Bici pieghevole o bici tradizionale? La bici pieghevole ha la caratteristica di poter essere trasportata ovunque e comodamente. Scegliere una bici pieghevole è un'esigenza per chi deve fare brevi tragitti per raggiungere i mezzi pubblici o per chi ama fare passeggiate in bici in zone tranquille lontane dalla città e preferisce arrivare direttamente in zona con la propria auto. Ma cerchiamo ora di capire come scegliere la miglior bici pieghevole per ogni esigenza.
Miglior Bici Pieghevole: Guida alla Scelta
Vediamo nel dettaglio le caratteristiche da analizzare per scegliere la miglior bici pieghevole tra le tanti presenti in commercio.
Trasportabilità
Il vantaggio principale di una bici pieghevole è la sua dimensione ridotta una volta chiusa. Controllare con attenzione in che modo si piega la bici prima di acquistarla, e quanto spazio occupa quando piegata. Alcuni modelli diventano veramente piccoli e possono essere stipati all'interno del bagagliaio di una piccola auto, altri sono più ingombranti.
Per la trasportabilità è inoltre fondamentale capire il suo peso, e trovare il giusto compromesso tra leggerezza e stabilità durante l'utilizzo. Il peso della bici va sempre tarato considerando la forza e il peso di chi deve usarla e trasportarla.
Piegatura
Le tipologie sono diverse e garantiscono dimensioni più o meno ingombranti. Se la scelta di una bici pieghevole è dettata dall'esigenza di conservare la bici nel ripostiglio di casa poiché non si possiede un garage, questo fattore non è determinante. In caso contrario è un elemento molto importante per la scelta.
Bici a piegatura centrale
La bici si piega in due parti. Una volta chiusa risulta un po' ingombrante per essere trasportata quotidianamente. I pedali quasi in tutti i modelli devono essere chiusi manualmente.
Bici a piegatura posteriore
Il vantaggio principale è la dimensione ridotta. Questa tipologia di piegatura è diversa in base all'azienda produttrice. Solitamente sella e manubrio vengono piegati insieme al telaio.
Piegamento ad ombrello
Si tratta di bici senza raggi estremamente innovative, che permettono di occupare davvero pochissimo spazio. Per ora è solo un prototipo, ma appena sarà possibile acquistarla ti farò sapere.
Sicurezza
Con sicurezza intendiamo sia quella relativa all'utilizzatore, che alla bicicletta stessa. Nelle bici pieghevoli bisogna avere un occhio di riguardo per la leggerezza, non perdendo però di vista la sicurezza del biker. Verificate che sia leggera ma anche stabile e che il meccanismo di chiusura non causi deformazioni e problemi vari.
Per quanto riguarda la sicurezza della bici vogliamo invece far notare che acquistando una bici pieghevole un vantaggio indiscusso è senza dubbio che potrete dire addio ai furti. Potrete portarla con voi anche in treno, o metterla dentro casa portandola in ascensore o su per le scale, per cui non avrete proprio problemi, avendola sempre con voi.
Ruote
Le ruote di una bici da adulto tradizionale sono normalmente da 26 o 28 pollici. Queste ruote grandi garantiscono maggiore sicurezza e comfort per affrontare percorsi lunghi. Le ruote di una bici pieghevole sono da 20 pollici oppure da 16 pollici. Sono ruote che normalmente vengono montate in biciclette da bambino.
In commercio esistono bici con copertoni molto larghi. Sono bici esteticamente belle, ma se la scelta della bici pieghevole nasce per un'esigenza di maneggevolezza e praticità queste bici non risultano particolarmente comode per essere trasportate.
Peso
Un elemento molto importante e da valutare con attenzione è quindi il peso. Essendo un mezzo che all'occorrenza chiuderete e trasporterete voi, necessariamente non deve pesare troppo. Una bici pieghevole con telaio in alluminio pesa intorno ai 10 kg, molto poco se paragonata ad una bici normale che pesa circa 15-16 kg.
