Scegliere il miglior cronotermostato per noi non è una scelta difficile. Necessita però di capire come funzionano i cronotermostati, quali tipologie esistono e quali parametri prendere in esame.
Miglior Cronotermostato: Guida alla Scelta
Vediamo pertanto nel dettaglio i parametri che abbiamo introdotto per capire come essere sicuri di acquistare il miglior cronotermostato per le nostre esigenze.
Fisso o programmabile
Vengono spacciati come cronotermostati anche i loro fratelli minori, ovvero i termostati tradizionali. Questi sono composti solo da una rotellina con l’indicazione della temperatura. Occorre prestare attenzione in quanto i cronotermostati hanno la peculiarità innanzitutto di poter essere programmati giornalmente o settimanalmente. Ed è di questi che parleremo in questa guida sul miglior cronotermostato.
Analogico o digitale
Gli apparati analogici sono dei programmatori elettromeccanici dotati di una rotellina che riporta le ore della giornata e dei peduncoli di plastica, detti anche cavalieri, che devono venire spostati verso il centro per individuare le ore di accensione e spegnimento. La rotellina, ruotando come un orologio, accenderà e spegnerà la caldaia nelle fasce orarie che gli sono state indicate.
Gli apparati digitali invece raggruppano tutte le funzioni di programmazione all'interno di un ammiccante display a cristalli liquidi che permette una facile lettura e programmazione, come fossimo davanti ad un orologio. Chi è alla ricerca di apparati particolarmente usabili, può scegliere un modello con display a colori, in grado di rendere chiara l’operazione che si sta effettuando anche ai meno avvezzi all’approccio a questo genere di programmatori.
Monozona o multizona
Alcuni cronotermostati permettono di programmare la temperatura nel locale come se fosse un unico grande locale. Altri modelli, invece, se l’impianto lo permette, possono suddividere in specifiche zone ogni locale e provvedere a riscaldarlo o raffreddarlo ad una temperatura dedicata. Questa funzione è particolarmente utile se pensiamo ad esempio che i bagni hanno mediamente temperature più alte delle zone living.
Funzioni base o diagnostiche
Gli apparati di base svolgono semplicemente le funzioni descritte, ma ce ne sono altri integrati con le caldaie che hanno vere e proprie funzioni diagnostiche ed avvisano in caso di blocco della caldaia per mancanza di acqua, gas o corrente elettrica.
Con Wi-Fi o GSM
Oggi la parola d’ordine è comunicazione. Ci sono dispositivi che si integrano all’interno della vostra rete Wi-Fi e con una app dedicata possono essere controllati ovunque voi siate, in totale libertà. Se invece non avete internet, per esempio perché si tratta di una seconda casa, potete scegliere un modello con modulo GSM integrato. Basterà una semplice sim card e, tramite degli SMS, potrete interrogare o far partire il vostro cronotermostato.
Fisso o asportabile
I modelli classici sono collocati sul muro, nella posizione più funzionale possibile rispetto ai nostri gusti.Alcuni sono realizzati con forme e particolari ricercati. Per quelli che invece non sopportano di vedere l’ennesimo orologio appeso al muro, esistono dei modelli assolutamente discreti che scompaiono dietro un cruscotto plastico che li rende assolutamente anonimi.
Ma esistono anche modelli senza filo che sono composti da due elementi. Il primo viene collocato nei pressi della caldaia, mentre l’altro, che somiglia ad una stazione meteo, può essere poggiato su un ripiano oppure sopra una scrivania, in quanto visivamente somiglia ad un normale orologio digitale. Si tratta dei cronotermostati da incasso.
I cronotermostati intelligenti
I cronotermostati intelligenti sono dei dispositivi particolarmente evoluti, studiati per un risparmio maggiore sui consumi. Come definizione generale possiamo dire che i cronotermostati smart sono in grado di studiare le nostre abitudini per la regolazione della temperatura nel miglior modo possibile.
Una delle funzioni più semplici che deve avere un cronotermostato è intelligente è la possibilità di essere regolato tramite app dallo smartphone. Ma c'è molto di più. Si tratta di prodotti dotati di particolari sensori e algoritmi per massimizzare le prestazioni minimizzando i costi. I sensori possono essere di vario tipo. Sensori di luminosità o di movimento per distinguere quando negli ambienti sono presenti delle persone e quando no. Oppure sensori che collegati al GPS degli smartphone di tutti i componenti della famiglia modificano la temperatura quando non c'è nessuno. Si occuperanno poi di rialzarla quando lo smartphone di almeno un componente della famiglia si trova nei paraggi.
