I Migliori Congelatori del 2023

Haier BD203RAA
Whirlpool WHE39352 FO
Indesit UI4 1 W.1
PremierTech PT-FR43

I congelatori sono molto comodi per conservare alimenti per diversi mesi. Se per un professionista della ristorazione un buon congelatore, spazioso ed efficiente, è chiaramente alla base della sua attività, non è altrettanto scontato l'uso domestico. Tante persone hanno invece capito da tempo quanto possa essere comodo, pratico ed utile per evitare sprechi di cibo. Che sia per comprare cibi surgelati, per congelare le verdure dell'orto di casa ed averle pronte per ogni stagione, per congelare piatti cucinati da riscaldare al microonde, il congelatore è davvero un ottimo alleato. Famiglie numerose quindi, ma anche semplicemente chi ama avere delle provviste in casa, potranno trovare molto utile avere un apparecchio dedicato esclusivamente alla congelazione di alimenti.

I frigoriferi, infatti, sono quasi sempre dotati di un piccolo freezer che non è quasi mai sufficiente per la conservazione di tutti gli alimenti che vorremmo. In questo articolo ci occuperemo pertanto di capire come effettuare la scelta di un congelatore, e non di un apparecchio misto. Se sei interessato invece proprio ai frigoriferi, che abbiamo o meno il classico vano freezer, ti rimandiamo all'articolo dedicato, che potrai trovare a questo indirizzo: migliori frigoriferi.

In questo articolo ci dedicheremo invece ai soli congelatori. I freezer esistono di diverse tipologie, con una prima importante distinzione tra congelatori a cassetti e congelatori a pozzetto. Ma andiamo a vedere nel dettaglio quali sono tutte le caratteristiche da andare a valutare e cosa offre il mercato sia in termini di budget che di caratteristiche. Dopo una guida alla scelta andremo a suddividere il mercato in fasce di prezzo, cercando il prodotto più adatto ad ogni esigenza, professionale o casalinga, e alle relative possibilità, in termini di budget e di spazio.

Miglior Congelatore: Guida alla Scelta

Pozzetto o verticale

La prima scelta quando si acquista un nuovo congelatore riguarda la tipologia. È meglio un congelatore a pozzetto o un congelatore verticale? Quali sono le differenze?

congelatore a pozzetto o a cassetti
I congelatori possono essere a pozzetto (foto a sinistra) o a cassetti (foto a destra). Ogni tipologia ha punti di forza e difetti, da valutare nella scelta del più adatto ad ogni esigenza.

Un congelatore a pozzetto è più ampio internamente e facile da caricare. Ha inoltre il vantaggio di poter conservare anche prodotti molto voluminosi. Di contro, a parità di capacità interna, richiede più spazio calpestabile e va considerato un certo spazio soprastante per permettere una buona apertura del coperchio. Gli svantaggi principali sono due: consumi leggermente più elevati e una certa difficoltà a vedere cosa si trova sotto al primo strato di prodotti. Possono essere attrezzati con piccoli ripiani e cestini per facilitare lo stoccaggio.

Congelatori verticali: sono meno capienti e hanno spazi non ottimizzati per contenere grossi prodotti. I pro: sono più ecologici e con alta visibilità del cibo all’interno. Sono solitamente dotati di ripiani aperti o con sportello o con cassetti estraibili.

Dimensione

La dimensione del congelatore a pozzetto o verticale può essere intesa come ingombro esterno o capienza interna.

Per l’ingombro esterno è bene considerare che oltre al volume del congelatore, va lasciato un po’ di spazio attorno ai lati per evitare il surriscaldamento. A seconda del modello, il produttore raccomanderà nelle istruzioni di tenere alcuni cm liberi verso uno o più lati.

Per la capienza interna invece si devono considerare le proprie necessità e la dimensione massima dei singoli vani. Ad esempio, se si congelano grossi tranci di carne o pesce, non è importante solo la capienza totale ma anche la possibilità di riporre il prodotto intero all’interno del congelatore.

