Chi si è trovato spesso a dover spazzare e lavare “a mano” i pavimenti, siano essi di casa o di un ufficio o di qualsiasi altra attività, dopo un po’ di lavaggi si è sicuramente posto la fatidica domanda: “ma perché non comprare qualcosa di robotizzato per metterci meno tempo e soprattutto fare meno fatica?”
Eh già, perché la fretta ai nostri giorni è purtroppo uno degli elementi caratterizzanti delle nostre giornate. Si corre per andare al lavoro, si corre per accompagnare i figli a scuola, si corre fra un cliente e l’altro, si corre per fare mille commissioni.
Le faccende domestiche diventano, dunque, un onere alle quali siamo forzati ma di cui faremmo sicuramente a meno. Perché, quindi, non renderle quanto più leggere e veloci possibili?
L’offerta di elettrodomestici per la casa
Se decidiamo di farci supportare nelle faccende domestiche dalla tecnologia, dobbiamo sapere che il panorama di elettrodomestici, all’interno del quale poter scegliere l’apparecchiatura che maggiormente si adatta alle nostre esigenze, è veramente molto ampio, da potercisi quasi trovare spiazzati.
I maggiori produttori di apparecchiature per le pulizie hanno lanciato sul mercato un’infinità di modelli e di versioni tali da riempire decine di scaffali nei vari centri commerciali. Negli ultimi mesi, inoltre, la domotica è entrata sempre di più a far parte di qualsiasi tipo di sistema e pertanto ci sono modelli che non solo sono in grado di lavorare in completa autonomia, ma che possono essere comandati anche da fuori casa da remoto, attraverso speciali applicazioni gestibili da smartphone, da tablet o da pc.
Robot aspirapolvere semplice o dotato di lavapavimenti?
A questo punto, se stiamo per affrontare l’acquisto che speriamo ci migliorerà le giornate, dobbiamo stabilire se vogliamo orientarci verso un semplice robot aspirapolvere o sulla versione completa anche di lavapavimenti. È perciò meglio cercare di comprenderne bene le caratteristiche, in modo da evitare di fare l’acquisto sbagliato di cui ci potremmo poi pentire.
Robot aspirapolvere
Il robot aspirapolvere è la soluzione alla quale si ricorre quando non ci si vuole assolutamente occupare di persona delle pulizie. Si sceglie in questo caso di optare per questo prodotto, con la certezza che lavorerà al nostro posto, anche in nostra assenza, e che troveremo i pavimenti perfettamente aspirati al nostro rientro.
Il robot aspirapolvere, sicuramente, è un ottimo alleato se il tempo che abbiamo a disposizione per spazzare è veramente limitato. Lavora in totale autonomia, dopo esser stato adeguatamente programmato. È in grado di passare anche negli angoli più difficili e nascosti della casa, come ad esempio sotto i letti, sotto i mobili e sotto i divani – ammesso che ce ne sia lo spazio utile – e continua a girare interrottamente, a nostro piacimento, senza mai stancarsi. Inoltre, una volta esaurita l’energia, alcuni modelli di robot aspirapolvere in autonomia ritornano alla sua base per le operazioni di ricarica.

Con i nuovi sviluppi, quasi tutti i modelli possono essere azionati a distanza e il loro operato può anche essere monitorato da vari strumenti tecnologici, pertanto sono davvero molti i pregi di queste apparecchiature. Il difetto, però, è che questi robot – che hanno sempre una forma rotonda – non riescono ad arrivare negli angoli e costringono, dunque, poi a ripassare i punti tabù che non vengono raggiunti, se non nelle versioni più costose che hanno in dotazione anche delle spazzole verticali.
>> Se vuoi acquistare un robot aspirapolvere consulta prima la nostra classifica sui migliori robot aspirapolvere sul mercato per fari un’idea dei migliori modelli del momento per ogni budget e delle tecnologie a disposizione.
Robot lavapavimenti
I robot lavapavimenti, invece, hanno la caratteristica, oltre che di aspirare le superfici, di effettuare anche un processo di lavaggio per eliminare le macchie e gli eventuali residui di sporco. Ci sono le versioni che semplicemente procedono alla lavatura e quelle che ne aspirano anche l’acqua, dando modo di poter subito calpestare gli spazi passati, senza dover attendere che si asciughino ed eliminando così anche il rischio di spiacevoli scivoloni.
In questo caso, però, le macchine dovranno necessariamente essere dotate di serbatoi dell’acqua che devono essere all’occorrenza svuotati e riempiti e pertanto si andrà un po’ a discapito della praticità e verrà un po’ meno la totale autonomia del robot.
La scelta fra l’una e l’altra versione dipende, pertanto, dalle proprie singolari esigenze e necessità, che variano da persona a persona. Ognuno deve quindi valutare non solo il tempo che ha a disposizione per le pulizie, ma anche le dimensioni e la struttura del proprio appartamento o del proprio ambiente, nonchè le proprie disponibilità economiche, stabilendo così quale modello si adatti maggiormente al proprio stile di vita.
>> Se hai deciso di propendere per la completezza di un robot lavapavimenti ecco la nostra guida alla scelta dedicata a questa tipologia di apparecchi.
Il prezzo da pagare
Possiamo tranquillamente affermare che sono stati fatti dei passi da gigante nella progettazione sia dei robot aspirapolvere che dei robot lavapavimenti e che pertanto oggi si possono realmente trovare modelli efficienti in entrambi i settori a prezzi realmente abbordabili.
Partiamo dalle versioni acquistabili con poche centinaia di euro, fino ad arrivare anche a seicento/settecento euro per i modelli più sofisticati e performanti. Non dobbiamo difatti dimenticare che alcune macchine possiedono realmente un’intelligenza artificiale di altissimo livello e che danno la possibilità di mappare virtualmente qualsiasi spazio della casa, tramite sofisticati sistemi perimetrali e sensibilissimi sensori, che fanno sì che i robot si muovano totalmente “a loro agio” anche in nostra assenza e assicurino risultati più che soddisfacenti, molto apprezzati anche dai i clienti più maniacali ed esigenti.
Inizia una Discussione