Quando parliamo di condizionatori siamo abituati a riferirci ad essi come dispositivi elettronici composti da due unità: un’unità interna e un’unità esterna. L’unità interna è quella che veicola aria calda o fredda in uno spazio chiuso, quella esterna è il motore che permette il funzionamento dell’impianto. Poiché prevedono l’installazione di due componenti, questa tipologia di condizionatori è considerata dai più ingombrante e rumorosa, soprattutto se si ha a che fare con modelli non di ultima generazione. Questo potrebbe causare problemi con il vicinato. Inoltre, il montaggio dell’unità esterna dell’impianto di condizionamento è spesso soggetto a vincoli paesaggistici o architettonici oppure semplicemente a un regolamento di condominio che non prevede l’installazione di un apparecchio di qualsiasi genere sulla facciata del palazzo. Per sopperire a tale problematica sono stati ideati e messi in commercio i condizionatori senza unità esterna che integrano al loro interno l’unità condensante e l’unità evaporante ed evitano emissioni di aria verso il suolo pubblico. Ma come funzionano questo tipo di condizionatori?
Come funzionano i condizionatori senza unità esterna?
Il funzionamento dei condizionatori senza unità esterna non si discosta molto da quelli a due unità. Entrambi i modelli prevedono una fase di installazione e una successiva manutenzione per mantenerli efficaci nel tempo.
Esistono due tipi di condizionatori senza unità esterna:
- condizionatori senza unità esterna fissi, i quali vanno montati su una parete, prevedono dei buchi che mettano il dispositivo in comunicazione con l’esterno e al pari dei modelli a due unità possono essere particolarmente rumorosi quando azionati;
- condizionatori senza unità esterna portatili, i quali possono essere spostati agevolmente da una parte all’altra dell’appartamento o dell’ufficio grazie alle rotelle integrate all’esterno dei dispositivi.
Rispetto ai sistemi a due unità, i condizionatori senza unità esterna prevedono delle azioni di manutenzione più semplici e fattibili da tutti, consumi energetici più bassi con un conseguente risparmio in bolletta, la possibilità di optare tra modelli esteticamente differenti e scegliere quello che più si adatta allo stile dell’ambiente in cui andrà messo installato e messo in funzione.
Condizionatori senza unità esterna: prezzi e opinioni
Come tutti i dispositivi elettronici in commercio, anche i condizionatori senza unità esterna prevedono vari modelli e funzioni e fasce di prezzo variabili. A seconda del marchio e dei materiali utilizzati, infatti, il prezzo dei condizionatori senza unità esterna va dai 500 a oltre i 3.000 €.
Se si decide di optare per un condizionatore senza unità esterna, l’investimento da sostenere per l’acquisto di questa tipologia di dispositivi dipende dall’uso che si ha intenzione di farne nel tempo. Infatti, se l’apparecchio dovrà essere attivo costantemente, tutti i mesi dell’anno, è opportuno fare una spesa importante ma essere certi della qualità del sistema comprato, tanto dei materiali quanto in termini di garanzia e assistenza. In questo caso è preferibile, e particolarmente consigliata, l’installazione del condizionatore senza unità esterna fisso.
Al contrario, se l’uso del condizionatore è limitato ad alcuni periodi dell’anno si può decidere anche di puntare sull’economicità e sceglierne uno portatile, più smart e facilmente trasportabile non solo da una parte all’altra dell’appartamento o ufficio, anche da una casa all’altra, per esempio se si va in vacanza.
Conclusioni
I condizionatori senza unità esterna rappresentano un’ottima soluzione per ovviare alle questioni burocratiche che delle volte impediscono la realizzazione di impianti all’esterno delle mura dell’edificio. Il prezzo non è poi così eccessivo se si pensa che in ogni caso viene ammortizzato dai minori consumi energetici.
In ogni caso, il consiglio è quello di informarsi prima di acquistare un modello piuttosto che un altro, confrontando le caratteristiche di ognuno e leggendo su forum o portali di settore in rete le opinioni di chi ha già effettuato un acquisto di questo tipo.
Inizia una Discussione