Indice
Tra i prodotti tecnologici più popolari del momento troviamo sicuramente le Action Camera, che per molte persone sono diventate dei compagni di viaggio indispensabili. Tutte le Action Camera sono progettate per realizzare video e per scattare foto spettacolari, ma ovviamente non tutte riescono a fornire lo stesso tipo di risultato. Ecco quindi una breve guida alla scelta dell'Action Camera giusta in base alle caratteristiche tecniche.
Miglior Action Camera: Guida alla Scelta
Risoluzione
La risoluzione è uno dei fattori più importanti da considerare quando si sceglie una Action Camera. Attualmente sul mercato la risoluzione più alta è quella in qualità 4K, che troviamo sulla maggior parte delle Action Camera di fascia alta. Nel segmento intermedio troviamo invece molti device con una risoluzione Full HD da 1080p, mentre nel segmento entry level capita di trovare Action Cam con una risoluzione HD da appena 720p.
E' vero che la risoluzione video è molto importante, ma tutto dipende anche dalle esigenze di chi utilizzerà l'Action Cam. Sarà inutile avere una fotocamera con risoluzione 4K se poi per rivedere i video non si utilizzerà un dispositivo in grado di visualizzare filmati in qualità 4K. Bisogna considerare inoltre che la registrazione in 4K richiede un maggiore spazio di archiviazione nella memory card.
Frequenza di riproduzione
La frequenza fotogrammi, che in gergo tecnico è conosciuta con il termine framerate, è un parametro molto importante nella valutazione di una videocamera. Si tratta della misura del numero di immagini consecutive che la fotocamera può gestire ogni secondo e viene misurata in fotogrammi al secondo (fps).
Le action camera di fascia alta possono effettuare le riprese a 60fps, il che rende i movimenti più uniformi e meno sfocati. Alcune fotocamere riescono a spingersi ancora oltre arrivando a 120fps, e vengono utilizzate per creare riprese al rallentatore. La maggior parte delle fotocamere di fascia medio/bassa hanno una velocità di scatto di 30fps.
Connettività
Molte Action Cam sono dotate di un modulo Wi-Fi integrato grazie al quale è possibile non solo condividere le proprie riprese video e le immagini sul web, sul computer o sullo smartphone.
La connessione wireless infatti è molto utile anche per poter comandare il dispositivo da remoto. In questo modo sarà possibile avviare ed interrompere la registrazione in ogni momento, utilizzando un telecomando remoto oppure il vostro mobile device.
Il controllo remoto è molto importante per chi utilizza l'Action Cam per gli sport estremi e permette agli utenti di non sprecare troppa memoria con riprese inutili.
Accessori e custodia
Quando acquisti una Action Camera è fondamentale assicurarsi che abbia una buona quantità di accessori, in particolar modo per quanto riguarda i supporti.
Generalmente le Action Cam vengono montate sui manubri o sui caschi, ma ci sono molti altri tipi di supporti che possono essere molto utili, come quelli magnetici. Quindi prima di effettuare una scelta finale e procedere con l'acquisto, è consigliabile controllare quali sono le opzioni di montaggio, magari verificandone il loro funzionamento dal vivo. Alcuni sistemi di montaggio usano cinghie, morsetti o adesivi per mantenere il supporto dell'Action Camera nella giusta posizione. Le montature possono essere fisse, in una posizione, o mobili, se può essere inclinata e ruotata quando necessario.
L'impermeabilità è una caratteristica particolarmente importante da prendere in considerazione se si prevede di immergere l'Action Camera sott'acqua per effettuare le proprie riprese. La maggior parte delle fotocamere non sono resistenti all'acqua e necessitano quindi di una custodia impermeabile aggiuntiva, che nella maggior parte dei casi è associata alla fotocamera. La custodia è un alloggiamento impermeabile trasparente che consente di utilizzare l'Action Cam ad una profondità di 30 metri o superiore.
Altre caratteristiche
Ci sono altre caratteristiche che possono essere prese in considerazione nella scelta di una Action Cam.
Ad esempio il campo visivo, ovvero l'area che la fotocamera è in grado di inquadrare in qualsiasi momento. La maggior parte delle Action Cam sono dotate di un campo visivo di tipo grandangolare, mentre altre consentono di scegliere tra wide, medium e narrow.
