Materassi Americani: quali sono, caratteristiche, pro e contro

I materassi americani provengono come si intende dal nome, dagli Stati Uniti d’America e la loro caratteristica distintiva è l’altezza. Questi materassi infatti sono molto più alti rispetto ai normali materassi e questo li rende strutturalmente più corposi e, volendo, anche più ingombranti.

Proprio per questo motivo sono particolarmente adatti alle persone obese o molto alte, così che possano avere un sostegno adeguato per il proprio peso, godendo del massimo comfort durante la notte. Sebbene nel comune pensare venga creduto che un materasso alto sia adatto a chiunque, ci sono alcune cose da considerare prima dell’acquisto.

materasso alto tipologia americana

Tipologie e caratteristiche

I materassi americani sono disponibili in diverse composizioni, ognuna delle quali è maggiormente adatta a specifiche situazioni grazie alle loro caratteristiche distintive. La loro struttura può essere costituita infatti da molle, memory foam, oppure essere ibridi.

Riconoscere un materasso americano è semplice ed immediato, infatti basterà porre attenzione al suo spessore: questi infatti hanno un’altezza non inferiore ai 25 cm, fino ad un massimo di circa 30 cm.

Pro e contro

Il primo beneficio che viene da elencare appena si parla di materassi americani è la loro comodità. Più spessore infatti per quanto concerne questa tipologia di prodotto è quasi sempre sinonimo di comodità, ma il contro che viene immediatamente dopo è il costo.

Ovviamente più alto è un materasso più sarà necessario l’utilizzo dei vari componenti interni, andando quindi ad alzare considerevolmente il prezzo. Un altro pro di questi materassi riguarda specialmente le persone più pesanti, le quali su materassi più bassi potrebbero sentire la rigidità della rete o delle doghe.

Con questa soluzione questo è un problema che quasi sicuramente sarà evitato, non a caso sono materassi che nascono negli Stati Uniti, dove il peso generale delle persone ha una media molto più alta rispetto ad altri posti. Un altro aspetto molto importante è la loro estetica ed il design che li caratterizza.

Avere nella camera da letto un materasso americano per quanto non sembri possibile, donerà alla camera un aspetto imponente ed anche molto più elegante. In questo caso è importante valutare attentamente perché a seconda dei gusti potrebbe essere una scelta che si rivelerà la migliore, come non.

La loro altezza per quanto possa essere una qualità potrebbe però essere svantaggiosa per chi ha poco spazio. Questo materasso infatti come accennato precedentemente è molto più ingombrante, sebbene poi le dimensioni siano uguali ai materassi normali, lo spessore dell’altezza è molto diverso e questo potrebbe non essere l’ideale per alcune situazioni. Una tra queste potrebbe essere per i letti nelle mansarde, o nelle camerine ricavate dai sottotetti, nelle quali le pareti sopra il letto sono piuttosto basse.

Avere un materasso americano in questo caso significherebbe levare considerevole spazio, rischiando poi di non riuscire a godere dei benefici di questo prodotto per il fatto di essere troppo prossimi alle travi e/o al tetto. Dunque è l’ideale per le camere da letto classiche, se spaziose ancor meglio, e soprattutto per chi ha un peso corporeo importante e ricerca stabilità e comodità.

lenzuola materasso americano

Un altro contro che si potrebbe riscontrare nel caso si decidesse di acquistare questa tipologia di materasso sarà indubbiamente la difficoltà di trovargli i rivestimenti. Avendo dimensioni non comuni sarà molto più difficile riuscire a trovare lenzuoli, coprimaterasso, coperte, piumoni, che riescano a coprirlo nella maniera ottimale. Se con un qualsiasi materasso si possono facilmente trovare ovunque, per il materasso americano sarà necessario perdere tempo nella ricerca di negozi e rivenditori, sia fisici che online.

Discussione

Inizia una Discussione