I Migliori Aerosol del 2023

Laica NE2003
Beurer IH 40
Nebula Sistema integrato
Neplus Super Mesh Nebulizer

Arriva l'inverno e raffreddori, bronchiti e sinusiti complicano le tue giornate. Antipiretici, antinfluenzali e antibiotici per bocca difficilmente riescono a risolvere da soli queste patologie. In primavera e in estate ci troviamo davanti alle allergie. I problemi di respirazione hanno molteplici cause e diverse terapie. Il metodo più diffuso per tornare a respirare bene è quello di utilizzare l'aerosol.

aerosol - guida alla scelta

Non esistono altri metodi grazie ai quali i farmaci riescono a raggiungere le zone da trattare con la stessa efficacia. Per sottoporsi comodamente a questo trattamento a casa tua ti occorre la strumentazione sanitaria specifica. Oggi quindi ti aiuteremo a trovare il miglior aerosol. Vedrai che non sarà complicato tra le varie opzioni che ti fornirò scegliere il miglior aerosol per te. Se prima di effettuare l’acquisto preferisci leggere una breve guida alla scelta la troverai di seguito.

Miglior Aerosol: Guida alla Scelta

Non preoccuparti se non conosci questo strumento terapeutico. Ti darò alcune nozioni di base, così da facilitarti il compito nel momento in cui dovrai acquistare il miglior aerosol più adatto a te.

Modelli

Attualmente il mercato ne propone tre diverse tipologie.

Pneumatici: a membrana, a pistone e a microcompressore. Nebulizzano qualunque farmaco, sono robusti e hanno un costo contenuto. Quelli a membrana sono più rumorosi e più lenti rispetto a quelli a pistone. L’aerosol a pistone è la tipologia di aerosol meccanico più evoluta. Al contrario dell’aerosol a membrana, infatti, è più veloce e silenzioso, ed ovviamente meno economico. È la tipologia più diffusa e si colloca come buon compromesso tra l’aerosol a membrana e quello ad ultrasuoni. 

A ultrasuoni: leggeri, silenziosi e veloci nel processo di nebulizzazione, non riescono però a nebulizzare tutti i farmaci e hanno un prezzo medio.

A membrana perforata: è il modello più recente, leggero, silenzioso, veloce, ma delicato e costoso. Grazie alle ridotte vibrazioni ha il vantaggio di non scaldare il farmaco e di non alterarne le proprietà.

Conformità

Verifica che tutte queste apparecchiature siano conformi alla normativa CE 93/42, che deve essere riportata sull'etichettatura del dispositivo e della confezione. Evita di comprare prodotti scadenti, di marche non conosciute o di cui non hai raccolto sufficienti informazioni. Si tratta di dispositivi medici e come tali la sicurezza viene prima di tutto.

Caratteristiche tecniche

Un buon aerosol deve assicurare un flusso di 10 l/min, con pressione di 1 o 2 atmosfere.

Alimentazione

A corrente elettrica (adatti per un uso domestico), a batteria (più pratici per il trasporto). Quasi tutti i modelli che troverai sul mercato, soprattutto sotto i 100 euro, funzionano con alimentazione elettrica a filo. Per i dispositivi ricaricabili dovrai essere disposto a dedicare budget più importanti, si tratta infatti di prodotti più moderni e la tecnologia che c'è dietro ha un suo costo.

NEPLUS Super Mesh Nebulizer - Recensione, Prezzi e Migliori Offerte. Dettaglio 1
L'aerosol in figura è il Neplus Super Mesh Nebulizer, uno dei pochi modelli a batteria.

Pulizia

Verifica che i materiali siano facilmente lavabili. Per una detersione ottimale segui le indicazioni fornite dal manuale d'uso. Troverai aerosol che possono essere sterilizzati con prodotti appositi, altri che possono esser fatti bollire. In generale verifica che la pulizia sia agevole e che le parti lavabili si smontino facilmente. Ovviamente nessuna delle parti saldate al motore potrà essere pulita sotto l'acqua, ma solo con panno umido e disinfettante.

Rumorosità

Se è silenzioso è molto meglio, ma tenendo conto della durata di ogni seduta (10 minuti circa), direi che è una caratteristica tutto sommato secondaria. Per un adulto, a meno di fastidi particolari, il problema non sarà particolarmente sentito. Per i bambini e per i malati potrà invece essere più complicato sopportare i rumori, quindi potresti dover avere un occhio di riguardo su questo punto.