I modelli più semplici invece non sono dotati di sensori ma solo di algoritmi di ottimizzazione. In questo caso studiano quali sono le preferenze di programmazione rispetto a quelle preimpostate e creano dei profili automatici per minimizzare i consumi. I prodotti smart sono molto evoluti e sono certamente il meglio del mercato. È però vero che sono dispositivi costosi e come tali non adatti a tutte le tasche. Per un prodotto che deve far risparmiare bisogna valutare con attenzione quale sia i prezzo giusto da dedicargli.
I Prodotti
Abbiamo visto brevemente come funzionano i cronotermostati e quali tipologie ed optional esistono. Ora devi solo valutare quali caratteristiche debba avere il miglior cronotermostato per le tue esigenze. Tra i tanti modelli sul mercato spero che questa guida possa aiutare a scegliere il meglio. Vediamo insieme i prodotti più interessanti, raggruppati per fasce di prezzo.
Tra 50 e 100 euro
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Tra 50 e 100 euro | 50€ | 100€ |
1 - BPT cronotermostato TH/350
Il cronotermostato BPT può essere facilmente affisso a una qualsiasi superficie verticale della casa. Seppure il design non sia il massimo, ospita un display abbastanza ampio che mostra alla persona una vasta gamma d'informazioni particolari, tra cui il livello di temperatura e quello d'umidità.
Facile da installare, esso è preferito soprattutto da coloro che vogliono vedere la temperatura in maniera istantanea, senza dover premere altri tasti o aspettare l'accensione. Questo termostato è un modello da incasso nella parete, ma può essere utilizzato anche in altre maniere.
Galleria
BPT cronotermostato TH/350 – Immagine 1 Pro
Basilare
Il modello non è particolarmente appariscente pur avendo tutte le caratteristiche di base. Adatto a chi non cerca un prodotto particolarmente evoluto o tech.
Incasso
È un modello da incasso e vengono date in dotazione tutti gli adattatori per non aver problemi a prescindere dalla cassetta sul quale verrà montato.
Facile
Il sistema di programmazione è molto rapido ed immediato. Risulta facile anche per i meno esperti. In pochi minuti si può programmare tutta la settimana.
Contro
Spegnimento
Non è presente nessun tasto di spegnimento manuale dell'impianto.
Tra 100 e 200 euro
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Tra 100 e 200 euro | 100€ | 200€ |
1 - BTicino Smarther SX8000
Questo modello della BTcino è un termostato dalle alte potenzialità e connesso al Wi-Fi in grado di regalare alle persone una precisione unica nel suo genere. Facile da installare è uno di quei termostati fai-da-te che ognuno di noi vorrebbe nella propria abitazione.
Il modello SX8000 si può connettere al Wi-Fi e lo si può utilizzare anche localmente quando non si è casa, gestendolo tramite il proprio smartphone. In questo modo è possibile rendere smart la propria casa e usare questo termostato anche quando si è fuori.
Il design rispecchia uno stile moderno, nonché classico dei prodotti BTicino: sottile, bianco, con un effetto vetro e perfettamente integrabile in una vasta gamma di stili abitativi.
Galleria
BTicino Smarther SX8000 – Immagine 1 BTicino Smarther SX8000 – Immagine 2 BTicino Smarther SX8000 – Immagine 3 BTicino Smarther SX8000 – Immagine 4 BTicino Smarther SX8000 – Immagine 5 Pro
Estetica
La gradevolezza e l'eleganza di questo prodotto BTicino sono notevoli, e lo rendono adatto a qualsiasi ambiente senza stonare.
Funzionalità
Completo nelle funzionalità e nelle personalizzazioni, che sono modificabili anche via applicazione oltre che in locale.
Parete o Incasso
Presenti entrambe le versioni, quindi sia da parete che incassabile nella classica cassetta 503.
2 - Astrel Group Rialto Kit Thermo
Se si cerca un termostato smart che offra all'utente numerose funzionalità, non si può fare a meno di considerare l'Astrel Group Kit Thermo. Quest'ultimo si connette al Wi-Fi ed è programmabile grazie ad alcune applicazioni per lo smartphone. Può gestire autonomamente il clima estivo o quello invernale. Inoltre può venire programmato per l'ufficio, per la casa o anche per usi industriali. Include un kit di base contenente tutto ciò che serve alle persone per montarlo e iniziare ad usarlo in pochissimo tempo.
Galleria
Astrel Group Rialto Kit Thermo – Immagine 1 Astrel Group Rialto Kit Thermo – Immagine 2 Astrel Group Rialto Kit Thermo – Immagine 3 Astrel Group Rialto Kit Thermo – Immagine 4 Astrel Group Rialto Kit Thermo – Immagine 5 Astrel Group Rialto Kit Thermo – Immagine 6 Astrel Group Rialto Kit Thermo – Immagine 7 Astrel Group Rialto Kit Thermo – Immagine 8 Astrel Group Rialto Kit Thermo – Immagine 9 Pro
App
Il controllo totale da app lo rende personalizzabile e impostabile in maniera rapida anche fuori casa.
