I Migliori Barbecue del 2023

Weber Compact Kettle 47
Campingaz Adelaide 3 Woody
Char-Broil Professional Serie 3400S

Esiste una cottura migliore di quella alla griglia? Carne, pesce, verdure acquistano un sapore incredibile. In estate le belle giornate e la disponibilità di uno spazio all'aperto, ti consentono con più facilità di godere del barbecue. Per chi vive in un appartamento, se i vicini non brontolano troppo per il fumo che inevitabilmente si sprigiona, se ne può sempre acquistare uno piccolo da tenere sulla terrazza.

Insomma, il sistema per gustare una bistecca alla griglia si trova sempre. Oggi ti presenterò una guida alla scelta affinché tu possa capire meglio quale potrebbe essere il miglior barbecue per te. Vedremo poi per ogni fascia di prezzo i modelli di maggior interesse sul mercato attuale.

barbecue

Miglior Barbecue: Guida alla Scelta

Alcune nozioni base per capire quale potrebbe essere il miglior barbecue per te.

Alimentazione

Elettrico, gas, legna o carbonella. A gas consente cotture rapide ed è pratico da pulire. A legna o a carbonella per gli amanti della cottura tradizionale e dell'affumicatura. L'elettrico è comodo, raggiunge facilmente il calore e la cottura risulta uniforme. Ma queste informazioni non bastano, per cui troverai degli approfondimenti su ogni tipologia, per capire cosa fa per te.

Barbecue a Carbone

Per gli amanti delle grigliate, la scelta del giusto barbecue è fondamentale. La tipologia maggiormente utilizzata, nonché un classico della griglia, è il barbecue a carbone, una modalità di preparazione che riesce a conferire il sapore più adeguato agli alimenti. Di certo, il carbone è un tipo di combustibile più comodo rispetto ai barbecue a legna e permette di ottenere un gusto molto simile. Se il risultato è paragonabile tra le due tipologie, la praticità di conservazione del carbone è sicuramente un punto a suo favore.

barbecue a carbone

La differenza con i barbecue elettrici invece è lampante: la cottura è ottimale, con migliori risultati sul prodotto finale e una piacevole affumicatura. Inoltre, è decisamente più comodo per grigliare all’aperto, anche lontano dalle prese elettriche. Proprio per questa ragione non è adatto a chiunque: serve uno spazio esterno ampio, con sufficiente areazione. Questo è un elemento molto importante da considerare, quando si sceglie questa tipologia.

barbecue - affumicatura

Barbecue a Legna

Le migliori prestazioni per una cottura alla griglia si ottengono con i barbecue a carbone e con i barbecue a legna, senza dubbio. Con altrettanta certezza possiamo dire che i barbecue a legna necessitano di alcune considerazioni. Di norma, i barbecue di questa gamma sono adatti a un utilizzo esterno, con spazi ampli e dedicati alla struttura della griglia. L’alimentazione a legna crea molto materiale di scarto, producendo cenere e detriti, quindi è necessario tenere la struttura ben pulita, oltre a conservare una scorta di legna da ardere come combustibile. Con giardini o spazi stretti, è meglio optare per un’altra modalità di barbecue.

I risultati di cottura, tuttavia, sono decisamente ottimi e offrono un’affumicatura consistente, molto apprezzata e utilizzata dagli amanti del barbecue tradizionale. Alcuni dei modelli a legna supportano anche altri combustibili, soprattutto il carbone, un’opzione molto comoda da gestire, sia per la praticità, sia per le emergenze.

barbecue a legna
il barbecue a legna necessita di spazi dedicati che permettano di conservare la legna, che è voluminosa e ingrombrante.

Barbecue a Gas

Uno degli aspetti più problematici dei barbecue a carbone o a legna è ripulire l'area di combustione, una volta finito di grigliare. Questo problema non si presenta con le tipologia elettrica ma non solo, per risparmiare tempo e fatica esistono anche i barbecue a gas.

Il sistema a gas ha molti aspetti positivi. Il primo è che non produce fumo, al contrario di legna e carbone. Può quindi essere usato anche in luoghi poco ampi. Non ha bisogno di alcuna presa di corrente, quindi è facilmente gestibile e posizionabile liberamente senza questo vincolo. Inoltre, non rimangono residui di cenere da pulire. Di certo il risultato è ben diverso dalla preparazione tradizionale alla griglia con legna o carbone e per questo non è sempre amato dai cultori del barbecue. La cottura degli alimenti migliora con la piastra in pietra lavica, non sempre disponibile per i prodotti più economici. 

barbecue a gas

Pietra Lavica

Riuscire a preparare la grigliata ideale con un barbecue a gas non è cosa da poco, ma non è nemmeno una missione impossibile. Per avere risultati soddisfacenti, infatti, la tipologia più gettonata è la gamma con la superficie in pietra lavica.