Per chi viaggia molto non è da trascurare nemmeno la batteria. Scegliete sempre un'Action Cam che abbia una batteria che abbia una buona autonomia e magari una batteria di riserva, di modo da non restare mai a secco rischiando di perdere la possibilità di immortalare qualche bel momento.
Tra le caratteristiche tecnica da controllare c'è anche il tipo di schede di memoria che sono supportate, sia dal punto di vista della velocità che della capacità di memorizzazione. Una scheda di memoria molto veloce permette di sfruttare al massimo le prestazioni dall'Action Camera, mentre una molto capiente darà la possibilità di registrare moltissimi minuti di riprese anche in qualità 4K.
Le fotocamere dotate di GPS integrato invece permettono di geotaggare in modo automatico tutti i video e le foto acquisite con l'Action Camera.
I Migliori Prodotti
Vediamo ora diverse action cam interessanti, raggruppate per fasce di prezzo a partire dal prezzo di listino. Ti proporremo anche le migliori offerte che abbiamo reperito online e che aggiorniamo costantemente!
Tra 30 e 50 euro
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Tra 30 e 50 euro | 30€ | 50€ |
1 - Victure AC400NEW
Nel segmento delle action cam entry level una delle più interessanti è la Victure AC400NEW, che garantisce un'ottimo rapporto qualità prezzo. Equipaggiata con un sensore da 12 megapixel, l'action cam permette di registrare video in qualità Full HD ad una velocità di 30fps.
Tra le caratteristiche tecniche troviamo l'obiettivo grandangolare a 170°. L'action cam è dotata inoltre di un buon display LCD da 2" e del modulo WiFi che permette di guardare e condividere le foto e i video in tempo reale.
Galleria
Victure AC400NEW – Immagine 1 Victure AC400NEW – Immagine 2 Victure AC400NEW – Immagine 3 Victure AC400NEW – Immagine 4 Victure AC400NEW – Immagine 5 Victure AC400NEW – Immagine 6 Victure AC400NEW – Immagine 7 Victure AC400NEW – Immagine 8 Victure AC400NEW – Immagine 9
Tra 50 e 100 euro
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Tra 50 e 100 euro | 50€ | 100€ |
1 - APEMAN 4K A77
Se state cercando una action cam low cost dall'ottimo rapporto qualità/prezzo, allora prendete in considerazione la Apeman A77, un'action cam pensata per gli sportivi, in grado di registrare video in qualità 4K a 25fps. La cam ha numerose funzioni come la registrazione in loop e il time lapse, e può scattare fotografie da 16 megapixel.
L'obiettivo di tipo grandangolare ha un angolo di visione di ben 170°, mentre il display da 2" con risoluzione HD permette di gestire il device e rivedere le registrazioni fatte. Nella confezione della Apeman 77 ci sono molti accessori, come ad esempio il telecomando da polso.
Galleria
APEMAN 4K A77 – Immagine 1 APEMAN 4K A77 – Immagine 2 APEMAN 4K A77 – Immagine 3 APEMAN 4K A77 – Immagine 4 APEMAN 4K A77 – Immagine 5 APEMAN 4K A77 – Immagine 6 APEMAN 4K A77 – Immagine 7 APEMAN 4K A77 – Immagine 8 APEMAN 4K A77 – Immagine 9
Tra 100 e 200 euro
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Tra 100 e 200 euro | 100€ | 200€ |
1 - AKASO 4K SY0012
Il modello Brave 4 dell'action cam AKASO 4K SY0012 è un'ottima soluzione per chi cerca un'action cam dalle prestazioni eccellenti ad un prezzo alla portata di tutti. La Brave 4, dotata di un sensore Sony, permette di registrare video in qualità 4K a 30fps e di scattare fotografie da 20 megapixel.
Lo stabilizzatore elettronico integrato permette di acquisire immagini chiare e senza disturbi anche nelle condizioni più estreme. L'obiettivo ad angolazione variabile permette alla Brave 4 di scegliere tra diversi angoli (170°, 140°, 110° e 70°) per adattare l'inquadratura alle scene. L'action cam è dotata di modulo Wi-Fi integrato, interfaccia HDMI e telecomando da polso.