Come regola generale, la capienza di cui avete bisogno si calcola moltiplicando il numero di componenti della famiglia per 40 litri.

Efficienza energetica

Considerando che il congelatore e il frigorifero sono i due elettrodomestici che rimangono in funzione per 24 ore al giorno tutti i giorni dell’anno, l’efficienza energetica è particolarmente importante nella scelta del congelatore.

classe energetica congelatore
La classe di efficienza energetica è strettamente collegata alle possibilità di risparmio energetico. Questo aspetto risulta di interesse sia per questioni ecologiche che per il risparmio in bolletta.

Quando ci si accinge a comprare un congelatore, è buona norma recarsi al negozio o visitare il sito del venditore dopo essersi annotati il costo finale per kilowatt del proprio fornitore di energia elettrica (è un valore che si ricava dalla bolletta). Questo valore va moltiplicato per il consumo annuo del congelatore e diventa una componente importante da affiancare al prezzo di acquisto.

Nel valutare l’efficienza energetica, considerate anche che i modelli con sbrinamento automatico consumano un po’ di più, ma quelli con sbrinamento manuale richiedono molta manutenzione poiché lo strato di ghiaccio interno fa schizzare i consumi.

Posizione

Nell’acquisto del congelatore è importante sapere dove andrà posizionato. Abbiamo già menzionato sopra che esiste un’esigenza di spazio che può essere superiore alle misure esterne del congelatore, per evitare il surriscaldamento. Ci sono anche altri importanti fattori da considerare.

Temperatura di esercizio. Come molti altri apparecchi, anche i congelatori hanno una temperatura ideale di esercizio, cioè funzionano bene entro un certo intervallo di temperatura. Se fa più freddo si spengono o si bloccano, se fa più caldo si surriscaldano e rischiano di rompere il motore. Controllate bene la temperatura di esercizio prima di posizionare il freezer in luoghi non adatti.

Agibilità. Non sempre si considera che il congelatore ha delle porte che devono venire aperte! Tenete sempre conto dello spazio anteriore o superiore necessario per aprire gli sportelli. Particolare attenzione, in questo senso, al posizionamento in locali con soffitto o pareti inclinate o in prossimità di porte e finestre.

spazio apertura congelatori
Di fondamentale importanza è valutare lo spazio necessario per l'apertura del congelatore. Spazio in alto per l'apertura dei modelli a pozzetto (figura a sinistra) e spazio davanti per l'apertura dei modelli a cassetti (foto a destra).

 

Funzioni extra

A seconda delle esigenze specifiche di ogni famiglia, alcune funzioni extra possono risultare particolarmente importanti nella scelta. Vediamo le principali.

Serratura. Può essere utile quando si hanno bambini che potrebbero causare incidenti con il congelatore. L’incidente più banale è quello di lasciare lo sportello aperto causando lo scongelamento del contenuto.

serratura congelatore
La serratura può essere importante per assicurare la chiusura del congelatore ed evitare sbalzi termini o, ovviamente, per evitare furti.

Congelamento soft. Questa funzione è presente solo nei modelli verticali, che possono essere dotati di uno scomparto a temperatura leggermente più alta, ideale per la conservazione dei gelati.

Congelamento fast. Sempre nei modelli verticali, può essere presente uno scomparto per il congelamento rapido dei cibi, ideale per l’abbattimento della temperatura o per avere i cubetti di ghiaccio pronti velocemente.

Luce interna. È una funzione molto utile che evita che alcuni cibi vengano dimenticati o siano difficili da individuare. Indispensabile se il congelatore è in una stanza buia.

Luce di funzionamento. Utile luce esterna per verificare che il congelatore sia in funzione senza dover aprire lo sportello.

Allarme temperatura. Utile allarme che segnala se il freezer inizia a salire oltre i -18°C. 

Quale congelatore comprare?

I modelli sono tanti e come abbiamo visto anche di varie tipologie. Dovrai capire se sia meglio per te un congelatore verticale e orizzontale e poi stabilire il budget che intendi spendere. Abbiamo selezionato per te alcuni prodotti molto interessanti, che abbiamo raggruppato in classifiche per fasce di prezzo, considerando sempre il prezzo di listino. Accanto troverai anche le offerte migliori del momento, che possono far scendere il prezzo sul web anche di molto. 