La pietra lavica è un tipo di materiale che si riesce a riscaldare in poco tempo. Grazie alla sua conformazione, oltre alla velocità di riscaldamento, la pietra riesce a conservare a lungo il calore. In questo modo, anche la cottura con un barbecue a gas diventa più uniforme e si avvicina molto ai modelli con carbonella o legna, tipici dei barbecue tradizionali. Alcuni modelli permettono perfino un certo grado di affumicatura degli alimenti.

barbecue - pietra lavica

I cultori del barbecue prediligeranno la tipologia a carbonella, ma dovendosi adattare ai modelli a gas, per i motivi più vari, potrete orientarvi almeno verso i modelli con la superficie in pietra lavica. Unico neo è la particolare manutenzione che va operata, quando si va a ripulire la griglia. La pulizia deve avvenire esclusivamente con acqua bollente, al massimo con l’aggiunta di qualche goccia di aceto. La superficie va cambiata in ogni caso dopo un certo numero di utilizzi, quindi potrebbe essere poco adatta per chi ne fa un uso frequente.

Barbecue Elettrico

Siete degli amanti del barbecue, ma dovete adattarvi a degli spazi domestici poco abbondanti? Niente giardino o aree all’aperto? L’ideale per le aree ristrette o luoghi senza un’areazione sufficiente è un barbecue ad alimentazione elettrica, una tipologia che vanta modelli di varie fasce di prezzo e dimensioni, con soluzioni di discreta qualità e per tutte le tasche.

barbecue elettrico
Esempio di barbecue elettrico, nella foto è possibile vedere le piastre che si riscaldano con l'elettricità permettendo la cottura dei cibi.

I barbecue elettrici sono l’ideale per un utilizzo sporadico o in caso di assenza di spazi dedicati alla griglia, anche se dipendono dalla fruizione dell’energia elettrica. Quindi, è necessario avere una presa sufficientemente vicina o una prolunga, il che ne restringe l’utilizzo ad aree limitate. Tra i modelli presenti sul mercato, esistono prodotti più o meno professionali, ma tendenzialmente le fasce di prezzo non sono particolarmente elevate, con costi economici o medio-bassi.

La cottura, a differenza di altre versioni di barbecue, richiede tempi medio/lunghi, un fattore un po’ limitante per gli amanti del barbecue classico. Gli optional e l’usabilità dei modelli possono essere più o meno sviluppati, a seconda della combinazione delle caratteristiche. Tra i tipi di barbecue, si può andare a scegliere modelli fissi, con strutture dedicate, e modelli smontabili, decisamente più facili da pulire e trasportare.

Dimensioni e Peso

Le dimensioni sono un requisito che puoi valutare solo tu, in base allo spazio a tua disposizione. In ogni caso per una famiglia media un barbecue di 900 cm quadrati può andare bene. Il peso è invece una caratteristica rilevante principalmente per i modelli mobili.

Materiali

I più robusti sono in lega fusa di alluminio, ghisa e acciaio, ma se sei tradizionalista puoi sempre optare per un barbecue in muratura.

barbecue in muratura
Esempio di barbecue in muratura, che è in definitiva un vero e proprio forno a legna.

Design

Questa caratteristica è considerata soprattutto per i barbecue da appartamento. Le forme e i colori sono tantissimi e alcuni sono talmente ben fatti da costituire quasi un complemento d'arredo.

Quale barbecue comprare?

Abbiamo visto che esistono tante tipologie, soprattutto in funzione dell'alimentazione del dispositivo. Tra barbecue a carbone, a legna, a gas e ad elettricità abbiamo davvero una quantità di prodotti elevatissima sul mercato. Cerchiamo di vedere ora alcuni prodotti molto interessanti, divisi per fascia di prezzo secondo il prezzo di listino, e con alcune offerte che ti consiglio di valutare se vuoi risparmiare un po'!