Telaio
Può essere realizzato con materiali diversi. A seconda del materiale cambierà il peso ed il costo della bici. L'acciaio è il più pesante. L'alluminio riduce il peso e garantisce un ottimo rapporto qualità/prezzo. Il titanio rende la bici molto leggera ma fa salire notevolmente i costi d'acquisto.
Con cambio o senza
In base alle proprie esigenze potete scegliere una bici fornita di cambio. Utile se pensate di fare lunghe passeggiate o se la zona dove abitate non è pianeggiante. In caso contrario potete anche fare a meno del cambio.
Pedali
Devono essere pieghevoli. Quelli ripiegabili su se stessi garantiscono minore ingombro.
Cavalletto
Facile da montare e smontare. Il cavalletto per bici pieghevole non è un accessorio indispensabile e non sempre lo troverete incluso con la bici e se vi serve potreste doverlo comprare a parte. Si monta sul fodero posteriore del telaio.
Bici pieghevole a pedalata assistita
É considerata oggi il top in termini di mobilità urbana eco-compatibile. Senza fare fatica è possibile raggiungere il posto di lavoro evitando di ricorrere a mezzi costosi ed inquinanti.
La bici a pedalata assistita permette di fare un po' di movimento senza faticare e sudare e facendo contemporaneamente una scelta ecologica ed economica.
Prezzo
Parlando di bici pieghevoli tradizionali il costo parte dai 100 euro. Spostandoci su bici a pedalata assistita o con materiali eccellenti i prezzi variano partendo orientativamente da 900 euro e arrivando a diverse migliaia di euro per molti modelli.
Bici Pieghevole: i Modelli
Questa breve guida è conclusa e spero ti possa essere stata utile per farti un'idea di come scegliere la miglior bici pieghevole per le tue esigenze. Vediamo ora una selezione di modelli di interesse, divisi per fasce di prezzo a partire dal loro prezzo di listino.
Entro i 250 euro
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Entro i 250 euro | 1€ | 250€ |
Esistono bici pieghevoli in diverse fasce di prezzo. Ovviamente prodotti di questo genere, con una meccanica non banale e una serie di movimenti da eseguire ripetutamente, devono essere sempre di qualità.
Bisogna quindi stare molto attenti nel cercare di capire su quale prodotto orientarsi. Scendere troppo di prezzo, infatti, potrebbe portare ad acquistare un prodotto che non dura nel tempo. In questo caso la spesa può diventare persino sconveniente. Il risparmio iniziale in questo caso è solo apparente ed ingannevole. Scegliendo il prodotto accuratamente invece, è possibile trovare una bici pieghevole soddisfacente anche in questa fascia di prezzo.
1 - Nilox X0
La Nilox X0 è una bici compatta, richiudibile ed economica, che permette a tutti di avere un prodotto comodo, leggero e versatile, da portare sempre con sé. La chiusura è davvero molto semplice e una volta resa compatta sta agevolmente nel bagagliaio di una macchina o può essere caricata sui mezzi pubblici per poi proseguire il proprio viaggio con questa alleata ecologica e intelligente.
Questa bici è ben studiata perchè ogni pezzo sia protetto quando è chiusa, quindi i pedali per esempio si richiudono su se stessi e risultano al sicuro da eventuali urti. Inoltre, il manubrio e il telaio hanno il blocco sicurezza per evitare che si apra inavvertitamente e all'improvviso, rischiando di rovinarsi e mettervi in pericolo se si incastra da qualche parte.
Il suo grande punto di forza è sicuramente il rapporto qualità/prezzo, che permette con un piccolo sforzo di avere una bella bici pieghevole, di un marchio affidabile come Nilox.
Galleria
Nilox X0 – Immagine 1 Nilox X0 – Immagine 2 Nilox X0 – Immagine 3 2 - Cicli Cinzia CarBike
La bici pieghevole Cicli Cinzia Car Bike è un piccolo gioiellino pensato soprattutto per la città o al massimo per pianura e luoghi non troppo accidentati. È molto comoda da trasportare, perchè richiusa occupa davvero poco spazio (per capirci può stare nel cofano di una utilitaria di normali dimensioni, come una Ford Fiesta o una Opel Corsa).