Galleria
AKASO 4K SY0012 – Immagine 1 AKASO 4K SY0012 – Immagine 2 AKASO 4K SY0012 – Immagine 3 AKASO 4K SY0012 – Immagine 4 AKASO 4K SY0012 – Immagine 5 AKASO 4K SY0012 – Immagine 6 AKASO 4K SY0012 – Immagine 7
Tra 200 e 300 euro
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Tra 200 e 300 euro | 200€ | 300€ |
1 - Yi 4K Action Cam 90003-GM
A seguito della prima versione, che ha avuto un discreto successo, il brand Xiaomi ha deciso di presentare al pubblico una nuovissima versione della stessa action cam. La nuova soluzione targata Xiaomi ha delle dimensioni molto simili alle tipiche action cam GoPro. Ciononostante è incompatibile con la maggior parte degli accessori. A questo viene abbinato un piccolo display touchscreen da 2,19 pollici con una risoluzione da 640x330. A tutto questo si aggiunge anche il comodo tasto di accensione per avviare e scattare le fotografie. Infine è possibile trovare anche un comodissimo LED nella parte anteriore che segnala lo stato della batteria.
Galleria
Yi 4K Action Cam 90003-GM – Immagine 1 Yi 4K Action Cam 90003-GM – Immagine 2 Yi 4K Action Cam 90003-GM – Immagine 3 Yi 4K Action Cam 90003-GM – Immagine 4 Yi 4K Action Cam 90003-GM – Immagine 5 Yi 4K Action Cam 90003-GM – Immagine 6 Yi 4K Action Cam 90003-GM – Immagine 7 Yi 4K Action Cam 90003-GM – Immagine 8 Yi 4K Action Cam 90003-GM – Immagine 9 Pro
Qualità video
Grazie agli strati di lenti in vetro e all'Electronic Image Stabilization l'Action Cam è in grado di garantire video 4K ad alta risoluzione.
Batteria
Batteria al litio incorporata che offre fino a 120 minuti di autonomia registrando in 4K/30fps.
Display comodo
Ampio schermo touchscreen da 2.19" di tipo LCD ad alta risoluzione (640x360p) per una facile visualizzazione in anteprima.
2 - GoPro Hero 2018
GoPro viene spesso usato come sinonimo di action-cam, e la reputazione del marchio fa sì che i prezzi di listino siano nettamente più alti rispetto alla concorrenza. Basti pensare che la GoPro Hero 2018 è un modello entry-level, ma dal prezzo di partenza piuttosto elevato. Ciononostante la qualità costruttiva, delle riprese, e la facilità di utilizzo rendono questo prodotto un ottimo compromesso nel rapporto qualità/prezzo.
Galleria
GoPro Hero 2018 – Immagine 1 GoPro Hero 2018 – Immagine 2 GoPro Hero 2018 – Immagine 3 GoPro Hero 2018 – Immagine 4 GoPro Hero 2018 – Immagine 5 GoPro Hero 2018 – Immagine 6 Caratteristiche
Controllo Vocale
Impermeabilità
La GoPro Hero 2018 è certificata come impermeabile fino a 10m.
Piena compatibilità con i modelli precedenti.
Gli accessori della GoPro Hero 2018 sono pienamente compatibili con quelli della Hero 5 e Hero 6. Questo vale anche per le batterie.
Pro
Ottima qualità video
La qualità dei video è davvero buona. I colori risultano realisticipersino rispetto a GoPro 5 e GoPro6. La qualità delle riprese è senza dubbio il marchio di fabbrica di GoPro, e questa GoPro Hero 2018 non fa eccezione.
Stabilizzazione elettronica
La stabilizzazione video della GoPro Hero 2018 è davvero ottima e regge il confronto anche con i modelli più costosi della stessa marca.
Contro
Poche impostazioni
Le impostazioni tra cui scegliere non sono tante. Le risoluzioni disponibili ad esempio sono solo due: Full HD e 1440, Per entrambe le risoluzioni si potrà scegliere un framerate di 30 o 60 fps. Le catture in sequenza potranno essere impostate soltanto a 10 fotogrammi al secondo. Le foto temporizzate avranno solo l'opzione di essere scattate ogni 0.5 secondi. Un po' poco se sei un utente avanzato che ama smanettare tra le impostazioni.
Compralo Se...