Fascia Economica

Fascia di prezzoPrezzo MinPrezzo Max
Fascia Economica50€150€
  1. 1 - Weber Compact Kettle 47

    Il Weber Compact Kettle è un barbecue a carbonella semplice ma con tutto quello che serve. Le sue dimensioni compatte lo rendono perfetto per un'area di piccole dimensioni nel giardino e le dimensione della sua griglia circolare (circa 47 cm di diametro) permettono di cuocere diverse bistecche contemporaneamente. È possibile cuocere anche pezzi grossi, come pollo o bistecche molto spesse, che verranno ben abbrustolite fuori e morbide e cotte il giusto dentro.

    Il barbecue è robusto e molto stabile, potrebbe essere un po' basso se siete molto alti, ma al massimo si può posizionare sopra un piccolo rialzo se la cosa dovesse dare fastidio. I materiali sono di ottima qualità e nonostante sia stabile è molto facile da spostare, grazie anche alle ruote di cui è dotato. Se si considerano tutti i suoi pregi e il prezzo davvero contenuto a cui è proposto, si tratta davvero di un acquisto azzeccato.

    Recensione
  2. 2 - Tectake BBQ Smoker

    Il Tectake BBQ Smoker è un piccolo barbecue portatile utilizzabile anche come smoker (affumicatoio), molto ben funzionante, pratico, compatto e comodo da spostare.

    È dotato di coperchio su cui è presente un termometro per controllare il calore all'interno del piano dell'area di cottura.

    La spesa per  l'acquisto di questo barbecue è davvero contenuta, quindi può essere uno sfizio da concedersi senza troppe esitazioni, soprattutto se si cerca qualcosa per fare l'affumicatura.

    Recensione
  3. 3 - Severin PG 2792

    Il Severin PG 2792 è una barbecue elettrico, costituito da una griglia con potenza massima di 2500 W, e da una base su cui si poggia la griglia. Il fatto che sia elettrico lo rende piuttosto semplice da pulire e utilizzabile anche in balcone senza affumicare i vicini.

    Si tratta di un prodotto completo ma dal prezzo contenuto, adatto per la cottura di carne, pesce, verdure e qualsiasi altro prodotto si desideri grigliare, dando un sapore caratteristico che la cottura in forno o in padella non possono dare.

    È molto pratico e leggero, si può smontare e la griglia si può tranquillamente utilizzare anche poggiata su un altro ripiano. Molto comodo anche il fatto che in un prodotto così le griglie si possono togliere e lavare in lavastoviglie.

    Recensione

Fascia Media

Fascia di prezzoPrezzo MinPrezzo Max
Fascia Media150€300€
  1. 1 - Campingaz Adelaide 3 Woody

    Il Campingaz Adelaide 3 Woody è uno dei migliori barbecue a gas sul mercato, potente e semplice da usare. Un prodotto dall'ottimo rapporto qualità prezzo, che permette molteplici cotture e offre tutto ciò che si può volere da un prodotto del genere.

    Si tratta di un barbecue a gas con 3 fuochi, con una distribuzione uniforme del calore, che permette di ridurre i tempi di cottura e ottimizzare l'energia. Questo barbecue nella versione Woody, ha tutte le parti della"struttura" in legno di acacia, che lo rendono un vero e proprio complemento d'arredo per il giardino, il terrazzo o anche il semplice balcone.

    Gli alimenti si possono cuocere o nella piastra in ghisa o nella griglia. L'accensione è piezoelettrica, quindi rapida e veloce. Il prezzo di vendita è davvero molto equilibrato rispetto a ciò che offre questo prodotto, sicuramente un barbecue a gas consigliato.

    Recensione
  2. 2 - Sochef Saporillo

    Il Sochef Saporillo è un barbecue a gas tra i migliori sul mercato per rapporto qualità/prezzo, perchè offre tutte le peculiarità che rendono la cottura a gas tanto apprezzata, in un prodotto dal prezzo contenuto, con un'estetica accattivante, ottimi materiali e ottime prestazioni.

    Questo barbecue è perfetto nel caso vogliate un prodotto a gas che non occupi troppo spazio e vi garantisca un'ottima cottura, e che funga anche da "forno". Sì, perché il fatto che il coperchio copra l'area cottura, creando una sorta di cappello, lo rende un pratico forno da esterno, che vi permetterà di cuocere qualsiasi cosa, anche nel balcone, senza lasciare odori in casa.