Arriva già praticamente pronta all'uso, è necessario solo gonfiare le ruote e registrare i freni e potrete subito uscire in sua compagnia. È esteticamente molto gradevole, maneggevole ma anche comoda e trasportabile con facilità.
Un suo punto di forza è sicuramente il prezzo, perchè con una spesa contenuta si riesce ad avere una bici elegante, di buona qualità, sicura e affidabile.
Galleria
Cicli Cinzia Car Bike – Immagine 1 Pro
Costo
Il costo di questa pieghevole è ridotto e la rende un'ottima bici pieghevole dal buon rapporto qualità/prezzo.
Anche per persone alte
Anche gli utenti alti riferiscono di non avere problemi nell'usare questa bici pieghevole.
Contro
No cavalletto
Non viene fornito il cavalletto, quindi se necessitate di questo accessorio dovrete comprarlo separatamente.
Non leggerissima
Il telaio non è leggerissimo e quindi non è una bici particolarmente indicata se dovete portarla in spalla per lunghi tragitti.
3 - Folding 20 SP1X20000
La Folding 20 SP1X20000 è tra le bici pieghevoli più economiche sul mercato, forse la più economica in assoluto se cerchiamo tra i modelli top per rapporto qualità/prezzo. Infatti, nonostante il prezzo davvero contenuto, questa bici ha tutto ciò che serve.
Si richiude in maniera facile e veloce, e una volta piegata misura 62 x 38 x 90 cm, dimensioni che la rendono comoda da trasportare manualmente o da riporre nel bagagliaio. Come tutte le bici pieghevoli di questa fascia di prezzo, è pensata per sentieri pianeggianti, ancor meglio se in città.
La bici è robusta e compatta, ma attenzione: non è adatta a persone molto alte, se superate i 175 cm potrebbe esservi più comodo un altro modello, ma tutto come sempre dipende dalle vostre abitudini. Un prodotto sicuramente consigliato, molto apprezzato e venduto e che sta riscuotendo un certo successo.
Galleria
Folding 20 SP1X20000 – Immagine 1 Folding 20 SP1X20000 – Immagine 2
Entro i 500 euro
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Entro i 500 euro | 250€ | 500€ |
1 - FIIDO D1
La FIIDO D1 è una bici pieghevole con motore elettrico da 250 W, che consente una velocità massima di 25 km/h. Perfetta per la città, si piega con facilità e può essere riposta nel cofano o portato con sé nei mezzi pubblici.
La sua batteria consente un'autonomia di circa 40-50 km (come sempre dipende dal peso dell'utilizzatore, dal grado di pedalata assistita scelto e dalla tipologia di strada percorsa).
Una bici davvero ben riuscita, molto apprezzata e recensita positivamente dai maggiori portare ed esperti di recensioni e di bici elettriche. Un modello che, se si ha il giusto budget a disposizione, non delude.
Galleria
FIIDO D1 – Immagine 1 FIIDO D1 – Immagine 2 FIIDO D1 – Immagine 3 2 - B4C 1453352
La B4C 1453352 è una bella bici pieghevole in alluminio, che pesa solo 13,4 kg e può quindi essere agevolmente trasportata chiusa dove è più comodo, mentre garantisce una buona stabilità durante l'utilizzo.
Le sue dimensioni da chiusa sono 58x89x31cm. La bici è bella, leggera ed elegante, realizzata con ottimi materiali ed è davvero compatta. Infatti, sta sicuramente in un bagagliaio normale, ma può stare persino in quello della Smart, ovviamente lasciando aperto il "copricofano" in tela che chi ha una Smart conosce bene.
Se intendete usare la bici di notte, dovrete mettere delle luci davanti e dietro, perchè questo prodotto ne è sprovvisto. Arriva praticamente già pronta e dovrete sistemare solo qualche dettaglio perchè sia pronta per partire. Davvero una bella bici, che vale la pena prendere in considerazione.