Prodotto italiano
Il cronotermostato Rialto è una produzione totalmente italiana. Questo significa che anche l'assistenza e il post vendita è gestito dal team di sviluppo, con grande vantaggio per i clienti.
Sistema modulare
La centralina può comandare decine di cronotermostati, quindi il sistema è modulare e facilmente espandibile secondo le necessità.
Contro
Spegnimento
Non è possibile spegnere il termostato, bisogna aggirare in qualche modo, per esempio impostando una temperatura molto bassa.
3 - Netatmo Termostato Intelligente
Cercando un termostato intelligente, non si può proprio fare a meno di prendere in considerazione il Netatmo. A detta di molti si tratta sicuramente di uno dei termostati più intelligenti in assoluto, in quanto permette di risparmiare sui costi energetici, è controllabile a distanza, si possono impostare alcune funzioni per mezzo del controllo vocale e offre anche il riscaldamento smart grazie alla funzione Auto-Adapt. A differenza di altri dispositivi simili, questo termostato controlla ogni stanza al fine di scoprire le eventuali modifiche di umidità, temperatura e numerosi altri fattori.
Galleria
Netatmo Termostato Intelligente – Immagine 1 Netatmo Termostato Intelligente – Immagine 2 Netatmo Termostato Intelligente – Immagine 3 Netatmo Termostato Intelligente – Immagine 4 Netatmo Termostato Intelligente – Immagine 5 Netatmo Termostato Intelligente – Immagine 6 Netatmo Termostato Intelligente – Immagine 7 Netatmo Termostato Intelligente – Immagine 8 Netatmo Termostato Intelligente – Immagine 9 Netatmo Termostato Intelligente – Immagine 10 Netatmo Termostato Intelligente – Immagine 11 Netatmo Termostato Intelligente – Immagine 12 Netatmo Termostato Intelligente – Immagine 13 Netatmo Termostato Intelligente – Immagine 14 Netatmo Termostato Intelligente – Immagine 15 Pro
App
Il controllo da app è molto comodo e permette di avere sott'occhio in tempo reale tutti i dati e le impostazioni.
Efficace
Permette effettivamente di ridurre i consumi del riscaldamento, grazie all'apprendimento dello strumento nel tempo combinato con le temporizzazioni impostate dall'utente.
Contro
Consumo dati
Il consumo dati del Netatmo può essere piuttosto considerevole, quindi è un fatto da tenere in mente se si hanno piano dati limitati.
Prima installazione
La prima installazione prevede qualche passaggio anche sul PC, e potrebbe non risultare immediato per tutti. Comunque le istruzioni son presenti e con un poco di calma si risolve.
Tra 200 e 300
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Tra 200 e 300 | 200€ | 300€ |
1 - Vimar 01913 Cronotermostato GSM
Cercando un cronotermostato a batterie per la casa, non si può di certo fare a meno di considerare questo modello Vimar. Si tratta di un cronotermostato GSM, dal design elegante e dall'aspetto semplice, che include numerose funzionalità e opzioni utili. Di facile installazione, questo dispositivo offre un controllo della temperatura alquanto preciso. Si tratta di uno dei cronotermostati a controllo elettronico. Il suo utilizzo è alquanto intuitivo, il che rende l'opinione di moltissime persone nei suoi confronti molto positiva, merito anche di un manuale chiarissimo che si può scaricare dal web. Il marchio Vimar, del resto, è una garanzia!
Galleria
Vimar 01913 Cronotermostato GSM – Immagine 1 Pro
Slot SIM
La presenza dello slot SIM lo rende configurabile e controllabile tramite sms.
Funzionale
Le numerose funzioni e impostazioni lo rendono un ottimo e preciso strumento di controllo della temperatura.
Contro
Istruzioni
Il manuale è scaricabile online, non sempre presente nella scatola. Questo è necessario perché la configurazione non è immediata.
No touchscreen
Per il costo, non sarebbe stato male che fosse più tecnologico, come per esempio dotato di touchscreen.
Buonasera scusate
mi chiedevo come funziona un termostato multi zona. Necessita di apparecchiature aggiuntive da installare sui vari radiatori ?
Grazie.
Cordiali saluti.
Pierluigi
RispondiCiao Pierpaolo,
esatto, per i cronotermostati multizona è necessario installare dei comandi nei radiatori, che permettono di comunicare con il dispositivo. È inoltre importante ricordare che non tutti i sistemi pre-esistenti sono compatibili con queste soluzioni.
Ti allego una foto delle soluzioni Caleffi che spiega molto bene il funzionamento di un cronotermostato multizona. Potrai vedere il cronotermostato, un sensore di temperatura della stanza, e i comandi montati sui radiatori, in grado di recepire le istruzioni del dispositivo.
Spero di esserti stato utile!
Luca – Team LeMiglioriOpinioni

Rispondi