Il Silk Epil è un epilatore elettrico ed agisce strappando i peli alla radice con delle piccole pinze montate su un rullo. Scorrendo il rullo le pinzette afferrano il pelo e lo estirpano, eliminando quindi il pelo in maniera profonda. La pelle rimane liscia per diverse settimane, anche fino a 6 sostiene la pubblicità, ma nella pratica questo dato è davvero molto soggettivo. Sicuramente è uno dei metodi più pratici per epilarsi, anche se non il più indolore.
Prima di tutto ricordiamo che l’epilazione si differenzia dalla depilazione in quanto in quest’ultima il pelo non viene estirpato, ma solo tagliato nella parte visibile che esce dalla pelle. I risultati con la depilazione sono meno soddisfacenti, e soprattutto durano davvero poco.
In questo articolo vedremo come utilizzare il sik epil, evitando (o riducendo il più possibile) dolore ed infiammazioni fastidiose ed esteticamente poco gradevoli.
Preparazione per una depilazione confortevole
Per avere il massimo del comfort avremo bisogno di adottare alcuni piccoli accorgimenti in modo da ottenere ottimi risultati e ridurre al minimo il dolore. Bisogna considerare che strappando i peli dai bulbi sarà normale provare del dolore, soprattutto nei primi utilizzi. Ovviamente la percezione del dolore è soggettiva, ma probabilmente anche le persone più resistenti, potranno avvertire dei fastidi soprattutto nelle zone più sensibili (ascelle e zona bikini).
Si può fare sia un bagno caldo prima di depilarsi che una doccia fredda. Il bagno caldo permette alla pelle di allargare i pori e quindi di facilitare l’asportazione dei peli evitando anche la formazione di peli incarniti. La doccia fredda invece, anche se non allarga i pori della pelle, permette di avere un effetto leggermente anestetico.
Molto importante è comunque asciugare bene la pelle prima di iniziare a depilarsi e non usare creme che potrebbero causare un malfunzionamento del Silk Epil. Altro accorgimento molto importante da adottare è fare un’esfoliazione della pelle qualche giorno prima dell’utilizzo del silk epil, questo ti permetterà di eliminare le cellule morte e far riemergere eventuali peli incarniti.
Utilizzo corretto del Silk Epil
Se possiedi un epilatore a batteria e quindi senza cavo di alimentazione, assicurati di averlo ricaricato al massimo: depilarsi con un apparecchio che è quasi scarico e quindi funziona male non è consigliabile. Innanzitutto, rilassati: se sei rilassata tu, lo sarà anche la tua pelle. Tieni il Silk Epil con un’inclinazione di novanta gradi circa rispetto alla tua pelle e cerca di tirare un pò la cute nella zona che stai depilando (così facendo favorirai la presa dei peli da parte dell’epilatore). Passalo nel senso opposto al verso di crescita dei peli e, cosa molto importante, procedi lentamente: andando veloce rischierai di spezzare i peli e quindi rischierai di farli incarnire, oltre che dover ripassare più volte nella stessa zona. Passare più di una volta sulla stessa zona è proprio un’operazione da evitare il più possibile, visto che questo può aumentare la possibilità di lesionare la pelle stressandola ripetutamente a distanza di pochi minuti.
Poco dopo il termine della depilazione potranno presentarsi delle piccole irritazioni e delle macchioline rosse sulla pelle (soprattutto per chi ha la pelle molto sensibile): niente di preoccupante, nel giro di 12/24 ore spariranno lasciando la pelle liscia come l’olio. Per questo motivo è consigliabile depilarsi la sera, così da poter sfoggiare già dal mattino della gambe splendide e sexy.
Cosa fare dopo il trattamento
Dopo l’utilizzo del Silk Epil possiamo agire in vari modi per rendere la pelle ancora più liscia e delicata. Molto consigliati sono i massaggi con creme nutritive, idratando la pelle evitano la formazione di peli incarniti e si rende la cute ancora più liscia e piacevole, sia al tatto che alla vista. Se avete la pelle molto sensibile, per ridurre l’effetto dell’irritazione potrete usare dei metodi naturali come l’uso di preparati a base di aloe vera o calendula (che hanno un’azione fortemente lenitiva ed idratante) oppure potrete passare sulle zone interessate dei batuffoli d’ovatta imbevuti nella camomilla.
Essendo un prodotto molto utilizzato e venduto, non è difficile trovare sul mercato nuovi modelli con nuove funzionalità che possono rendere l’epilatura più facile e confortevole. Ad esempio si possono trovare dei Silk Epil utilizzabili in acqua, o epilatori con una parte fredda che anestetizza con l’abbassamento di temperatura l’area su cui si sta per passare con il rullo. Le soluzioni sono davvero tante e se sei alla ricerca di un nuovo epilatore o se non ne hai mai provato uno, consulta la nostra guida alla scelta sui silk epil per essere certa di fare la scelta giusta.
Inizia una Discussione