS – Immagine 2 Black&Decker GL9035-QS – Immagine 3 Black&Decker GL9035-QS – Immagine 4 Black&Decker GL9035-QS – Immagine 5 Black&Decker GL9035-QS – Immagine 6 Black&Decker GL9035-QS – Immagine 7 Black&Decker GL9035-QS – Immagine 8 Black&Decker GL9035-QS – Immagine 9 Black&Decker GL9035-QS – Immagine 10
Miglior Decespugliatore a Scoppio
1 - Alpina 287320000/16
Utilizzare gli strumenti da giardino Alpina-Garden significa affidarsi alla competenza e alle conoscenze di chi si occupa di cura del verde dal 1960. Con la sua vasta gamma di macchine motorizzate, il brand è uno dei punti di riferimento dei professionisti.
Un esempio di prodotto sorprendente è il decespugliatore Alpina 287320000/16, su cui è montato un motore a scoppio a due tempi che raggiunge una potenza di 1250 W. L’ampiezza di taglio riesce a superare i 40 cm sfruttando anche una lama metallica a 3 denti.
Rispetto agli altri omologhi presenti sul mercato, il decespugliatore Alpina è quello che presenta maggiore semplicità di utilizzo. Non solo per la leggerezza, ma anche per la tecnologia Tap&Go, un particolare sistema di fuoriuscita automatica del filo di taglio che si attiva con un colpo al suolo.
Galleria
Alpina 287320000/16 – Immagine 1 Alpina 287320000/16 – Immagine 2 Alpina 287320000/16 – Immagine 3 Alpina 287320000/16 – Immagine 4 Alpina 287320000/16 – Immagine 5 Alpina 287320000/16 – Immagine 6 2 - Sotech SK005972
A chi non piacerebbe avere uno strumento unico per eseguire tutti i lavori di giardinaggio. Con il decespugliatore a benzina Sotech SK005972 5 in 1, quello che era un sogno è finalmente diventata una realtà.
Il suo motore da 2200 W spinge le lame di taglio di 45 cm fino a 7500 giri al minuto. Per un lavoro più accurato, le lame a tre denti possono essere sostituite facilmente da un disco dentellato. Taglio, potatura, rifinitura e cura del giardino: il decespugliatore Sotech SK005972 porta tutto a termine con un unico attrezzo che funge anche da motosega, tagliasiepe e potatore.
Dotato di un doppio cablaggio, questo piccolo aiutante da giardino rispetta anche tutti gli standard europei in materia di sicurezza. Inoltre, nella confezione è presente anche un casco e un paio di guanti. Impossibile dirgli di no!
Galleria
Sotech SK005972 – Immagine 1 Sotech SK005972 – Immagine 2 Sotech SK005972 – Immagine 3 Sotech SK005972 – Immagine 4 Sotech SK005972 – Immagine 5 Sotech SK005972 – Immagine 6 Sotech SK005972 – Immagine 7 3 - Einhell GC-BC 25 AS
Azienda di origine tedesca produttrice di attrezzature e accessori da giardino, la Einhell è conosciuta dai consumatori per affidabilità del marchio, un rapporto qualità-prezzo talvolta insuperabile e prestazioni imbattibili.
Il decespugliatore a scoppio Einhell GC-BC 25 AS, con un motore in grado di rilasciare 75.000 W e un design ergonomico che si adatta a qualunque manovra, è un prodotto dall’alta versatilità. Dotato di strumento tagliente a tre lame con una velocità di rotazione fino a 7200 giri al minuto e un rocchetto ad avanzamento automatico, questa macchina è in grado di tagliare l’erba superflua e, al tempo stesso, di funzionare come rifinitore di precisione.
Facile da assemblare e con una scocca leggera in alluminio, operare in giardino con il decespugliatore Einhell diventa semplice e divertente.
Galleria
Einhell GC-BC 25 AS – Immagine 1 Einhell GC-BC 25 AS – Immagine 2 Einhell GC-BC 25 AS – Immagine 3 Einhell GC-BC 25 AS – Immagine 4 Einhell GC-BC 25 AS – Immagine 5 Einhell GC-BC 25 AS – Immagine 6 Einhell GC-BC 25 AS – Immagine 7 Einhell GC-BC 25 AS – Immagine 8 Einhell GC-BC 25 AS – Immagine 9 Einhell GC-BC 25 AS – Immagine 10 Einhell GC-BC 25 AS – Immagine 11
Inizia una Discussione