    I fuochi di cui è dotato sono due e la piastra di cottura è in pietra lavica, la soluzione più apprezzata per la sua distribuzione del calore più uniforme. Si può cuocere qualsiasi cosa: pesce, carne, bruschette di pane, verdure e qualsiasi altra cosa vi venga in mente, non ci sono limiti! Un prodotto davvero interessante, che richiede poco spazio a disposizione e un budget ridotto, che ripaga velocemente con una cottura dei cibi a regola d'arte.

    Recensione
  3. 3 - KLARSTEIN Beef Brisket Smoker Grill

    Il KLARSTEIN Beef Brisket Smoker Grill è un barbecue che offre un'affumicatura davvero eccezionale. C'è uno spazio molto ampio per la cottura e uno spazio dedicato interamente all'affumicatura. La cottura può avvenire con carbonella o con legna, questa indicata soprattutto per l'affumicatura, così potrete anche scegliere il legno che preferite, cambiando leggermente l'effetto finale. 

    Un barbecue robusto, che rimane molto stabile, dotato di termometro, che rende molto comoda la cottura. Anche dopo l'uso noterete che rimane perfetto, nessuna deformazione, nessun punto di vernice che si rovina, un prodotto davvero ben realizzato. Se cercate un barbecue di alta qualità, con ottima affumicatura, sicuramente questo è un modello da prendere in esame.

    Galleria

Fascia Alta

Fascia di prezzoPrezzo MinPrezzo Max
Fascia Alta300€1000€
  1. 1 - Char-Broil Professional Serie 3400S

    Il Char-Broil Professional Serie 3400S è un barbecue a gas con 3 fuochi. Utilizza una tecnologia TRU-Infrared, che permette di cuocere meglio, più velocemente e in maniera più efficiente, con un notevole risparmio di gas e garantendo una cottura più uniforme e senza fiammate.

    Il barbecue è realizzato in acciaio inossidabile di alta qualità, che garantisce resistenza e facilità di pulizia dei materiali. Le griglie sono in ghisa e sono piuttosto semplici da pulire. È presente il termometro, che è montato sopra il coperchio, e monitora la temperatura interna di cottura.

    Ha anche un griglia pensata per mantenere in caldo il cibo già cotto e nei ripiani laterali si possono agevolmente tagliare e posizionare gli ingredienti da cucinare, oltre che ovviamente tutti gli utensili. Si tratta di un prodotto di alta qualità, realizzato con ottime tecnologie e che non delude i suoi acquirenti.

    Galleria

  2. 2 - Campingaz 4 Series LS Plus Dual Gas

    Il Campingaz 4 Series LS Plus Dual Gas è un barbecue a gas che presenta 4 bruciatori più uno laterale che è pensato per cuocere o riscaldare condimenti o altri cibi mentre si cuoce la carne sulla griglia.

    Questo barbecue ha la caratteristica di essere molto comodo da lavare, perché si possono smontare le parti che vanno a contatto col cibo e possono essere lavate in lavastoviglie! Questo barbecue a gas funziona sia con la classica bombola che con l'attacco per il metano se avete l'allaccio in casa e cercate un barbecue che possa essere collegato ad esso.

    Presenta il termometro nel coperchio e tutti i componenti sono realizzati in materiali pensati per durare nel tempo. Un barbecue che cuoce bene, è affidabile e molto semplice da usare.

    Galleria

  3. 3 - Sochef Golosone 4

    Il Sochef G43240 Golosone 4 è un barbecue a gas di alto livello e dalla grande superficie di cottura, adatto a cotture per doversi commensali. In dotazione ci sono due tipi di piastre: la pietra lavica, una delle più amate, è il metodo australiano, con dei diffusori di calore a coprire i bruciatori.

    Si tratta di un prodotto destinato a durare nel tempo, perchè è solido, di alta qualità, con materiali di ultima generazione. Il coperchio è creato in modo tale che coprendo il piano cottura, il calore venga incamerato e incanalato senza alcuna dispersione, per una cottura più veloce e più economica.

    La bombola è nascosta, quindi protetta e non rovina l'estetica molto ricercata e riuscita di questo barbecue. Inoltre, due grandi ruote ne permettono lo spostamento, anche quando la bombola è inserita e piena, perchè ammortizzano bene il peso e sono molto scorrevoli.

    Un prodotto che ha tutto ciò che si può volere da un barbecue a gas, da posizionare in terrazza, in giardino o anche in balconi che abbiano lo spazio sufficiente per ospitarlo ed utilizzarlo.

    Recensione

Discussione

Inizia una Discussione