Il tostapane è senza dubbio uno degli elettrodomestici più comuni, presente nella maggior parte delle nostre cucine. Si tratta di un prodotto economico, pratico e soprattutto versatile, in quanto consente di effettuare diverse operazioni, come scaldare semplici fette di pane, o riscaldare panini e brioche. In commercio ne esistono di vari prezzi, ma per lo più possiamo definirlo un elettrodomestico economico.
Considerando che la sua funzione è di riscaldare o preparare cibi per noi e la nostra famiglia, è fondamentale conoscere quelle che sono le tecniche di pulizia più efficaci per risultati ottimali. Una corretta manutenzione è utile non solo dal punto di vista dell’igiene, ma anche per preservare nel tempo l’integrità del nostro prodotto.
La sua pulizia non è così scontata e deve avvenire almeno una volta al mese in maniere approfondita, mentre dopo ogni uso è buona norma eliminare le briciole. È importante notare che le operazioni di pulizia saranno diverse se si tratta di un tostapane verticale o uno orizzontale.
Andiamo quindi ad analizzare nel dettaglio quelle che sono le migliori accortezze e le operazioni da adottare per la pulizia di queste due tipologie di tostapane. Non vanno prese alla leggera in quanto parliamo di un elettrodomestico che entra a contatto con il nostro cibo.
Come pulire un tostapane verticale
Per pulire perfettamente il tostapane verticale, la prima regola è quella di spegnere ogni interruttore e staccarlo dalla corrente. A questo punto bisogna estrarre le pinze (se presenti) e capovolgere il nostro elettrodomestico per far fuoriuscire tutte le briciole.
Le pinze estraibili vanno messe in ammollo con acqua calda e detersivo per piatti, in modo da ammorbidire le incrostazioni. Volendo si può aggiungere anche un cucchiaio di bicarbonato. Dopo qualche minuto si può procedere strofinandole con un panno o una spugnetta. A volte le pinze si possono anche lavare in lavastoviglie, ma per questa operazione è bene sempre controllare il libretto delle istruzioni.
Si passa poi alla pulizia della lastra della base, la quale nella maggior parte dei modelli è rimovibile. Anche questa parte può essere messa in ammollo oppure lavata direttamente sotto l’acqua corrente del rubinetto, strofinandola con una spugnetta.
Per quanto riguarda la parte interna, occorre servirsi di uno spazzolino in modo da raggiungere e strofinare le pareti del tostapane. Per questa operazione si consiglia di tenere l’elettrodomestico capovolto, in modo che i residui escano facilmente. Le parti che si riesce a raggiungere vanno poi sempre asciugate.
Infine, un panno imbevuto con acqua e aceto, è la soluzione ottimale per la pulizia esterna del tostapane. Dopo aver terminato la pulizia, aspettare un paio d’ore prima di riutilizzarlo, in modo che tutte le parti si asciughino in maniera ottimale.
Come pulire un tostapane orizzontale
In linea di massima, possiamo dire che i tostapane orizzontali sono più semplici da pulire. Dopo la prima essenziale operazione di staccare dalla corrente il nostro elettrodomestico, occorre lasciarlo eventualmente raffreddare se lo abbiamo utilizzato da poco.
Ora bisogna procedere con la pulizia delle piastre: se sono estraibili la pulizia risulterà molto più semplice rispetto a un modello con piastre fisse. Nel primo caso vanno messe in ammollo con acqua calda, aggiungendo detersivo per piatti o bicarbonato di sodio. Anche questa volta potrebbe esserci la possibilità che le nostre piastre possano essere messe in lavastoviglie e quindi occorre controllare il libretto delle istruzioni. Nel caso di piastre fisse invece, la pulizia va eseguita con un panno o una spugnetta umida, imbevuta di detersivo per piatti o sgrassatore. Lo spazzolino ci può essere utile in caso di sporco ostinato.
Per igienizzare la parte esterna del tostapane, servirsi di un panno imbevuto di acqua e aceto. Ricordarsi sempre di lasciar passare un paio d’ore tra la pulizia dell’elettrodomestico e il suo nuovo utilizzo.
Come puoi vedere l’operazione è più semplice nel caso di un tostapane orizzontale, ma anche quello verticale richiede poche semplici operazioni. L’importante è sempre pensare alla sicurezza, staccando la spina prima di iniziare e lasciando asciugare bene l’apparecchio prima di usarlo nuovamente.
Inizia una Discussione