Galleria
B4C 1453352 – Immagine 1 B4C 1453352 – Immagine 2 B4C 1453352 – Immagine 3 B4C 1453352 – Immagine 4 B4C 1453352 – Immagine 5 B4C 1453352 – Immagine 6 3 - Ultrasport 331100000184
La Ultrasport 331100000184 è una bici pieghevole in alluminio, perfetta per essere richiusa e caricata in macchina (sta in qualsiasi bagagliaio) o portata con te su un tram, un pullman o un treno. È adatta a persone più o meno alte, perchè sia il sellino che il manubrio si possono regolare. La possono utilizzare quindi anche i bambini!
Nelle ruote troviamo dei catarinfrangenti, per utilizzarla in sicurezza, di giorno e di notte. Non sono però presenti le luci davanti e dietro, che oltre a permetterne un utilizzo più sicuro con scarsa illuminazione, sono anche obbligatorie per legge. Si può comunque comprare e montare separatamente.
Una bici leggera e compatta, una vera compagnia di movimento, soprattutto in città. Il suo prezzo è molto contenuto per gli ottimi materiali con cui è realizzata, per cui potete comprarla senza timori perchè farete un buon affare!
Galleria
Ultrasport 331100000184 – Immagine 1 Ultrasport 331100000184 – Immagine 2 Ultrasport 331100000184 – Immagine 3 Ultrasport 331100000184 – Immagine 4 Ultrasport 331100000184 – Immagine 5 Ultrasport 331100000184 – Immagine 6 Ultrasport 331100000184 – Immagine 7
Entro i 1000 euro
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Entro i 1000 euro | 500€ | 1000€ |
1 - REVOE Urban
La REVOE Urban è una bici pieghevole elettrica, con un motore da 250 W che garantisce una velocità massima di 25 km/h e un'autonomia con una carica di ben 40 km. La batteria si ricarica in circa 4 ore.
Dotata di luci led davanti e dietro, quindi già equipaggiata anche con tutto ciò che serve per viaggiare in sicurezza anche in condizioni di scarsa luminosità. Il telaio è in alluminio e quando arriva è già praticamente pronta all'uso, basterà qualche operazione per iniziare ad utilizzarla.
Pesa solo 17 kg, quindi da piegata è davvero semplice da trasportare. I materiali sono ottimi e garantisce praticità e stabilità. La modalità assistita offre tre possibilità: 6 km/h, 15 km/h o 25 km/h. Davvero un prodotto ben realizzato, che vi consigliamo di prendere in esame.
Galleria
REVOE Urban – Immagine 1 REVOE Urban – Immagine 2 REVOE Urban – Immagine 2 REVOE Urban – Immagine 3 REVOE Urban – Immagine 3 REVOE Urban – Immagine 4 REVOE Urban – Immagine 4 REVOE Urban – Immagine 5 REVOE Urban – Immagine 5 REVOE Urban – Immagine 6 REVOE Urban – Immagine 6 REVOE Urban – Immagine 7 REVOE Urban – Immagine 7 REVOE Urban – Immagine 8 REVOE Urban – Immagine 8 2 - i-Bike I- Fold 20
La i-Bike I- Fold 20 è una bici pieghevole elettrica, che vi permetterà di percorrere lunghi tratti con l'ausilio del motore. L'autonomia della batteria è di circa 30 Km (in realtà ne fa anche 40, ma dipende dal peso dell'utilizzatore e dalla tipologia di strada percorsa) e impiega poi 6 ore per essere ricaricata.
Si tratta di una bici pieghevole elettrica di ottima fattura, con il telaio in acciaio e un motore da 200 Watt. Pesa 24 Kg e pur essendo compatta è pensata per utenti entro i 120 kg di peso.
Il suo prezzo è proporzionato a ciò che offre, con un buon motore, una buona batteria e materiali di alta qualità.