Ricorda che i modelli più silenziosi sono quelli ad ultrasuoni, ma non essendo adatti a tutti i medicinali non sempre possono fare al caso tuo. In generale anche tra i modelli appartenenti alla stessa tipologia potrai trovare delle differenze sostanziali. La rumorosità è indicata da un valore espresso in dB, verifica nella confezione o nel manuale se è indicato questo valore. Minore è il valore, minore sarà il rumore.

Accessori

Verifica gli accessori di cui è dotato l'aerosol e quelli che possono essere comprati separatamente. Quasi tutti gli aerosol possono utilizzare anche accessori universali, per sostituire quelli usurati o per espandere la dotazione iniziale della confezione. Tra gli accessori più comuni troviamo ovviamente il tubo, l'ampolla nebulizzatrice e la mascherina. In alcuni prodotti più moderni ampolla e nebulizzatore sono tutt'uno con il corpo motore.

Oltre alla mascherina potrete trovare il boccaglio, per evitare di far arrivare il medicinale al naso, facendolo invece passare solo dalla gola. Oppure per l'operazione esattamente contraria troverete la forcella nasale, con due piccoli tubicini rigidi da infilare nel naso. Troviamo poi da diversi anni la cosiddetta "doccia nasale" o Rinowash, un apparecchio che permette di effettuare un trattamento nasale semplice ed efficace, ma diverso da quello della semplice forcella.

aerosol - doccia nasale rinowash
In figura possiamo vedere il Rinowash. Esistono vari modelli di docce nasali di diverse marche, questo è solo un esempio.

Come scegliere un aerosol per i bambini?

Nella scelta del miglior aerosol per bambini bisogna tener conto di diverse cose. Prima di tutto il dispositivo dovrà essere dotato di tutto l’occorrente per essere utilizzato dai più piccoli, come accessori della giusta misura. Inoltre si dovrà tener conto delle necessità dei bambini, in quanto in presenza di particolari patologie la scelta sarà diversa dai casi più comuni di utilizzo in caso di raffreddori e influenze.

Bisogna scegliere sicuramente in funzione delle prestazioni del dispositivo, ma se in aggiunta puntiamo su un prodotto veloce e silenzioso sicuramente renderemo la terapia più gradita ai bambini. Sempre per questo motivo alcuni prodotti pensati per i bambini sono molto colorati e hanno forme particolari.

Quindi quale aerosol è meglio comprare?

Questa breve presentazione di come sono fatti gli aerosol non è sufficiente per scegliere il giusto prodotto senza un'analisi di mercato lunga e minuziosa, che come al solito ci siamo impegnati a svolgere per voi, al fine di darvi subito le risposte ai vostri dubbi. Passiamo quindi all'analisi dei prodotti!

Quali sono quelli maggiormente degni di nota per ogni fascia di prezzo? Scopriamolo subito, possiamo trovare il miglior aerosol per ogni necessità e per tutti i portafogli, nella completa sicurezza ed efficacia di utilizzo.

Fascia Economica

Fascia di prezzoPrezzo MinPrezzo Max
Fascia Economica20€50€

Se non si devono curare particolari patologie, se non si soffre di allergie e problemi respiratori importanti, non è necessario comprare prodotti eccessivamente costosi.

I prodotti economici sono indirizzati soprattutto per chi utilizza l’aerosol poche volte all'anno in occasione delle solite influenze stagionali e quindi in maniera relativamente sporadica.

  1. 1 - Laica NE2003

    L'aerosol Laica NE2003 è un innovativo aerosol a pistone, compatto, silenzioso, veloce e con un'elevata efficienza di nebulizzazione. È sicuro e molto facile da utilizzare, poiché è progettato per essere usato da tutta la famiglia grazie alle due mascherine di diverse misure incluse nella confezione.

    NE003 è provvisto di una boccetta antirovesciamento in cui è possibile versare la soluzione o il medicinale da nebulizzare. Produce un getto di soluzione che si dirige alle cavità nasali, favorendone l’idratazione e fluidificando sia il catarro sia il muco. Questo aerosol inoltre è facilmente trasportabile perché è compatto, leggero e comodo da sistemare in ogni spazio domestico.

    Galleria

    Pro

    • Compatto

      Le dimensioni sono molto contenute. È facilmente conservabile e trasportabile.

    • Qualità/Prezzo

      Buone prestazioni, tra efficienza e silenziosità. Visto il prezzo di vendita, ottimo rapporto qualità/prezzo.