Miglior Congelatore a Pozzetto

  1. 1 - Whirlpool WHE39352 FO

    Il congelatore a pozzetto Whirlpool WHE39352 FO è un elettrodomestico che offre la tecnologia più completa per rispondere alle esigenze familiari. Questo congelatore a libera installazione vanta infatti una grande capienza per la conservazione di alimenti e bevande, con capacità fino a 390l.

    Dalla tecnologia FastFreezing al 6° SENSO, dal Frost Out al coperchio a chiusura bilanciata, Whirlpool WHE39352 FO protegge la genuinità dei cibi e assicura il massimo risparmio energetico.

    Inoltre, grazie al display esterno, è facile da configurare. Un alleato prezioso per assicurare le provviste sia per eventi e festività che per la vita quotidiana.

    Galleria

  2. 2 - Hisense FC124D4AW1

    L'Hisense FC124D4AW1 è un congelatore a pozzetto dalla capacità di 90 litri. Le caratteristiche che contraddistinguono questo prodotto possono essere analizzate nell'ottica dell'ottimo rapporto qualità/prezzo.

    I materiali sono resistenti di buona fattura, garantiscono un ottimo isolamento e sono facili da pulire. Il freezer può funzionare anche in ambienti molto freddi, come le cantine per esempio, sino a -15 gradi.

    Infine, il rumore è molto contenuto, non superando i 40 dB che sono un livello sonoro decisamente sopportabile.

    Galleria

  3. 3 - Klarstein Iceblokk 100

    Il Klarstein Iceblokk 100 è un congelatore a pozzetto dalla capacità di ben 100 litri, ideale come secondo freezer in qualsiasi casa per esempio. La temperatura può essere regolata tra i -15 gradi e i ò26 gradi e a regime assorbe una potenza di appena 75 W, grazie alla sua classe di efficienza energetica A+.

    Il design di questo freezer è molto elegante e può essere posizionato in qualsiasi ambiente, grazie alla sua finitura grigio metallizzata o nera. All'interno troverete un comodo cestello per le cose più piccole, cosa molto utile nei modelli a pozzetto in cui le cose più piccole tendono ad essere schiacciate da quelle più grandi.

    Il suo prezzo è estremamente competitivo e non a caso si tratta infatti di un modello molto venduto e molto apprezzato.

    Galleria

Miglior Congelatore Verticale

  1. 1 - Indesit UI4 1 W.1

    Quando in una casa sono presenti spazi molto ridotti, è importante scegliere un'arredamento ed elettrodomestici che sfruttino il più possibile gli spazi verticali. Indesit UI4 1 W.1 è un congelatore adatto per chi non dispone di grandi quantità di spazio, ma ha comunque esigenze di conservazione importanti per una famiglia a partire da 3 - 4 persone.

    La capacità di 184l è suddivisa in 4 ampi cassetti ed uno scompartimento per il ghiaccio. Per quanto riguarda la rumorosità il congelatore verticale Indesit UI4 1 W.1 non crea disturbo grazie ai soli 40 dB di rumorosità.

    Galleria

  2. 2 - Beko RFSA210K20W

    Il congelatore verticale Beko RFSA210K20W è un elettrodomestico a libera installazione compatto, adatto ad esigenze di conservazione per 2 - 3 persone, dotato di cassetti ampi e funzionali. Questo congelatore è adatto per quegli appartamenti piccoli in cui lo spazio spesso scarseggia, oppure per chi predilige la funzionalità verticale degli elettrodomestici.

    Oltre ad essere capiente, il congelatore Beko RFSA210K20W consente di mantenere tutto in ordine e a portata di mano, rivelandosi più pratico rispetto ad un congelatore a pozzetto.

    Con una capienza di 168 litri e una classe di efficienza energetica A+ si attesta in una fascia prodotti di ottima qualità.