Galleria
i-Bike I- Fold 20 – Immagine 1 i-Bike I- Fold 20 – Immagine 2 i-Bike I- Fold 20 – Immagine 3 i-Bike I- Fold 20 – Immagine 4 i-Bike I- Fold 20 – Immagine 5 i-Bike I- Fold 20 – Immagine 6 i-Bike I- Fold 20 – Immagine 7 i-Bike I- Fold 20 – Immagine 8 i-Bike I- Fold 20 – Immagine 9 i-Bike I- Fold 20 – Immagine 10 i-Bike I- Fold 20 – Immagine 11 i-Bike I- Fold 20 – Immagine 12 i-Bike I- Fold 20 – Immagine 13 3 - Dahon Vybe D7
Si tratta di una delle bici pieghevoli più pratiche. Si richiude in pochi istanti ed è facile da guidare. Possiede un telaio in alluminio che le conferisce una particolare leggerezza.
Vanta 7 diverse velocità, pedali pieghevoli, freni Dahon V-Brake in alluminio e raggi da 14G in acciaio inossidabile. Supporta, inoltre, ciclisti fino a un peso massimo di 105 kg. Gli accessori inclusi sono i seguenti: portapacchi, parafanghi e cavalletto centrale.
Il prodotto, con un ottimo rapporto qualità-prezzo, regala prestazioni eccellenti e massimo comfort a fronte di un peso davvero irrisorio.
Galleria
Dahon Vybe D7 – Immagine 1 Dahon Vybe D7 – Immagine 2
Oltre i 1000 euro
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Oltre i 1000 euro | 1000€ | 5000€ |
Nel mercato dei prodotti più professionali e performanti la lotta è agguerrita e sempre in evoluzione. Inoltre, più si è esperti più si cercano delle peculiarità nei prodotti spesso soggettive. È però vero che l'analisi del mercato può guidare molto bene nel fare una selezione dei prodotti davvero di punta. Questi sono le bici pieghevoli che ci sentiamo di consigliare per una fascia di prezzo top.
1 - NCM London+
La NCM London+ è una bici pieghevole elettrica potente e realizzata con componenti top. Si tratta di una bici elettrica dotata di una batteria eccezionale, che permette sino a 140 Km di autonomia! Ovviamente tutto dipende da come la userete, quindi dal livello di pedalata assistita che sceglierete.
Si tratta di un modello tedesco, NCM è infatti un'azienda che si occupa proprio di realizzare questa tipologie di dispositivi in Germania. Il suo motore è da 250W e raggiunge la velocità massimo di 25 km/h.
Un modello di bici elettrica sicuramente costoso, ma con un prezzo proporzionato a ciò che offre e che non vi deluderà se deciderete di darle una possibilità!
Galleria
NCM London+ – Immagine 1 NCM London+ – Immagine 2 NCM London+ – Immagine 3 NCM London+ – Immagine 4 NCM London+ – Immagine 5 NCM London+ – Immagine 6 2 - Tern Verge X11
Poche parole per dire tutto: veloce, leggerissima, incredibilmente stabile, versatile e confortevole. La Verge X11 è la nuova arrivata di casa Tern con ruote 451, trasmissione ampia a 1x e geometria firmata T-Tuned.
Le sue ruote Kinetix Pro X sono fatte a mano e progettate per alleggerire la pedalata. Le guarniture sono in fibra di carbonio e la cassetta posteriore presenta pignoni da 10 a 42 denti, permettendo di affrontare le salite più ardue e per raggiungere il massimo della velocità in discesa.
Queste caratteristiche le valgono il nome di velocità della luce. Ultra leggera, si piega in meno di dieci secondi e i suoi dettagli curatissimi le conferiscono un aspetto sportivo irresistibile. Il peso? Appena 10 chili.
Galleria
Tern Verge X11 – Immagine 1 Pro
Top di gamma
Questa bici pieghevole è lo stato dell'arte in tutte le sue componenti, senza nessun compromesso.
Ruote
Le ruote 451 e i freni a disco idraulici la rendono velocissima e estremamente sicura nella frenata.
Telaio e giunto
Il telaio ultra leggero la rendo solida e leggera allo stesso tempo. Il giunto OCL veloce da ripiegare in 10 secondi.
Contro
Costo
Non siamo sicuri sia un contro, ma è giusto specificare che il prezzo di questa bici è davvero elevato. Che sia esagerato, è relativo solamente alle tasche e alla passione dell'acquirente.
La migliore per rapporto qualità prezzo
Rispondi