Se vuoi la massima semplicità
Ciò che contraddistingue la GoPro Hero 2018, anche rispetto ai modelli precedenti, è l'estrema semplicità di utilizzo. GoPro ha infatti tolto tante opzioni di configurazione, lasciando solo le più utilizzate. Se per gli utenti più esperti questo può essere un limite, diventa invece un grande pregio per tutti coloro che cercano un'esperienza d'uso veloce e intuitiva, che non lascia spazio ad errori.
3 - TomTom Bandit
Tra le tante action cam attualmente presenti sul mercato, la TomTom Bandit è abbastanza nuova ed esclusiva. A differenza delle altre ha portato sul mercato delle caratteristiche esclusive e completamente nuove. Tra i principali vantaggi spicca il design e una forma nuove, nonché un obiettivo da 16MP che funziona bene in varie condizioni di luminosità. Di suo è già impermeabile e pertanto non dispone di un guscio di protezione che la renderebbe più pesante. A differenza di molte altre, è possibile ricaricarla grazie a una porta USB standard.
Galleria
TomTom Bandit – Immagine 1 TomTom Bandit – Immagine 2 TomTom Bandit – Immagine 3 TomTom Bandit – Immagine 4 TomTom Bandit – Immagine 5 TomTom Bandit – Immagine 6 TomTom Bandit – Immagine 7 TomTom Bandit – Immagine 8 TomTom Bandit – Immagine 9 TomTom Bandit – Immagine 10 TomTom Bandit – Immagine 11 TomTom Bandit – Immagine 12 TomTom Bandit – Immagine 13 TomTom Bandit – Immagine 14 TomTom Bandit – Immagine 15 TomTom Bandit – Immagine 16 TomTom Bandit – Immagine 17 TomTom Bandit – Immagine 18 TomTom Bandit – Immagine 19 TomTom Bandit – Immagine 20 Pro
Ottima batteria
Batteria di lunga durata che garantisce fino a 3 ore di riprese non-stop in formato full HDPossibilità di effettuare le riprese in qualità qualità 4k Ultra HD.
Risoluzione 4K
Possibilità di effettuare le riprese in qualità 4k Ultra HD.
Impermeabile
Impermeabile fino a 40 metri di profondità.
Tra 300 e 500 euro
Fascia di prezzo | Prezzo Min | Prezzo Max |
---|---|---|
Tra 300 e 500 euro | 300€ | 500€ |
1 - GoPro HERO5
Se si cerca una buona action cam, non si può proprio ignorare l'opzione rappresentata dal modello GoPro Hero5. Quest'ultimo, difatti, offre tutto il meglio che al giorno d'oggi è possibile desiderare nel settore delle action cam. Compatta, dimensionalmente piccola e con un design futuristico dagli angoli smussati, include anche una gommatura esterna tanto per aumentarne il grip. Inoltre è una action cam impermeabile che dispone di una vasta gamma di funzioni, il che la posiziona al top del top delle action cam. L'audio stereo dispone addirittura di 3 microfoni e l'intero sistema gode della tecnologia di caricamento diretto.
Galleria
GoPro HERO5 – Immagine 1 GoPro HERO5 – Immagine 2 GoPro HERO5 – Immagine 3 GoPro HERO5 – Immagine 4 GoPro HERO5 – Immagine 5 GoPro HERO5 – Immagine 6 Pro
Impermeabile
Impermeabile fino a 10 metri di profondità anche senza custodia.
Comandi vocali
Grazie ai comandi vocali è possibile controllare la GoPro tenendo le mani libere.
Sensore
Sensore da 12 megapixel e capacità di registrare in modalità 4K fino a 30fps.
Vorrei comprare una action cam impermeabile fino a 2 metri (per fare snorkeling).
RispondiSolo le GoPro hanno questa funzione?
Le altre hanno tutte bisogno della custodia impermeabile?
Ciao a tutti, vi chiedo un consiglio..
RispondiHo bisogno di installare una di queste action cam in un punto fisso a 5 metri di altezza fotografando sempre il solito punto. È possibile collegare con cavo elettrico questi dispositivi in modo che restino sempre accese e tramite controllo remoto effettuare le foto su PC? Se si, visto che avrei bisogno solo di effettuare foto mi sembra che il modello migliore possa essere la AKASO 4K SY0012 con 20 mp
Vorrei comprare la mia prima action can, quale mi consigliate?
RispondiLe AKASO sono buone ed il prezzo è sui 100euro, dipende dal modello che scegli.
Rispondi