    Galleria

  3. 3 - San Giorgio SF20NFW

    Il congelatore San Giorgio SF20NFW è un prodotto che rispecchia la professionalità dell'azienda. Di misura imponente e molto capiente, il congelatore è comunque molto silenzioso e non crea disturbo. Il prodotto è un vero Made in Italy e perciò viene inviato con spiegazioni in italiano, semplici da seguire per mettere il congelatore in uso rapidamente seguendo gli accorgimenti necessari.

    La classe energetica A+ segue gli standard indicati dalle normative e consente un buon risparmio dell'energia elettrica. Ha una capacità di 323 lt ed il tasto Super per un congelamento rapido molto utile nelle giornate estive quando si ha la necessità di congelare velocemente i prodotti facilmente deteriorabili. La sua autonomia di 24 ore garantisce la conservazione ottimale degli alimenti anche in caso di mancanza di corrente elettrica. Nel rapporto qualità-prezzo la San Giorgio ha fatto di nuovo centro!

    Galleria

    Pro

    • No frost

      È un modello no frost di alta gamma che limita al minimo i consumi e la manutenzione.

    • Ben suddiviso

      È dotato di ben 6 cassetti interni per riporre i cibi ben ordinati e suddivisi.

    • Dimensioni comode

      Ha un’ottima altezza di 1,69 m, per rendere accessibile facilmente anche il ripiano più alto.

Miglior Mini Congelatore

  1. 1 - PremierTech PT-FR43

    Per questo mini congelatore PremierTech PT-FR43 la classe energetica di appartenenza è la A++, con un potenziale risparmio energetico importante rispetto ad altri prodotti diversamente certificati.

    Le dimensioni del congelatore sono compatte: 63 x 45 x 47 cm, con una capacità interna di 43 l. In quanto congelatore, mantiene una temperatura di -24 gradi in modo costante ed al livello estetico si distingue per l'eleganza e la semplicità delle sue linee.

    L'apertura del congelatore avviene mediante anta frontale, così da poter inserire gli alimenti direttamente sulla mensola centrale, oppure sul piano d'appoggio inferiore dell'elettrodomestico.

    Galleria

  2. 2 - Bomann GB 388

    Il Bomann GB 388 è un congelatore mini dalla capacità di 30 litri. Il suo consumo energetico ridotto è garantito dalla classe di efficienza A++. È possibile montare la porta di apertura dal lato che si preferisce, per aprirlo senza problemi da destra e da sinistra. 

    Se dovesse staccare la corrente, la sua tenuta è garantita per 12 ore, ovviamente senza aprire la porta del freezer. Inoltre, è piuttosto silenzioso, con una rumorosità che si attesta sui 40 dB. 

    Galleria

  3. 3 - Klarstein Garfield

    Il congelatore Klarstein Garfield è l'ideale per tutti coloro che devono conservare gli alimenti, ma dispongono di piccoli spazi. È l'ideale per famiglie poco rumorose, ma anche per una persona che abita in un monolocale e può così risparmiare spazio.

    Ha una capacità netta di circa 40 litri, permette di congelare fino a 1,8 kg in un giorno e dispone di due ripiani per la conservazione di cibi di varie dimensioni. La temperatura di surgelamento può essere regolata attraverso una manopola dedicata.

    La confezione comprende anche una formina per 12 cubetti di ghiaccio e uno strumento dedicato per la rimozione delle formazioni dello stesso. Il congelatore è, infine, estremamente versatile.

    Le cerniere possono essere installate sul lato destro, ma anche sul sinistro. È disponibile nei colori nero e nero con pannello frontale in acciaio inossidabile.

    Galleria

Conclusioni

Speriamo che con questa guida alla scelta sia riuscito a trovare il congelatore per te o a capire quale tipologia faccia al caso tuo. Modello a pozzetto o verticale, quale efficienza energetica, quale budget, sono tutti elementi fondamentali per essere soddisfatti del proprio acquisto. Raccontaci la tua esperienza e la tua scelta finale nei commenti!

Discussione

Inizia una Discussione