    Contro

    • Tubo si stacca

      Occasionalmente il tubo, durante la terapia, si stacca. Un po' per il calore generato e la dilatazione, un po' per le vibrazioni. È un problema comune a molti aerosol e con un po' di attenzione non è un grande problema. Se dovete lasciarlo usare al vostro bambino da solo può essere un po' scomodo.

    • Accessori sparsi

      Non è prevista una borsetta o un contenitore per gli accessori, che obbliga a trovare autonomamente una soluzione per tenere in ordine il tutto quando non in uso. Questo punto a sfavore dell'aerosol è particolarmente notevole visto che le dimensioni e la leggerezza ne permettono il trasporto con molta agilità. Dovrete procurarvi una piccola borsa per riporre e trasportare il tutto.

  2. 2 - PIC MrHippo

    Non sempre i bambini gradiscono l'aerosol e quale espediente migliore per distrarli se non trasformare questo poco amato dispositivo in un simpatico ippopotamo? Mr. Hippo è un aerosol a pistone che, oltre ad offrire un'efficace nebulizzazione, è anche molto pratico da utilizzare perché provvisto di una maniglia ergonomica che ne rende più facile il trasporto.

    Quest'aerosol inoltre dispone di un porta-ampolla e di un ampio contenitore interno che permette di conservare perfettamente gli accessori. Tra questi troviamo la forcella nasale, la mascherina 2 in 1 (adatta per adulti e bambini), il tubo di raccordo e l'ampolla nebulizzatrice.

    Galleria

    Pro

    • Forma

      La forma molto accattivante per i bimbi lo rende adatto per distrarli durante la terapia.

    • A pistoni

      Utilizza la tecnologia a pistoni, che è sì rumorosa, ma permette l'utilizzo di qualsiasi medicinale senza nessun tipo di problema.

    Contro

    • Rumoroso

      Purtroppo non è silenzioso, e questo limita lo spettro di utilizzi possibili.

    • Fragile

      Le plastiche delle cerniere sono fragili quindi occorre fare attenzione per non rompere l'apparecchio. Con un po' di attenzione, nessun problema.

Fascia Media

Fascia di prezzoPrezzo MinPrezzo Max
Fascia Media50€100€
  1. 1 - Beurer IH 40

    Per un trattamento delle vie aeree inferiori e superiori efficace, ma al contempo rapido e silenzioso, l’inalatore Beurer IH 40 è un’ottima soluzione, oltre che un dispositivo di alta tecnologia. La sua comodità sta proprio nel fatto che il tempo di inalazione è notevolmente ridotto rispetto ai dispositivi tradizionali. Possiede inoltre un flusso d’aria regolabile. È dotato di una tecnologia a ultrasuoni che permette di diffondere un alto numero di particelle nei polmoni, con una potenza di nebulizzazione di 0,4 ml/min.

    Il prodotto è interamente accessoriato con mascherina per adulti e boccaglio, compresi nella fornitura. Contiene un serbatoio per il medicinale ed è dotato di una camera di nebulizzazione con illuminazione blu. L'aerosol Beurer IH 40 si alimenta con rete elettrica ed è completamente disinfettabile. 

    Galleria

    Pro

    • Silenzioso

      La tecnologia ad ultrasuoni permette di nebulizzare i liquidi con il minimo rumore.

    • Accessori

      Una buona dotazione di accessori inclusi nella confezione lo rende molto versatile per differenti utilizzi.

    Contro

    • Ultrasuoni

      L'utilizzo degli ultrasuoni lo rende silenzioso ma ne limita l'utilizzo per alcuni tipi di farmaci.

    • Tubo corto

      Il tubo è decisamente corto. Venti centimetri in più lo avrebbero reso molto più comodo.

    • Contenitore

      Il contenitore è di dimensioni leggermente troppo giuste. Se si eccede o si sbagliano leggermente le dosi, si rischia di rovesciare parte o tutto il contenuto.

Fascia Alta

Fascia di prezzoPrezzo MinPrezzo Max
Fascia Alta100€200€
  1. 1 - Nebula Sistema integrato

    L’aerosol Nebula è uno dei migliori aerosol per bambini, perché semplice da utilizzare e capace di assicurare delle performance straordinarie.

    Questo dispositivo di Air Liquide dispone di due particolari accessori, il Rinowash e il Nebula Spacer. Il Rinowash è un’ampolla studiata per trattare egregiamente le alte vie respiratorie, mentre il Nebula Spacer è una mascherina distanziatrice, ideale per trattare le vie respiratorie inferiori. Nella confezione inoltre sono disponibili due maschere: una di misura standard (per ragazzi e adulti) e una di misura pediatrica (per neonato e bambini piccoli).

    Galleria

    Pro

    • A pistone

      La tecnologia a pistone lo rende utilizzabile con qualsiasi farmaco, anche i cortisonici che sono un limite dei prodotti ad ultrasuoni.

    • Rinowash

      Dotato di accessorio Rinowash, comodo per grandi e piccini quando si ha necessità di una doccia nasale, sia con farmaco che senza. Un accessorio molto diffuso che nel sistema Nebula è incluso nella dotazione.

    • Completo

      Ottima dotazione di accessori, adatti a differenti utilizzi. Adatto anche per i piccoli è dotato di accessorio Rinowash ma anche di maschera sia per adulti che per bambini.

    Contro

    • Silenziosità

      Non è rumoroso, ma non è neppure silenzioso come lo sono i modelli più recenti.

Top di Gamma

Fascia di prezzoPrezzo MinPrezzo Max
Top di Gamma200€500€

Sul mercato degli aerosol sono presenti strumenti molto evoluti, paragonabili a quelli professionali usati in ospedale. Sono indicati particolarmente per chi, a causa di qualche patologia, necessita del meglio sul mercato. Ovviamente svolgono il loro ottimo servizio anche per chi, pur senza patologie particolari, vuole il miglior prodotto sul mercato.

  1. 1 - Neplus Super Mesh Nebulizer

    L’Aerosol è uno dei dispositivi medici più utilizzati per i malanni di stagione. Certe volte risulta però un po’ noioso e stancante. In questi casi doverlo utilizzare per forza in casa diventa un vero limite, specialmente per chi non ama stare fermo. Ecco perché il nuovo Neplus super Mesh Nebulizer NE-SM1 è una vera innovazione: il primo aerosol portatile da utilizzare quando, dove e come si vuole.

    È dotato di una batteria ricaricabile, è estremamente silenzioso e semplice da utilizzare e rappresenta un ottimo rimedio per curare i disturbi delle basse vie aeree. Di estrema comodità per i più piccoli che non vogliono rinunciare al movimento e per poterlo portare con sé in viaggi e spostamenti vari. Mesh NE-SM1 è in grado di dissolvere il medicinale liquido in particelle di dimensioni minuscole, addirittura al di sotto dei 5 micron. Dotato di una tecnologia avanzata, è una soluzione unica e nemmeno costosa per chi vuole avere un prodotto che fa della comodità di utilizzo senza filo la sua rivoluzione.

    Galleria

    Pro

    • Utilizzo senza fili

      È dotato di una batteria ricaricabile che ne permette l'utilizzo senza fili, quindi nessun impaccio o limitazione.

    • Compatto

      Le dimensioni molto contenute lo rendono estremamente comodo. Perfetto per viaggi e spostamenti.

    • Silenzioso e veloce

      Utilizza la tecnologia MESH, proprietaria, che lo rende super silenzioso e veloce.

    Contro

    • In mano

      Non c'è modo di effettuare la terapia con le mani libere. La mancanza di un tubo o di un elastico che tenga fermo l'inalatore rende obbligatorio reggerlo con le mani.

    • Prezzo

      Il costo dell'aerosol è elevato, ma la presenza della modalità senza fili è una caratteristica che, se necessaria, vale il costo richiesto.

Conclusioni

Quello degli aerosol è uno dei più floridi mercati di vendita online, poiché come avrai notato i prezzi proposti dai rivenditori sono spesso molto più bassi di quelli che si possono trovare nella farmacia vicino a casa. Sconti anche del 50% sui prezzi di listino, che si possono sfruttare solo sul web.

Oltre al notevole risparmio la scelta è molto più ampia e spazia da aerosol più o meno silenziosi, con optional quali le batterie o una dotazione maggiore a dispositivi con tecnologie a pistone, a ultrasuoni e altro ancora. Le opzioni sono davvero tante e adatte a tutti i budget, speriamo con questo articolo di averti aiutato a conoscere meglio questi prodotti e di averti suggerito dei buoni prodotti e delle buone offerte, che ti permettano di avere il meglio, al giusto prezzo. Se hai bisogno di altri consigli non esitare a commentare il post, come sempre cercheremo di aiutarti nel migliore di modi!

Discussione

  1. anna
    4 anni fa

    devo mettere gli apparecchi acustici ma sono piena di catarro all’interno del timpano cosa mi consigliate …grazie

    RispondiElimina

Partecipa alla Discussione